A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Pensionamenti 2013/2014 – Termine di presentazione delle domande

    27 Febbraio 2013 /

    Pubblichiamo, in allegato, il messaggio n. 3295 del 25.2.2013 con il quale l’INPS comunica il termine ultimo (30 giugno 2013) di presentazione della domanda di pensione del personale del comparto scuola collocato a riposo dal 1° settembre 2013. La domanda di pensione, che si rende necessaria ai fini della determinazione e del pagamento delle pensioni, deve essere presentata dagli interessati direttamente all’INPDAP. La compilazione e la presentazione dovrà avvenire entro e non oltre il 30 giugno 2013 esclusivamente attraverso una delle seguenti modalità: · mediante compilazione della domanda on-line sul sito www.INPDAP.it, previa registrazione · mediante compilazione della domanda attraverso l’assistenza gratuita dei Patronati Gli Uffici scolastici provinciali provvederanno ad…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pensionamenti 2013/2014 – Termine di presentazione delle domande

    Potrebbe anche piacerti:

    spid, la card digitale per il bonus docenti

    BONUS DOCENTI – Tutte le informazioni per avere lo SPID

    17 Novembre 2016
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Sostegno – Rivoluzione in corso, accolto l’emendamento che apre all’area unica

    24 Ottobre 2013
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Biella – Formazione docenti su DSA/BES

    1 Settembre 2015
  • precari

    CONCORSO ORDINARIO 2012 – CORREZIONE ERRORI

    29 Novembre 2012 /

    Riportiamo la comunicazione della Cisl-Scuola circa la correzione, da parte del MIUR, della date di nascita dei concorrenti. “FACENDO SEGUITO AL MESSAGGIO DI IERI E DOPO IL NOSTRO INTERVENTOPRESSO IL MIUR, L’AMMINISTRAZIONE HA PROVVEDUTO A RETTIFICARE LE DATE DI NASCITA DI ALCUNI CANDIDATI E A RIPUBBLICARE IL CALENDARIO DELLE PROVE PRESELETTIVE. CONTESTUALMENTE, A SEGUITO DEGLI EVENTI ATMOSFERICI CHE HANNO RESO IMPRATICABILE ALCUNE AULE SCOLASTICHE, SONO STATE PUBBLICATE ANCHE LE NUOVE SEDI”.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CONCORSO ORDINARIO 2012 – CORREZIONE ERRORI

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato stampa dei passini

    Diploma magistrale abilitante: quando il potere della burocrazia sovrasta tutto, la legge diventa inutile?

    24 Novembre 2013
    aggiornamento delle GAE

    Le balle di Renzi smascherate da Pino Patroncini

    13 Settembre 2015
    il comunicato stampa dei passini

    Alcune considerazioni dopo la nota del MIUR del 6 dicembre 2013 che esclude i diplomati magistrali dalla specializzazione in sostegno

    9 Dicembre 2013
  • scuola

    Concorso a Cattedra – In Gazzetta Ufficiale il calendario, le sedi e tutto sullo svolgimento delle prove preselettive

    23 Novembre 2012 /

    E’ attesa per oggi la pubblicazione in  Gazzetta Ufficiale le date e le batterie per lo svolgimento delle prove preselettive. Come sempre, appena ne verremo in possesso le renderemo pubbliche sul nostro blog

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso a Cattedra – In Gazzetta Ufficiale il calendario, le sedi e tutto sullo svolgimento delle prove preselettive

    Potrebbe anche piacerti:

    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Online il cedolino di novembre 2018, ma non di NoiPa

    25 Ottobre 2018
    pensionamenti nella scuola

    Scuola – Pensionamenti 1 settembre 2014, istruzioni operative

    27 Dicembre 2013

    Scuola – Orario delle visite fiscali per chi è ammalato e la normativa

    26 Settembre 2013
  • scuola

    VALIDITA’ DEL DIPLOMA MAGISTRALE SPERIMENTALE LINGUISTICO AI FINI DELL’ACCESSO AL CONCORSO ORDINARIO

    29 Ottobre 2012 /

    Facendo seguito alle numerose richieste di chiarimento sulla validità del diploma sperimentale linguistico conseguito presso gli istituti magistrali quale titolo di accesso al concorso ordinario , con la nota prot. 2870 allegata, l’amministrazione, assumendo la sentenza del Consiglio di Stato n. 2172/2002,  si è finalmente espressa in modo favorevole. Ecco la nota Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione A00DPIT Prot. n. 2870 Roma 26.10.2012 Al Direttori generali degli Uffici scolastici regionali LORO SEDI Oggetto: validità del diploma sperimentale linguistico conseguito presso gli istituti magistrali come titolo di accesso al concorso di scuola primaria di cui al D.D.G. n. 82 del 24 settembre 2012. Pervengono richieste di chiarimenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su VALIDITA’ DEL DIPLOMA MAGISTRALE SPERIMENTALE LINGUISTICO AI FINI DELL’ACCESSO AL CONCORSO ORDINARIO

    Potrebbe anche piacerti:

    istruzione pubblica

    Siamo davvero preoccupati, siamo di fronte ad un nuovo durissimo attacco reazionario alla scuola pubblica!

    4 Maggio 2015

    Scuola – Orario delle visite fiscali per chi è ammalato e la normativa

    26 Settembre 2013
    biella flash mob

    Biella – Ecco il video del Flash mob contro il DDL Scuola di Renzi

    28 Maggio 2015
  • scuola

    Graduatorie 3 fascia ATA – Compilazione degli allegati (D1, D2 e D4) – Istruzioni per l’uso

    23 Novembre 2011 /

    Gli unici modelli che vanno compilati in forma cartacea sono per i nuovi inserimenti l’allegato D1: per la conferma della provincia l’allegato D2 e per chiedere il depennamento da una provincia per poi sceglierne un’altra va compilato l’allegato D4. Tali modelli vanno poi inviati mediante raccomandata con ricevuta di ritorno oppure consegnati a mano, ad una prescelta istituzione scolastica statale della provincia d’interesse o all’Atp. L’unico modello che va compilato on line e serve per la scelta delle sedi è l’allegato D3. Per chi non lo avesse ancora fatto, da questo [LINK] può scaricare l’allegato D4, mentre gli altri li trova qui [LINK].

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Graduatorie 3 fascia ATA – Compilazione degli allegati (D1, D2 e D4) – Istruzioni per l’uso

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino NoiPa di aprile, impariamo a leggerlo

    11 Aprile 2017
    la vera scuola

    La vera scuola dice di no alla “Buona Scuola”

    5 Maggio 2015

    BES – Mettiamo a disposizione dei nostri lettori tutto il materiale utile per farsi un’idea della problematica

    22 Settembre 2013
  • precari

    Rinnovo graduatorie del personale ATA 2011 – Guida alla compilazione, ecco dove trovare i codici delle sedi esprimibili

    16 Novembre 2011 /

    Compilazione degli allegati D1 e D2 (qui spieghiamo a chi sono rivolti) utili per la valutazione o la conferma dei titoli culturali e di servizio vanno inviati ad una scuola di una provincia, tale scuola deve essere scelta fra le sedi esprimibili ai fini dell’inclusione nelle graduatorie d’istituto di terza fascia del personale ATA. Ricordiamo che l’aspirante dovrà compilare, esclusivamente via web, l’allegato D3 con le istituzioni scolastiche scelte ai fini dell’inclusione nelle graduatorie d’istituto, previa registrazione alle istanze on line. Collegandovi a questo [LINK] trovate tutte le sedi esprimibili di tutte le province italiane.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Rinnovo graduatorie del personale ATA 2011 – Guida alla compilazione, ecco dove trovare i codici delle sedi esprimibili

    Potrebbe anche piacerti:

    diplomati magistrale

    CERCASI URGENTEMENTE DOCENTI

    17 Novembre 2016
    la situazione della scuola italiana

    Natale povero e una scuola con le pezze al culo, questo è lo stato dell’arte

    16 Dicembre 2013
    nomine da G.a.E

    CLAMOROSO – ALL’ULTIMO MINUTO SALTANO LE OPERAZIONI DI NOMINA

    7 Ottobre 2016
  • attualità

    La scuola “deve” sprofondare nel caos organizzativo

    2 Maggio 2011 /

    Non solo la scuola con i tagli agli organici, il MIUR sta sfaldando la propria organizzazione dirigenziale mettendo in serio rischio un “settore” importante e fondamentale come quello dell’Istruzione. Del vuoto dirigenziale ne scrive Tuttoscuola: “Con un “AAA direttore generale cercasi” la rivista nei giorni scorsi metteva in evidenza il preoccupante protrarsi della vacanza di posti di direttore generale nell’Amministrazione scolastica a livello regionale e nazionale con effetti di precarietà gestionale e organizzativa in un momento particolarmente critico (organici, graduatorie, tagli, nomine, ecc.). Ma c’è dell’altro che si aggiunge a rendere ancor più critica la situazione amministrativa: mancano molti dirigenti di II fascia, sia amministrativi che tecnici (ispettori). Per questi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La scuola “deve” sprofondare nel caos organizzativo

    Potrebbe anche piacerti:

    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
  • attualità

    Precari abilitati – Ecco la sintesi del decreto che riapre le graduatorie ad esaurimento

    26 Aprile 2011 /

    Pubblichiamo qui di seguito la Sintesi bozza del decreto di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento 13 articoli per il decreto di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento. Annullate le graduatorie di coda costituite nel 2009. Tutti devono presentare domanda, sia chi deve indicare solo la permanenza nella stessa provincia del 2007, sia chi deve trasferirsi in altra, chi deve sciogliere la riserva o chi deve confermarla in attesa del titolo. Validità delle graduatorie: biennio 2009/13, in attesa di successivi procedimenti. Scioglimento riserve entro il 30 giugno 2011. Le opzioni: “a. la permanenza e/o l’aggiornamento del punteggio con cui è inserito in graduatoria b. la conferma dell’iscrizione con riserva o lo scioglimento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari abilitati – Ecco la sintesi del decreto che riapre le graduatorie ad esaurimento

    Potrebbe anche piacerti:

    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
  • attualità

    Ecco i nuovi quadri orario dei tecnici, dei professionali e dei licei

    23 Febbraio 2011 /

    Ecco la bozza dei quadri orario con le attuali classi di concorso su cui confluiscono le discipline relative al primo e secondo anno di corso degli istituti di II grado interessati al riordino e la relativa circolare a firma del Direttore generale dott. Luciano Chiappetta. Ricordiamo che si tratta di una bozza dunque suscettibile di ulteriori modifiche. Intanto dategli una lettura e riflettiamoci assieme. Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Prot. A00DPIT n. Roma, Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI Oggetto: Attuali classi di concorso su cui confluiscono le discipline relative al primo e secondo anno di corso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco i nuovi quadri orario dei tecnici, dei professionali e dei licei

    Potrebbe anche piacerti:

    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.