A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    La “bona scola” di d’Errico Luisa Bella, Failla Annalisa e Fabris Davide

    18 Febbraio 2015 /

    Pubblico questo  opuscoletto, ironico e pungente, redatto da tre docenti che hanno letto e compreso “la buonascuola” di Renzi, che di buono ha ben poco tant’è che lo hanno intentolato #controlabruttascuola. D’Errico Luisa Bella, Failla Annalisa e Fabris Davide hanno smascherato alcuni significativi passaggi e chiudono il documento così: ARRIVEDERCI E GRAZIE Dopo anni di servizio prestati alle scuole, perché sprovviste di docenti per la copertura delle cattedre scoperte, ora il Governo Renzi dice “dobbiamo tagliare, chi piglio, piglio” senza considerare il personale che si è qualificato nel corso del tempo, che pur non avendo titolo, come i colleghi di 3 fascia, è costretto ad aggiornarsi, a fare corsi, a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La “bona scola” di d’Errico Luisa Bella, Failla Annalisa e Fabris Davide

    Potrebbe anche piacerti:

    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    18 Marzo 2017
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    ESCLUSIVA – PAS E CORSI DI RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO ECCO COSA E’ EMERSO NELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    17 Ottobre 2013
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Docenti di sostegno: Cos’è l’ICF “Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute”

    11 Aprile 2015
  • scuola

    SCUOLA – Mala tempora Currunt, o meglio le nozze con i fichi secchi!

    4 Settembre 2014 /

    Di Libero Tassella Dalla lettura del combinato disposto delle chiacchiere scritte da Renzi & Giannini pubblicate sul sito e delle chiacchiere fatte dalla Madia in commissione affari costituzionali al Senato si intravede questo scenario che definire stagnazione retributiva per gli insegnanti è dir poco, anche perché sarà un vero salasso che modificherà non poco le abitudini di vita e di consumo della nostra categoria, specie se si tratta di monoreddito ; ebbene i contratti saranno bloccati fino al 31.12.2015 , la progressione di carriera sarà bolccata fino al 2018, quando partirebbero le famose progressioni di merito al posto di quelle di anzianità che poi non riguardano tutti gli insegnanti. Se…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCUOLA – Mala tempora Currunt, o meglio le nozze con i fichi secchi!

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Sostegno – Rivoluzione in corso, accolto l’emendamento che apre all’area unica

    24 Ottobre 2013
    Tabella valutazione titoli ATA

    Ecco come calcolare il punteggio per il profilo ATA di collaboratore scolastico

    5 Dicembre 2011

    Scuola – Orario delle visite fiscali per chi è ammalato e la normativa

    26 Settembre 2013
  • la riduzione di un anno di scuola
    scuola

    La riduzione di un anno della scuola secondaria di secondo grado un atto deleterio ed eversivo!

    17 Gennaio 2014 /

    Sono le parole di Libero Tassella di Professione Insegnante che critica duramente la linea del ministro Carrozza (PD) e del governo Letta. Questa la dichiarazione pubblicata sul suo profilo Facebook: “Considero la riforma ordinamentale, che prevede la riduzione di un anno della scuola secondaria di secondo grado, un atto deleterio ed eversivo ad un tempo, finanche l’averne autorizzato la sperimentazione, come ha fatto la Carrozza, è da contestare aspramente; una riforma questa tanto cara al PD e che ha e ha avuto il suo paladino, tra gli altri, nel sottosegretario di stato Rossi Doria, per me  vero elemento di continuità, ovviamente in negativo, tra i due dicasteri PD quello di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La riduzione di un anno della scuola secondaria di secondo grado un atto deleterio ed eversivo!

    Potrebbe anche piacerti:

    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Ricostruzione di carriera: Il servizio svolto nella scuola paritaria vale!

    3 Luglio 2015
    Vimercate, la droga alle medie

    Cani antidroga in una scuola media a Vimercate, sequestrato ad una ragazzina uno strumento per il taglio della marijuana

    28 Gennaio 2014

    LA RIFORMA DELLA SCUOLA

    14 Maggio 2015
  • licei brevi della Carrozza
    scuola

    Il Messaggero Veneto – Scuole senza soldi i presidi costretti a chiedere aiuto alle famiglie

    14 Gennaio 2014 /

    La situazione italiana somiglia sempre di più a quella della Grecia, ma le tivvù ci raccontano di un Italia in miglioramento grazie alle cure del governo Letta, sarà vero? A leggere cosa scrive il Messaggero Veneto proprio no, perl lo spred scende (merito nostro o perchè salgono i tassi in Germania?), l’economia riparte, ma aumenta la disoccupazione, insomma un Paese in salute (scherziamo ovviamente n.d.r). In questo contesto a farne le spese come al solito è la Scuola, si litiga per gli scatti d’anzianità ormai diventati la barzelletta d’Europa, si tagliano i fondi di istituto e i soldi per le supplenze. I dirigenti scolastici per garantire il servizio o quanto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Messaggero Veneto – Scuole senza soldi i presidi costretti a chiedere aiuto alle famiglie

    Potrebbe anche piacerti:

    BES – Mettiamo a disposizione dei nostri lettori tutto il materiale utile per farsi un’idea della problematica

    22 Settembre 2013
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    La Psicologia e la Scuola, un rapporto non sempre idilliaco

    14 Settembre 2016

    La scuola italiana produce scarti sociali

    23 Maggio 2014
  • le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica
    scuola

    Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    7 Gennaio 2014 /

    Tutto è cominciato quattro mesi fa con l’emanazione del Dpr  4 settembre 2013, n. 122, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 ottobre ed entrato in vigore il 9 novembre scorso. Quel dpr conteneva il “Regolamento in materia di proroga del blocco della contrattazione e degli automatismi stipendiali per i pubblici dipendenti, a norma dell’articolo 16, commi 1, 2 e 3, del DL 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111.” Nessuno si era accorto dell’insidia che conteneva, ad eccezione (ovviamente) del Ministero dell’Economia e Finanze che il 27 dicembre scorso ha emanato una nota applicativa. La nota n. 157 precisa che il 2013…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    Potrebbe anche piacerti:

    Esame di Stato 2016 – Gli elenchi delle commissioni consultabili via web

    4 Giugno 2016
    aggiornamento delle GAE

    Aggiornamento GAE 2019, è caccia alle graduatorie esaurite

    21 Marzo 2019
    Concorso ATA 2017: i bandi, modelli di domanda e punteggio

    Personale ATA, al via l’aggiornamento delle graduatorie di III fascia 2021, un po’ di chiarezza

    22 Marzo 2021
  • liceo tagliato
    scuola

    Taglio di un anno della scuoa – Durissimo il commento di Libero Tassella

    6 Dicembre 2013 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera il commento di Libero Tassella di Professione Insegnante sulla volontà del ministro Carrozza e della politica di riformare ilpercorso scolastico riducendolo di un anno. “La riforma scolastica fatta a toppe, senza un disegno organico, è solo direttamente proporzionale alla visione corta che hanno oggi i politici in Italia, incapaci di vedere più lontano dell’elezione successiva. Stiamo al cospetto di piccole persone che si atteggiano a statisti e non guardano al futuro del loro paese, che chiamano “questo paese”, ma al loro personale futuro e a quello della loro parte politica, che spesso coincide con il loro futuro, la Carrozza non fa eccezione”.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Taglio di un anno della scuoa – Durissimo il commento di Libero Tassella

    Potrebbe anche piacerti:

    La creolina e gli studenti

    Creolina nelle scuole: la punta dell’iceberg del malessere giovanile?

    31 Ottobre 2013
    chiuso il comitato di biella

    La funzione che fino ad ora aveva svolto il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi si è esaurita

    9 Gennaio 2014
    esame di stati

    Ecco come sarà l’Esame di Stato 2020

    8 Maggio 2020
  • la moglie di letta vuol tagliare la scuola
    scuola

    La moglie del premier Letta: “A scuola c’è un anno di troppo” tagliamolo e risparmiamo sui proff.

    2 Dicembre 2013 /

    Si chiama Gianna Fregonara ed è la moglie di Enrico Letta attuale presidente del Consiglio. Sull’edizione odierna del C orriere della Sera si è lasciata andare in un’intervista che ha svelato le vere intenzioni su ciò che c’è dietro il taglio di un anno di scuola superiore.  L’articolo ha come titolo:  “A scuola c’è un anno di troppo”, ne evidenziamo un pezzo, quello  – nostro modo di vedere – più significativo:  “Farebbe la felicità dei ragazzi e, secondo una parte consistente di pedagogisti ed esperti, anche il loro bene – scrive la Fregonara. – Sarebbe una boccata d’ossigeno per le casse dello Stato: risparmio stimato, tre miliardi. Piace ai professori…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La moglie del premier Letta: “A scuola c’è un anno di troppo” tagliamolo e risparmiamo sui proff.

    Potrebbe anche piacerti:

    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Per comunicare con il MIUR occorre la PEC

    6 Ottobre 2013
    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    5 Ottobre 2013
    spid, la card digitale per il bonus docenti

    BONUS DOCENTI – Tutte le informazioni per avere lo SPID

    17 Novembre 2016
  • la situazione della scuola italiana
    attualità

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera un commento di un nostro caro lettore che evidenzia una realtà che l’opinione pubblica non conosce. “Se è ancora in piedi, e se gli studenti vengono preparati, è grazie al fatto che gli insegnanti sono come bestie da soma, che il padrone carica sempre di più, ma che continuano ad andare avanti perché è il loro dovere di bestie da soma. Gli insegnanti stanno zitti. Stanno sempre zitti. Prendono dei calci e stanno zitti. Quando c’è bisogno di soldi loro, i soliti, si guardano intorno e si chiedono “E adesso? Li abbiamo sperperati tutti.. Dove li prendiamo? Dai nostri stipendi di politici, no di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La situazione delle Scuola italiana è pessima

    Potrebbe anche piacerti:

    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
  • licei brevi della Carrozza
    scuola

    Licei a 4 anni, dopo la sperimentazione il taglio di un anno!

    28 Novembre 2013 /

    Riportiamo la riflessione – che condividiamo – di Libero Tassella relativa alla sperimentazione dei licei brevi con il taglio di un anno, l’ultimo. La ministra Carrozza ha cercato di gettare acqua sul fuoco, ma non ha rassicurato né la scuola e né gli studenti. Scrive Libero Tassella: “La storia della scuola italiana negli ultimi decenni ci ha insegnato che quando si sperimenta , quello che si sperimenta prima o poi diventa riforma ordinamentale, allora perché si dovrebbe sperimentare la riduzione a 4 anni della scuola superiore come ha autorizzato la Carrozza ,anche se qualcuno ci vorrebbe far credere che la riduzione sarebbe fatta a organico invariato? Le cose non stanno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Licei a 4 anni, dopo la sperimentazione il taglio di un anno!

    Potrebbe anche piacerti:

    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Lettera: ” l’obbedienza non è più una virtù”

    1 Giugno 2015
    piccolo chef

    Siete mai entrati nelle cucine e nei laboratori degli istituti alberghieri? Vi porto io

    8 Maggio 2015
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Revisione del sostegno – Le richieste di Professione Insegnante

    14 Gennaio 2014
  • si tenta di tagliare un anno di liceo
    scuola

    Con la scusa dell’Europa tagliano un anno di scuola

    22 Novembre 2013 /

    La scuola finisce ancora una volta nel mirino del Governo, questa volta la scusa è l’Europa che chiede di avvicinarci ai loro standard, non qualitativi, ma di durata del  percorso di studi. Insomma la richiesta di un taglio di un intero anno scolastico che porterà senza dubbio ad un impoverimento delle conoscenze  e delle competenze, peraltro già oggetto di tagli passati. Ma ciò che appare strano è la richiesta, ce le aspettavamo di altra natura come, ad esempio, il potenziamento della didattica e il rifinanziamento dell’Istruzione, invece no. A questo punto ci domandiamo che razza di Europa è mai questa? Un’Europa che vuole manodopera poco istruita e proprio dall’Italia? E’…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Con la scusa dell’Europa tagliano un anno di scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    informazione scolastica

    Nomine da graduatorie di Istituto, i candidati non riceveranno nessuna e-mail

    6 Ottobre 2016
    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    5 Ottobre 2013
    lettera in redazione

    Resoconto riunione del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    19 Settembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.