A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • il logo dell acoldiretti
    economia e lavoro

    Vercelli-Biella, il 1° aprile a Trino Vercellese giornata dedicata all’ortoflorovivaismo con Coldiretti Donne Impresa

    28 Marzo 2014 /

    VERCELLI/BIELLA, 28 marzo – Dopo il  “corso di potatura” dello scorso 3 mese di marzo, proseguono le giornate di approfondimento promosse da Coldiretti Donne Impresa di Vercelli e Biella: il prossimo appuntamento è calendarizzato per martedì 1 aprile a Trino Vercellese, con una visita in serra e una mattinata dedicata ad affrontare le tematiche in legate all’ortoflorovivaismo, a iniziare dalle nozioni generali su vivaismo, florovivaismo, ortovivaismo e specie aromatiche. Verranno affrontati i temi sulle coltivazioni predominanti attuali (come gerani, surfinie, Impatiens Nuova Guinea, viole e crisantemi), con accenni alle tecniche di coltivazione e coltivazione di nuove specie interessanti. Ovviamente, uno spazio particolare verrà dato sull’affrontare e risolvere i problemi connessi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vercelli-Biella, il 1° aprile a Trino Vercellese giornata dedicata all’ortoflorovivaismo con Coldiretti Donne Impresa

    Potrebbe anche piacerti:

    Bilancio positivo per la tre-giorni di Vercelli Riso Expo. “Moltissimi i visitatori allo Spazio Coldiretti nel padiglione ‘Acqua, Terra e Riso’”

    30 Settembre 2013
    Biella, vista panoramica

    Riso e mais, la Regione dice sì alla richiesta di Coldiretti Vercelli Biella e concede un supplemento di gasolio agevolato per l’essiccazione

    25 Ottobre 2013
    BIella, vista panoramica

    Coldiretti Donne Impresa, bene la giornata dedicata alle colture ortoflorovivaistiche promossa questa mattina a Trino Vercellese

    1 Aprile 2014
  • arte e cultura

    Senza il wedding planner il matrimonio non sarebbe lo stesso!

    7 Ottobre 2011 /

    Matrimonio da sogno e senza stress con il wedding planner. Secondo gli ultimi studi di settore, nonostante i matrimoni siano in diminuzione, la tendenza a investire affidandosi a un esperto per realizzare l’evento come un giorno da favola è in crescita. Insomma, nonostante si debba risparmiare visti i tempi difficili, gli italiani prediligono la qualità e circa 250mila matrimoni l’anno avvengono con una spesa media di 25mila euro (la spesa globale è di circa 7 miliardi di euro l’anno). Tra gli altri dati interessanti, la diminuzione del numero di ospiti e delle portate del pranzo, la scelta di fiori di stagione per gli addobbi e il confezionamento autonomo delle bomboniere.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Senza il wedding planner il matrimonio non sarebbe lo stesso!

    Potrebbe anche piacerti:

    ferrarelle

    “Liscia, gassata o … Ferrarelle” – Nicola Dante Basile presenta il libro martedì 18 marzo, alle ore 18, a Milano

    13 Marzo 2014
    blues and wine soul festival

    Musica, Cultura e Vino, sono gli ingredienti del Blues and Wine Soul Festival 2014 del Dr. Joe Castellano

    19 Luglio 2014
    la foto di eraclea minoa

    Eraclea Minoa – Capobianco il litorale meraviglioso visto dal drone

    7 Agosto 2018
  • attualità

    Dal letame nascono i fiori… La Dandini va pazza per i giardini

    28 Maggio 2011 /

    La mania di orti e giardini contagia anche Serena Dandini. Nel suo romanzo di successo Dal letame nascono i fior (che riprende la celebre frase di De Andrè) il rapporto con le piante ha un ruolo centrale: “In un momento che ci vede schiacciati da un cinismo incrollabile davanti al quale siamo impotenti e dove tutto viene pensato in grande – spiega la Dandini sulla Stampa – partire dal geranio sul balcone aiuta a riconsiderare il mondo e a vederlo come un giardino planetario”. Sulle stesse pagine Paolo Pejrone sottolinea il valore mnemonico del giardino: “Ogni pianta per chi possiede la sensibilità di cogliere il mistero dei giardini porta a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dal letame nascono i fiori… La Dandini va pazza per i giardini

    Potrebbe anche piacerti:

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
  • economia e lavoro

    Gli italiani sono sempre più poveri

    24 Maggio 2011 /

    Italia sempre più povera: un quarto della popolazione fatica ad arrivare alla fine del mese, 800mila donne hanno smesso di lavorare perché diventate madri e oltre 2milioni di giovani tra i 15 e i 29 anni non lavorano. La fotografia del rapporto annuale Istat dà un’immagine impietosa del Paese reale che oggi si conquista le prime pagine di tutti i quotidiani. Sul Corriere della Sera si legge l’analisi del ministro Renato Brunetta secondo cui a pagare il prezzo più alto sono stati i commercianti; i pensionati e dipendenti non avrebbero perso potere d’acquisto, mentre il problema giovani è un dato strutturale (e quindi irrisolvibile?). L’intervento più acuto è senz’altro quello…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli italiani sono sempre più poveri

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi: “se vinco le elezioni applico la riforma Ichino”

    10 Dicembre 2013
    ecco il calendario dei saldi

    Arrivano i saldi, già oggi al via in alcune regioni

    2 Gennaio 2016
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Coldiretti Vercelli-Biella: “Imprese respirano grazie all’esenzione Imu per fabbricati rurali e terreni coltivati: il Governo ha mantenuto la parola data”

    29 Novembre 2013
  • arte e cultura

    Ariecco Sanremo!

    31 Gennaio 2010 /

    E vai col tango! Il Festival (dal 16 al 20 febbraio prossimi), che ha ben 60 anni suonati, sembra ripartire con tante tante novità. Quali? Canzoni, ospiti stranieri, fiori e fiiorellini, orchestra (ci sarà lui, Pippo Caruso in quel di Clerici?), etc. etc. Cioè il solito travaso di bile. Ma almeno qualcuno che ci piacerà, si affaccerà dal balcone che un pò ha fatto la muffa. Noi dell’ARL, comunque, ve lo proponiamo in tutt’altra salsa. Quella della radio. Provate in quelle sere (sempre se vi va), ad accendere comunque la tele e ad azzerarne il volume. Nello stesso tempo ascoltate la radio ( in cuffia è ancora più bello) e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ariecco Sanremo!

    Potrebbe anche piacerti:

    liborio butera

    #IORESTOACASA LA PUNTATA DEL 24 APRILE E’ DA NON PERDERE!

    23 Aprile 2020

    Il Blues & Wine Soul Festival lancia a sorpresa per la XVIII° Edizione – Estate 2020, la nuova formula “Galà 4 together” dei suoi spettacolari Eventi di Gala, nelle più belle Cantine e nei più bei Resort /Hotel d’Italia e della Sicilia ! 

    4 Maggio 2020
    Cosa visitare a Taormina?

    Vacanze in Sicilia: Taormina, Giardini Naxos, Etna e le granite, i consigli

    17 Giugno 2021
  • attualità

    A Torino nasce il primo “Negozio leggero”

    23 Aprile 2009 /

    Se Ecologia deriva da Oikos, (casa) e se nella medesima Scienza casa vuol dire ambiente allora ci sembra che qualcuno abbia dimenticato qualcosa. Casa, in questo contesto, non vuol dire “abitazione”; non è lo zerbino sul quale strusciamo le scarpe prima di varcare la soglia di casa oppure la pattumiera dei rifiuti. Oikos è natura.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A Torino nasce il primo “Negozio leggero”

    Potrebbe anche piacerti:

    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
  • attualità

    Sanremo 2009…all’asta le canzoni più brutte…

    25 Febbraio 2009 /

    Si è appena conclusa la kermesse sanremese (tenutasi dal 17 al 21 Febbraio) con tutto il suo carrettone di canzonette, fiori, papaveri e papere… In un periodo di profonda crisi e di recessione economica ci voleva proprio una ripassata sui compensi di Bonolis, Mina, Benigni e compagnia cantando (tanto per restare in tema).

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sanremo 2009…all’asta le canzoni più brutte…

    Potrebbe anche piacerti:

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.