A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Concorso – Ecco quando sarà possibile visualizzare le prove

    10 Gennaio 2013 /

    Con l’avviso allegato il MIUR comunica che diversamente da quanto indicato con avviso del 27 novembre u.s., sarà possibile visualizzare l’esito della prova preselettiva sostenuta dai partecipanti al concorso dal 16 gennaio 2013. Gli interessati dovranno accedere a Polis al seguente link http://archivio.pubblica.istruzione.it/istanzeonline/ con le  credenziali già in uso. Leggi la nota

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso – Ecco quando sarà possibile visualizzare le prove

    Potrebbe anche piacerti:

    pas per la primaria

    PAS – L’USR Piemonte ha pubblicato gli elenchi della Primaria e dell’Infanzia

    23 Dicembre 2013
    il comunicato stampa dei passini

    Diploma magistrale abilitante: quando il potere della burocrazia sovrasta tutto, la legge diventa inutile?

    24 Novembre 2013
    tecnici e professionali

    COMUNICATO ADIDA – SI VINCE ANCHE AL CONSIGLIO DI STATO

    31 Gennaio 2014
  • precari

    Concorso ordinario – Le ultime dal MIUR

    30 Novembre 2012 /

    Sono state pubblicate sul sito MIUR le ultime faq relative all’utilizzo del simulatore per le esercitazioni sui test preselettivi. Come comunicato ieri si conferma la posizione assunta dall’amministrazione, oggetto di netta opposizione da parte di tutte le sigle sindacali, che nega la possibilità di visualizzare tutti i 3500 test “al fine di evitare che l’esercitazione si trasformi in un puro esercizio mnemonico” Di seguito riportiamo le nuove faq pubblicate. L’elenco completo delle faq emanate è rinvenibile al seguente link http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/personale-scuola/concorso-docenti-faq

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso ordinario – Le ultime dal MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Nomine da graduatorie di istituto, ecco i posti disponibili

    3 Novembre 2016
    pas e maestre

    Comunicato Stampa ADIDA – Le battaglie dei diplomati magistrali continuano

    6 Dicembre 2013
    maestre precarie

    Ecco le date per le nomine a tempo determinato per i docenti e per gli ATA

    2 Settembre 2015
  • attualità

    C555 e C999 – La lettera aperta del prof. Gallo indirizzata al segretario della Gilda degli insegnanti

    29 Settembre 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta indirizzata al prof. Di Meglio scritta da un ITP ex Enti locali che si è sentito offeso dal comunicato della Gilda degli Insegnanti. Egregio prof. Di Meglio, sono Giuseppe Gallo un umile e incompetente (didatticamente parlando) ITP classe di Concorso C999 con la presente la volevo far partecipe delle mie incompetenze (elenco incompleto): – vincitore di Concorso (con prove preselettive con test a risposta multipla, esami scritti,esami orali ed esami pratici – commissione esaminatrice formata da Dirigenti Scolastici edocenti di Scuola Secondaria Superiore) per ITP/Assistente di Cattedra di Laboratorio di Fisica e Scienze, bandito dalla Provincia Regionale di Trapani (Ente delegato dallo StatoItaliano ad…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su C555 e C999 – La lettera aperta del prof. Gallo indirizzata al segretario della Gilda degli insegnanti

    Potrebbe anche piacerti:

    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
  • precari

    Bocciato il ricorso dei prof. catanesi. Di Barbara Bernardi Sisa-Scuola

    18 Maggio 2012 /

    Ricordate il gruppo di docenti siciliani che, qualche tempo fa, avevano annunciato ricorsi contro il Decreto attuativo n. 31/12 del Dm 249/10, ovvero quello che stabiliva i posti assegnati a livello nazionale per il TFA della scuola secondaria di I e II grado? Questa ventina di docenti, tutti abilitati ed inseriti nelle Graduatorie ad Esaurimento, in attesa da anni di poter entrare di ruolo, difesi dall’ Avv.to Fabio Rossi hanno presentato ricorso al TAR del Lazio, in data 2/5/12, contro il MIUR, per chiedere l’annullamento: – del decreto n. 31 in data 14 marzo 2012 con il quale il MIUR ha disposto “Definizione dei posti disponibili a livello nazionale per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bocciato il ricorso dei prof. catanesi. Di Barbara Bernardi Sisa-Scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS come saranno strutturati i corsi e il decalogo che tutti dovrebbero conoscere

    2 Febbraio 2014
    tecnici e professionali

    COMUNICATO ADIDA – SI VINCE ANCHE AL CONSIGLIO DI STATO

    31 Gennaio 2014
    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    COMUNICATO – GRADUATORIE: PER LA CASSAZIONE E’ COMPETENTE IL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014
  • attualità

    Domande di trasferimento e istanze on line – E’ caos!!!

    10 Marzo 2011 /

    Le modalità brunettiane utili a snellire le procedure per la presentazione delle domande di trasferimento, in realtà le stanno complicando. Il personale resta imbrigliato fra registrazione on line, fra moduli cartacei, fra posta elettronica certificata e quant’altro. Non trovando soluzioni prendono d’assalto i sindacati che ultimamente fanno solo opera di disbrigo pratiche, non che prima chissà cosa facessero, ovviamente sapete di quali sigle stiamo parlando. Insomma la confusione regna ormai sovrana e temiamo che nei prossimi mesi lo sarà ancor di più. Ricordiamo che in primavera saranno aggiornate le graduatorie ad esaurimento e quelle di istituto di terza fascia, dunque altro caos in arrivo, si salvi chi può!! Chi vuole…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Domande di trasferimento e istanze on line – E’ caos!!!

    Potrebbe anche piacerti:

    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
  • attualità

    Anche il sito del MIUR chiude la porta ai lavoratori della scuola

    19 Settembre 2010 /

    Da 2 giorni il sito del Ministero della Pubblica Istruzione risulta inaccessibile [LINK], chiudendo così la porta a chi come noi, ma anche alle migliaia di precari che da lì vorrebbero conoscere le sorti del loro futuro. Per questo motivo stiamo ricevendo, da parte dei colleghi e dagli addetti ai lavori di tutta Italia, una caterva di segnalazioniì dunque abbiamo deciso di denunciare questo grave disservizio peraltro in un momento per la scuola di grande caos, dove ancora non si capisce quando saranno nominati i precari di terza fascia; non si capisce quali e quanti posti siano effettivamente occupati o “nascosti” e quanti liberi… Insomma oggi più che mai è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Anche il sito del MIUR chiude la porta ai lavoratori della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
  • scuola

    Dal C.N.P.I un altro stop alla riforma Gelmini

    16 Dicembre 2009 /

    Altro parere negativo sulla riforma Gelmini, questa volta ad esprimersi è il C.N.P.I. (Consiglio Nazionale Pubblica Istruzione). Dal documento riportiamo il seguente e significativo passaggio: “Il C.N.P.I. ritiene preliminarmente che non sia possibile procedere, sul piano della correttezza procedurale, a formulare l’obbligatorio parere, in assenza della norma di riferimento costituita dalla stesura definitiva dei regolamenti del secondo ciclo. A conferma di ciò basta osservare che si fa riferimento, sotto la voce “indirizzi di studi”, all’impianto del II ciclo che è ancora in fase di esame da parte delle Commissioni Parlamentari e di altri organismi istituzionali nonché, ovviamente, di definitiva approvazione da parte del Consiglio dei Ministri in seconda lettura. In…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dal C.N.P.I un altro stop alla riforma Gelmini

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Sostegno – Rivoluzione in corso, accolto l’emendamento che apre all’area unica

    24 Ottobre 2013
    La creolina e gli studenti

    Creolina nelle scuole: la punta dell’iceberg del malessere giovanile?

    31 Ottobre 2013
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Online il cedolino di novembre 2018, ma non di NoiPa

    25 Ottobre 2018
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.