A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    TFA 2012 – Al MIUR hanno ammesso gli errori, su cineca pubblicati i nuovi “promossi”

    11 Agosto 2012 /

    Qualcuno direbbe che è tipico dell’Italia, di questa Italia che sembra ormai aver smarrito la via della serietà, peccato però che a rimetterci siano sempre i soliti, i più deboli. Dopo il riesame dei test ad opera delle varie commissioni di docenti universitari convocate appositamente dal MIUR per fare chiarezza e per verificare se i quesiti proposti per ogni disciplina erano formulati in maniera corretta, sono stati pubblicati su Cineca i nuovi elenchi di domande corrette e i nuovi punteggi dei candidati molti i riaammessi. Dunque chi in un primo momento era stato escluso ora si ritrova promosso, verificate la vostra situazione.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Al MIUR hanno ammesso gli errori, su cineca pubblicati i nuovi “promossi”

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    IMPORTANTE – Per entrare nelle graduatorie ad esaurimento occorre ricorrere

    24 Aprile 2014
    modifiche al regolamento delle supplenze

    Scarica il prontuario del supplente

    6 Febbraio 2014
    maestre precarie

    La denuncia de La voce dei giusti – Test errati per l’accesso ai corsi di sostegno

    24 Gennaio 2014
  • attualità

    TFA 2012 – Il video di presentazione delle linee guida per i test preliminari (da vedere!)

    30 Giugno 2012 /

    Su CINECA è stato pubblicato il video, che trovate anche qui su A Ruota Libera, di presentazione delle Linee guida per i test preliminari per i tirocini formativi. Assieme al video c’è un importante messaggio rivolto ai candidati, che riportiamo qui di seguito Gentili candidati, vi preghiamo di non utilizzare indirizzi di posta elettronica certificata (PEC) o indirizzi per la comunicazione elettronica certificata tra PA e cittadino (CEC-PAC), perché non vi assicuriamo l’arrivo delle credenziali. Inoltre per richieste relative al pagamento delle tasse, Vi invitiamo a inoltrarle agli Atenei presso cui intendete effettuare i TFA. Mentre qui trovate il video

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Il video di presentazione delle linee guida per i test preliminari (da vedere!)

    Potrebbe anche piacerti:

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
  • attualità

    TFA 2012 – La nota che chiarisce la posizione dei congelati SISS

    27 Giugno 2012 /

    Pubblichiamo la nota n. 4924 del MIUR che conferma l’iscrizione con riserva nelle GAE agli aspiranti che non hanno completato il percorso abilitante SISS in quanto ammessi ai pecorsi di TFA. Finalmente un altro punto che aveva destato confusione e preoccupazione è stato chiarito. Scarica la nota

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – La nota che chiarisce la posizione dei congelati SISS

    Potrebbe anche piacerti:

    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013
    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
  • scuola

    TFA 2012 – Quanta confusione, facciamo un po’ di chiarezza

    10 Maggio 2012 /

    Le dichiarazioni del ministro hanno seminato panico e confusione fra i precari, a poco è bastato il comunicato stampa comparso ieri sul sito MIUR per fugare i dubbi. Tali dichiarazioni hanno spiazzato le stesse OO.SS che proprio in questi giorni sono impegnate in un tavolo tecnico al MIUR per definire tali percorsi, tant’è che i sindacati stanno criticando gli annunci del ministro e precisano che la declinazione di questi principi (modalità, requisiti di accesso, ecc.) dovrebbe costituire l’oggetto da approfondire nei successivi incontri, a partire da quello di lunedì 14 maggio. In questo momento – ci teniamo a ricordare – che l’unica vera procedura di abilitazione è il TFA ex…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Quanta confusione, facciamo un po’ di chiarezza

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Contro la “buona” scuola di Renzi, il Comitato aderisce allo sciopero del 5 maggio!

    28 Aprile 2015
    Si lotta per i PAS

    TAR del Lazio – La sentenza che rischia di far saltare “la buona scuola”

    8 Maggio 2015
    maestre precarie

    QUESTION TIME DL scuola proposte e richieste del CONITP 25/03/2015 diretta RAI alle 15:00

    25 Marzo 2015
  • attualità

    TFA 2012 – Il 14 maggio Importante incontro al MIUR, segnalate le vostre problematiche!

    7 Maggio 2012 /

    E’ previsto per il 14 maggio un importante incontro fra le OO.SS e i tecnici del MIUR alla presenza anche della Direzione Generale Università per chiarire e definire le varie questioni che in questi giorni stanno emergendo sui bandi per i TFA e sulle procedure di iscrizione. Diverse sono le segnalazioni di criticità che giungono un po’ da tutta Italia. I sindacati hanno il compito di raccoglierle e di farsene portavoce durante l’incontro allo scopo di superarle con dei provvedimenti ad hoc. Invitiamo pertanto i precari a rivolgersi alle sigle sindacali e di evidenziare appunto le problematiche in questione.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Il 14 maggio Importante incontro al MIUR, segnalate le vostre problematiche!

    Potrebbe anche piacerti:

    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
  • scuola

    Riforma e TFA 2012 – Ecco le nuove classi di concorso

    15 Aprile 2012 /

    La Gilda di Catania ha pubblicato le nuove classi di concorso nate dopo la riforma. Su A Ruota Libera pubblichiamo i riferimenti utili (link) per scaricarle e visionarle, due domande però sorgono spontanee: perchè i TFA si baseranno sulle vecchie classi di concorso? Non era forse utile prima riformarle e poi attivare i Tirocino Formativi Attivi? Naturalmente prendiamo per buoni i documenti della Gilda, nei prossimi giorni ci accerteremo e verificheremo che non si tratta delle bozze che da tempo girano in rete. Qui i link: allegato classi di concorso A allegato classi di concorso C direttiva ministeriale 4 istituti tecnici direttiva ministeriale 5 istituti professionali orari istituti professionali orari…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riforma e TFA 2012 – Ecco le nuove classi di concorso

    Potrebbe anche piacerti:

    soldi alle banche

    Arrivano i PON anche per le scuole del Centro-Nord, la colpa è della riforma Gelmini!

    9 Aprile 2015
    la riduzione di un anno di scuola

    La riduzione di un anno della scuola secondaria di secondo grado un atto deleterio ed eversivo!

    17 Gennaio 2014
    tutti i nomi dei pensionati della scuola

    Scuola biellese: saranno 75 i pensionamenti

    7 Marzo 2020
  • attualità

    TFA 2012, date, costi, irregolarità, ricorsi, numeri, domande e spunti di riflessione. Di Davide Passuello

    3 Aprile 2012 /

    Poche righe che, come al solito, vogliono essere spunto di riflessione sul TFA, sempre più concitato e a tratti confuso nel suo sviluppo. Procediamo per punti, mi sembra la cosa migliore. DATE. In queste settimane si rincorrono voci che danno lo svolgimento delle prove intorno alla prima metà di giugno, poi nella seconda metà di maggio, poi ancora giugno e ancora tra fine giugno e la prima metà di luglio. Inutile dire che ciò crea solo maggiore confusione ed allarmismo e che la cosa migliore sarebbe attendere la pubblicazione del bando ufficiale. Questo rincorrersi di voci, ormai peculiare del TFA, é comprensibile sintomo dell’apprensione con cui i lavoratori attendono questo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012, date, costi, irregolarità, ricorsi, numeri, domande e spunti di riflessione. Di Davide Passuello

    Potrebbe anche piacerti:

    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
  • attualità

    TFA 2012 – Il Paese delle meraviglie di Giuseppe Francesco Simone

    23 Marzo 2012 /

    Il numero delle abilitazioni previste attraverso il TFA è direttamente proporzionale al numero degli esuberi. Non è una battuta di spirito, ma un controsenso, una scelta dissennata che non mancherà di far sentire le sue nefaste conseguenze. Come si fa ad abilitare su una classe di concorso dove nemmeno i pensionamenti potranno far rientrare gli esuberi? Abilitare altri aspiranti alla docenza per le classi in esubero, vuol dire pregiudicare anche i concorsi. ùCome si farà, infatti, a bandire un concorso a cattedra proprio su quegli insegnamenti? E’ come voler andare a nozze coi fichi secchi. Qui si parla di 20.000 abilitati TFA ogni anno. Di fronte a tale moltitudine occorre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Il Paese delle meraviglie di Giuseppe Francesco Simone

    Potrebbe anche piacerti:

    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
  • scuola

    TFA 2012 – Tutto pronto? No, regna ancora la confusione. Facciamo il punto

    19 Marzo 2012 /

    Al convegno organizzato dall’IDV di Biella che aveva come oggetto i precari della scuola e i motivi delle loro ragioni, confermati anche da diverse sentenze dei Tribunali. Per i precari dei COBAS – Scuola è intervenuto il professor Davide Passuello. Nel suo intervento ha raccontato la confusione causata dai TFA e del nuovo reclutamento voluto dal precedente Governo. Qui di seguito il video

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Tutto pronto? No, regna ancora la confusione. Facciamo il punto

    Potrebbe anche piacerti:

    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Online il cedolino di novembre 2018, ma non di NoiPa

    25 Ottobre 2018
    il presepe

    Auguri di Buone Feste da A Ruota Libera

    21 Dicembre 2013
    esami di stato

    ESAME DI STATO 2014 – Pubblicato il calendario degli adempimenti

    30 Aprile 2014
  • scuola

    TFA 2012 – Il prima, il durante e il dopo di Davide Passuello

    16 Marzo 2012 /

    Riassumere la condizione dei precari non è facile e nemmeno servirebbe dato che, soprattutto in questi anni più che in precedenza, questo termine è diventato familiare a tutti, fin troppo. Ciò che pare strano è associare questo termine inevitabilmente ed irrimediabilmente alla Scuola in quanto permanente ed immutabile stato di vita, professionale e non, quando invece è legato alla situazione quotidiana di migliaia di persone che con il mondo scolastico non hanno nulla a che fare. Difficile sarebbe riassumere in poche righe la quotidianità e il non-futuro di ciascuno dei lavoratori della scuola, certamente oggi rotante intorno ad un centro di gravitazione ritenuto fondamentale: il TFA. Questo Tirocinio Formativo Attivo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Il prima, il durante e il dopo di Davide Passuello

    Potrebbe anche piacerti:

    convitti

    COMUNICATO – La buona scuola non premia il personale educativo

    19 Maggio 2015
    non casco più

    Non casco più o Non casco + : il casco salva vita inventato dagli studenti di Biella

    12 Settembre 2016
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Rinnovo del CCNL della Scuola 2014 – I punti critici: carriera e 24 ore settimanali

    4 Novembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.