A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    In Francia è festa della gastronomia

    25 Settembre 2011 /

    La Francia lancia la sua festa della gastronomia: oltre 2000 eventi in tutto il Paese, dalle celebrazioni nei ristoranti più noti alle cene nelle case private. L’iniziativa voluta dal Ministero della Cultura ha fatto registrare un vero e proprio boom di adesioni. Intanto tutto il Paese è in fermento, dagli show televisivi ai 4mila titoli a tema pubblicati nell’ultimo anno, mentre il governo ha già in mente nuove iniziative come corsi di cucina alle elementari e un grande museo nazionale della cultura gastronomica per celebrare l’unica cucina nazionale riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Diversa la situazione in Italia dove – come ricorda Repubblica – sembra essere definitivamente tramontata l’idea di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Francia è festa della gastronomia

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
  • attualità

    Blues and Wine Soul Festival – Summer Circuit Sicily 2011, l’intervista a Joe Castellano

    13 Luglio 2011 /

    Ancora una volta e in esclusiva per ARL, il grande bluesman Joe Castellano ci ha rilasciato un’intervista nella quale presenta il Summer Tour 2011 della sua Super Blues & Soul Band. Come abbiamo più volte scritto, l’edizione del 2011 sarà ricca di sorprese: ritorna il Blues Wine & Soul Festival, andrà in scena a Castelbuono; nell’agrigentino, nel prestigioso Hotel Villa Athena, invece sarà inaugurato un esclusivo jazz club, in collaborazione con la Blues Promotion hanno dato il via alla prima edizione del “Soul’s Food Nights” che sarà un connubio fra le migliori espressioni della gastronomia ed enologia siciliana, abbinate alla jazz music mondiale, in quella “Valle” archeologica e paesaggistica, dichiarata…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Blues and Wine Soul Festival – Summer Circuit Sicily 2011, l’intervista a Joe Castellano

    Potrebbe anche piacerti:

    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
  • attualità

    Esami di Stato – “Siamo quello che mangiamo?” è stato lo scritto più gettonato

    23 Giugno 2011 /

    Il tema di maturità più gettonato è stato: “Siamo quello che mangiamo?” ispirato a una celebre massima di Feuerbach. A corredare l’argomento – raccontano i giornali di oggi – un’importante scelta di documenti, da quello Unesco sulla registrazione della Dieta mediterranea come patrimonio dell’umanità al dialogo Petrini-Rifkin su Repubblica del 9 giugno 2010. Il riconoscimento al ruolo centrale del cibo oggi viene ribadito su tutti i principali quotidiani: su La Stampa ne parla Giorgio Calabrese, sottolineando l’importanza della corretta nutrizione soprattutto fra i più giovani. Su Repubblica Carlo Petrini, intervistato da Marco Trabucco, invita i ragazzi a mandare le loro riflessioni per capire qual è la vera percezione che hanno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Esami di Stato – “Siamo quello che mangiamo?” è stato lo scritto più gettonato

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
  • attualità

    I cinesi copiano tutto, anche il paesaggio!

    21 Giugno 2011 /

    I cinesi amano così tanto l’Europa da volerne ricostruire anche i paesaggi più caratteristici. La notizia ripresa da Il Messaggero è quella di una cittadina austriaca, Halstatt, già sito dell’UNESCO, che verrà riprodotta pari pari nella provincia del Guangdong. L’idea dell’azienda immobiliare cinese Minmetals Land se da un lato inorgoglisce gli abitanti, dall’altro fa scattare le recriminazioni del caso: “Questa casa – dice la tenutaria di un hotel – è un mio personale lavoro d’arte e mi spiace che qualcuno se la copi”. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I cinesi copiano tutto, anche il paesaggio!

    Potrebbe anche piacerti:

    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
  • attualità

    Il paesaggio agricolo? Una ricchezza per il nostro Paese!

    7 Febbraio 2011 /

    Il paesaggio agricolo va tutelato alla pari di un’opera d’arte e con questa convinzione è stato compilato il primo Catalogo degli ambienti rurali, patrocinato dal Fai, dall’Unesco e dal Consiglio d’Europa. Dalla Valle Uzzone in Piemonte, con la sua policoltura, ai carrubeti dei Monti Iblei, dai terrazzamenti della Liguria a quelli del Gargano sino agli oliveti storici di Fiesole, sono 120 i paesaggi resi unici da un’agricoltura che – avverte sul Corriere della Sera di oggi il coordinatore del progetto Mauro Agnoletti – rischia di scomparire per l’abbandono (dal 1920 ad oggi sono spariti 13 milioni di ettari coltivati) e per il successo dell’agricoltura industriale che unifica il paesaggio. Il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il paesaggio agricolo? Una ricchezza per il nostro Paese!

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
  • salute e alimentazione

    CHI E’ IL MEDITERRANEO?

    18 Novembre 2010 /

    Il giorno dopo il tanto agognato riconoscimento dell’Unesco le stelle della cucina si dividono sulla “proprietà” della dieta mediterranea. Infatti, se dall’esterno Grecia, Spagna e Marocco sono pronti a rivendicare la paternità, in Italia gli chef più celebri guidati da La Mantia ricordano che per i prodotti e le ricette la dieta mediterranea riguarda soprattutto la cucina del sud. Non è dello stesso avviso Carlo Cracco che su Il Sole 24 Ore dichiara: “Una buona parte dei piatti è frutto delle contaminazioni” e ricorda: “Radici mediterranee per la bagna cauda che resta però fuori”. Dello stesso avviso anche Massimo Bottura e Italo Bassi che puntano però sul cambiamento dei modelli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CHI E’ IL MEDITERRANEO?

    Potrebbe anche piacerti:

    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    29 Ottobre 2017
    il tenerume ad EXPO 2015

    Un giretto ad EXPO 2015? Val la pena anche se…

    6 Agosto 2015
    diritto alla salute

    Healthcare, il farmaco a casa è una delle prossime novità 


    19 Gennaio 2020
  • arte e cultura,  attualità

    Il restauro del Tempio di Zeus nella Valle dei Templi di Agrigento

    21 Aprile 2010 /

    Fino al 3 ottobre, cinquanta opere di artisti come Accardi, Basaldella, Manzù, Messina ed altri, sono esposte tra il Tempio della Concordia, la Necropoli e Villa Aurea (patrimonio Unesco). In autunno verranno poi battute all’asta da Christies, a Milano, perché i ricavati serviranno per restaurare il Telamone del Tempio di Zeus. Inoltre i diversi siti saranno visitabili in via eccezionale anche all’interno.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il restauro del Tempio di Zeus nella Valle dei Templi di Agrigento

    Potrebbe anche piacerti:

    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    10 Maggio 2020
    #ESTATE2020 - Una serata dedicata alla degustazione di alcuni vini del Blues and Wine Soul Festival

    #ESTATE2020 – Una serata dedicata alla degustazione di alcuni vini del Blues and Wine Soul Festival

    4 Luglio 2020
    eraclea minoa

    Ecco come era Eraclea Minoa, la ricostruzione dell’ing Nino Gambino

    16 Dicembre 2018
  • arte e cultura

    Varallo Sesia a noi piace molto

    7 Maggio 2009 /

    Varallo Sesia è una cittadina che amiamo particolarmente; sorge lungo le rive del fiume Sesia ed è in provincia di Vercelli. Più volte è balzata agli onori della cronaca per le trovate “geniali” del suo sindaco, come qella che lo riproduce in sagome a misura naturale, con indosso la divisa da vigile e posizionate in città. A suo dire questo sistema servirebbe a scoraggiare eventuali automobilisti indisciplinati. Di lui e di queste furbate più volte si è occupata anche Striscia la Notizia. A parte il sindaco e le sue sagome, Varallo è una cittadina ordinata e molto bella, ricca di monumenti artistici e di splendide chiese; tra queste ricordiamo la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Varallo Sesia a noi piace molto

    Potrebbe anche piacerti:

    Grande successo per la celebrazione dei 10° Blues & Wine Awards, collegati alla 14° Edizione del Blues & Wine Soul Festival

    9 Gennaio 2017
    Caltagirone 2021

    Vacanze in Sicilia – Caltagirone fra ceramiche, barocco ed emozioni

    29 Agosto 2021
    capitano dell'Inter

    Prossimamente sarà aperto il sito ufficiale www.giacintofacchetti.org

    28 Ottobre 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.