A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Concorso ordinario – Tutto ciò che c’è da sapere sulle commissioni giudicatrici

    28 Novembre 2012 /

    Commissioni giudicatrici del concorso D.M 91/OM 92 PRESENTAZIONE DOMANDE dal 27 novembre alle ore 14 del 12 dicembre 2012 con modalità on line attraverso la procedura informatica POLIS nella regione di servizio, ovvero nella regione di residenza se trattasi di personale in pensione nella domanda va indicata la volontà di fruire o meno dell’esonero dal servizio REQUISITI PRESIDENTE professori universitari, docenti AFAM, DIRIGENTI SCOLASTICI, dirigenti tecnici con 3 anni di anzianità nel rispettivo ruolo. Inoltre Per le commissioni di infanzia e primaria i dirigenti devono aver diretto per un triennio, ovvero dirigere istituzioni scolastiche dove siano attivi percorsi di scuola dell’infanzia o primaria, ovvero provenire dai ruoli della scuola dell’infanzia…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso ordinario – Tutto ciò che c’è da sapere sulle commissioni giudicatrici

    Potrebbe anche piacerti:

    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Incarichi annuali – Ecco il calendario delle operazioni di nomina dei contratti a tempo determinato

    30 Agosto 2019
    esami di stato

    ESAME DI STATO PER ALLIEVI DSA/BES

    23 Gennaio 2016
    condannato il MIUR

    SICILIA – Condannato il MIUR perchè non ha garantito il sostegno agli allievi diversamente abili

    30 Gennaio 2014
  • scuola

    Gradutorie 24 mesi ATA – Adesso è possibili visualizzare le posizioni

    20 Giugno 2012 /

    Con la la nota prot. n. 4690 del 19 giugno u.s. con la quale il MIUR comunica l’apertura di una nuova funzione, all’interno di POLIS, dal quale sarà possibile visualizzare la posizione anagrafica di ciascun aspirante. Prot. n. AOODGPER 4690 Roma, 19 giugno 2012 D.G. per il personale scolastico Uff. III Ai Direttori Generali degli U.S.R. Ai Dirigenti delle sedi provinciali degli U.S.R. LORO SEDI Oggetto: Graduatorie permanenti Personale ATA – visualizzazione posizioni tramite le istanze on line Si rende noto che al fine di favorire la consultazione delle graduatorie anche in modalità on line è stata realizzata un’apposia funzionalità che consente, previa diffusione telematica delle graduatorie da parte del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gradutorie 24 mesi ATA – Adesso è possibili visualizzare le posizioni

    Potrebbe anche piacerti:

    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inclusione

    19 Gennaio 2016
    orari e normativa

    Visite fiscali, cosa succede se il medico non vi trova a casa?

    6 Gennaio 2014
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Personale Educativo: ennesimo appello alla “Buona Scuola”

    12 Maggio 2015
  • attualità

    Roma – NUOVE PAROLE PER LA SCUOLA, della FLC CGIL. La relazione della prof.ssa Tea Vergani

    31 Maggio 2012 /

    Partecipare al convegno è stato utile. Ho preso e dato informazioni. Tutti-tutti sono interessatissimi a questo nostro gruppo. Moltissimi conoscono Liborio Butera e a tutti il nome risulta familiare. Tuttavia, non leggono il blog, non hanno notizie dagli ITP se non dai propri iscritti. Ho conosciuto molte persone, tutte di grande esperienze ed intelligenza, soprattutto grande onestà intellettuale. Non hanno negato, tra le altre cose, di conoscere poco i problemi degli ITP, ma sanno che sono tantissimi. Chi si rivolgeva a loro, nelle loro sedi sindacali, lo ha fatto per problemi personali, o di Disciplina. Difficile avere una fotografia del nostro insieme. Volutamente, non ho parlato del mio caso, della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Roma – NUOVE PAROLE PER LA SCUOLA, della FLC CGIL. La relazione della prof.ssa Tea Vergani

    Potrebbe anche piacerti:

    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
  • precari

    Graduatorie di terza fascia 2011 del personale ATA – Guida alla compilazione degli allegati (D1, D2, D3, D4)

    16 Novembre 2011 /

    Facciamo un po’ di chiarezza circa la compilazione degli allegati D1, D2, D3 e D4 utili per l’aggiornarnamento o l’inserimento nelle fasce che compongono le graduatorie di Istituto del personale ATA. Oggi poniamo l’attenzione sul modello D4. Tale modello è rivolto agli aspiranti già presenti nelle graduatorie permanenti o nelle graduatorie provinciali di supplenza (D.M. 75/2001 e D.M. 35/2004)  che intendano cambiare provincia, dovrànno, dunque, preventivamente compilare l’allegato D4 per poter chiedere l’inclusione nelle graduatorie della nuova provincia. Ricordiamo inoltre che è necessario, per chi ancora non lo avesse fatto, la registrazione ad “Istanze On Line” [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Graduatorie di terza fascia 2011 del personale ATA – Guida alla compilazione degli allegati (D1, D2, D3, D4)

    Potrebbe anche piacerti:

    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    COMUNICATO – GRADUATORIE: PER LA CASSAZIONE E’ COMPETENTE IL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014
    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    La Terza Fascia di Istituto è abilitata- Ecco il documentario video

    4 Gennaio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    INFANZIA e PRIMARIA: fissato il calendario delle nomine congiunte

    25 Ottobre 2016
  • scuola

    Ecco il decreto che riapre le graduatorie di terza fascia del personale ATA

    14 Novembre 2011 /

    Finalmente è stato emanato l’atteso decreto che riapre la terza fascia del personale ATA. Le domande di partecipazione alla procedura, redatte in carta semplice, secondo i modelli allegati al bando ( All. D1 o D2), dovranno essere presentate entro il termine perentorio del 15 dicembre 2011. Di conseguenza dovranno essere inviati : a) con modalità tradizionale i modelli di domanda di inserimento ( All. D 1) o di conferma ( All. D 2) e di depennamento dalle graduatorie permanenti o esaurimento ( All. D 4 ) mediante raccomandata a/r ovvero consegnati a mano, ad una prescelta istituzione scolastica statale della provincia d’interesse o all’ATP se D4 entro i suddetti termini…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco il decreto che riapre le graduatorie di terza fascia del personale ATA

    Potrebbe anche piacerti:

    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    10 Febbraio 2022
    il pasticcio dell'alternanza-scuola lavoro

    Alternanza-scuola lavoro: un pasticcio annunciato con moltissimi rischi

    29 Marzo 2016
    Convegno - “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    Convegno – “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    13 Novembre 2017
  • precari

    I precari alessandrini chiedono la non riapertura delle graduatorie ad esaurimento, sarà guerra fra poveri?

    4 Dicembre 2010 /

    I precari delle province piemontesi, stanno cercando di ricompattare i vari comitati della scuola, in vista dell’organizzazione di un’assemblea prevista per sabato 19 febbraio del prossimo anno, nella quale vorrebbero portare all’attenzione delle parti sociali, dei rappresentanti politici e della stampa della regione, e non solo, il problema relativo alla possibile/probabile riapertutra delle graduatorie ad esaurimento. In particolare, sarebbe loro intenzione raccogliere, dai vari movimenti della scuola presenti sul territorio, idee e proposte al fine di favorire l’effettivo esaurimento di tali graduatorie, evitando nuovi inserimenti e nuovi spostamenti tra province, che potrebbero andare a peggiorare ulteriormente la traballante posizione di moltissimi precari che già vedono ridotte al lumicino le possibilità…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I precari alessandrini chiedono la non riapertura delle graduatorie ad esaurimento, sarà guerra fra poveri?

    Potrebbe anche piacerti:

    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    La vergogna dei PAS, sono una tangente – Durissimo il comunicato dei COBAS Scuola

    22 Gennaio 2014
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Comitato difesa PAS – Forse che, si forse che no, forse…

    8 Novembre 2013
    sciopero generale della scuola

    COMUNICATO – Sciopero del 24 aprile 2015: oltre 80 educatori provenienti da tutt’Italia

    25 Aprile 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.