A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute del pianeta e ambiente
    NEWS

    Un “Green New Deal” perla Campania 25 Ottobre 2013 ore 10-‐13,30 NAPOLI Antisala dei Baroni, Maschio Angioino –Piazza Municipio

    21 Ottobre 2013 /

    Per il Comitato promotore nazionale dei Fondatori di Green Italia saranno presenti Angelo Bonelli, Anna Donati, Roberto Della Seta, Francesco Ferrante e Fabio Granata. Partecipa inoltre Giorgio Mottola Dirigrnte regionale Uil scuola Campania. L’evento,  si terrà nell’ Antisala dei Baroni del Maschio Angioino, dalle 10.00 alle 13.30

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un “Green New Deal” perla Campania 25 Ottobre 2013 ore 10-‐13,30 NAPOLI Antisala dei Baroni, Maschio Angioino –Piazza Municipio

    Potrebbe anche piacerti:

    ecco come intervenire

    #IORESTOACASA (ultima puntata) ecco come intervenire in diretta

    21 Maggio 2020
    calciopoli, doping, truffe, associazione a delinquere

    Marotta, la serietà, l’affare sfumato, l’informazione, la macchina e la banana. Come spiegare a quelli che la serietà è un’altra cosa

    23 Gennaio 2014
    sconcertante sarà la juventus

    Sconcertante sarà lei e la società per la quale lavora!

    22 Gennaio 2014
  • attualità

    E’ tempo di Modernist cuisine

    26 Maggio 2011 /

    Duemilatrecento pagine, uno stuolo di cuochi, nutrizionisti, fisici e microbiologi e un curatore-mecenate già braccio destro di Bill Gates alla Microsoft: in poche parole gli ingredienti di Modernist cuisine firmata da Nathan Myhrvold. L’opera si pone come un compendio delle nuove tendenze in cucina, con un Pantheon costituito da Heston Bluementhal, Thomas Keller e Ferràn Adrià (per gli italiani solo Bottura), che secondo l’autore avrebbero creato non una corrente culinaria ma un vero e proprio movimento artistico “modernista“, simile a quello che era stato l’Impressionismo. E quindi saprà influenzare il futuro (ma non è che il futuro se lo sono bruciato da un paio di anni? ndr). Quello che per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ tempo di Modernist cuisine

    Potrebbe anche piacerti:

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
  • attualità

    Nasce il movimento “UNO di NOI” vi aderiamo?

    12 Dicembre 2010 /

    Abbiamo ricevuto questa singolare proposta di “protesta” collettiva del movimento “UNO DI NOI“. Si tratta di una contestazione silenziosa e pacifica, ma che forse può avere una buona visibilità proprio per come viene attuata. Abbiamo dunque deciso di dargli spazio sulle nostre pagine, contibuendo così a far conoscere a quanta più gente possibile l’idea che reputiamo interessante. Qui di seguito il “Manifesto” redatto dalla fondatrice del movimento Maria Giagnorio. UNO DI NOI. “ NON DAVANTI AGLI UOMINI MA TRA TERRA E CIELO” FERMIAMO L’ITALIA E FACCIAMO SCOPPIARE IL SILENZIO PER 10 MINUTI, PER PROTESTARE CONTRO LA CLASSE POLITICA TUTTA, RESPONSABILE DI ESSERE INCAPACE DI FARE CIO’ PER CUI I CITTADINI…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nasce il movimento “UNO di NOI” vi aderiamo?

    Potrebbe anche piacerti:

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
  • precari,  scuola

    Ecco come fronteggiare la disastrosa riforma GelminTremonti

    8 Luglio 2010 /

    In piena continuità con l’assemblea nazionale di tutte le realtà auto-organizzate del precariato della scuola italiana tenuta a Napoli il 31 gennaio scorso, dove ha preso corpo l’iniziativa dello sciopero degli scrutini da poco conclusa con con grande successo e sulla base della proposta condivisa e lanciata a Roma da vari gruppi e comitati durante il convegno Cesp del 14 maggio scorso, si è riunita a Bologna in data 27 giugno 2010 l’Assemblea Nazionale unitaria del movimento dei precari della scuola. Tutti i partecipanti all’Assemblea sono convenuti sull’ampio successo dello sciopero degli scrutini come segnale di una rinnovata volontà del mondo della scuola di dare avvio a forme di lotta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco come fronteggiare la disastrosa riforma GelminTremonti

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Lo scandalo del decreto che penalizza i non vincitori del concorso

    27 Maggio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS come saranno strutturati i corsi e il decalogo che tutti dovrebbero conoscere

    2 Febbraio 2014

    Concorso ATA 2017: i bandi, modelli di domanda e punteggio

    20 Marzo 2017
  • scuola

    A Lecco nasce il Coordinamento provinciale per la dignità della scuola

    29 Giugno 2010 /

    Si moltiplicano in tutto il Paese le nascite spontanee di coordinamenti in difesa dell’Istruzione e della dignità della Scuola. L’ultimo è sorto a Lecco, fondato non da insegnanti, ma da quei genitori che finalmente stanno prendendo coscienza che il taglio all’Istruzione equivale al taglio al futuro dei loro figli. L’assemblea particolarmente affollata ed animata ha registrato anche la partecipazione di alcuni insegnanti che hanno spiegato nel dettaglio cosa mancherà nei curricula degli studenti e dove la didattica sarà penalizzata in particolare diminuirà drasticamente quella relativa ai laboratori fortemente penalizzata dal pesantissimo taglio. Il movimento neo costituito assume il nome di: COORDINAMENTO PROVINCIALE PER LA DIGNITA DELLA SCUOLA e attraverso azioni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A Lecco nasce il Coordinamento provinciale per la dignità della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    il senatore della lega nord

    RESOCONTO – IL CONITP INCONTRA L’ON. PITTONI PER LA “VERA BUONA SCUOLA”

    19 Marzo 2015
    chiuso il comitato di biella

    COMUNICATO – IL PROBLEMA DELLA SCUOLA BIELLESE: MISSIONE POSSIBILE

    2 Luglio 2014
    informazione scolastica

    Al via il concorso Straordinario per la Scuola dell’Infanzia e Primaria 2019

    9 Novembre 2018
  • precari,  scuola

    Un’assemblea nazionale dei precari

    26 Giugno 2010 /

    Come Coordinamento “3 ottobre” riteniamo che il senso fondamentale delle assemblee nazionali del 26 e 27 giugno sia quello di creare un fronte comune di tutti i precari autorganizzati, contro la logica delle sigle e lo spirito da “resa dei conti”, per continuare ad essere artefici e stimolo di lotte autonome e auto-organizzate, da costruire città per città, regione per regione, e coordinate a livello nazionale e che, come è stato per lo sciopero degli scrutini, partano dal basso da proposte concrete di lotta su cui spendersi tutti con reale senso di responsabilità e spirito di servizio, riaffermando la lotta alle parole, gli obiettivi alle sigle. Le proposte che come…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un’assemblea nazionale dei precari

    Potrebbe anche piacerti:

    pas per la primaria

    PAS – L’USR Piemonte ha pubblicato gli elenchi della Primaria e dell’Infanzia

    23 Dicembre 2013
    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    PAS vs TFA – Risposta alla Gent.ma Prof Sara Piersantelli. Scrive Dott. Ing Davide Fabris..ma non ancora Prof

    15 Ottobre 2013
    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    L’esclusione dei diplomati magistrali dalla II fascia delle graduatorie di istituto è stata dichiarata illegittima

    27 Gennaio 2014
  • attualità

    Massimo Fini e Movimento Zero: Manifestazione a Roma contro la tv

    21 Aprile 2010 /

    Il giorno 24 Aprile 2010 alle ore 15:00 si terrà a Roma, in viale Mazzini davanti alla sede Rai, una manifestazione organizzata da Massimo Fini e Movimento Zero. Lo scopo è quello di denunciare il ruolo che la televisione svolge oggi all’interno delle famiglie ed in tutti i luoghi affini alla collettività. Il punto focale della discussione sarà l’invadenza con la quale televisione e pubblicità entrano nelle vite altrui, facendolo con il mezzo più consono; cioè perpetrando insistentemente e a qualsiasi ora gli stessi stereotipi, facendo subire alle persone ciò che noi stessi non richiediamo affatto. Non si mette in discussione solamente la classe politica dirigente del momento o piuttosto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Massimo Fini e Movimento Zero: Manifestazione a Roma contro la tv

    Potrebbe anche piacerti:

    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
  • attualità

    Sport: o mangi la minestra o ti butti dalla finestra?

    13 Ottobre 2009 /

    Non è proprio così. La notizia di quest’estate, pubblicata sul Time, dava per spacciato lo sport. Cioè, fare ginnastica non avrebbe dato beneficio in fatto di perdita di peso, perché più movimento dà più fame. E tutto il popolo sostenitore di quell’attività fisica propedeutica al dimagrimento, non poteva aver scelta: dieta e basta! Fortunatamente tiriamo un sospiro di sollievo, poiché l’International Journal of Obesity rimbalza la palla, dimostrando con i fatti che l’attività fisica ha un effettivo controllo sull’appetito. Anche dalle nostre parti si perora questa causa, anzi, questa certezza. Ma tutto il discorso su dieta e dimagrimento, si differenzia in base al soggetto, allo stile di vita e all’alimentazione.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sport: o mangi la minestra o ti butti dalla finestra?

    Potrebbe anche piacerti:

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.