A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • la vera scuola
    scuola

    La vera scuola dice di no alla “Buona Scuola”

    5 Maggio 2015 /

    Una manifestazione unitaria quella scesa nelle principali piazze italiane che ha visto tantissime scuole chiuse anche in quella Firenze città natale e governata dall’attuale presidente (non  eletto) del Consiglio Matteo Renzi. L’unione farà sicuramente la forza e i numeri di oggi sono parecchi di più rispetto a quelli che hanno partecipato alla consultazione on line voluta dal governo. Questi numeri bocciano il ddl scuola chiamato “buona scuola” dunque bocciano la sua scuola e della folla gigantesca scesa in piazza oggi ne dovranno tenere conto. Viviamo in uno Stato democratico dove  le proteste e gli scioperi sono l’unica arma democratica in mano a chi si oppone e oggi la maggiornanza dei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La vera scuola dice di no alla “Buona Scuola”

    Potrebbe anche piacerti:

    convitti

    COMUNICATO Andeisp – I convitti nazionali non sono anacronistici

    28 Luglio 2015

    BES – Mettiamo a disposizione dei nostri lettori tutto il materiale utile per farsi un’idea della problematica

    22 Settembre 2013
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Ricostruzione di carriera: Il servizio svolto nella scuola paritaria vale!

    3 Luglio 2015
  • attualità

    Comunicato Stampa – La manovra del Governo Monti fa male alla scuola

    7 Dicembre 2011 /

    L’innalzamento dell’età pensionabile bloccherà l’ingresso dei giovani nella scuola. Per 5-8 anni nella scuola italiana non entreranno più giovani insegnanti. La scuola con gli insegnanti più anziani d’Europa accentuerà questa sua caratteristica (che la Fondazione Agnelli, in un recente studio, considera un limite strutturale). Le scelte del governo quindi non favoriscono né l’occupazione, né i giovani, né la qualità della scuola. Quando la cosiddetta “riforma” Gelmini andrà a regime ci saranno ulteriori riduzioni del numero delle cattedre, a causa della riduzione delle discipline e dell’orario: si formeranno così insegnanti “sovranumerari” che dovranno usufruire della nuova “cassa integrazione” per il pubblico impiego, percependo uno stipendio ridotto senza poter accedere davvero all’insegnamento.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato Stampa – La manovra del Governo Monti fa male alla scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
  • attualità

    Il 17 novembre sarà sciopero generale per dire NO alla “letteraccia” alla Ue

    1 Novembre 2011 /

    Il 17 novembre è la giornata mondiale di lotta degli studenti. Anche in Italia si svolgeranno manifestazioni di centinaia di migliaia di giovani delle scuole e dell’Università. A sostegno degli studenti e per dire no alla “letteraccia” del governo all’Ue i Cobas della Scuola e la Cub hanno indetto lo sciopero generale. Come abbiamo scritto la “letteraccia” annuncia un gravissimo scempio verso lo Stato Sociale. Le due sigle sindacali di base manifesteranno assieme agli studenti nei cortei organizzati nelle varie città del Paese. Scarica il comunicato [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il 17 novembre sarà sciopero generale per dire NO alla “letteraccia” alla Ue

    Potrebbe anche piacerti:

    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
  • scuola

    Sciopero Generale – Il comunicato del Comitato di Agitazione permanente delle Scuole Biellesi

    4 Settembre 2011 /

    Martedì 6 settembre, giorno dello “sciopero generale“, il Comitato di Agitazione permanente delle Scuole Biellesi si ritroverà nuovamente per discutere di nomine, di cattedre, di riforma, di tagli e di pensioni. E mettere in moto un anno di lotte contro l’arroganza insopportabile del Governo e della sua politica economica sbagliata e iniqua. Il Comitato è stato presente alle nomine del Provveditore e sta attendendo la decisione dei presidi per le nomine congiunte: la richiesta infatti era partita dai docenti precari che lo scorso anno si erano loro malgrado ritrovati in un vortice fatto di telefonate, email e convocazioni nelle diverse scuole, spesso nello stesso giorno e alla stessa ora. Inoltre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sciopero Generale – Il comunicato del Comitato di Agitazione permanente delle Scuole Biellesi

    Potrebbe anche piacerti:

    la stagione dell'inserimento

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inserimento

    17 Gennaio 2016
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Online il cedolino di novembre 2018, ma non di NoiPa

    25 Ottobre 2018
    sciopero generale della scuola

    SCUOLA – DOPO LA PROTESTA DURA, OCCORRERA’ METTERE IN CAMPO LE INTELLIGENZE ED EMARGINARE IMPROVVISATI E IGNORANTI PROPAGANDISTI E YES MEN

    3 Maggio 2015
  • scuola

    Biella – Il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi comunica:

    31 Agosto 2011 /

    Il Comitato si riunisce martedì 6 settembre, giorno dello “sciopero generale”, alle 17.00 presso l’aula 25 dell’ITI. Per discutere di nomine, di cattedre, di riforma, di tagli e di pensioni. E mettere in moto un anno di lotte contro l’arroganza insopportabile del Governo e della sua politica economica sbagliata e iniqua. Partecipate tutte e tutti! Intanto informa che – I presidi della provincia di Biella hanno deciso di ritrovarsi per decidere cosa fare per le nomine. La maggior parte propende per fare le congiunte fino agli aventi diritto, visto che si prospettano numerosi spezzoni e molte cattedre di sostegno da dare. A breve ci sarà un incontro con i Presidi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi comunica:

    Potrebbe anche piacerti:

    giornalista de il fatto quotidiano

    DDL Scuola – Andrea Scanzi deluso da questo PD

    25 Giugno 2015
    biella flash mob

    Biella – Ecco il video del Flash mob contro il DDL Scuola di Renzi

    28 Maggio 2015
    immissioni in ruolo

    Immissioni in ruolo Regione Piemonte – Già domani le prime convocazioni

    9 Settembre 2016
  • scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi, il resoconto (con un po’ di ritardo)

    27 Marzo 2011 /

    Continua il confronto sulle forme e le funzioni di un tavolo provinciale per la scuola, e sul ruolo che dovrebbe svolgere il Comitato. Ma al Comitato interessano alcune cose:  saldare il rapporto con i precari in una fase di attesa delle decisioni in materia di reclutamento…;  capire la misura del radicamento che le scelte del Comitato hanno nelle scuole e tra gli insegnati;  continuare il dialogo, “disincantato” e autonomo, con la politica, per ottenere attenzione ai problemi della scuola;  produrre ipotesi di lotta diffusa contro i nuovi tagli, per l’anno nuovo. Dobbiamo elaborare un nuovo documento di intenti sulla scuola da diffondere prima dello sciopero generale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi, il resoconto (con un po’ di ritardo)

    Potrebbe anche piacerti:

    rumore e apprendimento

    C’è una relazione fra l’apprendimento e il rumore in classe?

    23 Novembre 2015
    maestre precarie

    QUESTION TIME DL scuola proposte e richieste del CONITP 25/03/2015 diretta RAI alle 15:00

    25 Marzo 2015
    biella flash mob

    Biella – Ecco il video del Flash mob contro il DDL Scuola di Renzi

    28 Maggio 2015
  • scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – La meritocrazia? Non esiste!

    26 Gennaio 2011 /

    Prima di iniziare la discussione su “meritocrazia e valutazione” siamo stati costretti ad affrontare il voto dei Consigli di Istituto sul documento del Comitato che, tra le altre cose, blocca le visite di istruzione. All’IIS si è stravolto il documento facendo diventare “interpretabile” la delibera del Collegio dei docenti, in questo modo il capitolo di spesa relativo alle Visite di istruzione non è stato né congelato né stornato, poiché non si faranno solo le visite che non troveranno accompagnatori !! Come si sa il blocco delle visite ha il solo scopo di mettere in crisi il turismo scolastico per esercitare una pressione indiretta sul ministero e crediamo che vada chiarito…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – La meritocrazia? Non esiste!

    Potrebbe anche piacerti:

    Il vero bene rifugio per uno Stato è l'Istruzione

    Il vero bene rifugio per uno Stato è l’Istruzione

    20 Dicembre 2022
    sciopero generale scuola

    COMUNICATO – IL CONITP IN PRIMA LINEA CONTRO LA BUONA SCUOLA DI RENZI. IL 5 MAGGIO E’ IL GIORNO DELLA VERA BUONA SCUOLA!

    5 Maggio 2015
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: DI BIAGIO: CLASSI POLLAIO INDEGNE DI UN PAESE CIVILE

    1 Febbraio 2014
  • attualità

    Sciopero generale del 28 gennaio – La manifestazione a Torino

    23 Gennaio 2011 /

    I COBAS hanno esteso a tutti i lavoratori/trici del settore pubblico e privato lo sciopero che la Fiom ha indetto per i metalmeccanici il 28 gennaio. La richiesta Fiom alla Cgil di convocazione di uno sciopero generale non è stata nè verrà mai accolta, perchè la Cgil condivide le politiche liberiste, ha sottoscritto in questi anni ogni cedimento al padronato e ai governi, ed è stata la principale responsabile, con Cisl e Uil, della distruzione dei diritti sindacali, prima ai danni dei COBAS e del sindacalismo di base, poi di chiunque non accettasse le politiche concertative. E’ spettata dunque ai COBAS la responsabilità’ di convocare per venerdi 28 gennaio lo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sciopero generale del 28 gennaio – La manifestazione a Torino

    Potrebbe anche piacerti:

    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013
  • scuola

    Sciopero generale di tutto il personale della scuola

    21 Settembre 2010 /

    Che l’inizio dell’anno scolastico sarebbe stato all’insegna delle proteste da parte di tutto il personale della scuola lo avevamo abbondandemente anticipato. Molte sono infatti le iniziative autointraprese dai precari, molte sono le iniziative ed i presidi organizzate dai sindacati di base. Proprio i COBAS Scuola hanno indetto uno sciopero generale di tutto il personale della scuola per l’intera giornata di venerdì 15 ottobre. Ma l’invito all’adesione non è rivolto solo ai lavoratori del settore, ma soprattutto ai genitori ed agli alunni ovvero coloro i quali saranno maggiormente colpiti dai tagli. A tal proposito i COBAS – Scuola hanno lanciato un significativo appello scaricabile da questo [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sciopero generale di tutto il personale della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Lettera: ” l’obbedienza non è più una virtù”

    1 Giugno 2015
    il comunicato di professione insegnanti

    COMUNICATO – In vista dell’aggiornamento delle Graduatorie di Istituto

    15 Maggio 2014
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Online il cedolino di novembre 2018, ma non di NoiPa

    25 Ottobre 2018
  • attualità,  precari,  scuola

    L’11 dicembre la Scuola sciopera

    17 Novembre 2009 /

    La Cgil , per tutta la giornata dell’11 dicembre, ha indetto lo sciopero generale di tutto il comparto della conoscenza – scuola, università, conservatori. La protesta è contro i tagli alla scuola e contro le nuove norme sul contratto. A questo sciopero ha già dato adesione il “Coordinamento precari Scuola”che, ricordiamolo, è formato da diverse associazioni di precari e la maggior parte di esse vicine ai comitati di base. Proprio per questo motivo non ci sorprenderemo se tra le adesioni allo sciopero ci saranno anche le sigle dei sindacati di base, con in testa appunto i Cobas-Scuola. Le rivendicazioni sono le stesse del 3 ottobre: il ritiro dei tagli introdotti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’11 dicembre la Scuola sciopera

    Potrebbe anche piacerti:

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.