A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    La nuova “Sicilia Antica”

    15 Agosto 2007 /

    In un momento, quando tutti a causa della crisi economica di fine anni novanta lasciavano la Sicilia in cerca di un posto di lavoro sicuro, i f.lli Todaro avevano il coraggio di scommettere su una struttura fatiscente ed abbandonata. Il loro amore per la cucina tipica siciliana li ha portati ad investire in questo fazzoletto di terra dove poter emergere con una propria attività è stato sempre difficile. Nasceva così il ristorante “Sicilia Antica”. Con il tempo, la costanza e la passione dei suoi proprietari è diventato un punto di riferimento per chi ama la buona cucina. Ora i f.lli Todaro hanno deciso nuovamente di superare l’asfissia del territorio e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La nuova “Sicilia Antica”

    Potrebbe anche piacerti:

    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
  • attualità

    Incontro tra il sindaco Piro e il consigliere di Montreal Magrì

    13 Agosto 2007 /

    Si è tenuto oggi pomeriggio l’incontro ufficiale tra il primo cittadino di Cattolica Eraclea e un giovane cattolicense che ha iniziato la sua carriera politica all’estero. Nella sala comunale dinanzi ad un gruppo di concittadini e curiosi, il Sindaco Cosimo Piro ha consegnato nelle mani di Joe Magrì una targa a motivo di onore e di orgoglio di tutto il paese in vista della sua recente elezione a consigliere di Montreal (Canada), primo eletto in lista del suo Dipartimento. Il Sindaco ha altresì auspicato, grazie alla vittoria politica all’estero del Sig. Magrì, una futura e fruttuosa collaborazione tra il paese di Cattolica e i cattolicesi residenti nel Canada, per lo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Incontro tra il sindaco Piro e il consigliere di Montreal Magrì

    Potrebbe anche piacerti:

    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
  • arte e cultura

    Festa celtica: danza della fertilità

    5 Maggio 2007 /

    Nella cultura celtica nella notte del 30 aprile si celebrava Beltane, la festa che simboleggia il risveglio della primavera ed il matrimonio mistico fra maschile e femminile, in tutte le sue espressioni materiali e spirituali. Metà del cammino è stato compiuto: la natura ha espresso ormai la sua ricchezza nelle colorate ed armoniche forme del mondo vegetale ed animale. Danzando attorno ad un fuoco si ringrazia madre terra per il dono dell’ abbondanza e della fertilità ritrovata.. In questo video potete vedere la danza della fertilità durante la festa celtica di Meltame tenutasi a Masserano il 28 e il 29 aprile.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Festa celtica: danza della fertilità

    Potrebbe anche piacerti:

    eraclea minoa

    Eraclea Minoa – C’è da avvampare di vergogna, così inizia l’articolo Gian Antonio Stella

    17 Marzo 2014
    liborio butera

    #IORESTOACASA LA PUNTATA DEL 24 APRILE E’ DA NON PERDERE!

    23 Aprile 2020

    Attesa per la celebrazione degli 11° Blues & Wine Awards, collegati alla 15° Edizione del Blues & Wine Soul Festival 

    30 Novembre 2017
  • attualità

    Ma chi è il tizio barbuto che presentava il concerto del primo maggio?

    2 Maggio 2007 /

    Oggi a più riprese ho seguito il concerto del primo maggio, sempre affollato di validissimi artisti e musicisti che in genere popolano poco la televisione. Il concertone, a spese dei lavoratori anche di quelli precari, è sempre uno spettacolo meraviglioso e proprio per questo sono favorevole alla sua trasmissione in diretta televisiva da una delle tre TV di Stato. In un giorno di festa come questo, anche se non si potrebbe, si perdonano persino gli slogan politici vomitati dai vari personaggi che si susseguono sul parco, lo spettacolo per fortuna si leva al di sopra di queste bassezze e le copre e alla fine si finisce per applaudire anche chi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ma chi è il tizio barbuto che presentava il concerto del primo maggio?

    Potrebbe anche piacerti:

    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
  • attualità

    Un Papa che ha osato parlare di eros

    15 Aprile 2007 /

      Sorprende questo Papa. Il suo pensiero sottile, una sottigliezza che però non è nè leggerezza nè silenzio, è anzi un atteggiamento che alla fine finisce per fare molto rumore, proprio come fa’ ogni uomo saggio secondo quanto scriveva  Kierkegaard. Sottile e discreto, come ogni parola che deve risultare quasi invisibile per essere efficace, e sta qui la sua forza. Il mondo oggi appare ancora spiazzato dal suo ragionare mite e acuto. Sorprende questo Papa, quando nel messaggio per la Quaresima appena trascorsa, dichiara che l’amore di Dio è anche eros. Utilizzando passi veterotestamentari, egli osa affermare che l’eros è iscritto nel cuore stesso di Dio. Il profeta Osea esprime questa passione divina con immagini…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un Papa che ha osato parlare di eros

    Potrebbe anche piacerti:

    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
  • attualità

    L’aratura

    16 Novembre 2006 /

    L’aratura è una tecnica di lavorazione del terreno consistente nella rottura e nel rovesciamento della zolla di terra con uno strumento tradizionalmente utilizzato che è l’aratro. Un tempo direttamente manovrato dall’uomo, poi con l’aiuto degli animali, oggi munito di una trazione meccanica, l’aratro è costituito dal coltro che taglia verticalmente il terreno, dal vomere che lo taglia orizzontalmente e dal versoio che capovolge la zolla, rimuovendo e/o uccidendo le erbe infestanti e garantendo un letto di semina sufficientemente umido per la germinazione dei semi. (wikipedia) Le riprese sono state effettuate da Carlo Zaccaria

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’aratura

    Potrebbe anche piacerti:

    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.