A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • l'agricoltura è il futuro
    economia e lavoro

    Comunicato Stampa – ROPPOLO RICOMINCIA DALLA TERRA

    31 Ottobre 2013 /

    Il Comune di Roppolo e l’Associazione Semi di Serra promuovono il recupero dei terreni incolti del piccolo paese ai piedi della Serra. Sabato 2 novembre alle ore 16.00 presso la Sala del Consiglio di Roppolo si terrà un incontro con la popolazione interessata a questa iniziativa, il Comune e l’Associazione chiedono ai proprietari di terreni abbandonati di renderli disponibili alla coltivazione. Ettore Macchieraldo promotore di questa iniziativa e fondatore dei Semi di Serra ci dice: “L’idea è quella di coltivare questi terreni incolti e di creare occupazione. Due azioni che sembrano impossibili. Invece siamo convinti che sarà un successo su tutti i fronti. E lo sarà perchè metteremo insieme tre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato Stampa – ROPPOLO RICOMINCIA DALLA TERRA

    Potrebbe anche piacerti:

    #Biellaeccelle: opportunità per chi vuole investire a Biella

    #Biellaeccelle: opportunità per chi vuole investire a Biella

    30 Marzo 2017
    il logo dell acoldiretti

    Lavoro in agricoltura: grazie a ‘Job in Country’ di Coldiretti, domanda e offerta s’incontrano a 360° anche nelle province di Vercelli e Biella

    4 Giugno 2014
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Professione Insegnante: “I dirigenti sindacali esonerati se li paghino gli iscritti“

    14 Ottobre 2013
  • attualità

    In Toscana nasce la prima Banca della Terra

    7 Marzo 2011 /

    Lo sosteniamo da sempre, il futuro è l’agricoltura e noi siamo nostalgici di quell’Italia rurale fatta di tante cose buone e genuine, ma che cammini di pari passo con la modernità. E proprio in questa direzione sta andando la regione Toscana che ha creato la prima Banca della Terra che si propone per salvare l’agricoltura da una massiccia ondata di abbandono. Tra le scelte di intervento c’è quella di creare cooperative di giovani professionisti per ciascuna delle filiere dell’olio, del vino, dei cereali e del florovivaismo e della zootecnia che si impegnino nella coltivazione di terreni messi a disposizione dagli enti pubblici. Perchè dunque non seguire lo stesso esempio?

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Toscana nasce la prima Banca della Terra

    Potrebbe anche piacerti:

    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
  • arte e cultura

    [video] “U panaru” sicilianu, ovvero la realizzazione del paniere

    11 Novembre 2008 /

    A Ruota Libera non potevamo trascurare un video così importante per la tradizione contadina siciliana, ovvero la costruzione del “panaru”. La realizzazione del video è a cura dello Staff di I Love Agrigento e mostra appunto come dai rami d’ulivo nasce un paniere.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [video] “U panaru” sicilianu, ovvero la realizzazione del paniere

    Potrebbe anche piacerti:

    bb king

    BB KING MEMORIAL TRIBUTE – Citato anche Joe Castellano e il Blues and Wine Soul Festival siciliano

    5 Giugno 2015

    Joe Castellano iniziò più di 15 anni fa il cammino del Turismo Enogastronomico in Sicilia, attraverso il Blues & Wine Soul Festival

    17 Dicembre 2016
    eraclea minoa

    Ecco come era Eraclea Minoa, la ricostruzione dell’ing Nino Gambino

    16 Dicembre 2018
  • arte e cultura

    Cattolica Eraclea, la mia terra

    17 Agosto 2008 /

    Cosa puoi raccontare della terra agrigentina? Come puoi spiegarla a quelli che non l’hanno mai vista? Come puoi far capire agli altri quello che non riesci a capire tu stesso? Dicono che chi nasce in un posto se lo porta dentro dovunque vada e fin che campa, io invece dico che è la terra che non lascia in pace chi la abita, che non lo fa riposare in nessun altro luogo che non si chiami “la mia terra”.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cattolica Eraclea, la mia terra

    Potrebbe anche piacerti:

    Valle di Cembra - Vigneti

    Valle di Cembra: il territorio, la gente, il vino. Storia della Rassegna Vini Müller Thurgau

    5 Dicembre 2013
    l'augurio di buone feste

    Il mio augurio di Buone Feste

    24 Dicembre 2014
    Blues & Wine Awards

    Cena di Gala per l’assegnazione dei XIII° Blues & Wine Awards, collegati alla 17° Edizione del Blues & Wine Soul Festival  2019

    9 Dicembre 2019
  • scuola

    Ballarò – scuola in prima linea, picchiati i proff.

    16 Aprile 2008 /

    La scuola alcune volte rappresenta l’ultimo baluardo dello Stato sul territorio, soprattutto in quei quartieri periferici come il Ballarò di Palermo dove il degrado e il disagio sociale raggiungono livelli di guardia. E proprio in questo quartiere c’è una scuola media, la media “Verga”, che con i suoi insegnanti cerca di resistere alla violenza cercando di integrare le varie le varie etnie (18) che compongono la popolazione scolastica. Il compito non è affatto facile e lo dimostrano gli ultimi episodi di violenza subiti dagli insegnanti: il vicepreside dopo un’aggressione è finito in ospedale con la testa rotta, un’insegnante percossa, costretta a una settimana di malattia, e un’altra fatta cadere a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ballarò – scuola in prima linea, picchiati i proff.

    Potrebbe anche piacerti:

    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    18 Marzo 2017
    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    10 Febbraio 2022
    non casco più

    Non casco più o Non casco + : il casco salva vita inventato dagli studenti di Biella

    12 Settembre 2016
  • attualità

    La Sapienza non è più in Italia

    17 Gennaio 2008 /

    Dea della sapienza, Atena, tu che fra le divinità fosti la sola a venire alla luce ricoperta da una splendida armatura, e che sovrasti in saggezza i ridicoli che hanno coperto i tuoi sacri piedi con un lercio lenzuolo di protesta alla visita del Papa all’Università romana, tu, che fosti collocata da Dante all’inizio del Paradiso come simbolo della sapienza del mondo classico e della saggezza del Dio cristiano, non scordarti che sei pure la dea della guerra. Ruba un po’ di perfidia a tua madre Meti e càcciati via da quel posto; per decreto del fato, fatti traslare verso un’altra Università, magari in terra non italiana, dove è ancora…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Sapienza non è più in Italia

    Potrebbe anche piacerti:

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
  • attualità,  economia e lavoro

    Il dramma di un giovane italiano

    5 Dicembre 2007 /

    Cari amici, ieri ho ricevuto una mail di un ragazzo di 23 anni, che vive in una cittadina del Sud Italia. E’ una mail dal contenuto amaro. Non so a cosa possa servire la sua pubblicazione, però ho deciso di farlo lo stesso. Spesso l’attenzione dei media è puntata su altri drammi trascurando quelli costretti a vivere, non da stranieri e clandestini, ma nostri connazionali. Carissimo Liborio, Seguo sempre con interesse il tuo sito. Mi piacciono gli argomenti che tratti e come li tratti. Ho deciso di scriverti perché volevo denunciare il dramma che si vive nella mia terra con la speranza che almeno tu possa dare voce a tutti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il dramma di un giovane italiano

    Potrebbe anche piacerti:

    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
  • arte e cultura

    Saporìe, festival del cibo da strada

    24 Settembre 2007 /

    Nei giorni scorsi mi è giunta una mail di un mio amico romagnolo che mi invitava a partecipare a Saporìe. Una manifestazione dedicata al Cibo da strada che si tiene a Cesena. Quest’anno il gemellaggio gastronomico riguarderà due regioni ricche di questa tradizione: l’Emilia Romagna e la Sicilia. La manifestazione prende il via Venerdì 28 settembre (dalle ore 19 alle ore 22), sabato 29 (dalle ore 12 fino a tutta la Notte Bianca) e domenica 30 settembre (dalle ore 12 alle ore 22) si terrà infatti a Cesena, nel centro storico, “Saporìe – da Sicilia e Romagna il Cibo di Strada di qualità”. I partecipanti potranno assaggiare la migliore cucina…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Saporìe, festival del cibo da strada

    Potrebbe anche piacerti:

    #IORESTOACASA 16/05 ci avviamo verso la fine del programma con ospiti straordinari

    #IORESTOACASA 16/05 ci avviamo verso la fine del programma con ospiti straordinari

    15 Maggio 2020
    blues and wine soul festival

    Musica, Cultura e Vino, sono gli ingredienti del Blues and Wine Soul Festival 2014 del Dr. Joe Castellano

    19 Luglio 2014
    #IORESTOACASA: ospiti Stefano Ceretti, Giacomo Bonagiuso, i Senza Limiti Band e molto altro

    #IORESTOACASA: ospiti Stefano Ceretti, Giacomo Bonagiuso, i Senza Limiti Band e molto altro

    8 Maggio 2020
  • salute e alimentazione

    Continua la mobilitazione per la piccola Alice.

    15 Settembre 2007 /

    Il caso della piccola Alice è ormai noto a tutti. Il tam tam mediatico organizzato in rete ha permesso di raccogliere i fondi necessari per affrontare un primo viaggio della speranza negli USA. Alice adesso è seguita dall’equipe del dott. O. Devinsky dell’University Medical Center di NY. La nuova terapia, come del resto avete visto nel video di mia realizzazione [link], funziona. Alice dovrà affrontare ancora molti altri costosi viaggi per le visite di controllo, proprio per questo l’associazione culturale Dedalo in collaborazione con l’Organizzazione Nazionale Volontariato Giubbe d’Italia O.N.L.U.S di Cattolica Eraclea hanno organizzato una grande manifestazione di solidarietà. L’evento si terrà presso il Bed & Breakfast Terra Nostra…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Continua la mobilitazione per la piccola Alice.

    Potrebbe anche piacerti:

    cibo e salute

    Àmati – Finalmente il cibo come terapia

    13 Novembre 2013
    le convinzioni sono una risorsa

    PSICOLOGIA – QUANTO CI LIMITANO LE NOSTRE CONVINZIONI?

    18 Maggio 2016
    modellare il pongo

    Alzi la mano chi non ha mai modellato il pongo prodotto dalla DAS

    30 Dicembre 2015
  • attualità

    Carlo Zaccaria in prima pagina su La Repubblica di ieri

    23 Agosto 2007 /

    Dalle piccole cose vengono le grandi. E il bisogno di condividere una certa emozione mi spinge a scriverne. Metà settimana, e il soggiorno in questa terra meravigliosa sta per concludersi all’insegna di uno scirocco soffocante e opprimente. E anche se uno si sente già pronto al rientro in città, di sicuro non è preparato a una certa telefonata. Con Carlo Zaccaria ci sentiamo quasi tutti i giorni, parliamo di blog, di lavoro, di progetti o anche solo per un saluto. Ma stavolta è diverso. Stavolta la notizia che mi dà, ha dell’incredibile: un’inchiesta di Repubblica sui nuovi giovani e tecnologici contadini, lo ha catapultato direttamente in prima pagina. Sì, Carlo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Carlo Zaccaria in prima pagina su La Repubblica di ieri

    Potrebbe anche piacerti:

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.