A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • La creolina e gli studenti
    scuola

    Creolina nelle scuole: la punta dell’iceberg del malessere giovanile?

    31 Ottobre 2013 /

    La scuola, un tempo, iniziava il primo di ottobre. Un tempo nelle scuole si respirava qualcosa, ma NON era l’odore pungente della creolina. Si respirava rispetto, voglia di studiare, speranza di crescere, di divenire “qualcuno”, o, magari, soltanto “se stessi”, attraverso la cultura. Era una illusione? Non mi sento di assentire. Per quanto la mia età dovrebbe tenermi a distanza dalla mia giovinezza, questo non è mai, fortunatamente, accaduto. C’è in me una parte di quella ragazzina che non amava andare a scuola la mattina, ma credeva nella cultura e ci andava lo stesso. Di quella ragazzina che tornava a posto di corsa al suono delle chiavi che il professore…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Creolina nelle scuole: la punta dell’iceberg del malessere giovanile?

    Potrebbe anche piacerti:

    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Per comunicare con il MIUR occorre la PEC

    6 Ottobre 2013
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il pasticciaccio degli scatti e la figuraccia del ministro Carrozza – Ecco chi perderà lo stesso i soldi

    10 Gennaio 2014
    il comunicato di professione insegnanti

    COMUNICATO – In vista dell’aggiornamento delle Graduatorie di Istituto

    15 Maggio 2014
  • attualità,  scuola

    Gli Istituti Nautici e la loro fine – Ci scrive un ITP

    17 Marzo 2010 /

    Insegno al I.T.Nautico “L.Acciaiuoli” di Ortona (CH) e a quanto pare la materia in oggetto che oramai insegno da 9 anni, pare debba andare in pensione: ma a favore di qualcos’altro, mi sembra. Nel biennio sembra sia comparsa informatica. Ma è mai possibile che in un’indirizzo Nautico debba sparire una materia professionalizzante?

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli Istituti Nautici e la loro fine – Ci scrive un ITP

    Potrebbe anche piacerti:

    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
  • scuola

    La protesta dei docenti per il sostegno agli allievi disabili

    21 Settembre 2007 /

    Pubblichiamo il video di protesta dei docenti di sostegno relativamente alla proposta di Fioroni di utilizzare figure esterne, come assistenti sociali ed educatori, per gli alunni diversamente abili. (O.S)

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La protesta dei docenti per il sostegno agli allievi disabili

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Revisione del sostegno – Le richieste di Professione Insegnante

    14 Gennaio 2014
    il sindacato di base della scuola

    VISITE SPECIALISTICHE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA – IL MIUR RISPONDE ALLE DIFFIDE COBAS

    31 Maggio 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Biella – Formazione docenti su DSA/BES

    1 Settembre 2015
  • scuola

    Scuola – Ministro: abolisca l’Autonomia Scolastica!

    6 Settembre 2007 /

    Ci siamo, lunedì 10 settembre si riaprono i cancelli della scuola. Gli studenti e i docenti si troveranno davanti qualche importante novità. Tali novità – secondo il ministro – dovrebbero migliorare sia il sistema scuola sia la formazione finale degli allievi. Vediamole nel dettaglio: – Saranno introdotte nuove sanzioni in caso di comportamenti scorretti da parte dei docenti e il tempo per erogarle sarà ridotto a 90 giorni. – Viene ripristinato il tempo pieno alle elementari. – I privatisti devono poter accedere con certezza all’esame di Stato, i quali inoltreranno domanda alla direzione scolastica regionale, indicando il comune di competenza e la scuola scelta. Ci penserà poi la direzione regionale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Ministro: abolisca l’Autonomia Scolastica!

    Potrebbe anche piacerti:

    Un po’ di chiarezza sulla carta del docente e sulle somme non spese

    25 Agosto 2018
    la riduzione di un anno di scuola

    E’ allarme, a rischio 40 mila posti nella scuola

    3 Giugno 2014
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Insegnanti di Sostegno, segnalo un sito molto utile

    11 Marzo 2016
  • attualità

    Santo Subito!

    3 Agosto 2007 /

    Al Ministro della Pubblica Istruzione Fioroni dovrebbero fischiare le orecchie. Stuoli di docenti, senza distinzione di orientamento politico, disciplina o area geografica gli stanno inviando in cuor loro auguri di lunga vita (sua e, volenti o nolenti del Governo) nonchè i sensi della loro imperitura riconoscenza. Questo dal momento in cui il Ministro ha pubblicamente dichiarato che nel mondo della scuola si dovrà avviare una riflessione sull’opportunità di ripristinare gli esami di riparazione. Riflessione peraltro avviata dai docenti il giorno stesso dell’introduzione del fallimentare sistema di debiti e crediti attualmente in vigore. Il Ministro lo ha pietosamente definito poco efficace, ma gli effetti catastrofici sul livello di preparazione degli allievi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Santo Subito!

    Potrebbe anche piacerti:

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.