A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • la vera scuola
    scuola

    La vera scuola dice di no alla “Buona Scuola”

    5 Maggio 2015 /

    Una manifestazione unitaria quella scesa nelle principali piazze italiane che ha visto tantissime scuole chiuse anche in quella Firenze città natale e governata dall’attuale presidente (non  eletto) del Consiglio Matteo Renzi. L’unione farà sicuramente la forza e i numeri di oggi sono parecchi di più rispetto a quelli che hanno partecipato alla consultazione on line voluta dal governo. Questi numeri bocciano il ddl scuola chiamato “buona scuola” dunque bocciano la sua scuola e della folla gigantesca scesa in piazza oggi ne dovranno tenere conto. Viviamo in uno Stato democratico dove  le proteste e gli scioperi sono l’unica arma democratica in mano a chi si oppone e oggi la maggiornanza dei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La vera scuola dice di no alla “Buona Scuola”

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Scuola: etica amicizia, facebook, licenziamento, ma di che parliamo?

    3 Febbraio 2018

    Personale educativo: il Ministero risponde picche

    23 Settembre 2013
    asa cossato

    Proposta di riforma della scuola media – Progetto Prima Large

    26 Maggio 2014
  • attualità

    Comunicato Stampa – La manovra del Governo Monti fa male alla scuola

    7 Dicembre 2011 /

    L’innalzamento dell’età pensionabile bloccherà l’ingresso dei giovani nella scuola. Per 5-8 anni nella scuola italiana non entreranno più giovani insegnanti. La scuola con gli insegnanti più anziani d’Europa accentuerà questa sua caratteristica (che la Fondazione Agnelli, in un recente studio, considera un limite strutturale). Le scelte del governo quindi non favoriscono né l’occupazione, né i giovani, né la qualità della scuola. Quando la cosiddetta “riforma” Gelmini andrà a regime ci saranno ulteriori riduzioni del numero delle cattedre, a causa della riduzione delle discipline e dell’orario: si formeranno così insegnanti “sovranumerari” che dovranno usufruire della nuova “cassa integrazione” per il pubblico impiego, percependo uno stipendio ridotto senza poter accedere davvero all’insegnamento.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato Stampa – La manovra del Governo Monti fa male alla scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
  • attualità

    Il 17 novembre sarà sciopero generale per dire NO alla “letteraccia” alla Ue

    1 Novembre 2011 /

    Il 17 novembre è la giornata mondiale di lotta degli studenti. Anche in Italia si svolgeranno manifestazioni di centinaia di migliaia di giovani delle scuole e dell’Università. A sostegno degli studenti e per dire no alla “letteraccia” del governo all’Ue i Cobas della Scuola e la Cub hanno indetto lo sciopero generale. Come abbiamo scritto la “letteraccia” annuncia un gravissimo scempio verso lo Stato Sociale. Le due sigle sindacali di base manifesteranno assieme agli studenti nei cortei organizzati nelle varie città del Paese. Scarica il comunicato [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il 17 novembre sarà sciopero generale per dire NO alla “letteraccia” alla Ue

    Potrebbe anche piacerti:

    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
  • scuola

    Sciopero Generale – Il comunicato del Comitato di Agitazione permanente delle Scuole Biellesi

    4 Settembre 2011 /

    Martedì 6 settembre, giorno dello “sciopero generale“, il Comitato di Agitazione permanente delle Scuole Biellesi si ritroverà nuovamente per discutere di nomine, di cattedre, di riforma, di tagli e di pensioni. E mettere in moto un anno di lotte contro l’arroganza insopportabile del Governo e della sua politica economica sbagliata e iniqua. Il Comitato è stato presente alle nomine del Provveditore e sta attendendo la decisione dei presidi per le nomine congiunte: la richiesta infatti era partita dai docenti precari che lo scorso anno si erano loro malgrado ritrovati in un vortice fatto di telefonate, email e convocazioni nelle diverse scuole, spesso nello stesso giorno e alla stessa ora. Inoltre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sciopero Generale – Il comunicato del Comitato di Agitazione permanente delle Scuole Biellesi

    Potrebbe anche piacerti:

    la vera scuola

    BIELLA: flash mob per protestare contro il DDL scuola di Renzi

    25 Maggio 2015
    istruzione pubblica

    Siamo davvero preoccupati, siamo di fronte ad un nuovo durissimo attacco reazionario alla scuola pubblica!

    4 Maggio 2015
    esame di stati

    Ecco come sarà l’Esame di Stato 2020

    8 Maggio 2020
  • scuola

    Biella – Il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi comunica:

    31 Agosto 2011 /

    Il Comitato si riunisce martedì 6 settembre, giorno dello “sciopero generale”, alle 17.00 presso l’aula 25 dell’ITI. Per discutere di nomine, di cattedre, di riforma, di tagli e di pensioni. E mettere in moto un anno di lotte contro l’arroganza insopportabile del Governo e della sua politica economica sbagliata e iniqua. Partecipate tutte e tutti! Intanto informa che – I presidi della provincia di Biella hanno deciso di ritrovarsi per decidere cosa fare per le nomine. La maggior parte propende per fare le congiunte fino agli aventi diritto, visto che si prospettano numerosi spezzoni e molte cattedre di sostegno da dare. A breve ci sarà un incontro con i Presidi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi comunica:

    Potrebbe anche piacerti:

    Il portale dell'istituto comprensivo di Trino

    Nasce il nuovo portale dell’ IC Trino

    27 Gennaio 2018
    Concorso ATA 2017: i bandi, modelli di domanda e punteggio

    Personale ATA, al via l’aggiornamento delle graduatorie di III fascia 2021, un po’ di chiarezza

    22 Marzo 2021
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: DI BIAGIO: CLASSI POLLAIO INDEGNE DI UN PAESE CIVILE

    1 Febbraio 2014
  • scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi, il resoconto (con un po’ di ritardo)

    27 Marzo 2011 /

    Continua il confronto sulle forme e le funzioni di un tavolo provinciale per la scuola, e sul ruolo che dovrebbe svolgere il Comitato. Ma al Comitato interessano alcune cose:  saldare il rapporto con i precari in una fase di attesa delle decisioni in materia di reclutamento…;  capire la misura del radicamento che le scelte del Comitato hanno nelle scuole e tra gli insegnati;  continuare il dialogo, “disincantato” e autonomo, con la politica, per ottenere attenzione ai problemi della scuola;  produrre ipotesi di lotta diffusa contro i nuovi tagli, per l’anno nuovo. Dobbiamo elaborare un nuovo documento di intenti sulla scuola da diffondere prima dello sciopero generale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi, il resoconto (con un po’ di ritardo)

    Potrebbe anche piacerti:

    Personale Educativo di Salerno: interviene il Commissario Straordinario Cuofano

    28 Settembre 2013
    convitti

    COMUNICATO Andeisp – I convitti nazionali non sono anacronistici

    28 Luglio 2015
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Docenti di sostegno: Cos’è l’ICF “Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute”

    11 Aprile 2015
  • scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – La meritocrazia? Non esiste!

    26 Gennaio 2011 /

    Prima di iniziare la discussione su “meritocrazia e valutazione” siamo stati costretti ad affrontare il voto dei Consigli di Istituto sul documento del Comitato che, tra le altre cose, blocca le visite di istruzione. All’IIS si è stravolto il documento facendo diventare “interpretabile” la delibera del Collegio dei docenti, in questo modo il capitolo di spesa relativo alle Visite di istruzione non è stato né congelato né stornato, poiché non si faranno solo le visite che non troveranno accompagnatori !! Come si sa il blocco delle visite ha il solo scopo di mettere in crisi il turismo scolastico per esercitare una pressione indiretta sul ministero e crediamo che vada chiarito…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – La meritocrazia? Non esiste!

    Potrebbe anche piacerti:

    istruzione pubblica

    LA SCUOLA PUBBLICA DEVE ESSERE DIFESA: OCCORRE OPPORSI AD UNA POLITICA REAZIONARIA

    20 Aprile 2015
    la riduzione di un anno di scuola

    E’ allarme, a rischio 40 mila posti nella scuola

    3 Giugno 2014
    giornalista de il fatto quotidiano

    DDL Scuola – Andrea Scanzi deluso da questo PD

    25 Giugno 2015
  • attualità

    Sciopero generale del 28 gennaio – La manifestazione a Torino

    23 Gennaio 2011 /

    I COBAS hanno esteso a tutti i lavoratori/trici del settore pubblico e privato lo sciopero che la Fiom ha indetto per i metalmeccanici il 28 gennaio. La richiesta Fiom alla Cgil di convocazione di uno sciopero generale non è stata nè verrà mai accolta, perchè la Cgil condivide le politiche liberiste, ha sottoscritto in questi anni ogni cedimento al padronato e ai governi, ed è stata la principale responsabile, con Cisl e Uil, della distruzione dei diritti sindacali, prima ai danni dei COBAS e del sindacalismo di base, poi di chiunque non accettasse le politiche concertative. E’ spettata dunque ai COBAS la responsabilità’ di convocare per venerdi 28 gennaio lo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sciopero generale del 28 gennaio – La manifestazione a Torino

    Potrebbe anche piacerti:

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
  • scuola

    Sciopero generale di tutto il personale della scuola

    21 Settembre 2010 /

    Che l’inizio dell’anno scolastico sarebbe stato all’insegna delle proteste da parte di tutto il personale della scuola lo avevamo abbondandemente anticipato. Molte sono infatti le iniziative autointraprese dai precari, molte sono le iniziative ed i presidi organizzate dai sindacati di base. Proprio i COBAS Scuola hanno indetto uno sciopero generale di tutto il personale della scuola per l’intera giornata di venerdì 15 ottobre. Ma l’invito all’adesione non è rivolto solo ai lavoratori del settore, ma soprattutto ai genitori ed agli alunni ovvero coloro i quali saranno maggiormente colpiti dai tagli. A tal proposito i COBAS – Scuola hanno lanciato un significativo appello scaricabile da questo [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sciopero generale di tutto il personale della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    non casco più

    Non casco più o Non casco + : il casco salva vita inventato dagli studenti di Biella

    12 Settembre 2016
    esami di stato

    ESAME DI STATO PER ALLIEVI DSA/BES

    23 Gennaio 2016
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    DDl Scuola – Le deleghe al governo che preoccupano seriamente la scuola

    29 Giugno 2015
  • attualità,  precari,  scuola

    L’11 dicembre la Scuola sciopera

    17 Novembre 2009 /

    La Cgil , per tutta la giornata dell’11 dicembre, ha indetto lo sciopero generale di tutto il comparto della conoscenza – scuola, università, conservatori. La protesta è contro i tagli alla scuola e contro le nuove norme sul contratto. A questo sciopero ha già dato adesione il “Coordinamento precari Scuola”che, ricordiamolo, è formato da diverse associazioni di precari e la maggior parte di esse vicine ai comitati di base. Proprio per questo motivo non ci sorprenderemo se tra le adesioni allo sciopero ci saranno anche le sigle dei sindacati di base, con in testa appunto i Cobas-Scuola. Le rivendicazioni sono le stesse del 3 ottobre: il ritiro dei tagli introdotti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’11 dicembre la Scuola sciopera

    Potrebbe anche piacerti:

    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.