A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?
    attualità

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020 /

    E’ la domanda che ci stiamo facendo un po’ tutti. Ne usciremo meglio, ne usciremo peggio? La società e l’umanità migliorerà? Sono diversi gli interrogativi e noi, durante la famosa e seguitissima trasmissione web #IORESTOACASA con Domenico e Liborio ne abbiamo parlato con una sociologa, la dottoressa Teresa Sicoli. Da quella puntata abbiamo estratto il suo intervento che trovate qui di seguito.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Potrebbe anche piacerti:

    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
  • televisione
    attualità

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014 /

    La gente da anni guarda le tv commerciali dove le persone si “innamorano” in diretta tv o anche si “sposano” in diretta tv. Si crede che anche un rapporto di coppia sia usa e getta , sia un fenomeno di consumo e poi quando si capisce che non è così queste stesse persone non reggono. Caso lampante il cretino che ha ammazzato moglie e figli perché si sentiva in gabbia (perché ora dov’è?). Quando negli anni sessanta la tv era cultura. quando negli anni sessanta il maestro Manzi consentiva a milioni di italiani di prendere la licenza elementare, quando negli anni sessanta per cantare una canzone in tv dovevi essere…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    Potrebbe anche piacerti:

    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
  • scuola

    La scuola italiana produce scarti sociali

    23 Maggio 2014 /

    Questo gravissimo fenomeno viene assolutamente ignorato da tutti coloro che gestiscono la formazione dei giovani nonostante le pesanti ripercussioni che esso ha sul funzionamento dell’intero paese. Quanti sono i giovani che non concludono il ciclo degli studi superiori? Migliaia ogni anno. Il meccanismo è quello di farti sentire una nullità, assolutamente non adatto, e quindi metterti a margine. Attenzione, è un meccanismo subdolo: ognuno di questi ragazzi ha delle potenzialità che vengono ignorate quando non addirittura mortificate. Loro non sono degli scarti, sono lentamente convinti a diventarlo. La scuola che ha come suo compito primario quello di aiutare i giovani a diventare dei cittadini onesti e responsabili, aggiungo anche quello…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La scuola italiana produce scarti sociali

    Potrebbe anche piacerti:

    chiuso il comitato di biella

    La funzione che fino ad ora aveva svolto il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi si è esaurita

    9 Gennaio 2014
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino NoiPa di aprile, impariamo a leggerlo

    11 Aprile 2017
    esami di stato

    ESAME DI STATO PER ALLIEVI DSA/BES

    23 Gennaio 2016
  • La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi
    attualità

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014 /

    Bisogna ripensare la società capitalista. Così come è stata impostata la società occidentale non va bene, lo capisce anche un bambino. Che sia profondamente sbagliato il fatto che l’80% della ricchezza sia nelle mani del 5% della popolazione non è una considerazione comunista o totalitaria, è semplicemente applicare leggi di moralità, equità, giustizia. Dagli anni 80 del secolo scorso in avanti è stata lasciata via libera ad un capitalismo sfrenato che aveva come unico obiettivo l’aumento della produzione e dei consumi nella convinzione che questa era l’unica strada per migliorare il benessere. Sembrava che ogni azienda dovesse avere un unico obiettivo: l’aumento del fatturato. Quest’anno abbiamo migliorato del 10%, l’anno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    Potrebbe anche piacerti:

    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
  • attualità

    Censis: se continua così, sud italia spopolato e “povero” entro il 2030

    4 Giugno 2010 /

    Gli anziani diventeranno un quarto della popolazione italiana, i giovani meno di un milione e il sud spopolato rispetto al centro-nord. Queste le rosee previsioni del Censis [link] sull’Italia nel 2030 se i posti di lavoro non aumenteranno di 480.000 unità l’anno. Affinché il debito pubblico non esploda, riportandolo al 99 % del Pil (la cosiddetta soglia psicologica), dovremmo mettere da parte risorse equivalenti a 12 miliardi l’anno, recuperabili anche attraverso la lotta all’evasione fiscale. Il direttore del Censis, Giuseppe Roma, ammette: “Fare previsioni è un azzardo in questo caso siamo partiti dalla demografia perché è molto attendibile. Quello che emerge chiaramente è che c’è un problema generazionale: perderemo un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Censis: se continua così, sud italia spopolato e “povero” entro il 2030

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
  • attualità,  salute e alimentazione

    Le ultime parole famose. Karl Lagerfeld e quelle invidiose delle donne “grasse”

    15 Ottobre 2009 /

    Eravamo tutti in attesa. Qualcuno doveva schiuderci quel bocciolo della Sacra Intelligenza, mostrandoci così il pistillo dell’illuminazione cerebrale neon-artificiale che mancava all’appello. E lo ha fatto per noi Karl Lagerfeld, il famosissimo stilista che ha deciso di spararla proprio grossa. Ha detto attraverso il settimanale Focus :”Solo le mamme grasse sono contrarie alle modelle che sfilano in passerella sul piccolo schermo”. Poi: “Ci sono mamme grasse che si siedono davanti al televisore con i loro pacchetti di patatine e dicono che le modelle magre sono brutte. Il mondo della moda è fatto di sogni e illusioni e nessuno vuole vedere donne rotonde”. Quindi ci ha omaggiato di un’immagine della donna-madre-casalinga-solitaria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le ultime parole famose. Karl Lagerfeld e quelle invidiose delle donne “grasse”

    Potrebbe anche piacerti:

    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
  • attualità

    Per Valerio Scanu di “Amici” urge un parrucchiere!

    22 Maggio 2009 /

    In tempi di vacche magre siamo abituati a tutto e si cerca di risparmiare in ogni dove, per poter tirare avanti. Soprattutto per non abbandonare certe abitudini, delle quali non potremmo fare a meno. Ad esempio se amiamo le grandi firme scegliamo un outlet, se mangiamo cose genuine andiamo al primo negozio “sfuso” aperto da poco a Torino ( link), se vogliamo fare una vacanza relax scegliamo un bel posto in Italia invece di migrare all’estero, (link di Varallo Sesia) soddisfacendo il giusto rapporto qualità-prezzo. Ma se vogliamo recarci dal coiffeur di fiducia e non abbiamo la moneta? Di certo non possiamo cadere proprio in basso, specie se si tratta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Per Valerio Scanu di “Amici” urge un parrucchiere!

    Potrebbe anche piacerti:

    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
  • scuola

    Con la Gelmini rischiano di scomparire gli istituti professionali e i tecnici

    17 Settembre 2008 /

    Ecco come per magia ricomparire il fantasma della riforma Moratti e per l’ennesima volta la scuola superiore ricomincia ad entrare in agitazione. A riesumare quella riforma bocciata da Scuola, Confindustria, Studenti e Società Civile, c’ha pensato nientepopodimeno che il ministro Gelmini: “Riprenderemo il sistema dei licei previsto dalla Moratti,

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Con la Gelmini rischiano di scomparire gli istituti professionali e i tecnici

    Potrebbe anche piacerti:

    convitti

    COMUNICATO – La buona scuola non premia il personale educativo

    19 Maggio 2015

    Personale Educativo di Salerno: interviene il Commissario Straordinario Cuofano

    28 Settembre 2013
    Convegno - “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    Convegno – “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    13 Novembre 2017
  • attualità

    Totti, il privilegiato.

    14 Aprile 2008 /

    Totti si, gli altri no. Il “Vday” di Totti è tollerato dagli arbitri, anzi dall’arbitro, quello degli altri calciatori italiani no. La non espulsione del capitano della Roma durante la gara contro l’Udinese ha garantito la vittoria della squadra allenata da Spalletti. E questa volta come hanno dimostrato le TV di tutta Europa ad avvantaggiarsi dei favori arbitrali è stata proprio quella squadra che in passato aveva gridato allo scandalo per errori arbitrali che hanno favorito gli avversari. Oggi però in casa Roma vige il silenzio assoluto, ma siamo noi a parlare e a dire che nelle ultime giornate i giallorossi sono stati dagli arbitri sia aiutati sia graziati. Adesso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Totti, il privilegiato.

    Potrebbe anche piacerti:

    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
  • attualità

    No, tu no! Veltroni esclude Giuseppe Lumia, è polemica.

    4 Marzo 2008 /

    Nel nuovo PD impazza la polemica. I Radicali di Pannella iniziano a far sentire la loro voce, Emma Bonino non accetta la candidatura d’ufficio in Piemonte, vuole nientepopodimeno che un seggio sicuro! Dove non deve faticare per essere eletta, insomma la “Casta” punta sempre ad un posto in Parlamento senza rischi. Un’altra tegola riguarda l’esclusione della lista dei candidati del vice presidente della Commissione nazionale antimafia, Beppe Lumia. L’esclusione ha suscitato sdegno e sgomento in tutti gli ambienti della politica italiana che nella società civile. “Antimafia Duemila” in una nota scrive: “Apprendiamo con sgomento dell’esclusione dell’onorevole Beppe Lumia dalle candidature del Pd in Sicilia, un chiaro segnale che indica quale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su No, tu no! Veltroni esclude Giuseppe Lumia, è polemica.

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.