A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Visite di Istruzione – Quanti pasti paga lo Stato ai docenti accompagnatori?

    14 Maggio 2013 /

    I dipendenti pubblici in missione, e i docenti in gita lo sono, hanno diritto al rimborso delle spese sostenute per vitto e alloggio documentate con fattura o ricevuta fi scale, art. 5 del decreto del Presidente della repubblica n. 395 del 23 agosto 1988. Tale norma continua a trovare applicazione per effetto dell’art. 146, primo comma, lett. d), del vigente contratto di lavoro. Il rimborso è ammesso fi no a € 22,26 per un pasto, quando la missione è di almeno otto ore, e fino a € 44,26 per due pasti, quando la missione supera le dodici ore. Tali importi sono ancora quelli stabiliti con decreto del ministero del tesoro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Visite di Istruzione – Quanti pasti paga lo Stato ai docenti accompagnatori?

    Potrebbe anche piacerti:

    il percorsodella mia tesi

    Tesi: ecco la conclusione del mio percorso

    21 Gennaio 2016
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    LETTERA A MATTEO RENZI di Annamaria Corvino

    14 Maggio 2015
    DECRETO PAS: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    DECRETO PA: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    11 Ottobre 2013
  • attualità

    Mode e tendenze – Si beve meno a tavola, ma di più lontano dai pasti

    12 Aprile 2012 /

    In Italia si beve sempre più fuori pasto, spesso e volentieri abusando dell’alcol. I consumatori meno consapevoli sono giovani e anziani. Questi i dati emersi dal rapporto Istat sull’uso e abuso di alcol, pubblicato in occasione della “Giornata mondiale per la prevenzione dei rischi legati all’abuso dell’alcol”. Secondo la Cia, però, queste statistiche vengono associate con troppa facilità al vino, che “paga una condanna indiscriminata del bere”: il suo consumo negli ultimi trent’anni si è praticamente dimezzato. Per Confagricoltura occorre quindi “insistere sull’educazione a un modo di bere moderato e consapevole legato ai pasti”. Dal canto suo l’Osservatorio permanente su giovani e alcol sottolinea invece il dato confortante che i…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mode e tendenze – Si beve meno a tavola, ma di più lontano dai pasti

    Potrebbe anche piacerti:

    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
  • salute e alimentazione

    Dieta – Pierre Dukan in tour in Italia per spiegare il suo metodo

    14 Ottobre 2011 /

    Continua il tour di Pierre Dukan nel nostro Paese, per presentare il sito internet dedicato alla sua celebre dieta. Oggi il suo metodo diviso in quattro fasi viene spiegato sulle pagine de Il Giornale e de La Stampa, dopo la lezione tenuta ieri al Park Hyatt di Milano. Prima fase: l’attacco. Dura da quattro a sei giorni e si basa solo su proteine pure; si possono mangiare solo carne magra, pesce, formaggi, uova e un cucchiaio e mezzo di crusca al giorno, cui si abbinano un litro e mezzo di acqua e una camminata di 20 minuti. Seconda fase: la crociera. Si segue fino al raggiungimento del giusto peso, s’introducono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dieta – Pierre Dukan in tour in Italia per spiegare il suo metodo

    Potrebbe anche piacerti:

    i cibi grassi ingrassano?

    Siamo sicuri che siano solo i cibi grassi a fare ingrassare?

    16 Gennaio 2014

    ATTENZIONE! Il mais ogm è tossico, lo rivela una ricerca

    22 Settembre 2012

    Convegno – Glomerulonefrite Membranosa: Diagnosi e Terapie’.

    23 Marzo 2018
  • attualità

    Le mogli non vogliono più cucinare (per questo motivo si sfasciano le famiglie?)

    11 Maggio 2011 /

    Cresce il numero degli italiani che sceglie di pranzare fuori casa: secondo un’indagine Fipe sarebbero ormai a quota 9 milioni gli italiani che consumano circa 1,8 miliardi di pasti fuori casa per una spesa totale di circa 12 miliardi di euro. Negli ultimi quindici anni la percentuale dei cittadini che consumano il pranzo fuori casa è salita del 10%, arrivando all’attuale 30%. Una vera e propria àncora di salvataggio per parte della ristorazione italiana che, secondo Il Giornale, sarebbe da attribuirsi alla “cocciutaggine delle mogli scansafornelli“. In tema pausa pranzo sul Corriere della Sera si registra l’intervento di Gregorio Fogliani presidente di Qui Group che propone un buono pasto elettronico…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le mogli non vogliono più cucinare (per questo motivo si sfasciano le famiglie?)

    Potrebbe anche piacerti:

    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
  • attualità

    Single: la spesa è più cara!

    15 Settembre 2009 /

    Coldiretti ha fatto quattro conti nelle tasche altrui. E da una recente indagine è emerso che i single sborsano quasi il doppio per la spesa quotidiana, rispetto alla media delle famiglie italiane. Ne risulta che una singola persona spende 312 euro al mese rispetto ai 190 euro mensili di una famiglia-tipo composta da 2,5 persone. Dall’Istat emerge che sono circa 6 milioni le “famiglie” con un singolo componente e questa cifra tende ad aumentare. Il motivo principale di questo (quasi) raddoppio della spesa, sta nel fatto che le confezioni di prodotti, destinati al consumo della singola persona, sono più care. Oppure il più delle volte si è costretti a rifornirsi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Single: la spesa è più cara!

    Potrebbe anche piacerti:

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok