A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • arte e cultura

    Lo scontrino ti consegna alla storia!

    28 Febbraio 2012 /

    Lo scontrino può diventare importante per gli storici oltre che per il fisco. Su La Stampa di oggi Emanuela Minucci racconta la curiosa vicenda della sala esagonale all’interno della Palazzina di Caccia di Stupinigi i cui affreschi sono rimasti per decenni senza un autore. Oggi è stato possibile attribuire l’opera con certezza a Giovanni Pietro Pozzo, proprio grazie a una ricevuta di pagamento rinvenuta nell’archivio storico dell’ordine Mauriziano e risalente a 248 anni fa. Della serie: uno scontrino per l’immortalità. via Club di Papillon twitter.com @liboriobutera

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lo scontrino ti consegna alla storia!

    Potrebbe anche piacerti:

    la sicilia nel piatto

    Cucina e pasticceria siciliane, perché sono così apprezzate?

    7 Gennaio 2023
    Profondo come Oceano, il libro di Giuseppe Terrasi

    Profondo come Oceano, il libro di Giuseppe Triassi

    23 Settembre 2017
    Teatri di pietra

    Incantu scantu, domani sera ad Eraclea Minoa

    17 Agosto 2015
  • attualità

    Sabato è la giornata dedicata alla Colletta Alimentare

    24 Novembre 2011 /

    Sabato 26 novembre ricorre la 15^ giornata della Colletta Alimentare e, per esempio, in Lombardia il Banco alimentare mobiliterà ben 25mila volontari che saranno presenti in 1330 punti vendita. La colletta si svolgerà perlopiù nei supermercati, ma anche nei negozi di quartiere. Dallo scorso anno tra i volontari ci sono anche quattro carceri: San Vittore di Milano, Opera, Bollate e Monza. I detenuti, infatti, donano una parte della loro spesa al Banco. Al vaglio dei direttori delle carceri la proposta di farli uscire a lavorare come volontari del Banco Alimentare durante l’anno. Del resto il lavoro non manca e in Lombardia nel 2010 sono state raccolte ben 12.800 tonnellate di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sabato è la giornata dedicata alla Colletta Alimentare

    Potrebbe anche piacerti:

    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
  • attualità

    Pillole de “L’Italia che Merita”

    28 Maggio 2010 /

    Dopo aver annunciato (ma non specificato) la costituzione di un’Associazione, molti amici di ARL ci hanno scritto per conoscere le finalità di tale iniziativa. Le finalità sono nobili, poiché nel nostro piccolo ci proponiamo di dare risalto a quelle figure che con il loro lavoro e con la loro opera contribuiscono quotidianamente alla crescita di questo nostro Paese. Sono persone comuni, vere, non si “annoverano” tra veline e tronisti. Nei prossimi giorni pubblicheremo un video-intervista del presidente dell’Associazione, seguirà una prima riunione dei soci fondatori ampliata ai simpatizzanti e poi un dettagliato comunicato stampa. Intanto abbiamo già registrato il domio www.italiachemerita.it presto saremo on line.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pillole de “L’Italia che Merita”

    Potrebbe anche piacerti:

    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
  • arte e cultura

    La Fracci contro il sindaco Alemanno, di mezzo c’è il contratto di direzione

    18 Maggio 2010 /

    “Vergogna, vergogna, farabutto! (…) Per due anni non mi ha mai ricevuto; e sono cose che non dico per me, ma per il futuro di questo teatro”. Sono state queste le parole della Fracci, quando al Teatro Dell’Opera di Roma è giunto il sindaco Gianni Alemanno, in occasione dell’ assemblea organizzata dai sindacati contro il decreto di riforma delle fondazioni lirico-sinfoniche [link] . Alla Fracci non è stato rinnovato il contratto di direzione del corpo di ballo del teatro romano. Il motivo? Lo ha spiegato lo stesso Alemanno: “Il problema di fondo è che lei vorrebbe rinnovare un contratto che dura ormai da troppi anni e per il Teatro dell’Opera…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Fracci contro il sindaco Alemanno, di mezzo c’è il contratto di direzione

    Potrebbe anche piacerti:

    Assegnati i XIII° Blues & Wine Awards per il 2019

    18 Dicembre 2019
    eraclea minoa

    ERACLEA MINOA – Elisabetta Pozzi torna con Elena per Teatri di Pietra

    5 Agosto 2015

     “La Poesia nasce nel bicchiere… ma il migliore Marketing per il Vino dalle emozioni della Musica”. Il Blues & Wine Festival uno degli eventi pionieri

    29 Febbraio 2020
  • attualità

    Costume e società. Il (bruttissimo) lampadario realizzato con i tampax

    28 Gennaio 2010 /

    Joana Vasconcelos ha creato un’opera che da qualche anno (pare) impazzi nelle mostre. Un tabù si è rotto, per chi ancora non se ne fosse accorto. Un tempo c’era così tanta riservatezza su certi argomenti da non avere nemmeno il coraggio di nominare quella parola. La femminilità più bella e dolce, fin troppo massacrata dall’arte-non arte che a dir si voglia, ad oggi è stata sbattuta davanti agli occhi scontati di chi osserva un’opera senza provare più stupore per gli eccessi dell’arte contemporanea. Ma noi, fortunatamente e con orgoglio, sappiamo cos’è lo sconcerto. Impantanati ad osservare un lampadario realizzato con dei tampax messi assieme, riflettiamo sul fatto che quel ciclo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Costume e società. Il (bruttissimo) lampadario realizzato con i tampax

    Potrebbe anche piacerti:

    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
  • arte e cultura,  attualità

    Sacred Love

    23 Marzo 2009 /

    Sebastiano Deva, perchè l’hai fatto? Il Sacred love intendo, il crocefisso avvolto nel profilattico. Nel Corriere della Sera di oggi, leggo che sei un artista napoletano ben quotato, ma non conosco le tue opere – è che non mi piace l’arte contemporanea, quasi sempre dissacrante e nichilista, uno la guarda e già sente che gli si impoverisce l’anima.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sacred Love

    Potrebbe anche piacerti:

    la sicilia nel piatto

    Cucina e pasticceria siciliane, perché sono così apprezzate?

    7 Gennaio 2023

    Il Blues & Wine Soul Festival lancia a sorpresa per la XVIII° Edizione – Estate 2020, la nuova formula “Galà 4 together” dei suoi spettacolari Eventi di Gala, nelle più belle Cantine e nei più bei Resort /Hotel d’Italia e della Sicilia ! 

    4 Maggio 2020
    I faraglioni sono delle perle rocciose così belli da togliervi il fiato

    La fiction che accende i riflettori sulle bellezze del trapanese, i luoghi di Makàri

    22 Marzo 2021
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.