A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Circolare ammazza diritti emessa da un impavido preside reggente di una Scuola Superiore di Monza

    23 Aprile 2013 /

    E’ incredibile cosa un impavido preside reggente di una Scuola Superiore di Monza riesce a scrivere su carta intestata (ricordiamo che la Scuola è una pubblica amministrazione e quindi sottoposta ad una normativa giuridica civile, penale e contrattuale). Il furbone è lo stesso che nell’ottobre 2012 emise la circolare che vi riproponiamo in visione con cui obbligava i Docenti a timbrare il badge. Il 19 aprile 2013 invece, in un bel mattino di aprile, si sveglia è decide di non concedere i permessi retribuiti e le ferie in spregio al CCNL Scuola (artt. 13 e 15), alla Carta Costituzionale (art. 36) e al Codice Civile (art. 2109), ora, che Brunetta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Circolare ammazza diritti emessa da un impavido preside reggente di una Scuola Superiore di Monza

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    DDl Scuola – Le deleghe al governo che preoccupano seriamente la scuola

    29 Giugno 2015
    placement scolastico

    Placement scolastico – Alternanza scuola lavoro, le scuole come ufficio di collocamento, ecco come strutturare il servizio

    2 Maggio 2015
    modulistica riforma fornero, pensionamenti

    Biella – Novità per il personale scolastico in possesso dei requisiti pensionistici ante riforma Fornero

    9 Ottobre 2013
  • attualità

    Le guide di ARL – Il Dirigente Scolastico non può negare i permessi retribuiti al personale Docente

    23 Aprile 2013 /

    Quand’anche qualsivoglia Dirigente Scolastico redige provvedimenti negatori a fronte di richieste di permessi retribuiti da parte dei Docenti, rischia di avventurarsi su sentieri danteschi. Tali condotte infatti, sono state più e più volte considerate comportamento illegittimo e lesivo dei diritti del Lavoratore, la questione è stata novellata da una recente sentenza del Tribunale del Lavoro di Campobasso (Sentenza n. 749/2012). Al di là del nostro CCNL Scuola, le ferie sono un diritto fondamentale del Lavoratore, statuito dalla Costituzione (art. 36) nonchè dal Codice Civile (art. 2109), invece la condotta negatoria dei permessi retribuiti da parte del D.S. , al di là della mera vertenza sindacale innanzi al giudice del lavoro,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le guide di ARL – Il Dirigente Scolastico non può negare i permessi retribuiti al personale Docente

    Potrebbe anche piacerti:

    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
  • attualità

    TEMPI BIBLICI PER OSSEQUIARE LE SENTENZE DI PAGAMENTO CHE CONDANNANO L’AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA A RISARCIRE I LAVORATORI

    30 Gennaio 2013 /

    Vi ricordate la vicenda del nostro amico lettore Insegnante precario di Scuola dell’Infanzia della provincia di Milano  che ci ha inviato la sua storia (leggila). Finalmente la disposizione, si spera fattiva, di un Dirigente dell’Amministrazione Scolastica che pare attivi l’iter per il pagamento a quasi  9 mesi dalla Sentenza del Giudice del Lavoro (incredibile). Tutto quanto sopra, ovviamente, è avvenuto dopo l’intimazione di avvio dell’atto di precetto (ART. 480 c.p.c. da cui conseguiva il pignoramento ed un aggravio di altre spese per l’amministrazione debitrice) da parte dell’Avvocato, in mancanza di tale intimazione la sentenza (notificata immediatamente all’amministrazione scolastica) sonnecchiava quiescente nel cassetto di qualche ufficio sperduto. In tutto questo, il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TEMPI BIBLICI PER OSSEQUIARE LE SENTENZE DI PAGAMENTO CHE CONDANNANO L’AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA A RISARCIRE I LAVORATORI

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
  • precari

    COMUNICATO – Flash news: Accolti i ricorsi Adida sul concorsone

    11 Dicembre 2012 /

    Sono centinaia gli accoglimenti di Adida al Tar del Lazio. L’Associazione Adida, per il tramite degli Avvocati Michele Bonetti e Santi Delia, ha presentato ricorsi collettivi e individuali diretti ad impugnare gli atti del c.d. “concorsone”, che escludevano migliaia di precari. <<Il concorso andrebbe sospeso ed è per questo che nella camera di Consiglio del prossimo 10 gennaio, in via cautelare, si chiederà la sospensione del concorso, tuttavia nell’attesa del giudizio, riteniamo opportuno che tutti gli esclusi siano ammessi a partecipare>> – Così riferiscono da Adida per il tramite della Coordinatrice Nazionale Barbara Borriero. <<Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso per tutte le categorie degli esclusi, per coloro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – Flash news: Accolti i ricorsi Adida sul concorsone

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO – Le lamentele dei corsisti PAS della A059

    27 Maggio 2014
    il comunicato stampa dei passini

    Alcune considerazioni dopo la nota del MIUR del 6 dicembre 2013 che esclude i diplomati magistrali dalla specializzazione in sostegno

    9 Dicembre 2013
    Il tfa speciale è diventato PAS

    La Regione Piemonte non attiva i PAS per i diplomati magistrale e non solo

    4 Dicembre 2013
  • attualità

    Recupero del 2,50% del TFR – Ecco il modello di diffida

    19 Ottobre 2012 /

    CISL – La  Corte Costituzionale con la sentenza dell’11 ottobre 2012, n. 223, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 12, comma 10 del d.l. 78/2010, “nella parte in cui non esclude l’applicazione a carico del dipendente della rivalsa pari al 2,50% della base contributiva, prevista dall’art. 37, comma 1, del dpr 1092/1973”. Si tenga presente che la pronuncia della Corte Costituzionale afferma un principio di illegittimità ma non abroga la norma. Questo comporta che gli interessati, al momento, per vedere soddisfatte le proprie pretese, dovranno ricorrere al giudice del lavoro il quale dovrà valutare come applicare la norma in oggetto. Come ricorderete, l’avvocato Riommi – su incarico della Segreteria Nazionale della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Recupero del 2,50% del TFR – Ecco il modello di diffida

    Potrebbe anche piacerti:

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
  • attualità

    Mancato pagamento ore eccedenti: il Giudice del Lavoro di Lodi da ragione ad un Insegnante precario della Scuola dell’Infanzia, ecco la procedura

    5 Ottobre 2012 /

    È la vicenda di un giovane collega precario emigrato dal Sud, che nel 2007 accettò una nomina dalla IIIa fascia delle graduatorie d’Istituto per 12 ore settimanali in un Istituto Comprensivo della provincia sud-est di Milano, e per tirare a capare aveva reso disponibilità a svolgere ore eccedenti (le famose supplenze “a pagamento”) e a fare da tappabuchi per una manciata di spiccioli che alla fine, con la meschina scusa che il Dirigente Scolastico fosse andato in pensione e che il reggente non poteva disporre pagamenti, non gli sono neanche stati riconosciuti se non dal Tribunale del Lavoro di Lodi competente per territorio con Sentenza n. 130/12 del 15 maggio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mancato pagamento ore eccedenti: il Giudice del Lavoro di Lodi da ragione ad un Insegnante precario della Scuola dell’Infanzia, ecco la procedura

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
  • scuola

    Regione Lombardia – Ecco l’organico di fatto 2012/2013 e l’organico di sostegno

    6 Settembre 2012 /

    Nel tardo pomeriggio di ieri si è tenuto un incontro informativo presso la DSGR sull’Organico di Fatto 2012-2013. In allegato all’articolo trovate la tabella complessiva di distribuzione dell’organico sulle singole province. L’organico sul sostegno è di 13.444 con un aumento delle deroghe rispetto all’a.s. 2011-2012 pari a  729. Durante l’incontro si sono evidenziate anche alcune problematiche tra le quali segnalo la situazione determinatasi a MN (sospensione dell’attività di nomina sul TD) a causa di una sentenza conseguente ai ricorsi presentati a fronte del pronunciamento europeo in campo di trasformazione della tipologia contrattuale (da TD a TI) dopo i 36 mesi. Il giudice del lavoro a MN infatti ha disposto l’indennizzo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Regione Lombardia – Ecco l’organico di fatto 2012/2013 e l’organico di sostegno

    Potrebbe anche piacerti:

    tutti i nomi dei pensionati della scuola

    Scuola biellese: saranno 75 i pensionamenti

    7 Marzo 2020
    Gli isegnanti italiani sono i meno pagati d'Europa

    Salari degli insegnanti – Il potere d’acquisto di quelli italiani è fermo al 2000

    7 Ottobre 2013
    istruzione pubblica

    Siamo davvero preoccupati, siamo di fronte ad un nuovo durissimo attacco reazionario alla scuola pubblica!

    4 Maggio 2015
  • attualità

    Stabilizzazione: i giudici di Trani ordinano l’immissione in ruolo dei precari

    3 Maggio 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo Finalmente, dopo diverse sentenze delle Corti del lavoro italiane al pagamento di risarcimenti danni da 9.000 a 30.000 euro e condanne alle spese da 500 a 2.000 euro, sempre a carico del Miur, per abuso dei contratti a termine e annullamento delle date apposte ai contratti a tempo determinato, un giudice pugliese accoglie anche le richieste di conversione del contratto a tempo indeterminato. Il Giudice del lavoro di Trani, Chirone La Notte, con sentenza n. 2262 del 23.4.2012 ha accolto la domanda di conversione a tempo indeterminato del rapporto di lavoro, dichiarando la nullità dei termini apposti sui contratti TD del ricorrente e disponendone l’immissione in ruolo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Stabilizzazione: i giudici di Trani ordinano l’immissione in ruolo dei precari

    Potrebbe anche piacerti:

    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
  • scuola

    Importante Sentenza – Anche con 9 ore non si perde la titolarità

    3 Febbraio 2012 /

    Riportiamo un un articolo di ItaliaOggi a firma Carlo Forte (Numero 265 pag. 48 del 8/11/2011) che riporta una sentenza del Tribunale di Lecce che in sintesi sancisce che la cattedra esterna è salva anche con meno di 9 ore. Visti i tagli agli organici e visti i tantissimi soprannumerari pensiamo che questa sentenza possa esservi utile. Il tribunale: la titolarità non salta, si applica una norma speciale Cattedra esterna salva anche con meno di 9 ore La cattedra orario esterna va costituita anche se lo spezzone di titolarità è inferiore a 9 ore. Purché tale spezzone non risulti di entità inferiore d un terzo (almeno 6 ore) e ciò…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Importante Sentenza – Anche con 9 ore non si perde la titolarità

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    ANDEISP: disparità di trattamento sul piano assunzionale per il Personale Educativo – non si escludono forti azioni legali per educatori di ruolo e non

    30 Luglio 2015

    In esclusiva: Concorso Ordinario 2012 – Ecco le tabelle con la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione

    19 Settembre 2012
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: DI BIAGIO: CLASSI POLLAIO INDEGNE DI UN PAESE CIVILE

    1 Febbraio 2014
  • precari

    Aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento, se ne discute domani a Palermo, ci sarà anche il sen. Pittoni

    31 Marzo 2011 /

    Riapertura delle graduatorie ad esaurimento e nuovo reclutamento: cosa accadrà dopo i pronunciamenti di: Cassazione, Consiglio di Stato, Tar, Tribunale ordinario, Giudice del lavoro? Se ne discuterà domani a Palermo presso l’Istituto alberghiero ”P. Borsellino’‘, piazza Bellissima 3, alle ore 16. Guardate chi ci sarà fra i relatori, ecco l’elenco: l’on. Tonino Russo (PD), l’on. Alessandra Siragusa (PD), il sen. Antonio Battaglia (PDL), il sen. Giovanni Pistorio (MPA) ed il sen. Mario Pittoni (Lega Nord). “La tavola rotonda – si legge nel comunicato – cercherà di fare chiarezza su nuove ipotesi di reclutamento dei docenti nelle scuole secondarie e fornire materiali di conoscenza ai docenti interessati”. Allora forse è il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento, se ne discute domani a Palermo, ci sarà anche il sen. Pittoni

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    COMUNICATO ADIDA – SI VINCE ANCHE AL CONSIGLIO DI STATO

    31 Gennaio 2014
    diploma magistrale

    Comunicato Stampa – Chiarimenti definitivi su questioni aperte Diploma Magistrale

    1 Dicembre 2013
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    La vergogna dei PAS, sono una tangente – Durissimo il comunicato dei COBAS Scuola

    22 Gennaio 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.