A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Tfa speciale – Il comunicato di Adida

    22 Marzo 2013 /

    STREPITOSA VITTORIA DI ADIDA SUL TFA PER GLI IDONEI NON AMMESSI! A.D.I.D.A. con i suoi legali, gli Avvocati Michele Bonetti e Santi Delia e tutto lo Studio legale Avvocato Michele Bonetti & Partners, dimostrano sul campo di essere i pionieri ed i primi sul Tirocinio Formativo Attivo. Era stato proposto un caso-pilota presso un’università romana dove erano rimasti posti disponibili; il nostro ricorrente era rimasto escluso in un altro ateneo pur avendo ottenuto un punteggio idoneo a superare la c.d. soglia d’ingresso. Il Tar del Lazio con relatrice la Dott.ssa Ines Simona Immacolata Pisano ha ritenuto che < >. Pertanto, il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio ritiene di “ovviare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tfa speciale – Il comunicato di Adida

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    PAS vs TFA – Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    13 Ottobre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    PAS: INCLUSIONE ANNO 2012/2013. L’EMENDAMENTO PROPOSTO DA DI BIAGIO NON ACCOLTO IN COMMISSIONE MA VIENE RIPROPOSTO NELLA DISCUSSIONE DI OGGI NELL’AULA DEL SENATO

    9 Ottobre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    PAS ex Tfa Speciali l’interrogazione del Sen. DI BIAGIO : Il MIUR sciolga definitivamente i nodi irrisolti ed avvii immediatamente i PAS

    23 Ottobre 2013
  • attualità

    Il colpo di coda del ministro Profumo: Inidonei e ITP ex Enti locali passano nei ruoli ATA

    21 Marzo 2013 /

    Colpo di coda velenosissimo, e anche un po’ “vigliacco”, quello operato dal ministro Profumo (area PD). Con un decreto ha sancito il passaggio dei docenti inidonei, personale inabile perchè affetto da serie patologie, al ruolo di personale ATA. Atto “vigliacco” e discriminatorio anche perchè colpisce una delle parti  più deboli della scuola, gli ammalati. Stessa operazione è stata fatta per gli ITP ex Enti locali, ovvero quegli insegnanti che il governo Prodi fece transitare dagli Enti Locali allo Stato, senza però riconoscergli l’anzianità di servizio, ebbene con un colpo di mano il ministro Profumo li ha “declassati” nei ruoli di personale ATA, atto illeggittimo secondo i sindacati che già annunciano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il colpo di coda del ministro Profumo: Inidonei e ITP ex Enti locali passano nei ruoli ATA

    Potrebbe anche piacerti:

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
  • attualità

    I COBAS a fianco degli inidonei e degli ITP ex Enti locali

    17 Settembre 2012 /

    Continua da numerose settimane la dura lotta dei docenti “inidonei” (ovvero: idonei ad altri compiti) contro le scelte dei tecnici del governo Monti, che puniscono i lavoratori e le lavoratrici più deboli, gli insegnanti che per gravi patologie non possono più svolgere lavoro in classe. Infatti questi docenti saranno licenziati e riassunti come lavoratori amministrativi o tecnici. È questo quanto previsto dalla L. 135/2012 (la spending review) che taglia sanità, scuola ed enti locali per miliardi di euro mentre la Legge Mancia elargisce un premio di ben 160 milioni di euro ai gruppi parlamentari a fronte di una spesa per i docenti “inidonei” di soli 38 milioni. I Cobas sostengono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I COBAS a fianco degli inidonei e degli ITP ex Enti locali

    Potrebbe anche piacerti:

    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
  • scuola

    Incontro al Miur – Personale inidoneo ed ITP ex Enti locali, le ultime novità

    4 Settembre 2012 /

    Nell’incontro di ieri pomeriggio al Miur è stato trattato esclusivamente il punto relativo all’applicazione dell’art. 14 commi 13 e 14 del D.L. 95 relativi al passaggio nei ruoli ATA dei docenti inidonei e degli ITP ex Enti locali  C555 e C999. Le altre questioni relative al personale ATA e alla circolare sulle supplenze sono rinviate ad un ulteriore incontro che si terrà oggi pomeriggio. Ci è stata consegnata un ulteriore versione  del decreto relativo al passaggio degli inidonei e ITP che il ministro non ha comunque ancora firmato e che dovrà essere emanato di concerto con Funzione Pubblica e Mef. Nel merito dei contenuti del decreto la discussione si è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Incontro al Miur – Personale inidoneo ed ITP ex Enti locali, le ultime novità

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO: è necessario confermare la disponibilità

    28 Gennaio 2015
    L'intervista a Giovanni Marcianò

    L’intervista al Dirigente Scolastico Giovanni Marcianò

    19 Maggio 2019
    non casco più

    Non casco più o Non casco + : il casco salva vita inventato dagli studenti di Biella

    12 Settembre 2016
  • scuola

    Congelato il passaggio degli ITP ex enti locali e degli inidonei nei ruoli ATA? Manca la firma del ministro

    27 Agosto 2012 /

    Si è appena concluso al MIUR l’incontro sulle problematiche relative al personale ATA. Ad oggi non risulta firmato dal Ministro il decreto previsto dai commi 13 e 14 dell’art. 14 della legge sulla “spending review” relativo al passaggio ai ruoli ATA dei docenti inidonei e degli ITP C999 e C555. Tenuto conto che si tratta di un decreto interministeriale che dopo la firma del MIUR dovrà avere anche quella del MEF e della Funzione Pubblica, è scontato che non sarà sicuramente pronto per il 1° settembre. Conseguentemente il MIUR intende predisporre una circolare che dia indicazione per coprire con supplenza i posti vacanti dei profili ATA per i quali al…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Congelato il passaggio degli ITP ex enti locali e degli inidonei nei ruoli ATA? Manca la firma del ministro

    Potrebbe anche piacerti:

    istruzione pubblica

    Siamo davvero preoccupati, siamo di fronte ad un nuovo durissimo attacco reazionario alla scuola pubblica!

    4 Maggio 2015
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino NoiPa di aprile, impariamo a leggerlo

    11 Aprile 2017
    Si lotta per i PAS

    TAR del Lazio – La sentenza che rischia di far saltare “la buona scuola”

    8 Maggio 2015
  • scuola

    Docenti inidonei, ecco l’integrazione all’articolo 5

    30 Luglio 2012 /

    Comunichiamo che ci è appena giunta notizia dell’avvenuta certificazione da parte della funzione pubblica e del MEF dell’ipotesi di accordo integrativo siglato il 12 aprile u.s. e relativo alle modalità di attribuzione della sede di titolarità per l’anno scolastico 2011/2012 al personale docente inidoneo già transitato nei profili professionali di assistente amministrativo e assistente tecnico (ex lege n.111/2011). Pubblichiamo il testo dell’accordo, che integra l’art. 5 del CCNI sulla mobilità, non appena completate le formalità di sottoscrizione. 5. L’assegnazione di sede definitiva secondo i criteri e le modalità indicate ai commi 1 e 2 è disposta anche a favore del personale già docente inidoneo con sede provvisoria, inquadrato nei profili…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Docenti inidonei, ecco l’integrazione all’articolo 5

    Potrebbe anche piacerti:

    aggiornamento delle GAE

    Aggiornamento GAE 2019, è caccia alle graduatorie esaurite

    21 Marzo 2019
    soldi alle banche

    Arrivano i PON anche per le scuole del Centro-Nord, la colpa è della riforma Gelmini!

    9 Aprile 2015
    stagione dell'integrazione scolastica

    Disabili, scuola e società: stagione dell’integrazione scolastica

    18 Gennaio 2016
  • scuola

    Mobilità ex docenti inidonei – Ecco il CCNI e la nota prot. n. 5300/2, scaricali

    16 Luglio 2012 /

    Ex docenti inidonei, già inquadrati nei profili professionali di assistente amministrativo e di assistente tecnico con sede provvisoria. Pubblichiamo la nota prot 5300 del 13 luglio 2012 con la quale, facendo seguito alle sollecitazioni sindacali, l’amministrazione ha trasmesso agli uffici territoriali l’ipotesi dell’integrazione al CCNI sulla mobilità che è stata siglata il 12 aprile u.s. e che non ha ancora concluso l’iter di certificazione previsto dal comma 2 dell’art. 40 bis del Dlvo 165/2001. In considerazione dell’imminente chiusura delle funzioni SIDI il MIUR invita ad anticipare, nei confronti degli ex docenti inidonei già inquadrati con sede provvisoria nei profili professionali di assistente amministrativo e di assistente tecnico, gli adempimenti introdotti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mobilità ex docenti inidonei – Ecco il CCNI e la nota prot. n. 5300/2, scaricali

    Potrebbe anche piacerti:

    licei brevi della Carrozza

    Il Messaggero Veneto – Scuole senza soldi i presidi costretti a chiedere aiuto alle famiglie

    14 Gennaio 2014
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    La Psicologia e la Scuola, un rapporto non sempre idilliaco

    14 Settembre 2016
    il comunicato di professione insegnanti

    COMUNICATO – In vista dell’aggiornamento delle Graduatorie di Istituto

    15 Maggio 2014
  • scuola

    Organico di fatto e spending review – incontro al MIUR sull’organico di fatto, utilizzazioni ed inidonei

    12 Luglio 2012 /

    ORGANICO DI FATTO E PROCEUDRE DI AVVIO DEL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO: INCONTRO AL MIUR Si è svolto questa mattina, 12 luglio, presso il MIUR un lungo e aspro confronto incontro durante il quale è stata fornita alle OOSS l’informativa sull’organico di fatto e stati affrontati i nodi derivanti dalle operazioni di avvio del prossimo anno scolastico e dall’applicazione di alcune delle disposizioni emanate con l’art. 14 del D.L. 95/2012. CCNI Utilizzazioni e tempistica delle procedure Sono state fissate le date per le domande di utilizzazione che, in particolare per il personale ATA, hanno comportato un faticoso confronto con l’amministrazione per evitare che il termine di presentazione cadesse nella settimana di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Organico di fatto e spending review – incontro al MIUR sull’organico di fatto, utilizzazioni ed inidonei

    Potrebbe anche piacerti:

    informazione scolastica

    Nomine da graduatorie di Istituto, i candidati non riceveranno nessuna e-mail

    6 Ottobre 2016

    La scuola italiana produce scarti sociali

    23 Maggio 2014
    il sindacato di base della scuola

    VISITE SPECIALISTICHE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA – IL MIUR RISPONDE ALLE DIFFIDE COBAS

    31 Maggio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.