A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Biella – In esclusiva web vi proponiamo l’intervista realizzata al presidente dell’Anief Marcello Pacifico

    18 Giugno 2011 /

    L’Anief, Associazione Professionale e Sindacale della Scuola, da tempo impegnata in difesa della scuola e del precariato scolastico in generale. Grazie all’ormai famoso ricorso per l’inserimento a pettine nelle graduatorie è riuscita a mettere in seria difficoltà parte della politica scolastica ed economica dell’attuale governo in carica. Noi, in esclusiva, abbiamo intervistato il suo presidente Marcello Pacifico. Qui di seguito il video realizzato a Biella proprio davanti la sede dell’ex “Provveditorato agli Studi” ora Ufficio  Scolastico Provinciale (USP).

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – In esclusiva web vi proponiamo l’intervista realizzata al presidente dell’Anief Marcello Pacifico

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
  • attualità

    I sindacati annunciano il DM, ma il sen. Pittoni non molla

    26 Aprile 2011 /

    Se da un lato i sindacati comunicano dell’immediata emanazione del DM che permetterà l’inserimento a pettine in una sola provincia dei precari abilitati della scuola, dall’altro il sen. Pittoni lascia intendere che è allo studio un decreto che dovrebbe bloccare proprio le graduatorie ad esaurimento. Cio’ si evince da un acceso botta e risposta a suon di comunicati fra l’on Ghizzoni del PD che – a suo dire – in materia di precariato nota una frattura nel governo e la risposta del sen. Pittoni che la invita, se ha a cuore la sorte degli insegnanti precari con il posto a rischio, di chiedere al suo partito di appoggiare, o quanto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I sindacati annunciano il DM, ma il sen. Pittoni non molla

    Potrebbe anche piacerti:

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
  • precari

    Graduatorie ad esaurimento, un compromesso che accontenta tutti oppure no?

    21 Aprile 2011 /

    Quella di oggi era una giornata di attesa per i precari della scuola italiana, sia per chi sperava nel blocco delle graduatorie ad esaurimento, sia per chi ne chiedeva l’apertura e l’inserimento a pettine. La linea che ha vinto, se di vittoria si puo’ parlare, è quella della Costituzione Italiana che batte le posizioni della Lega Nord e del ministro, ma anche di quei sindacati che fino a ieri (leggi) tifavano per il blocco delle Gae, peccato pero’ che nei loro comunicati anzichè parlare di sconfitta si esprimano quasi con toni  trionfali. Ma ritorniamo ad oggi e all’accordo: i precari potranno inserirsi “a pettine” dei precari della scuola in una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Graduatorie ad esaurimento, un compromesso che accontenta tutti oppure no?

    Potrebbe anche piacerti:

    aggiornamento delle GPS 2022

    Al via l’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze GPS, date, scadenze e posti disponibili

    7 Maggio 2022

    richiesta audizione del personale educativo

    22 Maggio 2015
    pubblico il logo dell'IIS Gae Aulenti di Biella

    Ecco i posti disponibili all’IIS Gae Aulenti di Biella

    11 Ottobre 2016
  • attualità

    (Quasi) Pronto il Decreto Ministeriale che riapre le graduatorie ad esaurimento

    15 Aprile 2011 /

    Ci siamo quasi, nei prossimi giorni sarà emanato il Decreto Ministeriale che riapre le graduatorie ad esaurimento. L’orientamento, dopo le sentenze, pare sia quello del libero movimento dei lavoratori su tutto il territorio nazionale così come sancito dalla Carta Costituzionale. Tutti i docenti, quindi, potranno inserirsi a pettine in un’altra provincia, facendo valere i titoli in loro possesso e punteggi maturati. Nei prossimi giorni, appena il quadro sarà più chiaro, vi daremo tutti i dettagli necessari.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su (Quasi) Pronto il Decreto Ministeriale che riapre le graduatorie ad esaurimento

    Potrebbe anche piacerti:

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
  • attualità

    Inserimento a pettine: il MIUR in un sentiero dantesco

    14 Aprile 2011 /

    Le poltrone del MIUR iniziano ad essere roventi, anzi roventissime, e questo grazie ai ricorsi vinti dalle varie associazioni di insegnanti e dai sindacati di base che finalmente hanno trovato un vero strumento di lotta (la via giudiziaria) mettendo letteralmente con le spalle al muro il governo della Scuola. La poltrona più rovente di tutte è quella del direttore generale Chiappetta (un nome, una garanzia) che è arrivato al punto di smentire anche sé stesso. Andiamo per ordine: l’ ANIEF vince il ricorso per 3000 dei suoi iscritti che chiedevano l’inserimento a pettine nelle graduatorie ad esaurimento per il biennio 2009/2011, ottenuta la vittoria, coloro che si collocavano nelle prime…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Inserimento a pettine: il MIUR in un sentiero dantesco

    Potrebbe anche piacerti:

    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
  • attualità

    Pettine o non pettine – La linea dell’ANIEF

    15 Marzo 2011 /

    Il ricorso vinto dall’ANIEF che ripristina un diritto Costituzionale, ovvero quello inserirsi secondo il punteggio maturato in qualsiasi provincia d’Italia, il cosiddetto inserimento a pettine, ha causato qualche malumore soprattutto fra gli iscritti del sindacato. Purtroppo la divisione e la frammentazione dei precari causata da leggi specifiche partorite da governi – secondo noi – in malafede, ha fatto perdere fra i precari l’idea di uno dei diritti sanciti dalla Costituzione Italiana: quello di essere italiani su tutto il territorio nazionale. A tal proposito ci scrive Francesco Lannino, esponente dell’ANIEF biellese, che ha specificato la linea del sindacato. Il nostro sindacato nasce piccolo e spontaneo, sull’onda dei disastri che i contenziosi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pettine o non pettine – La linea dell’ANIEF

    Potrebbe anche piacerti:

    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
  • attualità

    Precariato-Scuola: code o pettine siamo sicuri che sia questo il problema?

    15 Marzo 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo una proposta da noi ritenuta avanzata dal coordinamento precari della scuola di Bologna. Vi invitiamo dunque a leggere con attenzione la lettera che segue e magari lasciate poi il vostro commento. Anche all’interno del nostro gruppo si è accesa la discussione code/pettine.. Siamo insegnanti del Sud che lavorano al Nord e insegnanti di tutta Italia con progetti di vita indissolubilmente legati ai destini della scuola. Per questo siamo convinti che l’attuale dibattito sull’ennesimo conflitto all’interno del precariato scolastico sia male impostato e di fatto autolesionista. Il conflitto Nord/Sud non esiste perché non è che l’ennesimo riflesso del dramma in cui versa un’area del paese da sempre abbandonata…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precariato-Scuola: code o pettine siamo sicuri che sia questo il problema?

    Potrebbe anche piacerti:

    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
  • attualità

    Milleproroghe: le graduatorie ad esaurimento non saranno più congelate!

    24 Febbraio 2011 /

    La confusione regna ormai sovrana. Stamattina le agenzie di stampa hanno battuto la notizia secondo la quale sarebbe stata stralciata la norma che prorogava fino al 31 agosto 2012 le graduatorie ad esaurimento (gae) degli insegnanti precari. Ricordiamo che a tal proposito si era pronunciata la Corte Costituzionale. Dunque, è stata accolta la richiesta dell’ANIEF? Così pare, almeno a giudicare il comunicato che l’associazione ha emanato questa mattina: “Grazie alla tenace, costante e giusta azione sindacale condotta dall’Anief, osteggiata a più riprese da sindacati, partiti politici e ministero dell’istruzione, finalmente viene garantito ai 250.000 precari della scuola il diritto all’assunzione per merito, in ogni parte del territorio nazionale, all’atto del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Milleproroghe: le graduatorie ad esaurimento non saranno più congelate!

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
  • attualità

    Riparte il toto – graduatorie

    10 Febbraio 2011 /

    La sentenza 41 della Consulta ha, dunque, bocciato il criterio di definizione delle graduatorie provinciali per docenti di II fascia, giudicando legittimo il riconoscimento del punteggio posseduto (inserimento a pettine) dai docenti trasferiti da altre graduatorie. In concreto, quale effetto potrà avere la sentenza? Prima di tutto spetterà ora al Tar Lazio – che, in proposito, aveva sollevato dubbi di legittimità davanti alla Corte – dare seguito alla sentenza a favore dei 15 mila docenti che, attraverso l’Anief, aveva presentato ricorso contro l’ordinanza applicativa del “milleproroghe”. Il Tar chiederà al Miur di procedere alla revisione delle graduatorie nei confronti dei 15 mila docenti. Il ministero dovrà procedere in tal senso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riparte il toto – graduatorie

    Potrebbe anche piacerti:

    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
  • attualità

    Sentenza Corte Costituzionale: inserimento a pettine nelle graduatorie di tutte le province dello stivale

    9 Febbraio 2011 /

    La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo l’art. 1, comma 4-ter, del d.l. n. 134 del 2009 perché viola l’articola 3 della Costituzione. Abrogata la norma del Salva-precari voluta dal Ministro Gelmini per evitare il commissariamento. La norma salva-Gelmini cade sotto la scure dei giudici costituzionali. Pertanto è stato illegittimo l’inserimento, per le graduatorie 2009/11, nelle graduatorie ad esaurimento di ulteriori province, in coda all’ultimo inserito e non a pettine in base al proprio punteggio. Si conclude in questo modo l’annosa vicenda degli inserimenti in coda o a pettine nelle graduatorie provinciali dei docenti precari di III fascia che avevano chiesto il trasferimento di iscrizione in altre province. A seguito di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sentenza Corte Costituzionale: inserimento a pettine nelle graduatorie di tutte le province dello stivale

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok