A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • asa cossato
    scuola

    Proposta di riforma della scuola media – Progetto Prima Large

    26 Maggio 2014 /

    Pubblico su A Ruota Libera una ricca proposta collettiva di riforma  sulla scuola media redatta dall’associazione A.S.A. (Associazione Scuola Aperta) di Cossato, Biella. La premessa della riforma la riporto qui di seguito, mentre in calce al post potete scaricare la versione light che vi consiglio di leggere ed eventualmente lasciare un commento, una proposta o una riflessione. PREMESSA Il presente progetto riassume il lavoro ed il confronto di un gruppo di persone, comprendente genitori, docenti, dirigenti scolastici, rappresentanti dell’Associazione Scuola Aperta ed il gruppo storico della “lettera a una professoressa”, che negli ultimi mesi si è riunito allo scopo di trattare i temi dello sviluppo equilibrato dell’adolescente nel sistema scolastico…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Proposta di riforma della scuola media – Progetto Prima Large

    Potrebbe anche piacerti:

    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il pasticciaccio degli scatti e la figuraccia del ministro Carrozza – Ecco chi perderà lo stesso i soldi

    10 Gennaio 2014

    VISITE DI ISTRUZIONE – Culpa in vigilando, la lettera da inviare al Dirigente Scolastico

    30 Ottobre 2015
    i tagli alla scuola tagliano il futuro

    ALLARME – Il ministro Carrozza vuole riformare gli Istituti Tecnici e professionali e tagliare di un anno il liceo!

    16 Novembre 2013
  • scuola

    Scuola – Ecco tutti i pensionamenti a decorrere dal 1 settembre 2013

    24 Aprile 2013 /

    Pensionamenti ed altre cessazioni al 1 settembre 2013 mercoledì 24 aprile 2013 Ecco i pensionamenti (quasi) definitivi Riportiamo su ARL i possibili pensionamenti della provincia di Biella. Dal primo settembre dovrebbero cessare: SCUOLA INFANZIA        7 DOCENTI SCUOLA PRIMARIA        15 DOCENTI SCUOLA SECONDARIA I GRADO         3 DOCENTI        1 A059 – 2 A043 SCUOLA SECONDARIA II GRADO        5 DOCENTI        1 A018 – 1 A020 – 1  A051 – 1 A060 -1 A346 ATA        11 UNITA’        3 AA – 8 CS Mentre i funzionari dell’ UST di Biella informano che per effetto della nefasta riforma Fornero i…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Ecco tutti i pensionamenti a decorrere dal 1 settembre 2013

    Potrebbe anche piacerti:

    Il laboratorio di chimica

    Spending Review – Nel mirino l’Istruzione Tecnica

    18 Novembre 2013
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    7 Gennaio 2014
    soldi alle banche

    Arrivano i PON anche per le scuole del Centro-Nord, la colpa è della riforma Gelmini!

    9 Aprile 2015
  • precari

    TFA Speciale 2013: Abilitazione sulla A077 – Scrive il prof. Armando Dino Puggioni

    15 Aprile 2013 /

    A nome di un gruppo di ex-sicsini, abilitati in A032 (ed anche A031), vale a dire educazione musicale nella scuola media (ed anche superiore), oltre che sul sostegno, che finora hanno lavorato nella classe di concorso del sostegno e mai nella classe del proprio strumento musicale, chiedo se si ravvisano gli estremi per un ricorso per poter accedere al tfa speciale nella classe di concorso del proprio strumento musicale. Stando al decreto, le condizione necessaria per l’accesso è l’aver insegnato 365 giorni sulla classe di concorso dello specifico strumento musicale. Noi ci domandiamo se si possa comunque fare ricorso, ravvisando questi 2 elementi a nostro favore: 1. Carattere polivalente del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale 2013: Abilitazione sulla A077 – Scrive il prof. Armando Dino Puggioni

    Potrebbe anche piacerti:

    diplomati magistrale

    COMUNICATO Docenti lingue e diplomati magistrali

    1 Febbraio 2014
    pas piemonte

    PAS (ex TFA Speciali) – Ecco gli elenchi degli ammessi, suddivisi per classe di concorso, del Piemonte

    14 Dicembre 2013
    maestre precarie

    APPELLO – Inserimento in Graduatorie d’Istituto con riserva

    30 Maggio 2014
  • precari

    Lo strano caso dei docenti precari di ‘ Strumento’ nei Licei Musicali

    25 Novembre 2012 /

    Nell’indifferenza più totale sta prendendo forma  una delle più assurde e incomprensibili  ingiustizie in materia di reclutamento nei nuovi Licei Musicali.Come si poteva facilmente prevedere,la nuova formulazione del comma 8 dell’art.6 bis del CCNI del 23 Agosto (Utilizzazioni), ha causato una valanga di richieste di utilizzazione da parte dei docenti della 77/A (Strumento nella Scuola Media) che ha letteralmente ‘buttato fuori’ tutti quei docenti precari impegnati negli anni scorsi negli ex-Magistrali e negli stessi Licei.Inutile ricordare che detti docenti della 77/A risultano essere  regolarmente di ruolo nelle loro scuole,NON IN POSSESSO dei requisiti specifici necessari, e non sono nemmeno in esubero.Sfugge la logica di questa decisione  presa in totale ‘armonia’,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lo strano caso dei docenti precari di ‘ Strumento’ nei Licei Musicali

    Potrebbe anche piacerti:

    decreto e tabella

    Concorso riservato diplomati magistrali 2018

    29 Ottobre 2018
    tecnici e professionali

    COMUNICATO ADIDA – SI VINCE ANCHE AL CONSIGLIO DI STATO

    31 Gennaio 2014
    il comunicato stampa dei passini

    Diploma magistrale abilitante: quando il potere della burocrazia sovrasta tutto, la legge diventa inutile?

    24 Novembre 2013
  • scuola

    Il Comunicato del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    5 Settembre 2012 /

    Comunicato stampa 4 settembre 2012 Il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi riunitosi martedì 4 settembre… DENUNCIA l’inefficienza dell’Ufficio Scolastico Provinciale: il ritardo nelle convocazioni, il disordine nelle nomine, la scarsa circolazione delle informazioni, le incertezze interpretative e la confusione. Da anni la situazione non appariva così caotica e le cause sono certamente da attribuire ai tagli del personale e all’assenza di fondi per la sua riqualificazione, ma anche ad alla incerta direzione delle attività di preparazione degli organici e organizzazione delle nomine. l’ulteriore riduzione dei docenti, in particolare nella scuola media superiore, a causa della “riforma” Gelmini che ha ridotto l’orario delle lezioni a scapito delle attività di laboratorio,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Comunicato del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    Potrebbe anche piacerti:

    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    L’annuario della scuola – I fatti più importanti che hanno riguardato il 2013

    1 Gennaio 2014
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Scuola: etica amicizia, facebook, licenziamento, ma di che parliamo?

    3 Febbraio 2018
    liceo tagliato

    Taglio di un anno della scuoa – Durissimo il commento di Libero Tassella

    6 Dicembre 2013
  • attualità

    ESCLUSIVA – A breve il decreto che riapre le graduatorie ad esaurimento e scioglie le riserve

    24 Maggio 2012 /

    Dalle nostre indiscrezioni raccolte in ambiente MIUR abbiamo appreso che a giorni sarà emanato il decreto che riapre le graduatorie ad esaurimento ma chi è già inserito non sarà possibile per l’aggiornamento dei titoli. Ricordiamo pertanto che la validità delle GeA è fino all’a.s. 2013/2014. Le novità più importanti dovrebbero riguardare: L’inserimento a pieno titolo, ma in una fascia aggiuntiva, in applicazione dell’art. 14 comma 2-ter della Legge 24 febbraio 2012 n. 14, i docenti che negli anni accademici 2008/09, 2009/10 e 2010/11 hanno conseguito l’abilitazione dopo aver frequentato: – i corsi biennali abilitanti di secondo livello ad indirizzo didattico (COBASLID) ; – i corsi di laurea in scienze della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ESCLUSIVA – A breve il decreto che riapre le graduatorie ad esaurimento e scioglie le riserve

    Potrebbe anche piacerti:

    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
  • attualità

    Scuola – I docenti in esubero rischiano il licenziamento: gli ITP si coordinano su Facebook

    29 Dicembre 2011 /

    Da più parti si fa notare al ministro della Pubblica Istruzione Prufumo, il rischio che corrono 10 mila docenti in esubero, per effetto dei tagli agli organici operati dal precedente governo e mascherati sotto la “dicitura” riforma che riforma non è! Oggi il Fatto Quotidiano riporta un articolo di Pippo Frisone che denuncia appunto il rischio, per questi docenti di restare addirittura senza stipendio. Gli esuberi – leggiamo – sono così distribuiti: “1.200 sono della scuola media mentre quasi duemila sono i maestri in più della primaria, collocati per lo più nelle regioni meridionali, con in testa Napoli e la Campania”. “Il grosso di questi esuberi – continua il Fatto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – I docenti in esubero rischiano il licenziamento: gli ITP si coordinano su Facebook

    Potrebbe anche piacerti:

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
  • scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Il resoconto e i comunicati dei COBAS e della CGIL

    7 Giugno 2011 /

    Si ribadisce la necessità e l’urgenza di cominciare a raccogliere i questionari dell’inchiesta sullo stato della scuola biellese già distribuiti e di distribuirli nelle scuole dove non è ancora stato fatto. Per avere questionari in bianco rivolgersi a Marco Sansoè, per consegnarli compilati c’è una cartellina gialla presso la portineria dell’ITI. Si raccomanda anche la compilazione e il rinvio della copia digitale che è stata mandata a tutti. E’ stato contattato il Provveditore, attendiamo risposta. Intanto ci siamo confrontati sulla questione degli insegnanti di sostegno che secondo il l’organico di diritto dovrebbero coprire solo il 43,5% del fabbisogno, Luca preparerà un articolo da inviare ai giornali per segnalare la questione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Il resoconto e i comunicati dei COBAS e della CGIL

    Potrebbe anche piacerti:

    La creolina e gli studenti

    Creolina nelle scuole: la punta dell’iceberg del malessere giovanile?

    31 Ottobre 2013
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Rinnovo del CCNL della Scuola 2014 – I punti critici: carriera e 24 ore settimanali

    4 Novembre 2013
    esami di stato

    ESAME DI STATO PER ALLIEVI DSA/BES

    23 Gennaio 2016
  • scuola

    Trasferimenti – Prorogati i termini per la funzione POLIS

    20 Marzo 2011 /

    Visto che molti colleghi ci chiedono lumi, riportiamo su ARL le ultime novità in materia di trasferimenti del personale della scuola. La più importante riguarda la proroga delle funzioni POLIS per l’invio delle domande di mobilità nella scuola primaria e secondaria di I e II grado. Questo provvedimento è stato attuato per consentire la completa e corretta conclusione delle operazioni di compilazione on line della domanda di mobilità e della relativa convalida tramite le funzioni POLIS, disponibili ai docenti della scuola primaria e secondaria di I e II grado, l’utilizzo delle predette funzioni on-line è prorogato eccezionalmente fino alle ore 14.00 del giorno 24 marzo p.v.. Con l’occasione si raccomanda,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Trasferimenti – Prorogati i termini per la funzione POLIS

    Potrebbe anche piacerti:

    Un po’ di chiarezza sulla carta del docente e sulle somme non spese

    25 Agosto 2018
    stagione dell'integrazione scolastica

    Disabili, scuola e società: stagione dell’integrazione scolastica

    18 Gennaio 2016
    il percorsodella mia tesi

    Tesi: ecco la conclusione del mio percorso

    21 Gennaio 2016
  • scuola

    Come vanno le cose nella scuola media inferiore? Ce lo racconta la professoressa Alessandra De Chirico

    26 Febbraio 2011 /

    Se dovessi definire la nuova filosofia educativa della scuola secondaria di primo grado, detta anche scuola media, la chiamerei ‘spezzatino meritocratico’ e i suoi filosofi d’eccezione i ministri Tremonti e Brunetta. Lo spezzatino è determinato infatti dalla costruzione di cattedre a solo scopo di risparmio e il sughetto meritocratico a solo scopo, non di amalgamare, quale sarebbe il compito di un condimento, bensì di dividere fra loro, ancora di più, una categoria di lavoratori che, date le multiformi discipline di cui si occupa, già è poco unita. In particolare è nell’insegnamento delle cosiddette lettere che possiamo riconoscere tale piatto culinario. Lo spezzatino è stato cucinato al punto che le cattedre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Come vanno le cose nella scuola media inferiore? Ce lo racconta la professoressa Alessandra De Chirico

    Potrebbe anche piacerti:

    Gli isegnanti italiani sono i meno pagati d'Europa

    Salari degli insegnanti – Il potere d’acquisto di quelli italiani è fermo al 2000

    7 Ottobre 2013
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Fondo d’Istituto – Per l’ARAN vanno resi pubblici nomi e compensi

    5 Novembre 2013
    informazione scolastica

    L’Informazione Scolastica sui social-media – Nasce una nuova community su Google+

    2 Gennaio 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.