A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    La crisi cambia le abitudini degli italiani

    5 Luglio 2012 /

    Stamani al Palalottomatica di Roma Eur si è aperta l’Assemblea Nazionale della Coldiretti alla presenza di 15mila coltivatori italiani. Per l’occasione sono illustrati i primi report su “I tempi e risultati della politica” nell’ultima legislatura: 359 giorni per ogni legge e solo 205 proposte approvate su 8.205 proposte fatte. Ma stupiscono anche i dati sui consumi delle famiglie italiane: stop alla colazione nei bar e agli aperitivi (-4%), meno caramelle (-6%) e bibite (-7%) ma più farina (+8%), olio d’oliva (+7%) e uova (+6%) che indicano un ritorno alla cucina di casa. Nonstante la crisi che sta affliggendo l’economia italiana, pare che le famiglie sprecano troppo: oltre 500 euro l’anno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La crisi cambia le abitudini degli italiani

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Nuova Pac, normative fiscali e novità tecniche al centro degli incontri di Coldiretti sul territorio: “Grande affluenza, ora gli ultimi in calendario”

    10 Febbraio 2014
    la promozione del panettone natalizio

    Panettone natalizio – Ecco quanto spendono le aziende in spot

    15 Novembre 2013
    Il tartufo italiano potrebbe diventare patrimonio dell'Unesco

    Economia – Il futuro è coltivare la terra

    21 Ottobre 2013
  • attualità

    L’Italia invasa dall’olio d’oliva straniero

    22 Marzo 2012 /

    L’arrivo in Italia di olio di oliva straniero ha raggiunto il massimo storico di 584mila tonnellate e ha superato la produzione nazionale, in calo nel 2011 a 483mila tonnellate. E’ quanto emerge da una analisi presentata dalla Coldiretti nel corso dell’iniziativa “Per il futuro dell’olio italiano” promossa insieme a Fondazione Symbola e Unaprol. Risultato del sorpasso è il fatto che oggi buona parte delle bottiglie di olio provengono da olive straniere. Questo non è sempre chiaro ai consumatori anche a causa di etichette illeggibili per caratteri esageratamente ridotti: lo dimostra la fotonotizia di oggi trasmessa da Coldiretti in cui le scritte sono messe a confronto con una moneta da un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Italia invasa dall’olio d’oliva straniero

    Potrebbe anche piacerti:

    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
  • attualità

    E’ tempo di olio d’oliva, ecco come scegliere il migliore

    16 Novembre 2011 /

    In questo periodo si entra nel vivo della lavorazione dell’olio e dei frantoi aperti: Repubblica dedica uno speciale a questo alimento con alcuni consigli su come sceglierlo. Il solo esame dell’etichetta e il giusto prezzo potrebbero non essere sufficienti: “il consiglio – spiega Marco Oreggia – è acquistare un olio Dop o Igp perché tracciato e certificato da assaggiatori esperti”, mentre da un punto di vista gustativo bisogna fare attenzione all’acidità che per legge deve attestarsi sotto lo 0,8% e in un prodotto di buona qualità di solito non supera lo 0,2%. Chi vuole risparmiare (anche se il prezzo non dovrebbe mai scendere sotto i 3 euro al litro) può…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ tempo di olio d’oliva, ecco come scegliere il migliore

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
  • attualità

    Quest’anno sarà sovrapproduzione di olio d’oliva

    26 Settembre 2011 /

    La sovrapproduzione colpisce il mondo dell’olivicoltura: per la prossima campagna olearia è prevista una crescita record, a doppia cifra, nel bacino del Mediterraneo. La testata online Teatro Naturale mette in guardia dall’invasione di olio in arrivo da Turchia e Tunisia, dove la produzione è vicina al raddoppio. Anche in Italia la produzione dovrebbe crescere di un 15/20% grazie soprattutto al nord della Puglia, Calabria e Sicilia. Quasi contemporaneamente alle notizie sul fronte produzione, viene lanciata dal consorzio olivicolo Unaprol la campagna d’informazione al consumatore “SenzaimbrOlio” che stabilisce un prezzo di riferimento al litro per l’olio extravergine nazionale: almeno 6 euro, così da evitare errate classificazioni, deodorazioni e sofisticazioni. via Club…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Quest’anno sarà sovrapproduzione di olio d’oliva

    Potrebbe anche piacerti:

    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.