A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Black Friday 2019, ma conviene veramente?
    attualità

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019 /

    In questi giorni siamo telebombardati dalle offerte più disparate del black friday 2019. Da domani, soprattutto online, sarà possibile lanciarsi su ogni “feticcio” tecnologico o no a costo ridotto. Sarà un venerdì nero per le aziende, vogliono farci credere, in realtà saranno guadagni importanti. Il volume di affari mosso da questo week sarà importante, probabilmente non allo stesso livello della Cina che ha visto il portale di e-commerce alibaba portare a casa una marea di quattrini. Ma sarà consistente lo stesso. Amazon ha già predisposto la sua bella pagina, ma anche Unieuro, Euronics, Mediaworld e così via, tutti li pronti a fare l’affare dell’anno. Io ad esempio non riesco ad…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Potrebbe anche piacerti:

    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
  • economia e lavoro

    Crisi Biella, Vercelli – Diminuiscono i consumi

    19 Gennaio 2013 /

    Anche nelle due province di Vercelli e Biella la congiuntura cambia l’aspetto della tavola che, non a caso, premia i prodotti locali e regionali. Lo racconta il bilancio stilato dalla Coldiretti interprovinciale: innanzitutto, crescono i consumi di pasta e riso, diminuiscono quelli del pesce fresco mentre quelli di carne restano sostanzialmente stabili. Giù anche quelli di frutta “fuori periodo”, mentre ai Mercati di Campagna Amica sul territorio si registra un considerevole aumento di richiesta di prodotti tipici e di stagione. “Del resto  – sottolineano il presidente e il direttore di Coldiretti Vercelli-Biella Paolo Dellarole e Domenico Pautasso – anche i dati Istat confermano come il potere di acquisto delle famiglie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crisi Biella, Vercelli – Diminuiscono i consumi

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Il governo Renzi? Dilettanti alla sbaraglio!

    19 Febbraio 2016
    Twitter cerca personale

    LAVORO – TWITTER cerca personale in tutta Europa, ecco le figure richieste

    29 Ottobre 2013
    Biologico

    Oscar-Green, le giovani imprese agricole di Vercelli e Biella sono pronte alla sfida che premia territorio, imprenditoria e innovazione ​​

    21 Febbraio 2014
  • attualità

    Alimentari, prezzi in ascesa costante ma in molti market impazzano i 3 x 2 e i supersconti.

    18 Ottobre 2007 /

    L’approvigionamento del cibo sta mettendo sul lastrico molte famiglie italiane. I prezzi sono aumentati e si dice che aumenteranno ancora mentre i consumatori impotenti si affannano nel cercare luoghi in cui sia possibile risparmiare, pronti a sfruttare i super sconti, le offerte ed i 3 x 2 che quotidianamente caratterizzano gli scaffali. E’ un sistema che non ci piace e forse un po’ anche ci indigna. Si fa leva sull’offerta, sullo sconto per convincere l’acquirente, quando sarebbe più corretto, equo e solidale applicare costantemente il prezzo migliore possibile. Ridicoli poi sono alcuni prodotti con prezzo arrivato alle stelle ma quasi perennemente in saldo. Ci chiediamo che senso abbia e ci…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Alimentari, prezzi in ascesa costante ma in molti market impazzano i 3 x 2 e i supersconti.

    Potrebbe anche piacerti:

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
  • attualità

    Maurizio Capobianco: la gola profonda di calciopoli

    12 Maggio 2007 /

    Memorizzate questo nome: Maurizio Capobianco, perché nei prossimi giorni ne sentirete parlare. Si tratta di un ex dirigente juventino. Si dice ancora fortemente legato alla società, dove ha trascorso 10 anni appunto come dirigente. Memorizzate bene il nome perché Capobianco è la prima gola profonda di calciopoli. In un’intervista rilasciata a La Repubblica sostiene di essere a conoscenza di molti retroscena che riguardano la gestione truffaldina di Moggi e Giraudo e prossimamente è disposto a fare i nomi di alcuni arbitri e giornalisti al soldo della Juve: “Tutto quello che diro’ – afferma – e’ documentato e dimostrabile. Beni facilmente monetizzabili venivano consegnati per il tramite di societa’ terze a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Maurizio Capobianco: la gola profonda di calciopoli

    Potrebbe anche piacerti:

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.