A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Comunicato stampa – Straordinaria giornata di lotta in Europa e in Italia contro le politiche di austerity

    15 Novembre 2012 /

    In 30 città italiane centinaia di migliaia in piazza con Cobas e studenti contro il governo Ignobili cariche poliziesche a Roma e in altre città contro studenti inermi Mentre in 27 paesi europei milioni di persone scioperavano e/o manifestavano contro le politiche di austerità e i massacri sociali del liberismo, in Italia centinaia di migliaia di studenti, lavoratori/trici e cittadini segnavano con la loro forte protesta le strade delle principali città in 30 manifestazioni, aderendo allo sciopero – che ha avuto risultati particolarmente eclatanti nella scuola – indetto dai Cobas e da tante strutture studentesche. Enorme la partecipazione a Roma dove circa 80 mila persone, in prevalenza studenti medi, ma…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato stampa – Straordinaria giornata di lotta in Europa e in Italia contro le politiche di austerity

    Potrebbe anche piacerti:

    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
  • scuola

    Biella – Scarica il modello e partecipa all’inchiesta sulla qualità della scuola biellese

    18 Maggio 2011 /

    Care colleghe, cari colleghi, lavoratori e lavoratrici della scuola, mentre si fanno le gare per riconoscere le scuole migliori, gli insegnanti migliori, gli alunni migliori il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi ha avviato una inchiesta indirizzata a tutto il personale della scuola, di ogni ordine e grado, per conoscere la situazione reale, e non statistica, delle scuole biellesi. A tutti interessa sapere scome il servizio è cambiato e migliorato, se la qualità del lavoro è cambiata e migliorata. Chiediamo a tutti di compilare personalmente il questionario e diffonderlo nella propria scuola. Vi inviamo (in allegato) un questionario nel quale ci sono domande alle quali potrà rispondere solo il personale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Scarica il modello e partecipa all’inchiesta sulla qualità della scuola biellese

    Potrebbe anche piacerti:

    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Online il cedolino di novembre 2018, ma non di NoiPa

    25 Ottobre 2018
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO: è necessario confermare la disponibilità

    28 Gennaio 2015
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Ricostruzione di carriera: Il servizio svolto nella scuola paritaria vale!

    3 Luglio 2015
  • precari

    Comitato di Agitazione Permanente delle Scuole Biellesi, il resoconto dell’ultimo incontro

    1 Aprile 2011 /

    Questa volta il nostro resoconto non può non aprirsi con un appello a tutti coloro che, in un modo o nell’altro, ci hanno seguiti fin qui, partecipando di persona o leggendo le nostre mail. Martedì scorso eravamo pochi, pochi davvero: non più di 6/8 persone, forse perchè molti erano impegnati nei consigli di classe. Gli argomenti da discutere erano però tutt’altro che marginali: dovevamo (e ancora dobbiamo) riuscire a dare una fisionomia chiara e condivisa alla nostra proposta del “tavolo” per la scuola biellese. Si tratta di un progetto di assoluta importanza, soprattutto di fronte alle inquietanti prospettive che si stanno aprendo davanti a noi per il prossimo anno scolastico.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato di Agitazione Permanente delle Scuole Biellesi, il resoconto dell’ultimo incontro

    Potrebbe anche piacerti:

    cominicato stampa

    COMUNICATO ADIDA – Errata corrige: Una buonissima notizia giunge dal Consiglio di Stato

    1 Febbraio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Cercasi supplente per graduatorie esaurite

    30 Ottobre 2013
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Appello per il rinnovo salvaprecari 2013/2014

    11 Novembre 2013
  • attualità

    Scuola e Pubblico Impiego – Sciopero generale il 28 gennaio

    20 Gennaio 2011 /

    APPUNTAMENTO VENERDI 28 GENNAIO ORE 9.30 PORTA VENEZIA, MILANO IL 28 GENNAIO COSTRUIAMO LA MOBILITAZIONE GENERALE ANCHE DELLA SCUOLA, INSIEME AI METALMECCANICI Abbiamo chiuso l’anno con mesi di mobilitazione straordinaria e senza precedenti del popolo della scuola, studenti medi ed universitari in prima fila. Non appena approvata la contro-riforma Gelmini, sui muri delle scuole le V di vergogna si sono alternate alle V di vendetta. Scuola, questione giovanile, disoccupazione e precariato, furto del futuro sono diventate tema e questione sociale ormai stabilmente presente tra la popolazione, nonostante i tentativi di trasformarla in problema di ordine pubblico. Le lotte degli studenti hanno trovato un consenso crescente non solo tra gli insegnanti,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola e Pubblico Impiego – Sciopero generale il 28 gennaio

    Potrebbe anche piacerti:

    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
  • precari,  scuola

    La possibile crisi di governo resuscita Bersani e il PD

    29 Agosto 2010 /

    Le possibili elezioni svegliano il PD dal coma profondo nel quale era sprofondato in questi ultimi anni, soprattutto in materia di politica scolastica. Il partito infatti annuncia per la giornata del 31 Agosto la presenza del suo segretario, Pierluigi Bersani, al presidio dei precari in sciopero della fame a Montecitorio. Gli insegnanti in lotta (soli da sempre e che non vogliono essere strumentalizzati) gli proporranno di firmare un documento di impegni concreti da rispettare se il PD tornerà al governo. //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La possibile crisi di governo resuscita Bersani e il PD

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    La questione delle ferie non godute

    19 Gennaio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    Diplomato ragioniere e laurea triennale – Può partecipare ai PAS?

    4 Febbraio 2014
    pas per la primaria

    PAS – L’USR Piemonte ha pubblicato gli elenchi della Primaria e dell’Infanzia

    23 Dicembre 2013
  • attualità

    No, tu no! Veltroni esclude Giuseppe Lumia, è polemica.

    4 Marzo 2008 /

    Nel nuovo PD impazza la polemica. I Radicali di Pannella iniziano a far sentire la loro voce, Emma Bonino non accetta la candidatura d’ufficio in Piemonte, vuole nientepopodimeno che un seggio sicuro! Dove non deve faticare per essere eletta, insomma la “Casta” punta sempre ad un posto in Parlamento senza rischi. Un’altra tegola riguarda l’esclusione della lista dei candidati del vice presidente della Commissione nazionale antimafia, Beppe Lumia. L’esclusione ha suscitato sdegno e sgomento in tutti gli ambienti della politica italiana che nella società civile. “Antimafia Duemila” in una nota scrive: “Apprendiamo con sgomento dell’esclusione dell’onorevole Beppe Lumia dalle candidature del Pd in Sicilia, un chiaro segnale che indica quale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su No, tu no! Veltroni esclude Giuseppe Lumia, è polemica.

    Potrebbe anche piacerti:

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
  • attualità

    In casa Juve vedute diametralmente opposte tra Buffon e Trezeguet, chi dei due ha ragione?

    5 Dicembre 2007 /

    In casa Juve sui traguardi possibili di quest’anno prevalgono due scuole di pensiero: quella del francese Trezeguet e quella del campione del mondo Buffon. Il primo vede la squadra di Ranieri in lotta già da quest’anno per la conquista dello scudetto. Non giocare in Europa, stando al probabile ragionamento del francese, consente di concentrarsi completamente sul campionato italiano. Lo stesso impegno delle grandi, Inter, Milan, Roma e Lazio in Champions e delle altre in coppa Uefa dovrebbe favorire la neopromossa alla vittoria finale. Non è dello stesso avviso il compagno di squadra Buffon che ai microfoni di “Juventus Channel” ha dichiarato: “La Coppa Italia è un obiettivo, come il campionato,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In casa Juve vedute diametralmente opposte tra Buffon e Trezeguet, chi dei due ha ragione?

    Potrebbe anche piacerti:

    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013
  • attualità

    lotta tra uomo e donna

    18 Luglio 2007 /

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su lotta tra uomo e donna

    Potrebbe anche piacerti:

    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
  • arte e cultura,  attualità

    Arrestato l’attentatore della Casa-Memoria Felicia e Peppino Impastato

    15 Giugno 2007 /

    Nei giorni scorsi è stato consumato un attentato spregevole alla “Casa-Memoria Felicia e Peppino Impastato” a Cinisi. Sin da subito si è sospettato si trattasse di un attentato intimidatorio per opera della mafia siciliana. In realtà l’autore del gesto è stato un ex compagno di Peppino. Compagno di mille battaglie politiche nelle fila della Democrazia Proletaria e autore assieme a Peppino delle trasmissioni trasmesse da Radio Aut. E’ stato sorpreso in flagranza di reato mentre per la terza volta in pochi giorni cercava di versare il liquido corrosivo all’interno della casa degli Impastato. A sorprenderlo è stata una volontaria che si trovava all’interno della casa, la quale non ha esitato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Arrestato l’attentatore della Casa-Memoria Felicia e Peppino Impastato

    Potrebbe anche piacerti:

    #VACANZE2020 - Un posto magnifico, la Riserva della Foce del Fiume Platani

    #VACANZE2020 – Un posto magnifico, la Riserva della Foce del Fiume Platani

    28 Giugno 2020
    Callabiana, biella

    Video – Il meraviglioso Presepe meccanico di Callabiana, Biella

    26 Dicembre 2015

    Le meravigliose notti della XVIII° Edizione del Blues & Wine Soul Festival. 

    31 Agosto 2020
  • attualità

    Lotta corpo a corpo tra un ragazzo e una ragazza.

    13 Maggio 2007 /

    Chi è più forte l’uomo o la donna? Il busillibus potrebbe essere risolto da questo video che riprende un incontro di lotta libera tra un ragazzo e una ragazza. Buona visione.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lotta corpo a corpo tra un ragazzo e una ragazza.

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.