E’ incredibile cosa un impavido preside reggente di una Scuola Superiore di Monza riesce a scrivere su carta intestata (ricordiamo che la Scuola è una
Quand’anche qualsivoglia Dirigente Scolastico redige provvedimenti negatori a fronte di richieste di permessi retribuiti da parte dei Docenti, rischia di avventurarsi su sentieri danteschi. Tali
Vi ricordate la vicenda del nostro amico lettore Insegnante precario di Scuola dell’Infanzia della provincia di Milano che ci ha inviato la sua storia (leggila).
Sono centinaia gli accoglimenti di Adida al Tar del Lazio. L’Associazione Adida, per il tramite degli Avvocati Michele Bonetti e Santi Delia, ha presentato ricorsi
CISL – La Corte Costituzionale con la sentenza dell’11 ottobre 2012, n. 223, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 12, comma 10 del d.l. 78/2010, “nella
È la vicenda di un giovane collega precario emigrato dal Sud, che nel 2007 accettò una nomina dalla IIIa fascia delle graduatorie d’Istituto per 12
Nel tardo pomeriggio di ieri si è tenuto un incontro informativo presso la DSGR sull’Organico di Fatto 2012-2013. In allegato all’articolo trovate la tabella complessiva
Riceviamo e pubblichiamo Finalmente, dopo diverse sentenze delle Corti del lavoro italiane al pagamento di risarcimenti danni da 9.000 a 30.000 euro e condanne alle
Riportiamo un un articolo di ItaliaOggi a firma Carlo Forte (Numero 265 pag. 48 del 8/11/2011) che riporta una sentenza del Tribunale di Lecce che
Riapertura delle graduatorie ad esaurimento e nuovo reclutamento: cosa accadrà dopo i pronunciamenti di: Cassazione, Consiglio di Stato, Tar, Tribunale ordinario, Giudice del lavoro? Se
View More