A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Ecco perchè le ferie ai precari vanno pagate

    8 Giugno 2013 /

    In questi giorni alcune scuole stanno invitando i precari, in scadenza di contratto, a firmare la richiesta di ferie poiché – secondo la loro interpretazione  delle norme – non saranno retribuite. Falso! Per quest’anno le ferie non godute saranno retribuite. Ricordiamo ai precari e alle scuole che il contratto di categoria all’art. 19 comma 2 prevede che non si è obbligati a chiedere le ferie nei giorni di sospensione delle lezioni e che l’art. 1 comma 56 della Legge di stabilità (Legge 24 dicembre 2012, n. 228) prevede che le clausole contrattuali contrastanti con le disposizioni introdotte dai commi 54 e 55 del medesimo articolo, saranno disapplicate solo a partire…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco perchè le ferie ai precari vanno pagate

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS per Infanzia e Primaria – C’è chi sorride perchè non sono stati attivati

    7 Gennaio 2014
    maestre precarie

    APPELLO – Inserimento in Graduatorie d’Istituto con riserva

    30 Maggio 2014
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    I precari hanno incontrato il ministro Giannini, si è parlato anche di ricorsi e di altro ancora

    11 Maggio 2014
  • precari

    Risposta dei docenti abilitati e abilitandi per le Gae al coordinamento nazionale diploma magistrale

    9 Aprile 2013 /

    Come Direttivo del Coordinamento Nazionale Docenti abilitati e abilitandi per le Gae ci sentiamo, in tutta onestà intellettuale, di rispondere alle colleghe del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale che ci hanno attaccato pubblicamente sulla rete. Con tale comunicato ufficiale vogliamo chiarire punti importanti circa l’annosa questione del diritto all’inserimento nelle Graduatorie a Esaurimento (GaE) dei docenti abilitati e abilitandi presso i corsi di Scienze della Formazione Primaria (SFP). Precisando che nessuno vuol alimentare una guerra tra poveri, tra chi è precario nelle GaE e chi è precario nelle Graduatorie di Istituto (GI), rispondiamo punto per punto al loro articolo, con cognizione giuridica e ricordando che la fonte primaria del diritto rimane…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Risposta dei docenti abilitati e abilitandi per le Gae al coordinamento nazionale diploma magistrale

    Potrebbe anche piacerti:

    pas piemonte

    PAS (ex TFA Speciali) – Ecco gli elenchi degli ammessi, suddivisi per classe di concorso, del Piemonte

    14 Dicembre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS ex tfa speciali – La lettera della Prof.ssa Clara Cesario del Gruppo Percorso Abilitante Speciale

    13 Ottobre 2013
    aggiornamento delle GAE

    Le balle di Renzi smascherate da Pino Patroncini

    13 Settembre 2015
  • precari

    Ancora una volta il Miur non rispetta la legge: ecco come il Concorso 2012 viola l’articolo 97 della Costituzione

    22 Dicembre 2012 /

    Ebbene sì, a quanto pare il famigerato Ministero ancora una volta si fa beffe delle leggi e procede indisturbato nei suoi vaneggiamenti riformativi. Le scuse avanzate sono sempre le stesse: il merito, non identificato, non identificabile e soprattutto valutato da persone dalle quantomeno dubbie capacità, viste le oggettive “prodezze” organizzative dei TFA; i giovani, che nel frattempo sono diventati vecchi per cui non hanno più diritto a nulla; lo svecchiamento della classe insegnante, che non si capisce come possa essere compatibile con l’età pensionabile innalzata continuamente; i posti di lavoro attuali che sostanzialmente sono già occupati da anni dai supplenti chiamati costantemente a far fronte alle carenze di personale, ma…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ancora una volta il Miur non rispetta la legge: ecco come il Concorso 2012 viola l’articolo 97 della Costituzione

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    Ricorso La Voce dei Giusti – Scarica i due decreti di accoglimento

    9 Gennaio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    INFANZIA e PRIMARIA: fissato il calendario delle nomine congiunte

    25 Ottobre 2016
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    PAS vs TFA – Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    13 Ottobre 2013
  • scuola

    Ecco in anteprima lo schema di decreto del nuovo reclutamento

    6 Dicembre 2012 /

    Schema di decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca recante regolamento concernente il reclutamento degli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, a norma dell’articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244”. Scarica i documenti

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco in anteprima lo schema di decreto del nuovo reclutamento

    Potrebbe anche piacerti:

    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Per comunicare con il MIUR occorre la PEC

    6 Ottobre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    9 Maggio 2017
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    ANCHE GLI INSEGNANTI DI RUOLO SENZA STIPENDIO

    23 Settembre 2012
  • attualità

    ESCLUSIVA – A breve il decreto che riapre le graduatorie ad esaurimento e scioglie le riserve

    24 Maggio 2012 /

    Dalle nostre indiscrezioni raccolte in ambiente MIUR abbiamo appreso che a giorni sarà emanato il decreto che riapre le graduatorie ad esaurimento ma chi è già inserito non sarà possibile per l’aggiornamento dei titoli. Ricordiamo pertanto che la validità delle GeA è fino all’a.s. 2013/2014. Le novità più importanti dovrebbero riguardare: L’inserimento a pieno titolo, ma in una fascia aggiuntiva, in applicazione dell’art. 14 comma 2-ter della Legge 24 febbraio 2012 n. 14, i docenti che negli anni accademici 2008/09, 2009/10 e 2010/11 hanno conseguito l’abilitazione dopo aver frequentato: – i corsi biennali abilitanti di secondo livello ad indirizzo didattico (COBASLID) ; – i corsi di laurea in scienze della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ESCLUSIVA – A breve il decreto che riapre le graduatorie ad esaurimento e scioglie le riserve

    Potrebbe anche piacerti:

    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
  • scuola

    TFA – Le ultime notizie e il rischio che possa saltare

    29 Novembre 2011 /

    TFA. Tutto da rifare? E’ il titolo dell’articolo pubblicato da Tuttoscuola.com che mette in evidenza gli aspetti critici del provevdimento firmato in extremis dal ministro Gelmini. Riportiamo per intero l’articolo. Dopo mesi di preparazione, di approfondimenti e di confronti per stabilire modalità e destinatari per l’accesso ai TFA (Tirocini Formativi Assistiti), il Miur, a causa della crisi di governo, ha rotto gli indugi e l’ex-ministro Gelmini ha firmato nell’ultimo giorno utile, l’11 novembre, due provvedimenti (l’accesso ai TFA e ai percorsi formativi di abilitazione per la scuola dell’infanzia e primaria). Lo ha fatto, secondo la Cisl-scuola, senza modificare gli aspetti critici o non definiti dei provvedimenti. A parte la critica…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Le ultime notizie e il rischio che possa saltare

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    DDl Scuola – Le deleghe al governo che preoccupano seriamente la scuola

    29 Giugno 2015
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    ESCLUSIVA – PAS E CORSI DI RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO ECCO COSA E’ EMERSO NELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    17 Ottobre 2013
    Si lotta per i PAS

    In arrivo 11 nuove classi di concorso, due riguardano gli ITP

    1 Agosto 2015
  • precari

    Milleproroghe – Il pastrocchio della Lega Nord sulle già martoriate graduatorie ad esaurimento

    12 Febbraio 2011 /

    Via libera nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio all’emendamento leghista al decreto Milleproroghe che chiede di mantenere le attuali graduatorie degli insegnanti fino al 31 agosto del 2012, oltre a proporre alcuni disincentivi agli spostamenti degli insegnanti sul territorio, il tutto naturalmente «fatti salvi gli adempimenti conseguenti alla declaratoria di llegittimità costituzionale dell’art. 1, comma 4 ter del decreto legge 25 settembre 2009 n. 134, convertito con modificazioni dalla legge 24 novembre 2009, n. 167». «E’ il massimo che possiamo fare in questo momento – commenta il senatore Mario Pittoni, capogruppo della Lega Nord in commissione Istruzione del Senato e primo firmatario dell’emendamento. «Ancora non è chiaro quanti insegnanti potranno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Milleproroghe – Il pastrocchio della Lega Nord sulle già martoriate graduatorie ad esaurimento

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato stampa dei passini

    PAS – Il comunicato di difesa PAS ex Tfa Speciale

    5 Novembre 2013
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Lo scandalo del decreto che penalizza i non vincitori del concorso

    27 Maggio 2014
    maestre precarie

    AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DI TERZA FASCIA – Prevedere l’inserimento in seconda fascia per chi frequenta i PAS

    19 Gennaio 2014
  • precari

    Corsi abilitanti – Il TFA è in Gazzetta Ufficiale!

    1 Febbraio 2011 /

    E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri 31 gennaio 2011, il decreto di formazione inziale degli insegnanti per tutti gli ordini di scuola (TFA). Adesso la palla passa alle università che dovranno essere pronte ad attivare i corsi per il prossimo anno accademico. Scarica il “DECRETO 10 settembre 2010, n. 249. [LINK] Regolamento concernente: «Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai sensi dell’articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244». (11G0014)”

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Corsi abilitanti – Il TFA è in Gazzetta Ufficiale!

    Potrebbe anche piacerti:

    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    La Terza Fascia di Istituto è abilitata- Ecco il documentario video

    4 Gennaio 2014
    maestre precarie

    Ecco le date per le nomine a tempo determinato per i docenti e per gli ATA

    2 Settembre 2015
    diplomati magistrale

    COMUNICATO – Ci siamo finalmente! I Pas tanto ambiti dai precari della scuola italiana volgono al termine

    10 Maggio 2014
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici,  precari

    TFA, la Commissione del Senato da parere positivo

    9 Luglio 2010 /

    Un altrpo passo avanti per gli attesi TFA (Tirocinio Formativo Attivo), il Senato ha dato parere favorevole. Qui di seguito il parere della Commissione che si esprime anche per gli insegnanti tecnico prqtici. SCHEMA DI PARERE PROPOSTO DAL RELATORE SULL’ATTO DEL GOVERNO N. 205 La Commissione, esaminato, ai sensi dell’articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244,lo schema di decreto in titolo; concorda sull’esigenza di ridisegnare il percorso formativo degli insegnanti, al fine di superare le difficoltà della scuola italiana testimoniate fra l’altro principalmente da numerose ricerche nazionali ed internazionali, nonché dall’esperienza diretta, e riconducibili ai contenuti, alle modalità degli insegnamenti e al livello di conoscenze e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA, la Commissione del Senato da parere positivo

    Potrebbe anche piacerti:

    Insegnanti tecnico pratici - ITP

    PAS e ITP – Facciamo il punto

    14 Gennaio 2014
    ITP - Insegnanti tecnico pratici in laboratorio

    “Gli ITP sono figli di un Dio Minore”? E’ il titolo del convegno nazionale della Gilda

    14 Novembre 2013
    diventare itp

    Come diventare ITP – Insegnante Tecnico Pratico

    1 Dicembre 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.