A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • NEWS

    Guido Barilla – La famiglia è famiglia se c’è la donna, esplode la polemica con i gay

    27 Settembre 2013 /

    Esplode la polemica sulle dichiarazioni di Guido Barilla a Radio 24 (la Zanzara) sulle famiglie gay in pubblicità, come anticipato da noi ieri sulla Notizia del Giorno. “Non farei mai uno spot con una famiglia omosessuale, non per mancanza di rispetto, ma perché non la penso come loro” e poi ha aggiunto: “Per noi il concetto di famiglia rimane un valore fondamentale dell’azienda”. Insorgono associazioni e diversi esponenti del mondo politico, mentre in rete spopola il boicottaggio per la pasta Barilla. Il caso finisce anche sui quotidiani stranieri, mentre lo stesso Guido Barilla oggi si affretta a spiegare che la sua intenzione era solo quella di riaffermare la centralità della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Guido Barilla – La famiglia è famiglia se c’è la donna, esplode la polemica con i gay

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare”: ottimo riscontro del convegno con Coldiretti oggi all’istituto agrario “Vaglio Rubens di Biella”

    17 Dicembre 2013
    la coldiretti difende il made in italy

    Successo per il presidio di Coldiretti in corso al Brennero, partecipazione massiccia dalle province di Vercelli-Biella “per smascherare il falso agroalimentare alle frontiere”

    4 Dicembre 2013
    La zucca a km zero

    Vercelli-Biella: zucche a chilometro zero per la notte di Halloween, protagoniste domani di ricette di tradizione da preparare in famiglia

    30 Ottobre 2013
  • precari

    Il TFA Speciale è stato registrato alla Corte dei Conti, presto sarà in G.U

    27 Giugno 2013 /

    La notizia l’ha riportata su Facebook una docente precaria, Monica Graglia. Monica nei giorni scorsi aveva scritto all’Ufficio per le relazioni con il pubblico della Corte dei Conti e aveva chiesto appunto a che punto fosse l’iter per la registrazione del Decreto. La risposta ricevuta è la seguente: “La informiamo che il provvedimento in oggetto è stato registrato dalla Corte dei conti in data 26 giugno 2013. Cordiali saluti” Adesso si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il TFA Speciale è stato registrato alla Corte dei Conti, presto sarà in G.U

    Potrebbe anche piacerti:

    TFA Speciali o pas

    TFA – 5 mesi dopo, quando il secondo ciclo?

    6 Gennaio 2014
    aggiornamento delle GPS 2022

    ATTENZIONE – Compilazione delle domande per le graduatorie di Istituto, avviso importante! con preghiera di pubblicazione

    19 Giugno 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DI ISTITUTO DOCENTI ED ATA: date ed informazioni utili

    1 Maggio 2014
  • attualità

    Controllo dei selvatici, Coldiretti Vercelli-Biella soddisfatta dopo il via libera della Regione al piano selettivo di abbattimento dei cinghiali nell’Atc Biella1

    13 Giugno 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 13 giugno – “Il via libera al piano selettivo di abbattimento dei cinghiali nel territorio dell’Atc Biella1 è una notizia importante ed attesa dagli agricoltori delle nostre province. Attesa poiché la presenza dei selvatici ha raggiunto dimensioni insostenibili. Importante perché crea un precedente che può essere di stimolo per una progressiva estensione sul territorio. La sollecitazione di Coldiretti è stata determinante e ne siamo soddisfatti”. Così il presidente della Coldiretti interprovinciale di Vercelli-Biella, Paolo Dellarole, commenta il significativo “via libera”, già operativo dopo la firma dell’assessore Sacchetto e che nei prossimi giorni vedrà le prime uscite delle squadre operative sulle altane. “Una notizia positiva non solo per l’agricoltura –…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Controllo dei selvatici, Coldiretti Vercelli-Biella soddisfatta dopo il via libera della Regione al piano selettivo di abbattimento dei cinghiali nell’Atc Biella1

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
  • salute e alimentazione

    Scoperta la molecola che sconfiggerebbe il tumore, passate parola

    11 Aprile 2013 /

    La notizia gira sul web e nei social-network già da qualche settimana, ma per nulla, o quasi, nei media “ufficiali”. Il timore è che i grossi interessi delle case farmaceutiche possano metterla a tacere e lo dimostrerebbe appunto questo assordante silenzio. A fare la scoperta sono state due equipe mediche di “diversa” astrazione scientifica, la prima guidata dal dott. Mirco Fanelli prettamente biomedica e l’altra, del prof. Vieri Fusi, prettamente chimica, però entrambe legate dal desiderio di esplorare e di progredire nei relativi bagagli scientifici e culturali. A quanto pare ci sono riusciti e lo hanno comunicato al mondo, quanti di voi ne sono venuti a conoscenza? Ora per evitare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scoperta la molecola che sconfiggerebbe il tumore, passate parola

    Potrebbe anche piacerti:

    le erbe spontanee

    Ecco come riconoscere le erbe spontanee commestibili e officinali

    24 Dicembre 2018

    Salone del Gusto 2016 Open, le impressioni

    22 Settembre 2016
    Dalle arance sane, alle mandorle sane, tutto il buono che c’è a Cattolica Eraclea

    Dalle arance sane, alle mandorle sane, tutto il buono che c’è a Cattolica Eraclea

    3 Dicembre 2017
  • precari

    TFA – Speciale – Adesso è fatta, a darne notizia è il dott. Chiappetta

    13 Marzo 2013 /

    A darne notizia alle OO.SS è lo stesso Direttore Generale, dott. Chiappetta che ha comunicato anche che il Consiglio dei Ministri ha approvato il DM relativo ai TFA speciali, che ora deve essere inviato alla Corte dei Conti. Insomma che attendono la sua emanazione possono stare tranquilli, la “telenovela” è giunta alla fine.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Speciale – Adesso è fatta, a darne notizia è il dott. Chiappetta

    Potrebbe anche piacerti:

    aggiornamento delle GPS 2022

    Al via l’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze GPS, date, scadenze e posti disponibili

    7 Maggio 2022
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Lo stato dell’arte e le ultime novità

    13 Dicembre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA-PAS: DI BIAGIO: “I PAS un… passo avanti e uno indietro”

    31 Gennaio 2014
  • attualità

    Incredibile – Dmitri Medvedev, ex presidente russo, in un fuorionda ammette che gli alieni sono fra noi

    8 Dicembre 2012 /

    Gli alieni sono tra noi e agiscono anche in Russia, tanto che il capo del Cremlino ha una cartella, che trasporta insieme alla valigetta con i codici di lancio dei missili nucleari, sulle loro visite alla terra, e controlla l’attività di segretissimi “men in black” russi, sulla falsariga di quelli immaginati da Hollywood. Il tutto è ovviamente segretissimo, perch‚ altrimenti si spargerebbe il panico. Queste dichiarazioni – intrecciate a varie considerazioni scherzose su Babbo Natale e sul suo mentore Vladimir Putin – se l’è lasciate scappare il premier (ed ex presidente) russo, Dmitri Medvedev, in un dialogo fuori onda coi giornalisti durante pause di interviste rilasciate a cinque televisioni. Dichiarazioni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Incredibile – Dmitri Medvedev, ex presidente russo, in un fuorionda ammette che gli alieni sono fra noi

    Potrebbe anche piacerti:

    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
  • attualità

    AUTORIZZATE 21.112 ASSUNZIONI IN RUOLO PER I DOCENTI, LO STESSO GIORNO IN CUI LA CAMERA APPROVA LA “SPENDING REVIEW”

    9 Agosto 2012 /

    USB-Apprendiamo da numerose fonti giornalistiche la notizia sulle assunzioni dei docenti; notizia che dovrebbe risultare scontata, in base a quanto disposto dal Decreto del 3 agosto 2011 che imponeva 22.000 assunzioni per l’anno scolastico 2012/13, ma che così non era visto che l’attuale governo ci ha fatto assistere di frequente all’elusione, quando non al mancato rispetto, delle regole (vedi l’appropriazione indebita delle ferie dei docenti precari). Ancora non si sa nulla delle circa 5.000 assunzioni nel profilo ATA e ciò in quanto la spending review impone la “deportazione” di 4.624 docenti (tra inidonei e ITP) nei profili di assistente amministrativo o tecnico, pertanto non si può procedere alla spartizione territoriale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su AUTORIZZATE 21.112 ASSUNZIONI IN RUOLO PER I DOCENTI, LO STESSO GIORNO IN CUI LA CAMERA APPROVA LA “SPENDING REVIEW”

    Potrebbe anche piacerti:

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
  • attualità

    Il caffè è salutare, ma costa sempre di più

    28 Maggio 2012 /

    A dimostrarlo un maxi studio americano su 400mila soggetti coinvolti che pensavano di avere un cattivo stile di vita. Il risultato, però, è stato opposto a quanto ipotizzato all’inizio: nei soggetti sani, chi beveva tra 3 e 4 tazze al giorno diminuiva la mortalità del 10%. Questa è una bella notizia dopo che la società italiana di medicina del sonno ha spiegato che questa bevanda non ha effetto nel prevenire i colpi di sonno: la quantità di caffeina presente in una tazzina infatti non è sufficiente ad avere un effetto sul guidatore. (Corriere della Sera di domenica e di oggi, da cui è tratta la foto). Per di più la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il caffè è salutare, ma costa sempre di più

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
  • attualità

    Mode e tendenze – Il mestiere di casalinga è ancora ambito

    23 Aprile 2012 /

    In Italia resiste il fenomeno della donna che rinuncia al lavoro per curare la casa. Secondo l’ultima indagine Istat le casalinghe tra i 15 e i 64 anni sono circa 5 milioni. A stupire ancora di più il calo molto contenuto (-5,9%) negli ultimi dieci anni, nonostante il cambiamento degli stili di vita. Ma in certe zone del Paese, specie nel Mezzogiorno, il numero di casalinghe è addirittura cresciuto: in questo caso dovuto, però, più a una difficile situazione lavorativa che a una vera e propria scelta di vita. Sono oltre 700mila le giovani che scelgono di restare in casa, affiancate da un piccolo numero di uomini, comunque in crescita.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mode e tendenze – Il mestiere di casalinga è ancora ambito

    Potrebbe anche piacerti:

    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
  • attualità

    ITP – Abrogato il comma 81 dell’articolo 4 della legge 12 novembre 2011 n. 183, ne da notizia l’AID

    6 Marzo 2012 /

    Riportiamo il comunicato dell’AID di Paolo Grillo relativa all’abrogazione del comma 81 che prevedeva il transito degli ITP in esubero nei ruoli del personale ATA. Un ottimo risultato raggiunto dall’infaticabile Paolo Grillo, presidente dell’Associazione. Un risultato incoraggiante grazie al lavoro instancabile dell’Associazione Nazionale degli Insegnanti Diplomati (AID). Le Commissioni I e X della Camera dei Deputati (in seduta congiunta) approvano l’articolo sostitutivo dell’articolo 50 della legge sulle semplificazioni. L’articolo approvato prevede, al comma 5, che sia “abrogato il comma 81 dell’articolo 4 della legge 12 novembre 2011 n. 183” che prevedeva il demansionamento degli Insegnanti Tecnico Pratici dal primo settembre 2012. L’emendamento, presentato dai deputati del Partito Democratico, aveva acquisito…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP – Abrogato il comma 81 dell’articolo 4 della legge 12 novembre 2011 n. 183, ne da notizia l’AID

    Potrebbe anche piacerti:

    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.