A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Pensionamenti 2013/2014 – Termine di presentazione delle domande

    27 Febbraio 2013 /

    Pubblichiamo, in allegato, il messaggio n. 3295 del 25.2.2013 con il quale l’INPS comunica il termine ultimo (30 giugno 2013) di presentazione della domanda di pensione del personale del comparto scuola collocato a riposo dal 1° settembre 2013. La domanda di pensione, che si rende necessaria ai fini della determinazione e del pagamento delle pensioni, deve essere presentata dagli interessati direttamente all’INPDAP. La compilazione e la presentazione dovrà avvenire entro e non oltre il 30 giugno 2013 esclusivamente attraverso una delle seguenti modalità: · mediante compilazione della domanda on-line sul sito www.INPDAP.it, previa registrazione · mediante compilazione della domanda attraverso l’assistenza gratuita dei Patronati Gli Uffici scolastici provinciali provvederanno ad…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pensionamenti 2013/2014 – Termine di presentazione delle domande

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    REVISIONE DELLE CLASSI DI CONCORSO – Oggi il governo le accorperà

    31 Luglio 2015
    chiuso il comitato di biella

    La funzione che fino ad ora aveva svolto il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi si è esaurita

    9 Gennaio 2014
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    La “buona scuola” è in Gazzetta Ufficiale, scaricala

    17 Luglio 2015
  • precari

    CONCORSO ORDINARIO 2012 – CORREZIONE ERRORI

    29 Novembre 2012 /

    Riportiamo la comunicazione della Cisl-Scuola circa la correzione, da parte del MIUR, della date di nascita dei concorrenti. “FACENDO SEGUITO AL MESSAGGIO DI IERI E DOPO IL NOSTRO INTERVENTOPRESSO IL MIUR, L’AMMINISTRAZIONE HA PROVVEDUTO A RETTIFICARE LE DATE DI NASCITA DI ALCUNI CANDIDATI E A RIPUBBLICARE IL CALENDARIO DELLE PROVE PRESELETTIVE. CONTESTUALMENTE, A SEGUITO DEGLI EVENTI ATMOSFERICI CHE HANNO RESO IMPRATICABILE ALCUNE AULE SCOLASTICHE, SONO STATE PUBBLICATE ANCHE LE NUOVE SEDI”.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CONCORSO ORDINARIO 2012 – CORREZIONE ERRORI

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    Diplomato ragioniere e laurea triennale – Può partecipare ai PAS?

    4 Febbraio 2014
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Specializzazione sul sostegno – La Uil scuola di Lecce definisce “solito furto” il contributo richiesto dalle università per la preselezione dei precari

    19 Ottobre 2013
    tfa ordinario

    Biella – Al via le operazioni per assegnare gli icarichi e supplenze

    13 Settembre 2016
  • scuola

    Concorso a Cattedra – In Gazzetta Ufficiale il calendario, le sedi e tutto sullo svolgimento delle prove preselettive

    23 Novembre 2012 /

    E’ attesa per oggi la pubblicazione in  Gazzetta Ufficiale le date e le batterie per lo svolgimento delle prove preselettive. Come sempre, appena ne verremo in possesso le renderemo pubbliche sul nostro blog

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso a Cattedra – In Gazzetta Ufficiale il calendario, le sedi e tutto sullo svolgimento delle prove preselettive

    Potrebbe anche piacerti:

    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inclusione

    19 Gennaio 2016
    condannato il MIUR

    SICILIA – Condannato il MIUR perchè non ha garantito il sostegno agli allievi diversamente abili

    30 Gennaio 2014
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    La Psicologia e la Scuola, un rapporto non sempre idilliaco

    14 Settembre 2016
  • scuola

    VALIDITA’ DEL DIPLOMA MAGISTRALE SPERIMENTALE LINGUISTICO AI FINI DELL’ACCESSO AL CONCORSO ORDINARIO

    29 Ottobre 2012 /

    Facendo seguito alle numerose richieste di chiarimento sulla validità del diploma sperimentale linguistico conseguito presso gli istituti magistrali quale titolo di accesso al concorso ordinario , con la nota prot. 2870 allegata, l’amministrazione, assumendo la sentenza del Consiglio di Stato n. 2172/2002,  si è finalmente espressa in modo favorevole. Ecco la nota Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione A00DPIT Prot. n. 2870 Roma 26.10.2012 Al Direttori generali degli Uffici scolastici regionali LORO SEDI Oggetto: validità del diploma sperimentale linguistico conseguito presso gli istituti magistrali come titolo di accesso al concorso di scuola primaria di cui al D.D.G. n. 82 del 24 settembre 2012. Pervengono richieste di chiarimenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su VALIDITA’ DEL DIPLOMA MAGISTRALE SPERIMENTALE LINGUISTICO AI FINI DELL’ACCESSO AL CONCORSO ORDINARIO

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    ANCHE GLI INSEGNANTI DI RUOLO SENZA STIPENDIO

    23 Settembre 2012
    tagli e poche idee per la scuola

    Anno nuovo, problemi antichi: una scuola stagnante

    7 Gennaio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Pubblicazione graduatorie provvisoria personale ATA

    10 Agosto 2018
  • scuola

    Graduatorie 3 fascia ATA – Compilazione degli allegati (D1, D2 e D4) – Istruzioni per l’uso

    23 Novembre 2011 /

    Gli unici modelli che vanno compilati in forma cartacea sono per i nuovi inserimenti l’allegato D1: per la conferma della provincia l’allegato D2 e per chiedere il depennamento da una provincia per poi sceglierne un’altra va compilato l’allegato D4. Tali modelli vanno poi inviati mediante raccomandata con ricevuta di ritorno oppure consegnati a mano, ad una prescelta istituzione scolastica statale della provincia d’interesse o all’Atp. L’unico modello che va compilato on line e serve per la scelta delle sedi è l’allegato D3. Per chi non lo avesse ancora fatto, da questo [LINK] può scaricare l’allegato D4, mentre gli altri li trova qui [LINK].

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Graduatorie 3 fascia ATA – Compilazione degli allegati (D1, D2 e D4) – Istruzioni per l’uso

    Potrebbe anche piacerti:

    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Una nuova spending review in seno al MIUR, sale la preoccupazione

    1 Novembre 2013

    Personale educativo: il Ministero risponde picche

    23 Settembre 2013
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    DDl Scuola – Le deleghe al governo che preoccupano seriamente la scuola

    29 Giugno 2015
  • precari

    Rinnovo graduatorie del personale ATA 2011 – Guida alla compilazione, ecco dove trovare i codici delle sedi esprimibili

    16 Novembre 2011 /

    Compilazione degli allegati D1 e D2 (qui spieghiamo a chi sono rivolti) utili per la valutazione o la conferma dei titoli culturali e di servizio vanno inviati ad una scuola di una provincia, tale scuola deve essere scelta fra le sedi esprimibili ai fini dell’inclusione nelle graduatorie d’istituto di terza fascia del personale ATA. Ricordiamo che l’aspirante dovrà compilare, esclusivamente via web, l’allegato D3 con le istituzioni scolastiche scelte ai fini dell’inclusione nelle graduatorie d’istituto, previa registrazione alle istanze on line. Collegandovi a questo [LINK] trovate tutte le sedi esprimibili di tutte le province italiane.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Rinnovo graduatorie del personale ATA 2011 – Guida alla compilazione, ecco dove trovare i codici delle sedi esprimibili

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS – Le lettere dei precari: i loro dubbi, i nostri chiarimenti

    28 Settembre 2013
    sostegno ed ata

    Posti disponibili immissioni in ruolo 2018/2019 e candidati individuati

    16 Agosto 2018
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA-PAS: DI BIAGIO: “I PAS un… passo avanti e uno indietro”

    31 Gennaio 2014
  • attualità

    La scuola “deve” sprofondare nel caos organizzativo

    2 Maggio 2011 /

    Non solo la scuola con i tagli agli organici, il MIUR sta sfaldando la propria organizzazione dirigenziale mettendo in serio rischio un “settore” importante e fondamentale come quello dell’Istruzione. Del vuoto dirigenziale ne scrive Tuttoscuola: “Con un “AAA direttore generale cercasi” la rivista nei giorni scorsi metteva in evidenza il preoccupante protrarsi della vacanza di posti di direttore generale nell’Amministrazione scolastica a livello regionale e nazionale con effetti di precarietà gestionale e organizzativa in un momento particolarmente critico (organici, graduatorie, tagli, nomine, ecc.). Ma c’è dell’altro che si aggiunge a rendere ancor più critica la situazione amministrativa: mancano molti dirigenti di II fascia, sia amministrativi che tecnici (ispettori). Per questi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La scuola “deve” sprofondare nel caos organizzativo

    Potrebbe anche piacerti:

    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
  • attualità

    Precari abilitati – Ecco la sintesi del decreto che riapre le graduatorie ad esaurimento

    26 Aprile 2011 /

    Pubblichiamo qui di seguito la Sintesi bozza del decreto di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento 13 articoli per il decreto di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento. Annullate le graduatorie di coda costituite nel 2009. Tutti devono presentare domanda, sia chi deve indicare solo la permanenza nella stessa provincia del 2007, sia chi deve trasferirsi in altra, chi deve sciogliere la riserva o chi deve confermarla in attesa del titolo. Validità delle graduatorie: biennio 2009/13, in attesa di successivi procedimenti. Scioglimento riserve entro il 30 giugno 2011. Le opzioni: “a. la permanenza e/o l’aggiornamento del punteggio con cui è inserito in graduatoria b. la conferma dell’iscrizione con riserva o lo scioglimento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari abilitati – Ecco la sintesi del decreto che riapre le graduatorie ad esaurimento

    Potrebbe anche piacerti:

    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
  • attualità

    Ecco i nuovi quadri orario dei tecnici, dei professionali e dei licei

    23 Febbraio 2011 /

    Ecco la bozza dei quadri orario con le attuali classi di concorso su cui confluiscono le discipline relative al primo e secondo anno di corso degli istituti di II grado interessati al riordino e la relativa circolare a firma del Direttore generale dott. Luciano Chiappetta. Ricordiamo che si tratta di una bozza dunque suscettibile di ulteriori modifiche. Intanto dategli una lettura e riflettiamoci assieme. Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Prot. A00DPIT n. Roma, Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI Oggetto: Attuali classi di concorso su cui confluiscono le discipline relative al primo e secondo anno di corso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco i nuovi quadri orario dei tecnici, dei professionali e dei licei

    Potrebbe anche piacerti:

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012

    Abbia rispetto per chi è costetto a pulire i cessi per sfamare la famiglia

    21 Aprile 2018
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.