A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Il mare chi lo pulisce? I pescatori, ovviamente

    25 Maggio 2011 /

    Pescatori equipaggiati con speciali reti per salvaguardare le specie di pesci dal pericolo della plastica e dai rifiuti. Si tratta di un progetto pilota avviato qualche giorno fa nel Mediterraneo; diverse ricerche hanno dimostrato infatti che ben 250 miliardi di pezzi di plastica galleggiano in queste acque e, se ingeriti dai pesci, rischiano di finire sulle tavole. Il primo passo sarà quello di recuperare i rifiuti intercettati dai pescatori per destinarli al riciclo. Ma nell’articolo de La Stampa si parla anche di tutela dell’ambiente e stagionalità della pesca, oggetto della quinta edizione di Slow Fish a Genova: intervengono anche Beppe Billeci, dell’associazione pescatori di Lampedusa, che lamenta troppi ostacoli al…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il mare chi lo pulisce? I pescatori, ovviamente

    Potrebbe anche piacerti:

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
  • attualità

    Il nostro mare è sempre meno popolato dai pesci

    28 Marzo 2011 /

    Nell’Adriatico le reti dei pescatori sono sempre più vuote e il primo responsabile di ciò sembra essere la pesca selvaggia. Su Repubblica di oggi Tonino Giardini, presidente nazionale di Impresa Pesca, traccia il profilo di un disastro annunciato: “Da settembre a oggi abbiamo portato a casa il 70% in meno di merluzzi, il 50% in meno di seppie, calamari, polpi, moscardini e il 40% in meno di alici“. Principale responsabile del disastro – spiegano dalla nave di ricerca “Andrea” – è la pesca fatta con grandi barche capaci di arare il fondo del mare e la presenza di nuove flotte arrivate da Spagna, Francia e Turchia. L’unica soluzione è il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il nostro mare è sempre meno popolato dai pesci

    Potrebbe anche piacerti:

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
  • economia e lavoro

    L’arancia di Ribera ottiene la DOP

    15 Febbraio 2011 /

    La DOP all’arancia di Ribera è un riconoscimento importantissimo per lo sviluppo agricolo del territorio e non solo di quello riberese. L’Arancia di Ribera Dop, infatti, viene prodotta dagli aranceti coltivati in 13 comuni della Provincia di Agrigento, fra questi anche il comune di Cattolica Eraclea. Tuttavia il cuore di questa coltivazione è la ridente cittadina che le ha dato il nome, Ribera, situata su un leggero altipiano che scende lentamente verso il mare stupendo guardato dall’antica Eraclea Minoa con i resti situati sul bordo di una collina poco sopra una spiaggia ricca di bianche dune. Appartiene alle arance bionde di tre varietà “Brasiliano”, “Washington navel “ e “Navelina”, dalle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’arancia di Ribera ottiene la DOP

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    Il calendario dei pagamenti del cedolino noipa febbraio 2018

    12 Febbraio 2019
    I bar battono la crisi, il giro d'affari è enorme

    Il bar batte i social network 1 – 0

    16 Ottobre 2013
    Biella, vista panoramica

    Riso e mais, la Regione dice sì alla richiesta di Coldiretti Vercelli Biella e concede un supplemento di gasolio agevolato per l’essiccazione

    25 Ottobre 2013
  • attualità

    Valle dei Templi – Il party estivo della Super Blues Band di Joe Castellano

    16 Agosto 2010 /

    Il Tuour della Super Blues and Soul Band del Dr. Joe Castelano si è concluso con una mega cena in una villa del 700 situata nel cuore della Valle dei Templi di Agrigento. I padroni di Casa, Alberto e Mary, bravissimi in cucina, ci hanno deliziato con dei piatti della tradizione siciliana dove la mandorla e il pistacchio sono stati gli ingredienti principali. Fra le tante portate, poniamo l’accento sul pesto alla genovese “sicilianizzato” dall’ottima Mary. Ovviamente come da tradizione non poteva mancare la grigliata di salsiccia (made in Aragona), gli ottimi vini da pasto e quelli da dessert per accompagnare il mare di pasticcini e torte che hanno mandanto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Valle dei Templi – Il party estivo della Super Blues Band di Joe Castellano

    Potrebbe anche piacerti:

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.