A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • arte e cultura

    La Gioconda ed il mistero dei simboli nei suoi occhi

    28 Dicembre 2010 /

    In seguito alla recente scoperta di alcuni simboli (o lettere) negli occhi della Gioconda, Silvano Vinceti, presidente del Comitato Nazionale per la Valorizzazione dei Beni Storici Culturali e Ambientali, ha affermato che la sigla negli occhi della Gioconda non è più un mistero. ”La lettera emersa nell’occhio destro ha raggiunto la chiarezza necessaria: si tratta di una S”. ”Cosa più importante, un’analisi comparativa con la scrittura di Leonardo ha evidenziato la corrispondenza fra la S trovata e la S che l’artista trascriveva in alcuni suoi documenti. Anche nell’occhio sinistro, pur se sussistono alcune difficoltà di chiarezza comprensibili dopo 500 anni e la inevitabile azione corrosiva degli agenti atmosferici e umani,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Gioconda ed il mistero dei simboli nei suoi occhi

    Potrebbe anche piacerti:

    ferrarelle

    “Liscia, gassata o … Ferrarelle” – Nicola Dante Basile presenta il libro martedì 18 marzo, alle ore 18, a Milano

    13 Marzo 2014
    Salviamo lo scalpellino dell'Etna

    Salviamo lo scalpellino dell’Etna

    2 Febbraio 2017
    Bar dei cazzi

    La Sicilia va goduta in lungo e in largo

    2 Settembre 2021
  • attualità

    A completare l’opera ci pensano i ladri di rame

    1 Maggio 2010 /

    Non bastava la mannaia dei tagli della riforma Gelmini (con la riduzione organica di 6 o 7 cattedre e 3 o 4 posti di personale ATA), ad assestare il colpo di grazia ad una scuola superiore milanese, ci pensano i ladri; i quali nottetempo asportano e trafugano i giunti in rame dei pannelli di plexiglass del soffitto della struttura. E’ quanto accertato la mattina del 30 aprile scorso dal DSGA, dal custode, e dagli operai della provincia (increduli ai loro occhi) accorsi sul posto dopo che due pannelli del soffitto sono crollati all’interno della Scuola con il serio rischio di arrecare danni alla salute degli studenti. Per gli allievi dell’Istituto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A completare l’opera ci pensano i ladri di rame

    Potrebbe anche piacerti:

    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
  • attualità

    A Milano il primo centro estetico per bambine

    6 Novembre 2009 /

    Le caramelle ci sono, gli smalti ed i rossetti pure. Ma non è un gioco, quello che appare davanti ai nostri occhi se ci recassimo a Milano, in viale Gorizia. E’ invece una cosa seria ! Un centro estetico, il primo in Italia, dove le bambine possono recarsi ad incipriarsi il naso. All’estero ci sono e si chiamano kid’s beauty. E siccome bisogna omologarsi al mondo intero, anche qui, dalle parti dell’Italia nostra, non poteva mancare una chicca internazionale. Massaggi con crema al profumo di cioccolato, forse variegato vaniglia; taglio di capelli ed extension coloratissimi, smalto dalle sfumature “mature”, strass sulle guance per brillare alla luce dei lampioni. Il top?…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A Milano il primo centro estetico per bambine

    Potrebbe anche piacerti:

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
  • salute e alimentazione

    Il tumore si combatte a tavola!

    25 Luglio 2009 /

    Amanti del pane e non solo? Sgranate gli occhi, perché ciò che state per leggere è davvero una gran notizia per la salute. Questa bontà di farina e lievito, che grazie al calore, si tramuta nel forno in mollica e crosta, avrebbe un effetto salutare sull’organismo. Il pane, specie la crosta, proteggerebbe dal cancro. In base ad un recente studio, condotto dell’Annamalai University in India, nella crosta si concentrerebbe un antiossidante che protegge dal tumore intestinale. Il responsabile di questo processo si chiama “pronil-lisina”, una vecchia conoscenza degli addetti ai lavori. I ricercatori tedeschi dell’Università di Monaco, nel 2002 l’avrebbero già indicata come protettore contro il cancro e le malattie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il tumore si combatte a tavola!

    Potrebbe anche piacerti:

    trakking

    Nordic walking, erano anni che non impugnavo i bastoncini

    14 Giugno 2018
    finalmente sarà possibile la tracciabilità

    Agroalimentare, via il segreto su aziende che utilizzano materie prime d’origine straniera: “Importante risultato anche per il nostro territorio”

    12 Maggio 2014
    tartare di fassone piemontese

    CASALE MONFERRATO – Pranzo di fine corso, ecco il menu

    28 Dicembre 2015
  • attualità,  salute e alimentazione

    Incredibile – Alberello cresciuto nei polmoni di un giovane russo

    17 Aprile 2009 /

    La fotosintesi clorofilliana è un processo delle piante. Loro, attraverso questo procedimento, producono ossigeno e l’uomo se ne appropria a pieni polmoni. E proprio loro (piante e polmoni) sono i protagonisti di una vicenda tanto assurda quanto singolare.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Incredibile – Alberello cresciuto nei polmoni di un giovane russo

    Potrebbe anche piacerti:

    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
  • attualità

    Che Freud vi accompagni!

    24 Febbraio 2009 /

    Una sera, stanco dei miei soliti impegni, ho deciso di prendermi una pausa e trastullarmi beato a fare zapping. Afferro il telecomando che porta ancora le mie impronte di qualche tempo fa (la tv la guardo poco). Anche i RIS hanno voluto scovare, con i loro potenti mezzi indagatori, le tracce del mio pollice, indice,

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Che Freud vi accompagni!

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.