A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • I COBAS non firmano il contratto di istituto
    scuola

    Fondo d’Istituto – Per l’ARAN vanno resi pubblici nomi e compensi

    5 Novembre 2013 /

    Da RSU, assieme al collega, abbiamo improntato la nostra azione a favore della trasparenza e in particolare dell’equità relativamente alla divisione delle risosrse del FIS, con scarsi risultati a dire il vero, anche perchè le altre sigle presenti al tavolo della trattativa  hanno sempre firmato il contratto di Istituto, udite udite, si chiudeva a luglio a scuola già chiusa. Contratto  – a nostro modo di vedere – peraltro iniquo e poco trasparente anche a causa dell’informazione preventiva e successiva incompleta. Di fatto non lo abbiamo mai firmato. Sulla trasparenza finalmente è intervenuta l’ARAN. Con la nota del 30 agosto 2013 si esprime favorevolmente sulla pubblicazione della tabella con nominativi del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Fondo d’Istituto – Per l’ARAN vanno resi pubblici nomi e compensi

    Potrebbe anche piacerti:

    modulistica riforma fornero, pensionamenti

    Quota 96 – Sarà accanimento politico?

    15 Novembre 2013
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Personale Educativo: ennesimo appello alla “Buona Scuola”

    12 Maggio 2015
    liceo tagliato

    Taglio di un anno della scuoa – Durissimo il commento di Libero Tassella

    6 Dicembre 2013
  • attualità

    Fondo di Istituto – Si contratta l’intero ammontare

    14 Marzo 2013 /

    I sindacati hanno reggiunto l’accordo con l’Amministrazione circa la contrattazione del FIS, una dichiarazione congiunta chiarisce appunto che le RSU delle istituzioni scolastiche devono contrattare l’intero ammontare del FIS. Dunque diventano immediatamente operativi i termini dell’intesa siglata il 30 gennaio scorso. Scarica la dichiarazione congiunta

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Fondo di Istituto – Si contratta l’intero ammontare

    Potrebbe anche piacerti:

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
  • attualità

    Ecco il novo foglio di calcolo per calcolare le risorse contrattuali del FIS

    12 Febbraio 2013 /

    Pubblichiamo un nuovo e più chiaro foglio di calcolo, predisposto dalla CISL, per  il Fis/Mof del 2012/2013 con il quale viene definito, secondo i termini dell’ipotesi di intesa, l’ammontare dell’acconto ed, in automatico, l’importo del saldo e delle risorse complessivamente spettanti alla istituzione scolastica. Si ribadisce che gli importi potranno subire delle variazioni/modificazioni a seguito della sottoscrizione del Ccnl del 12 dicembre 2012 in relazione alla definitiva quantificazione delle risorse disponibili. Procedura La cartella di calcolo comprende 3 fogli di lavoro: ACCONTO SALDO TOTALE Si dovrà operare ESCLUSIVAMENTE inserendo i dati richiesti nelle caselle verdi sul foglio ACCONTO. Il calcolo verrà effettuato in maniera automatica nei 3 fogli mettendo così …

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco il novo foglio di calcolo per calcolare le risorse contrattuali del FIS

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
  • attualità

    Crollo in una scuola a Napoli – Due maestre e due bambini feriti

    16 Dicembre 2012 /

    Due maestre e due bambini sono rimasti feriti in maniera non grave nel crollo di intonaco dal soffitto di un’aula in una scuola elementare, a Cardito, Napoli. l’ennesimo caso in cui non si è tenuti conto dello stato in cui versano molti edifici napoletani e non solo. Non stupisca quindi se la USA (unione sindacati di base), sta facendo girare, come soltanto il Web è capace di fare, un volantino in cui, dopo le che nella scuola materna di Ciampino M. L. King in via Bologna, una bimba di 5 anni è stata colpita di striscio alla testa da un pezzo di intonaco che si è staccato dal solaio. Si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crollo in una scuola a Napoli – Due maestre e due bambini feriti

    Potrebbe anche piacerti:

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
  • attualità

    Il manuale del docente, scaricalo

    30 Agosto 2012 /

    La Cisl-Scuola ha aggiornato l’edizione di Navigare Informati per l’anno scolastico 2012/2013 predisponendo alcune FAQ di immediata lettura che rispondono agli interrogativi del ruolo degli organi collegiali, ma anche dei compiti delle RSU di Istituto. Riteniamo sia utile scaricarlo perchè all’occorrenza può essere consultato per fugare dubbi che si manifestano. Scarica la guida

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il manuale del docente, scaricalo

    Potrebbe anche piacerti:

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
  • scuola

    Coordinamento RSU No Gelmini di Torino – Il resoconto e le iniziative

    2 Marzo 2011 /

    Il coordinamento, riconvocato dopo un periodo di intenso impegno per contrastare la sperimentazione sul merito, analizza i risultati della mobilitazione delle scuole e lo stato delle diverse iniziative sostenute dal coordinamento. Il ministro ha dovuto scontrarsi con un rifiuto senza precedenti: il progetto sul merito dei docenti e delle scuole ha visto la pressoché totalità dei collegi esprimersi compattamente contro un piano che intende portare divisione tra i lavoratori e verso una scuola basata sull’ideologia fallimentare della competizione ad ogni costo, puntando all’abolizione definitiva della progressione di carriera per anzianità. Ma non solo. Le diverse azioni di protesta intraprese a settembre (blocco attività POF, sostituzione colleghi assenti, visite di istruzione,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coordinamento RSU No Gelmini di Torino – Il resoconto e le iniziative

    Potrebbe anche piacerti:

    condannato il MIUR

    SICILIA – Condannato il MIUR perchè non ha garantito il sostegno agli allievi diversamente abili

    30 Gennaio 2014
    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – I cedolini di marzo saranno visibili da lunedì 20

    18 Marzo 2017
    il comunicato di professione insegnanti

    COMUNICATO – In vista dell’aggiornamento delle Graduatorie di Istituto

    15 Maggio 2014
  • attualità

    Finite le feste si riparte con il Comitato!!!

    7 Gennaio 2011 /

    Care tutte e cari tutti, dopo la pausa natalizia riprendono le attività del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi. Il Comitato si riunirà martedì 12 gennaio, ore 17,30 all’ITIS in via Rosselli. Ci sono molte cose da affrontare, nel breve: – la questione delle graduatorie per i precari; – una ricognizione e un intervento sulla gestione dell’orario cattedra nelle scuole medie inferiori e superiori; …e delle 40 ore; …e delle ore a disposizione; …e delle ore sostitutive della religione; …e delle attività aggiuntive; … – avviare una riflessione sul futuro degli istituti professionali. …e nel medio periodo: – avviare un percorso che possa produrre tracce di una idea comune e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Finite le feste si riparte con il Comitato!!!

    Potrebbe anche piacerti:

    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
  • scuola

    La meritocrazia di Brunetta fa fare un passo indietro alla Scuola!

    1 Dicembre 2010 /

    Gli effetti del decreto Brunetta nella scuola possono essere divisi in due aspetti: 1) gestione del personale,valutazione, merito e premi; 2) sanzioni disciplinari. Il primo effetto che il decreto Brunetta sta producendo è, innanzitutto, un ripensamento generale sulle finalità e sulle competenze della contrattazione, sia quella nazionale che quella integrativa. In relazione a quest’ultima, infatti, tra il principio in base al quale il salario accessorio è un diritto di tutti e quello che sostiene che l’obiettivo della contrattazione aziendale è l’incremento della produttività, si colloca il dlsg 150 del 2009, il quale sterza decisamente verso l’obiettivo dell’incremento della produttività… Scarica il documento completo [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La meritocrazia di Brunetta fa fare un passo indietro alla Scuola!

    Potrebbe anche piacerti:

    informazione scolastica

    Al via il concorso Straordinario per la Scuola dell’Infanzia e Primaria 2019

    9 Novembre 2018
    esame di stati

    Ecco come sarà l’Esame di Stato 2020

    8 Maggio 2020
    chiuso il comitato di biella

    La funzione che fino ad ora aveva svolto il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi si è esaurita

    9 Gennaio 2014
  • precari,  scuola

    Tagli alla scuola? Il prossimo anno sarà peggio!

    19 Novembre 2010 /

    La bella e numerosissima manifestazione del 17 novembre ha dimostrato che il mondo della scuola è sempre più determinato ad agire contro la dissennata politica del governo in carica nei confronti della scuola “pubblica” (meno soldi e personale per la scuola statale, più finanziamenti alle paritarie). Contemporaneamente appaiono segnali positivi sia sul versante delle supplenze (la circolare Chiappetta che abbiamo diffuso), sia sul fronte della questione blocco gite. Pensiamo infatti che sia questo il senso della recente sparata di Cota sui finanziamenti per le gite scolastiche in ambito regionale. Si tratta allora di continuare la nostra battaglia cercando di essere ancora più incisivi e di rinsaldare i nostri rapporti col…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tagli alla scuola? Il prossimo anno sarà peggio!

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO – Le lamentele dei corsisti PAS della A059

    27 Maggio 2014
    diplomati magistrale

    CERCASI URGENTEMENTE DOCENTI

    17 Novembre 2016
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Comitato difesa PAS – Forse che, si forse che no, forse…

    8 Novembre 2013
  • precari,  scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi, il resoconto di martedì 16 novembre

    17 Novembre 2010 /

    Ci siamo riuniti presso la sede provinciale dell’Arci: c’è lo spazio utile per preparare il presidio del 18 dicembre. Per questa possibilità ringraziamo l’Arci e in particolare la sua presidente Carmen. Riunione all’insegna della soddisfazione e del rinnovato impegno verso il futuro, ma anche della preoccupazione. Nelle singole scuole la situazione non è facile: i dirigenti scolastici non hanno il coraggio di dichiarare le difficoltà che incontrano nel dirigere le scuole in questa situazione e con i fondi ridotti. Spesso lanciano iniziative e progetti che hanno l’unico scopo di “vincere la concorrenza” di altre scuola, così caricano di nuove mansioni, spesso poco chiare, gli insegnanti e il personale non docente.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi, il resoconto di martedì 16 novembre

    Potrebbe anche piacerti:

    diplomati magistrale

    CERCASI URGENTEMENTE DOCENTI

    17 Novembre 2016
    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    1 Giugno 2017
    nomine da G.a.E

    CLAMOROSO – ALL’ULTIMO MINUTO SALTANO LE OPERAZIONI DI NOMINA

    7 Ottobre 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok