A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Nelle mense scolastiche solo piatti biodegradabili
    salute e alimentazione

    Basta piatti di plastica nelle mense scolastiche

    10 Ottobre 2013 /

    E’ una rivoluzione all’insegna del green quella attuata dalle mense scolastiche. A darne notizia è il quotidiano La Repubblica che annuncia appunto l’addio dei piatti di plastica. Dopo gli esperimenti pilota di Roma, Bologna e Firenze quasi tutti i comuni italiani decidono di abolirli preferendo utilizzare altri materiali biodegradabili oppure lavabili in cui, si calcola, saranno serviti circa 2milioni di pasti al giorno. Tra i materiali ecologici più in voga la Mater – Bi, una bioplastica che viene smaltita al massimo in 450 giorni, la cellulosa, ottenuta con gli scarti della lavorazione del bambù, e la betulla, ottenuta da legname certificato ecosostenibile. Fa eccezione Milano dove per evitare di far…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Basta piatti di plastica nelle mense scolastiche

    Potrebbe anche piacerti:

    tartare di fassone piemontese

    CASALE MONFERRATO – Pranzo di fine corso, ecco il menu

    28 Dicembre 2015
    La foto riprende un agrumeto

    Arrivano da Cattolica Eraclea le arance da agricoltura consapevole

    8 Gennaio 2017
    broccoli contro il cancro

    Come vanno cucinati i broccoli per non puzzare?

    17 Gennaio 2014
  • attualità

    Mense scolastiche: porzioni sempre più scarse

    20 Gennaio 2011 /

    La vera lotta dei genitori nelle scuole è per la mensa. Libero di oggi offre un bello sunto delle diatribe che hanno coinvolto genitori e amministratori per la refezione dei pargoli: dalla polemica sul monopiatto alla guerra sulle porzioni (scarse) fino alla monotonia delle vivande servite. Il direttore del Moige (Movimento italiano genitori) Antonio Affinita spiega infatti come negli ultimi tempi siano andati diminuendo qualità e quantità dei cibi preparati da servizi di ristorazione esterni che spesso puntano al risparmio. A scatenare le proteste dei genitori sono però anche i rincari e a Lucca in una decina di scuole ieri è andata in scena una singolare protesta, il panino day,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mense scolastiche: porzioni sempre più scarse

    Potrebbe anche piacerti:

    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
  • attualità

    Il fritto? Se è di qualità non ingrassa

    10 Gennaio 2011 /

    Nelle mense scolastiche di molte città dal nord, da Padova a Vicenza sino a Milano debutta il piatto unico, con le ricette della tradizione o addirittura etniche. La soluzione che per certi nutrizionisti rappresenta un pasto equilibrato non piace molto ai genitori che accusano: è un modo dei Comuni per risparmiare. (Repubblica di sabato). Intanto sempre in tema diete, sul Corriere della Sera di domenica scopriamo che mangiare fritti non è più peccato se il piatto è preparato a regola d’arte e consumato nell’ambito di una dieta variata. Per ottenere una frittura ad hoc riducendo l’assorbimento dei grassi è importante mantenere la temperatura dell’olio tra i 160° e 180° C,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il fritto? Se è di qualità non ingrassa

    Potrebbe anche piacerti:

    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.