A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Il problema degli scatti d’anzianità non è risolto, bloccato anche il pagamento della I e II posizione economica ATA

    27 Gennaio 2014 /

    Non sono belle notizie quelle riportate dal CONITP circa la problematica legata agli scatti d’anzianità ancora non risolta del tutto e il pagamento della prime e della seconda posizione economica. Il dott. Chiappetta sostiene che mancano le risorse necessarie e che la questione è molto complessa. Ecco cosa scrive il CONITP “IL CONITP unico sindacato sempre sensibile al personale ATA ha posto al direttore del MIUR la problematica relativa alla I e II posizione economica del personale ATA. Il direttore del MIUR ha confermato il blocco dei pagamenti al personale avente titolo e ha aggiunto che la problematica è seria e di non semplice risoluzione a causa dell’ enorme somma…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il problema degli scatti d’anzianità non è risolto, bloccato anche il pagamento della I e II posizione economica ATA

    Potrebbe anche piacerti:

    Vimercate, la droga alle medie

    Cani antidroga in una scuola media a Vimercate, sequestrato ad una ragazzina uno strumento per il taglio della marijuana

    28 Gennaio 2014
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    7 Gennaio 2014
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Scuola: etica amicizia, facebook, licenziamento, ma di che parliamo?

    3 Febbraio 2018
  • scuola

    Precari – Ferie non godute, risorse alle scuole e pagamenti delle supplenze, il resoconto Dell,incontro al MIUR

    28 Febbraio 2013 /

    Si è svolto nel pomeriggio di ieri, 27 febbraio, un incontro al MIUR con all’ordine del giorno diversi argomenti e che, su alcuni di essi, ha mantenuto un carattere del tutto interlocutorio. Ci riferiamo in particolare alla problematica delle ferie non godute dal personale supplente, su cui le OO.SS avevano chiesto di rivedere i modelli di contratto recentemente inviati alle scuole in modo da non anticipare modalità di computo decorrenti solo dal prossimo 1° settembre. L’Amministrazione si è detta tuttora impegnata in approfondimenti con l’ufficio legislativo; solo dopo la loro conclusione assumerà le sue decisioni in merito all’eventuale modifica delle istruzioni impartite con nota 939 del 5 febbraio 2013 e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari – Ferie non godute, risorse alle scuole e pagamenti delle supplenze, il resoconto Dell,incontro al MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    quel fannullone di brunetta si addormenta come un salame

    Un marito di una professoressa smentisce le offese gratuite di Brunetta

    8 Gennaio 2014

    BES e Invalsi, nelle scuole monta la protesta

    2 Ottobre 2013
    ITP naufragio

    Le radeau de la Meduse – Il naufragio dei soprannumerari

    11 Luglio 2015
  • scuola

    CIN Formazione – Ecco le risosrse destinate alla formazione del personale della scuola

    10 Ottobre 2012 /

    Ieri pomeriggio al MIUR si è aperto il confronto finalizzato alla sottoscrizione del contratto integrativo sulla formazione del personale docente e ATA per l’anno 2012. L’Amministrazione ha presentato una bozza il cui impianto ricalca nelle finalità e negli obiettivi quello dei precedenti CIN. Due le modifiche apportate senz’altro negative. La prima riguarda l’entità delle risorse ridotte alla modestissima cifra di 1.527.323,00 (un euro e mezzo per ogni unità di personale docente e/o ATA !!) La seconda si riferisce ai criteri di ripartizione delle risorse che la bozza di contratto cancella completamente. In questo modo non  si garantisce alcun finanziamento alle istituzioni scolastiche;  nel contempo non vengono individuati altri soggetti preposti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CIN Formazione – Ecco le risosrse destinate alla formazione del personale della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    REVISIONE DELLE CLASSI DI CONCORSO – Oggi il governo le accorperà

    31 Luglio 2015
    il senatore della lega nord

    RESOCONTO – IL CONITP INCONTRA L’ON. PITTONI PER LA “VERA BUONA SCUOLA”

    19 Marzo 2015
    stagione dell'integrazione scolastica

    Disabili, scuola e società: stagione dell’integrazione scolastica

    18 Gennaio 2016
  • scuola

    Riconversione sul sostegno, facciamo il punto

    13 Maggio 2012 /

    Le acquisizioni (vedi nota) delle istanze che gli UUSSR stanno raccogliendo sono utili all’Amministrazione per capire la quantificazione del personale che intende riqualificarsi riconvertendosi sul sostegno. Insomma quanti sono i volontari che daranno la propria disponibilità. Al contrario di quel che si dice, pare non sia prevista nessuna prova di accesso, la distribuzione dei corsi sarà determinta dal numero delle istanze e, soprattutto, dai finanziamenti. Proprio sui finanziamenti l’Amministrazione ha stanziato una cifrà forfettaria, basandosi su un probabile numero di aspiranti, ma tale cifra potrà essere incrementata qualora le istanze superassero le previsioni. I sindacati, infatti, da sempre hanno chiesto l’implemento delle risorse allo scopo di non escludere nessun volontario.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riconversione sul sostegno, facciamo il punto

    Potrebbe anche piacerti:

    i docenti sono i nuovi proletari

    Gli insegnanti sono i nuovi proletari?

    1 Dicembre 2013
    non casco più

    Non casco più o Non casco + : il casco salva vita inventato dagli studenti di Biella

    12 Settembre 2016
    maestre precarie

    QUESTION TIME DL scuola proposte e richieste del CONITP 25/03/2015 diretta RAI alle 15:00

    25 Marzo 2015
  • attualità

    E’ tempo di ripensare all’agricoltura dell’intero Pianeta

    6 Maggio 2011 /

    E’ tempo di ripensare al sistema agricolo europeo e mondiale altrimenti tra ventanni potremo mangiare solo cibo fornito dalla grande distribuzione. Questa la tesi sostenuta ieri in un convegno alla Statale di Milano da Carlin Petrini e Josè Bovè, che hanno sottolineato come la politica agraria comune (la Pac) impegni circa il 40% del bilancio comunitario, mentre l’80% delle risorse disponibili vanno al 20% delle aziende. Una situazione di disagio economico che si riflette anche sulle scelte di utilizzo futuro dei terreni, spesso destinati alla produzione di biogas da trasformare in energia. Oggi Luca Masali su Espansione fa un’approfondita analisi del settore biogas italiano cresciuto negli ultimi anni fino agli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ tempo di ripensare all’agricoltura dell’intero Pianeta

    Potrebbe anche piacerti:

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
  • scuola

    L’on. Cambursano risponde a Liborio Butera

    9 Ottobre 2010 /

    L’on. Cambursano dell’IDV, componente della commissione “V Bilancio Tesoro e Programmazione” , risponde agli interrogativi posti da Liborio Butera e alla sfida che quest’ultimo ha lanciato al partito. Nel video che segue il deputato piemontese afferma che nel momento ne quale il suo partito si troverà a governare il primo atto sarà proprio quello di “cestinare” la disastrosa riforma della scuola voluta da GelminTremonti.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’on. Cambursano risponde a Liborio Butera

    Potrebbe anche piacerti:

    In esclusiva: Concorso Ordinario 2012 – Ecco le tabelle con la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione

    19 Settembre 2012
    esami di stato

    ESAME DI STATO 2014 – Pubblicato il calendario degli adempimenti

    30 Aprile 2014
    biella flash mob

    Biella – Ecco il video del Flash mob contro il DDL Scuola di Renzi

    28 Maggio 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok