A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari,  scuola

    DOCUMENTO FINALE – INCONTRO DEI LAVORATORI DELLA SCUOLA MILANESE

    25 Novembre 2010 /

    L’incontro ha avuto inizio alle 11 e ha visto la partecipazione di circa 20 persone tra lavoratori della scuola, lavoratori di altri settori e rappresentanti dei seguenti gruppi organizzati: Coordinamento Lavoratori Scuola “3 ottobre” – Milano Lavoratori Autorganizzati Scuola – Milano Cobas Scuola Milano Slai Cobas per il sindacato di classe – Milano Comitato Precari Novara Gruppo di Azione Precaria – Genova Comitato Scuola Mantova Coordinamento Precari Scuola Modena Comitato antirazzista milanese Il confronto è partito dalla presentazione da parte di ciascun lavoratore della situazione attuale delle mobilitazioni nelle proprie città e si è successivamente focalizzato sull’individuazione di linee guida strategiche per la lotta contro i tagli e i progetti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su DOCUMENTO FINALE – INCONTRO DEI LAVORATORI DELLA SCUOLA MILANESE

    Potrebbe anche piacerti:

    La divisione dei posti

    FASE C – Ecco i posti per l’organico potenziato suddiviso per provincia e per classe di concorso

    23 Ottobre 2015
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS – No alla differenza di punteggio. La lettera dei passini

    30 Settembre 2013
    immissioni in ruolo

    ATTENZIONE – Nomine docenti fino all’avente diritto, convocati tutti gli iscritti nelle G.I

    10 Ottobre 2016
  • precari,  scuola

    L’Assemblea dei lavoratori dell’I.I.S.S. “J.C . Maxwell-Settembrini” vota un documento contro la riforma Gelmini

    20 Novembre 2010 /

    Riceviamo e pubblichiamo la mozione approvata dall’assemblea dei lavoratori dell’I.I.S.S. “J.C . Maxwell-Settembrini” di Milano e sottoscritta anche dal presidente del Consiglio di Istituto Sig. Giovanni Barca a testimonianza che anche i genitori non sono soddisfatti dei pesanti tagli del duo Gelmin-Tremonti. Di seguito il documento. Documento approvato dai docenti dell’I.I.S.S. “J.C . Maxwell-Settembrini” riuniti in data 9/11/10 Come forma di protesta per i tagli e le incongruenze derivanti dalla riforma Gelmini i docenti dell’Istituto di istruzione secondaria superiore ” J.C. Maxwell-Settembrini “di Milano hanno deciso le seguenti azioni : • limitazione del proprio impegno ai soli obblighi contrattuali • non disponibilità ad organizzare viaggi d’istruzione limitando le uscite scolastiche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Assemblea dei lavoratori dell’I.I.S.S. “J.C . Maxwell-Settembrini” vota un documento contro la riforma Gelmini

    Potrebbe anche piacerti:

    tfa ordinario

    Biella – Al via le operazioni per assegnare gli icarichi e supplenze

    13 Settembre 2016
    La divisione dei posti

    FASE C – Ecco i posti per l’organico potenziato suddiviso per provincia e per classe di concorso

    23 Ottobre 2015
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO – Le lamentele dei corsisti PAS della A059

    27 Maggio 2014
  • attualità,  precari,  scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi, il resoconto del 9 novembre

    10 Novembre 2010 /

    Si alza il livello dell’impegno del Comitato. Sabato 6 novembre alcuni di noi sono stati a Novara al “presidio” del Comitato. Ci hanno raccontato che l’esperienza è stata ricca e positiva. La manifestazione davanti alla Prefettura è apparsa diversa dalle nostre: era caratterizzata da una scelta “pacifista e antimilitarista”, che ha messo insieme più associazioni e movimenti, intorno alla critica al taglio delle spese per la scuola e la cultura contro l’aumento delle spese militari. Questo racconto, pur nelle diversità di esperienze, ci ha indotto a rafforzare l’impegno di incontrarci con le “associazioni di genitori”, e altri soggetti che potrebbero essere partner e/o alleati di una azione sul rilancio della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi, il resoconto del 9 novembre

    Potrebbe anche piacerti:

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
  • arte e cultura,  scuola

    Bravo Baricco! Noi la pensiamo come te!

    28 Febbraio 2009 /

    Alessandro Baricco è un apprezzato scrittore, ma è stato anche attore di teatro grazie alle sovvenzioni statali, ora però provocatoriamente dalle pagine del quotidiano “Repubblica” lancia un invito: lo Stato non finanzi spettacoli, festival, eventi, meglio dare soldi a scuole e tv per la formazione di un pubblico consapevole.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bravo Baricco! Noi la pensiamo come te!

    Potrebbe anche piacerti:

    Dal 28 luglio al 10 agosto va in scena la ventesima edizione delBlues & Wine Soul Festival.

    9 Luglio 2022

    Assegnati i XIII° Blues & Wine Awards per il 2019

    18 Dicembre 2019
    Blues & Wine Awards

    Cena di Gala per l’assegnazione dei XIII° Blues & Wine Awards, collegati alla 17° Edizione del Blues & Wine Soul Festival  2019

    9 Dicembre 2019
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.