A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    LA UIL SCUOLA CAMPANIA CHIEDE L’AVVIO IMMEDIATO DEI TFA SPECIALI

    26 Giugno 2013 /

    Da Profumo a Carrozza, cambiano i protagonisti ma la sceneggiatura è sempre la stessa: una telenovela, quella dei TFA SPECIALI, che dura da oltre un anno. Tra silenzi, annunci e smentite l’iter del provvedimento emanato, a suo tempo, dall’ex ministro dell’istruzione , è, attualmente relegato in una sorta di limbo che lascia sconcertati le decine di migliaia di docenti precari che ancora attendono l’avvio di un percorso riservato che , sulla base del riconoscimento delle competenze maturate con anni di supplenze, dovrebbe consentire loro di essere abilitati all’insegnamento. Si fa un gran parlare di didattica attiva e didattica per competenze e si tentenna nel  riconoscere  il valore dell’esperienza didattica che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su LA UIL SCUOLA CAMPANIA CHIEDE L’AVVIO IMMEDIATO DEI TFA SPECIALI

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO – Le lamentele dei corsisti PAS della A059

    27 Maggio 2014
    aggiornamento delle GAE

    Le balle di Renzi smascherate da Pino Patroncini

    13 Settembre 2015
    diploma magistrale

    Comunicato Stampa – Chiarimenti definitivi su questioni aperte Diploma Magistrale

    1 Dicembre 2013
  • scuola

    Scuola – Salta l’anno in meno di Profumo?

    26 Marzo 2013 /

    La voglia c’era. E i decreti pure. Solo che, vista l’alzata di scudi dei sindacati, il ministro pare che alla fine non se la sia sentita. I decreti riguardano la sperimentazione del taglio di un anno della durata del percorso scolastico, per adeguarla a quella europea che consegna al sistema universitario i ragazzi diplomati già a 18 anni. Il progetto, partito dallo studio condotto da una commissione ministeriale ad hoc presieduta da Vittorio Campione, era stato rilanciato come prospettiva di riforma dei cicli scolastici già nei mesi corsi. Anche in quel caso però, davanti alle critiche sollevate da sindacati e partiti, fu declassato dal ministero dell’istruzione, Francesco Profumo, a semplice…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Salta l’anno in meno di Profumo?

    Potrebbe anche piacerti:

    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Ricostruzione di carriera: Il servizio svolto nella scuola paritaria vale!

    3 Luglio 2015
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    La “buona scuola” è in Gazzetta Ufficiale, scaricala

    17 Luglio 2015
    tutti i nomi dei pensionati della scuola

    Pensionamenti scuola 2019, ecco i nominativi suddivisi per scuola

    12 Maggio 2019
  • precari

    TFA – Speciale – La UIL Scuola con Di Menna chiede tempi rapidi

    12 Gennaio 2013 /

    Riportiamo la lettera del Segretario Generale della UIL Scuola All’Onorevole Guido Possa Presidente 7^ Commissione Permanente Istruzione Ricerca Sport e Spettacolo Senato All’Onorevole Manuela Ghizzoni Presidente VII Commissione Cultura Scienza Istruzione Camera dei Deputati e, p. c. Al Professor Francesco Profumo Ministro della Istruzione Università e Ricerca MIUR Oggetto: Schema di Regolamento recante modifiche agli artt. 5 e 15 del D.M. 10 settembre 2010, n. 249 – parere. Gentili Presidenti, con la presente la UIL Scuola intende sensibilizzare la Vostra attenzione sulla questione dei Tirocini Formativi Attivi Riservati, su cui sarete a breve chiamati ad esprimere il previsto parere. La motivazione del nostro intervento è sostenuta dalla precisa volontà di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Speciale – La UIL Scuola con Di Menna chiede tempi rapidi

    Potrebbe anche piacerti:

    Il comitato della scuola biellese

    E’ importante far conoscere all’opinione pubblica come si diventa insegnanti e quanto sia mortificante il percorso

    4 Novembre 2013
    attivata la petizione a favore dei precari

    Monetizzazione delle ferie ai precari – Attivata la petizione

    27 Gennaio 2014
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Lo scandalo del decreto che penalizza i non vincitori del concorso

    27 Maggio 2014
  • precari

    I precari scrivono alla dott.ssa Stellacci

    23 Dicembre 2012 /

    Gent.ma Dott.ssa Stellacci, a seguito delle affermazioni del Ministro Profumo, durante la video chat andata in onda al TG1 il giorno 20 dicembre, chiediamo con urgenza alcuni chiarimenti in merito. Il Ministro afferma erroneamente per ben due volte che al concorso inizialmente non erano stati ammessi i non abilitati, ma che questi hanno potuto partecipare alla preselezione grazie ad un ricorso. Successivamente afferma anche, sempre erroneamente, che il concorso è stato bandito solo in classi di concorso e regioni in cui non sono presenti abilitati (cioè in c.d.c. esaurite). Da dove nascono affermazioni simili? Dall’ignoranza del Ministro oppure da una strumentalizzazione dei media? E’ stato dichiarato il falso e Lei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I precari scrivono alla dott.ssa Stellacci

    Potrebbe anche piacerti:

    lo sfogo, la protesta dei precari che chiedono il ruolo

    Lo sfogo di una docente precaria: L’Italia non è un Paese per giusti. No.

    3 Gennaio 2016
    DECRETO PAS: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    PAS – Il CONITP propone l’attivazione dei corsi in collaborazione con le unità scolastiche

    19 Gennaio 2014
    maestre precarie

    APPELLO – Inserimento in Graduatorie d’Istituto con riserva

    30 Maggio 2014
  • precari

    SCUOLA: TFA SPECIALI: FLI a Profumo ” Basta valzer”

    21 Dicembre 2012 /

    “Il Ministro mantenga la parola data e solleciti il CdS ad esprimere il parere in modo che anche durante le festività il provvedimento sui TFA speciali possa essere inviato alle Commissioni” ~ é quanto dichiarano Fabio Granata, Aldo Di Biagio e Luigi Muro di Futuro e Libertà. “Al question time di ieri~ sottolinea Granata ~ tutti i gruppi in Commissione.Cultura non hanno fatto sconti al Governo, ribadendo la necessitâ che il percorso abilitante debba essere approvato in questo scorcio di legislatura” “L ‘ impegno di FLI su questo provvedimento ~ ribadiscono Muro e Di Biagio~ é noto a tutti. Da 10 mesi abbiamo pressato il Governo ed il Ministro. É…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCUOLA: TFA SPECIALI: FLI a Profumo ” Basta valzer”

    Potrebbe anche piacerti:

    Nomine annuali dalle Graduatorie ad Esaurimento, ecco le date definitive

    14 Ottobre 2016
    diplomati magistrale

    COMPILAZIONE DEL MODELLO B – Ci siamo, ecco cosa bisogna sapere

    4 Luglio 2014
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    PAS: INCLUSIONE ANNO 2012/2013. L’EMENDAMENTO PROPOSTO DA DI BIAGIO NON ACCOLTO IN COMMISSIONE MA VIENE RIPROPOSTO NELLA DISCUSSIONE DI OGGI NELL’AULA DEL SENATO

    9 Ottobre 2013
  • attualità

    LODI – SCUOLA PUBBLICA… QUALE FUTURO?

    3 Dicembre 2012 /

    Interverrano On. Pierfelice Zazzera Vice presidente VII Commissione Cultura Scienza e Istruzione Camera dei Deputati – Italia dei Valori On. Sergio Piffari Segretario Italia dei Valori Lombardia Dott. Max Bruschi Ispettore ministeriale USR Lombardia Prof. Stefano d’Errico Segretario Nazionale Unicobas Scuola Prof.ssa Caterina Altamore Delegata nazionale Scuola Partito Democratico Direttivo Flc-Cgil Brescia Prof. Salvatore Sias Docente di diritto Prof. Filippo Novello Esperto DDIF Diritto Dovere Istruzione e Formazione Professionale Argomenti trattati: L’ora di lezione, da Einaudi a Profumo ( in riferimenlle “famose” 24 ore e al lavoro sommerso dei prof) le domande riguarderanno le strategie messe in atto dal Ministro Profumo molto diverse da Einaudi sempre attuali. Domande sulla qualità…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su LODI – SCUOLA PUBBLICA… QUALE FUTURO?

    Potrebbe anche piacerti:

    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
  • scuola

    Monti ritorna a parlare dei docenti…

    2 Dicembre 2012 /

    Monti ha dichiarato di essere disposto al confronto con gli insegnanti, a patto che noi evitiamo ideologie e corporativismo e accettiamo di cambiare. INVECE NOI NON DOBBIAMO ACCETTARE NESSUN CAMBIAMENTO, SE PRIMA NON VERRANNO RIDATI GLI 8 MILIARDI RUBATI ALLA SCUOLA DALLA RIFORMA GELMINI. Inoltre non dobbiamo cadere nel tranello dell’altra volta: un gruppo di docenti di Facebook ha inviato alla trasmissione “Che tempo che fa” una e-mail in cui puntualizzavano che Monti aveva mentito, parlando di 2 ore invece che di 6. SCIOCCO ERRORE!!! Monti allora potrebbe ribattere che ci siamo indignati per 6 ore in più, non per 2, quindi forse 2 siamo disposti a farle! Inoltre le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Monti ritorna a parlare dei docenti…

    Potrebbe anche piacerti:

    Il portale dell'istituto comprensivo di Trino

    Nasce il nuovo portale dell’ IC Trino

    27 Gennaio 2018
    tutti i nomi dei pensionati della scuola

    Pensionamenti scuola 2019, ecco i nominativi suddivisi per scuola

    12 Maggio 2019
    tagli e poche idee per la scuola

    Anno nuovo, problemi antichi: una scuola stagnante

    7 Gennaio 2014
  • scuola

    Retroscena – Ecco chi voleva le 24 ore e dove sono finiti i soldi per le sezioni Primavera

    27 Ottobre 2012 /

    Sulle 24 ore proposte dal ministro Profumo ci sono dei retroscena che in pochi conoscono: ad esempio in pochi sanno chi abbia realmente rallentato il progetto. A Ruota Libera ha indagato. Le nostre autorevoli fonti ci dicono che appena appresa la notizia, perchè anche loro ignari, i due sottosegretari, Rossi-Doria e Ugolini, hanno chiamato il ministro per rassegnare le loro dimissioni, atto che ha portato poi Profumo a rivedere le sue posizioni e a rallentarne il progetto politico. Va precisato che ad essere contrario in realtà era tutto il MIUR, o meglio tutta la parte del MIUR che conosce la scuola e il lavoro degli insegnanti, soprattutto quello sommerso. L’idea…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Retroscena – Ecco chi voleva le 24 ore e dove sono finiti i soldi per le sezioni Primavera

    Potrebbe anche piacerti:

    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Lettera: ” l’obbedienza non è più una virtù”

    1 Giugno 2015
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino NoiPa di aprile, impariamo a leggerlo

    11 Aprile 2017
    prof. Aleci a Geo&Geo

    Il robot sommelier che preoccupa il mondo dei sommelier umani

    13 Maggio 2018
  • attualità

    Innalzamento a 24 ore – E se fosse una trovata elettorale?

    14 Ottobre 2012 /

    Inutile ribadire l’antefatto: Profumo “dà i numeri” quando parla di innalzamento delle ore di insegnamento da 18 a 24. Ma se fosse una trovata elettorale? Il sospetto che la politica voglia riscattarsi dopo il “Governo tecnico” e dopo la precedente deresponsabilizzazione, addossando allo stesso le colpe della mannaia sui cittadini italiani, è venuto a molti. Non sappiamo a quanti sia venuta in mente l’idea che una dichiarazione come quella del Ministro possa essere una trovata elettorale! Quale partito o sindacato, infatti, non si sta schierando contro di lui, quale formazione politica non troverà in questa assurda idea lo spunto per una campagna elettorale? Come i comici devono ringraziare la politica…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Innalzamento a 24 ore – E se fosse una trovata elettorale?

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
  • attualità

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012 /

    Istanze Online – Come ormai tutti (o quasi) sanno, per candidarsi al concorso a cattedra, indetto dal ministro Profumo, occorre essere registrati sul sistema POLIS, in particolare su Istanze On Line. La registrazione affinchè sia completa necessita di due passaggi fondamentali: – una parte avviene on line, attraverso la quale il candidato si registra nel sistema; – una parte, quella di riconoscimento, in una scuola qualsiasi scelta durante la procedura di registrazione; Per facilitare la comprensione della procedura, proponiamo un vecchio, ma ancora attuale, video realizzato dalla FLC – Cgil

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    Potrebbe anche piacerti:

    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.