A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • In arrivo il MAIS OGM
    NEWS

    Sempre più terreni coltivati ad Ogm

    18 Febbraio 2014 /

    Ancora una volta a denunciarlo e’ il quotidiano La Stampa: gli Ogm (organismi geneticamente modificati) stanno conquistando sempre più terreni coltivati. Aumentano ad un ritmo del 3% l’anno che corrisponde a 5 milioni di ettari l’anno, una bella fetta di terreno coltivabile sottratto alle coltivazioni naturali. La maggior parte dei terreni coltivati e’ negli USA, ma anche in Europa che registra 148 mila ettari destinate alle coltivazioni biotecnologiche, detto in soldoni significa che con molta probabilità gli Ogm hanno fatto più volte capolino sulle nostre tavole senza che nessuno c’è lo abbia mai detto. Se a questo aggiungiamo il fatto che l’Europa, con in testa la Germania, e’ pronta a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sempre più terreni coltivati ad Ogm

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare”: ottimo riscontro del convegno con Coldiretti oggi all’istituto agrario “Vaglio Rubens di Biella”

    17 Dicembre 2013
    tfa sostegno, i posti in Piemonte

    Al via il TFA Sostegno 2020, i posti disponibili

    29 Febbraio 2020
    La zucca a km zero

    Vercelli-Biella: zucche a chilometro zero per la notte di Halloween, protagoniste domani di ricette di tradizione da preparare in famiglia

    30 Ottobre 2013
  • pesce azzurro
    salute e alimentazione

    SALUTE E ALIMENTAZIONI – Quali i pesci meno inquinati?

    12 Febbraio 2014 /

    Come è noto a tutti, anche i pesci ormai non sono così sani come si diceva un tempo. L’inquinamento dei mari come è ovvio non li ha risparmiati, molti sono pieni di metalli pesanti decisamente dannosi per la nostra salute. Quali comprare? Il consiglio che ci sentiamo di dare è di scegliere quelli di piccola e piccolissima taglia e di rivolgere dunque le scelte verso sardine, alici ae a tutto il pesce azzurro. I pesci di grossa taglia per raggiungere tale stazza impiegano molti più anni di conseguenza accumulano molti più metalli pesanti di quelli di tagli più piccola. Buoni anche i salmoni norvegesi quelli di fiume e non quelli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SALUTE E ALIMENTAZIONI – Quali i pesci meno inquinati?

    Potrebbe anche piacerti:

    In arrivo il MAIS OGM

    Il mais OGM a breve sarà fra noi, se non lo è già

    9 Febbraio 2014
    la tagliata una bontà

    Chi mangia carne rischia di ammalarsi di cancro

    6 Marzo 2014
    esame di stati

    COMUNICATO – C’è il riso tra i ‘migliori alleati’ degli studenti di Vercelli e Biella impegnati in questi giorni con gli esami di maturità

    20 Giugno 2014
  • cancro curato con la radioablazione
    salute e alimentazione

    Tumore distrutto con la tecnica innovativa di radioablazione

    12 Febbraio 2014 /

    La notizia è stata battuta dall’agenzia Ansa e ripresa da tutti i media, riguarda un paziente di 52 anni affetto da un tumore asseo che è stato trattato all’ospedale Cannizzaro di Catania con la radioablazione, una tecnica innovativa da poco introdotta in Europa. La lesione viene trattata con uno speciale elettrodo che sfrutta un segnale in radiofrequenza (RF) prodotto da una consolle dedicata, consente di distruggere con il calore i tumori, sia primitivi della vertebra sia metastasi, confinati all’interno della vertebra stessa. L’intervento avviene in anestesia locale, l’elettrodo viene introdotto attraverso una canula e raggiunge una temperatira di 50 gradi capaci di “ablare”, appunto, le cellule tumorali e dura 10…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tumore distrutto con la tecnica innovativa di radioablazione

    Potrebbe anche piacerti:

    pesce azzurro

    SALUTE E ALIMENTAZIONI – Quali i pesci meno inquinati?

    12 Febbraio 2014

    Convegno – Glomerulonefrite Membranosa: Diagnosi e Terapie’.

    23 Marzo 2018
    trakking

    Nordic walking, erano anni che non impugnavo i bastoncini

    14 Giugno 2018
  • In arrivo il MAIS OGM
    salute e alimentazione

    Il mais OGM a breve sarà fra noi, se non lo è già

    9 Febbraio 2014 /

    Ne scrive oggi su La Stampa Marco Zatterin. Il giornalista evidenzia che nonostante oltre la metà dei Paesi europei non sia d’accordo la decisione è stata presa lo stesso a dimostrazione che – aggiungiamo noi – che a prevalere sono ancora i poteri forti e le multinazionali. Questa volta si sono insinuati sulla divisione degli stati in materia di OGM, c’è chi è favorevoe e chi non lo è e in questo clima di indecisione e di una netta maggioranza si procederà per la sua introduzione. Ad essere favolevoli all’introduzione dei prodotti modificati geneticamente sono i soliti noti: Germania, Belgio e Olanda, capofila la famosa “locomotiva”. Se non vi fosse…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il mais OGM a breve sarà fra noi, se non lo è già

    Potrebbe anche piacerti:

    Report stasera scoperchierà le pentole

    27 Marzo 2017
    Bacillus anthracis, animali infetti

    Nel catanese è allarme carbonchio

    16 Ottobre 2016
    il logo dell acoldiretti

    Vercelli: il 22 marzo Coldiretti e Lilt all’Agrimercato di piazza Cavour con l’olio “100% italiano”: a sostegno all’attività di lotta contro i tumori

    19 Marzo 2014
  • anti ossidanti
    salute e alimentazione

    SALUTE E ALIMENTAZIONE – I cibi basici e la salute

    7 Febbraio 2014 /

    Prende sempre più piede l’idea che le salute vien mangiando, ma a quanto pare non solo quella. Il cibo come medicina è un concetto che si sta diffondendo sempre più al punto che molti malati, anche gravi, ne fanno ricorso. Le cure si basano per lo più si prodotti naturali atossici. Ad esempio è nota la terapia del dr. Mozzi il quale afferma di curare il tumore modificando radicalmente l’amimentazione degli ammalati in funzione del loro groppo sanguigno. I crudisti invece sostegnogo che mangiando solo cibi genuini e crudi si possa creaare nell’organismo un ambiente basico che impedirebbe lo sviluppo di svariate patologie, ma anche del cancro. A queste nuove…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SALUTE E ALIMENTAZIONE – I cibi basici e la salute

    Potrebbe anche piacerti:

    il circuito enogastronomico esclusivo

    2EAT – La migliore ristorazione a metà prezzo

    14 Febbraio 2015
    Cibi grassi

    Il lardo e il burro non sono così dannosi come invece si crede

    11 Febbraio 2014

    Convegno – Glomerulonefrite Membranosa: Diagnosi e Terapie’.

    23 Marzo 2018
  • l'aglio fa bene alla salute
    salute e alimentazione

    Ecco tutti i benefici dell’aglio e i consigli per evitare l’alito pesante

    17 Gennaio 2014 /

    L’aglio è ottimo per l’apparato digerente. Svolge un’azione digestiva e antibatterica a livello intestinale. Riduce i parassiti intestinali, la candida e nello stesso tempo agevola lo sviluppo della flora batterica amica. Inoltre è uno degli antiossidanti più potenti in natura, protegge le cellule del nostro corpo dagli effetti dell’invecchiamento. Ha importanti effetti sul sistema cardiovascolare: rende il sangue più fluido riducendo il rischio di trombosi, abbassa la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo, in particolare quello cattivo (LDL). Una recente ricerca, svolta in Cina e Usa, dimostra che l’aglio, utilizzato regolarmente nella dieta, può avere effetti protettivi nei confronti del cancro. Resta però il problema delle esalazioni, legate al…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco tutti i benefici dell’aglio e i consigli per evitare l’alito pesante

    Potrebbe anche piacerti:

    torino, poormanger

    Elogio alla patata… ripiena!

    27 Ottobre 2015
    medico genreco o specialista

    MEDICI – Come faccio a sapere se un medico è realmente specialista in… ?

    17 Gennaio 2016
    farmaci e schizofrenia

    Farmaci e Schizofrenia – Controllare gli stress acuti ed un’attenzione all’alimentazione possono aiutare

    14 Maggio 2016
  • Pericolo amianto
    NEWS

    Dove finiscono i rifiuti tossici? Nelle opere pubbliche!

    26 Dicembre 2013 /

    A quanto pare il titolo è tutt’altro che provocatorio, almeno a giudicare da quanto ha dichiarato l’ARPA di Brescia: sotto la terza corsia realizzata nell’autostrada A4 in territorio di Castegnato sono stati scoperti scorie di cromo, metallo altamente tossico e cancerogeno. “Abbiamo fatto questo intervento sull’attraversamento della Tav, trovando cromo nei terreni analizzati” ha dichiarato la direttrice dell’Arpa di Brescia Maria Luisa Pastore, segnalando che “le concentrazioni di cromo sono 1400 volte oltre i limiti di legge”. Un nuovo scandalo italiano che mette in serio pericolo chi in quell’area ci vive e con il rischio di inquinare persino le falde acquifere. Il sindaco di Castegnato (Brescia) Giuseppe Orizio, prova però …

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dove finiscono i rifiuti tossici? Nelle opere pubbliche!

    Potrebbe anche piacerti:

    Il cedolino dello stipendio di aprile 2017 causerà problemi a NoiPa?

    Il cedolino dello stipendio di aprile 2017 causerà problemi a NoiPa?

    1 Aprile 2017

    Eraclea Minoa – Appuntamento a Capobianco per ammirare il tramonto

    26 Agosto 2019
    il cibo da strada e la colletta alimentare

    Rassegna stampa – Colletta alimentare, idee vincenti e cibo da strada

    2 Dicembre 2013
  • chi causa il cancro?
    salute e alimentazione

    Tumore – Quali i fattori di rischio?

    10 Dicembre 2013 /

    Su cosa scateni i tumori se ne dicono e se ne scrivono tante, ma nell’ultimo periodo si sta mettendo sempre più a fuoco l’alimentazione, tutto ciò che si ingerisce nel nostro organismo. Dunque il cibo come cura o come causa di malattie. La Repubblica di oggi ha dedicato un articolo proprio alle possibili cause che scatenerebbero il male: un’alimentazione ipercalorica, iperglicemia e fattori come depressione e stress. Infatti, esisterebbe un legame tra uno stile di vita scorretto (dall’alimentazione all’aspetto psichico) e l’insorgenza di neoplasie, come hanno dimostrato gli ultimi convegni di oncologi, psicologi e medici. Sempre sull’edizione di oggi si trova un articolo che smentirebbe la teoria che il latte…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tumore – Quali i fattori di rischio?

    Potrebbe anche piacerti:

    Cancro al seno nuovi farmaci migliorano la qualita della vita

    Basta chemio inutili e dannose – L’apertura degli oncologi

    11 Ottobre 2013

    “Food craving” – Ecco cosa attiva la fame compulsiva

    23 Settembre 2012
    La dieta del bergamotto per perdere peso

    Il bergamotto funziona e brucia i grassi

    24 Novembre 2019
  • la qualità della vita
    attualità

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013 /

    E’ uscita la classifica della qualità della vita del Sole 24 Ore. Ancora una volta è il Trentino Alto Adige a guidare la lista delle località, con la vetta per Trento, seguita da Bolzano. Al terzo posto Bologna che risale di ben 7 posizioni rispetto allo scorso anno. La Top Ten è completata da Belluno, Siena, Ravenna, Firenze e Macerata. Al 10° posto Milano, la prima delle metropoli, che conquista la vetta per quanto riguarda la classifica del tenore di vita. Per trovare la Capitale invece bisogna scendere al 20° posto. In coda alla classifica le grandi città del Sud: al 105° posto Reggio Calabria, al 106° Palermo per chiudere…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    Potrebbe anche piacerti:

    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013

    Abbia rispetto per chi è costetto a pulire i cessi per sfamare la famiglia

    21 Aprile 2018
  • Pericolo amianto
    salute e alimentazione

    L’amianto continua ad uccidere, ma nessuno lo dice

    28 Novembre 2013 /

    Nessuno vuole ammettere che l’amianto nel 2013 continua ad uccidere, forse perché la bonifica delle aree e degli edifici costa troppo, dunque si preferisce tacere e morire? La denuncia però arriva dal Coordinamento Nazionale Amianto che ha organizzato una manifestazione nazionale a Roma lo scorso ottobre, a cui ha aderito tra le altre anche Legambiente, perché si continuasse a tenere alta la soglia di attenzione. “Quattromila morti l’anno per patologie derivate dall’esposizione all’amianto non possono passare in secondo ordine. L’amianto è diffusissimo, combinato con il cemento degli edifici pubblici e privati e continua a costituire un pericolo per tutta la popolazione“, si legge nel comunicato emesso. “Il rischio è moltiplicato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’amianto continua ad uccidere, ma nessuno lo dice

    Potrebbe anche piacerti:

    cibo e salute

    Àmati – Finalmente il cibo come terapia

    13 Novembre 2013
    Alimentarsi tenendo conto dei colori...

    Alimentarsi tenendo conto dei colori…

    13 Novembre 2017
    il circuito enogastronomico esclusivo

    2EAT – La migliore ristorazione a metà prezzo

    14 Febbraio 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.