A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    L’IMU uccide l’agricoltura e il falso Made in Italy non va finanziato!

    18 Marzo 2012 /

    La Coldiretti, e prima ancora la Cia, sono scese in piazza a Roma per protestare contro la nuova Imu che colpendo anche fabbricati rurali e terreni agricoli sarebbe un vero e proprio salasso per l’agricoltura. Secondo gli organizzatori della manifestazione la nuova tassa peserebbe per 1,5 miliardi di euro sull’agricoltura, mettendo a rischio la sopravvivenza di 200mila aziende. Tra le testimonianze raccolte sul Corriere della Sera di oggi anche quella di Nunzio Marcelli di Anversa degli Abruzzi, produttore recensito anche sul Golosario, che denuncia come per lui sarebbe un conto di 4mila euro per stalla: una botta che potrebbe costringerlo a chiudere l’attività, una delle poche rimaste sulla montagna. Ancora…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’IMU uccide l’agricoltura e il falso Made in Italy non va finanziato!

    Potrebbe anche piacerti:

    Agriturismo, economia in crescita

    Buon inizio d’anno per gli agriturismi di Vercelli e Biella, meta per le vacanze invernali o per una ghiotta “pausa gastronomica”

    9 Gennaio 2014
    Oscari farinetti e stipendi

    Eataly – Critiche per gli stipendi dei dipendenti: 800 Euro al mese per 40 ore di lavoro settimanali

    19 Dicembre 2013
    boom dei discount

    NATALE – E’ boom dei discount colpa della crisi o…

    22 Dicembre 2014
  • economia e lavoro

    Varato il decreto sulle liberalizzazioni, novità anche per forni e panetterie, ma anche per le aziende agricole

    28 Gennaio 2012 /

    Tante le novità inserite nel decreto sulle liberalizzazioni varato da Palazzo Chigi. Tra le sorprese la norma che liberalizza gli orari di apertura di forni e panetterie togliendo l’obbligo di chiusura domenicale. Inoltre (e questo farà discutere con l’avvicinarsi dell’estate) diventa più facile somministrare cibi e bevande alle feste di paese, ma sarà anche più semplice per le aziende agricole avviare la vendita diretta. Arrivano poi anche i nuovi ticket sanitari per prodotti destinati ai diabetici e per cibi adatti ai celiaci. Questo è uno dei provvedimenti contenuti nel nuovo Patto per la Salute messo a punto dalla Conferenza delle Regioni dov’è anche stata ipotizzata una tassa sul cibo spazzatura…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Varato il decreto sulle liberalizzazioni, novità anche per forni e panetterie, ma anche per le aziende agricole

    Potrebbe anche piacerti:

    si è bruciato il termostato del mio scaldabagno

    Le ho provate tutte pur di non acquistarlo su Amazon

    3 Settembre 2020
    fichidindia siciliani

    Fichidindia: in Sicilia li snobbano, al Nord li acquistano a caro prezzo

    31 Agosto 2016
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Il governo Renzi? Dilettanti alla sbaraglio!

    19 Febbraio 2016
  • attualità

    Occhio allo spread – Chiediamo lo scontrino per salvare l’Italia

    11 Gennaio 2012 /

    La caccia all’evasore sbarca su Facebook dove nascono i primi gruppi che sbugiardano i nemici dello scontrino, dal gelataio sotto casa alla nota panetteria. Anche Repubblica Sera di ieri ha presentato alcune iniziative pro scontrino, dallo “scontrino week“, la settimana pro fisco lanciata da Civati, fino al sito “tassa.li” dove vengono mappati gli evasori d’Italia (però anonimi): sono già giunte 8mila segnalazioni. Ma il partito degli evasori non resta con le mani in mano e si organizza: se non basta più battere uno scontrino solo a chi non si conosce, c’è chi ha inventato un programma (scaricabile da internet) per fabbricare finti scontrini, come denuncia la Stampa di ieri. via…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Occhio allo spread – Chiediamo lo scontrino per salvare l’Italia

    Potrebbe anche piacerti:

    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
  • salute e alimentazione

    Tassa di scopo – Nel mirino il cibo spazzatura

    30 Dicembre 2011 /

    Il cibo trash, quello dannoso alla salute potrebbe ritornare utile, potrebbe servire per la costruzione e ammodernamento degli ospedali. Come? Attraverso una tassa di scopo. E’ una delle ipotesi allo studio del Ministro della Salute, lo si legge nella bozza di lavoro inviata dal ministro Balduzzi alla Conferenza delle Regioni per discutere del nuovo Patto per la salute 2013-2015. E’ inutile dire che A Ruota Libera è favorevole a questo tipo di tassa, addirittura siamo convinti che sia giusto aumentare anche il prezzo delle sigarette perchè come il cibo spazzatura fanno male (e parecchio) all’organismo.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tassa di scopo – Nel mirino il cibo spazzatura

    Potrebbe anche piacerti:

    Parigi

    Vivere a lungo – Il segreto è una dieta povera

    18 Settembre 2013
    modellare il pongo

    Alzi la mano chi non ha mai modellato il pongo prodotto dalla DAS

    30 Dicembre 2015
    Cibi grassi

    Il lardo e il burro non sono così dannosi come invece si crede

    11 Febbraio 2014
  • economia e lavoro

    La tassa sul risparmio! Abbiamo capito bene? Sempre a carico dei più deboli mentre chi ha 10.000.000 di euro se la cava con poco o niente

    21 Dicembre 2011 /

    Arriva la nuova tassa sugli strumenti finanziari, Titoli di Stato, polizze, azioni, ecc. Pagheranno tutti l’1 per mille con un minimo di 34 euro ed un massimo di 1200 euro. Anche questa cari amici di A Ruota Libera è una misura che colpisce soprattutto le fasce più deboli, come praticamente tutte le altre partorite dal Governo Monti. Chi ha 10.000 euro di risparmi pagherà 34 euro mentre chi tra risparmi vari di euro ne ha più di 1.200.000 pagherà solo 1.200 euro. Apparentemente parrebbero esserci delle proporzioni ma non doveva contribuire in misura maggiore chi aveva di più? Non doveva fare uno sforzo maggiore per salvare l’Italia chi di soldi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La tassa sul risparmio! Abbiamo capito bene? Sempre a carico dei più deboli mentre chi ha 10.000.000 di euro se la cava con poco o niente

    Potrebbe anche piacerti:

    I bar battono la crisi, il giro d'affari è enorme

    Il bar batte i social network 1 – 0

    16 Ottobre 2013

    Bilancio positivo per la tre-giorni di Vercelli Riso Expo. “Moltissimi i visitatori allo Spazio Coldiretti nel padiglione ‘Acqua, Terra e Riso’”

    30 Settembre 2013
    la convivenza produttiva

    10 COSE DA EVITARE SUL LUOGO DI LAVORO

    17 Aprile 2016
  • economia e lavoro

    Discriminazioni – La Russia vara la doppia tassa per i vini italiani

    5 Luglio 2011 /

    A partire da lunedì, una tassa doppia per i vini italiani importati in Russia. La Russia alza i dazi sul vino e l’Italia, secondo Federvini, è discriminata rispetto a francesi e spagnoli, con un aumento sul prezzo finale del 30%. In sostanza la dogana russa ha introdotto il valore minimo per i vini importati (custom profile), una sorta di valore imponibile sul quale poi saranno calcolati i dazi. Il valore minimo per le etichette italiane sarà di 2,12 euro al litro mentre per francesi e spagnoli di 1,22. (Si tratta di discriminazione? O solo di una grande vergogna?). Intanto la birra italiana conquista gli inglesi. I dati del primo trimestre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Discriminazioni – La Russia vara la doppia tassa per i vini italiani

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Pac – Coldiretti attiva un collegio legale sulla questione delle pratiche Pac bloccate e denuncia una ‘Situazione politica insostenibile’

    26 Febbraio 2014
    Convegno sulle opportunità di lavoro all'expo 2015

    Tema: opportunita’ di impiego all’expo 2015, di Tea Vergani

    7 Ottobre 2013
    Il tartufo italiano potrebbe diventare patrimonio dell'Unesco

    Economia – Il futuro è coltivare la terra

    21 Ottobre 2013
  • attualità

    India. Bruciata viva per non aver tradito il marito

    24 Settembre 2009 /

    Donna. In quale epoca potremmo definirti libera da ogni sopruso e miseria? Quando si potrà sperare per la tua condizione? Davanti a queste società ridondanti e rimbombanti, ti poni in maniera conforme alla realtà che vivi. Nel caso, rivoluzione e libertà sbandierata ai quattro venti, ottimismo e scalata sociale proiettati in uno sciabordio forza nove. Oppure: lanciata e slanciata in quei luoghi del successo o dei palinsesti serali che fanno gola alle più. Ed anche: sbattuta in prima pagina da quel Playboy che di patinato ha solo la copertina. Ma non solo. Prima di tutto madre di famiglia, materna consolatrice del pianto indotto dal bisogno, angelo della casa che fa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su India. Bruciata viva per non aver tradito il marito

    Potrebbe anche piacerti:

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.