A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • arte e cultura

    Teatri di Pietra – venerdì alle 21 ad Eraclea Minoa va in scena “L’Oracolo di Delfi”

    25 Luglio 2013 /

    COMUNICATO STAMPA Teatri di Pietra Sicilia “L’Oracolo di Delfi” apre Teatri di Pietra a Selinunte Il programma è dedicato al tema classico e al Mediterraneo Tempio di Hera Selinunte, Castelvetrano (Tp) Venerdì 26 luglio, ore 21.30 www.teatridipietra.org; www.danzamda.it Teatri di Pietra Sicilia numero nove. E’ partita giovedì da Selinunte la rete culturale per la valorizzazione dei teatri antichi e dei siti monumentali attraverso lo spettacolo dal vivo che coinvolge i siti archeologici e le aree monumentali quest’anno in cinque regioni d’Italia:  dalla Toscana alla Sicilia, con più di cento appuntamenti per una programmazione interamente dedicata ai grandi temi classici e al Mediterraneo. La rassegna, ideata da Capua Antica Festival e diretta da Aurelio Gatti, quest’anno è promossa direttamente dai Comuni coinvolti con il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra – venerdì alle 21 ad Eraclea Minoa va in scena “L’Oracolo di Delfi”

    Potrebbe anche piacerti:

    Nicolosi, il centro etneo che punta sull’enogastronomia

    27 Agosto 2018
    Callabiana, biella

    Video – Il meraviglioso Presepe meccanico di Callabiana, Biella

    26 Dicembre 2015
    bb king

    BB KING MEMORIAL TRIBUTE – Citato anche Joe Castellano e il Blues and Wine Soul Festival siciliano

    5 Giugno 2015
  • attualità

    Ecube-Studio: un coinvolgimento di sensi

    27 Luglio 2012 /

    Eraclea Minoa – La stagione dei Teatri di Pietra ha aperto con lo spettacolo di teatro – danza, Ecuba-studio con la regia e coreografia del Maestro Aurelio Gatti. Lo spettacolo, fedele allo stile del maestro, coinvolge lo spettatore sia per la parola, sia per la danza sia per le musiche. Al centro dell’opera c’è il dramma, il dolore, l’immobilismo. Ogni personaggio presente sulla scena muove a pena e compassione, per condurre alla contemplazione e quasi ammirazione della tragedia nella quale sono coinvolti. Sul palco: Cinzia Maccagnano, Ernesto Lama; i danzatori, Luna Marongiu, Carlotta Bruni e Rosa Merlino; musiche originali di Lucrezio de Seta. Il prossimo appuntamento è previsto per domenica…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecube-Studio: un coinvolgimento di sensi

    Potrebbe anche piacerti:

    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
  • attualità

    Teatri di Pietra 2012 – Stasera il primo spettacolo ad Eraclea Minoa

    26 Luglio 2012 /

    Palermo – Il 25 luglio parte la settima edizione di Teatri di Pietra Sicilia, organizzata dall’associazione Teatri di Pietra Sicilia e da Capua Antica Festival – la rete dei teatri antichi e siti monumentali e archeologici diretta da Aurelio Gatti, che lega idealmente tutta Italia da oltre 10 anni. «Qualcuno ha definito questa ottava edizione dei Teatri di Pietra Sicilia “di resistenza” spiega Aurelio Gatti – Anche se fortemente evocativa questa definizione non restituisce lo sforzo e l’impegno dei molti (amministrazioni locali, compagnie, fornitori, artisti e singoli operatori) che anche quest’anno rendono possibile una nuova stagione. L’assenza di interlocutori a ogni livello, soprattutto quello istituzionale, e l’incapacità da parte dei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra 2012 – Stasera il primo spettacolo ad Eraclea Minoa

    Potrebbe anche piacerti:

    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
  • arte e cultura

    Mnemosyne, la Venere di Gatti domani sera a Eraclea Minoa

    31 Luglio 2010 /

    Dopo aver debuttato in prima nazionale giovedì scorso a Morgantina replica domani sera (1 agosto alle ore 21.15) nell’area archeologica di Eraclea Minoa (Cattolica Eraclea – Ag) per la rete Teatri di Pietra il nuovo spettacolo del coreografo Aurelio Gatti che, in prima nazionale, è stato presentato in Sicilia e sarà messo in scena in diversi siti siciliani fino al 2 agosto, prima di partire in tournee nazionale ed essere rappresentato anche al Festival Magna Grecia che si svolge in Calabria. “Mnemosyne, il ritorno di Afrodite” è un’opera per danza, banda e teatro, quasi un kolossal con 60 elementi in scena, tra attori (tra cui Filippo Luna, Ernesto Lama e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mnemosyne, la Venere di Gatti domani sera a Eraclea Minoa

    Potrebbe anche piacerti:

    Assegnati i XIII° Blues & Wine Awards per il 2019

    18 Dicembre 2019
    eraclea minoa

    ERACLEA MINOA – Elisabetta Pozzi torna con Elena per Teatri di Pietra

    5 Agosto 2015
    la sicilia nel piatto

    Cucina e pasticceria siciliane, perché sono così apprezzate?

    7 Gennaio 2023
  • arte e cultura

    Teatri di Pietra Sicilia, si parte il 13 luglio. Coinvolti 15 siti- di cui sei di nuova apertura – in sei province siciliane

    30 Giugno 2010 /

    Palermo – Sei province coinvolte, quindici siti aperti di cui sei di nuova affiliazione alla rete dei Teatri di Pietra. Con uno sforzo operativo ed economico non indifferente da parte degli organizzatori e dei comuni coinvolti (molti dei quali facenti parte dell’Associazione Teatri di Pietra), il prossimo 13 luglio partirà la sesta edizione di Teatri di Pietra Sicilia, presentata questa mattina a Palermo, la rete dei teatri antichi e siti monumentali e archeologici che, organizzata da Capua Antica Festival e diretta da Aurelio Gatti, lega idealmente tutta Italia da oltre dieci anni, proponendo un’opportunità di sviluppo a territori che, diversamente, conoscerebbero solo un turismo mordi e fuggi e, in alcuni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra Sicilia, si parte il 13 luglio. Coinvolti 15 siti- di cui sei di nuova apertura – in sei province siciliane

    Potrebbe anche piacerti:

    le mele dell'etna

    L’ottobrata zafferanese? Un ricco appuntamento enogastronomico siciliano

    1 Novembre 2016
    l'augurio di buone feste

    Il mio augurio di Buone Feste

    24 Dicembre 2014
    agro mafia

    Primavera alla scoperta delle ‘Fattorie didattiche’ per gli studenti di Vercelli-Biella: “Quest’anno sono tra le mete più gettonate delle gite scolastiche”

    9 Aprile 2014
  • arte e cultura

    Teatri di Pietra edizione 2010 in Sicilia si parte il 13 Luglio

    25 Giugno 2010 /

    E’ quasi tutto pronto per l’edizione 2010 dei Teatri di Pietra Sicilia. Gli spettacoli avranno inizio il 13 luglio e toccheranno come al solito i luoghi più suggestivi della Sicilia, luoghi che un tempo ospitavano le manifestazioni culturali dell’antica civiltà greca, fra questi la perla Eraclea Minoa. La conferenza stampa per la presentazione dei calendari è fissata per mercoledì 30 giugno alle ore 10.30 al Kursaal Kalhesa di Palermo (via Foro Umberto I, n. 21). Ricordiamo che il circuito dei Teatri di Pietra non riguarda solo l’Isola, ma, da oltre dieci anni, anche le aree archeologiche italiane. Alla conferenza stampa tali circuiti saranno presentati dal direttore artistico Aurelio Gatti.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra edizione 2010 in Sicilia si parte il 13 Luglio

    Potrebbe anche piacerti:

    Salviamo lo scalpellino dell'Etna

    Salviamo lo scalpellino dell’Etna

    2 Febbraio 2017
    eraclea minoa

    ERACLEA MINOA – Elisabetta Pozzi torna con Elena per Teatri di Pietra

    5 Agosto 2015
    Teatri di pietra

    Incantu scantu, domani sera ad Eraclea Minoa

    17 Agosto 2015
  • arte e cultura

    Domani il “Satyricon Hotel” di Aurelio Gatti a Eraclea Minoa

    11 Agosto 2009 /

    Lo spettacolo chiude la rassegna “Teatri di Pietra” nel sito di Cattolica La rassegna Teatri di Pietra Sicilia nell’incantevole scenario del Teatro antico di Eraclea Minoa ospita domani sera -mercoledì 12 agosto alle ore 21,15- l’ultima messa in scena di “Teatri di Pietra 2009” al sito di Cattolica Eraclea. Si tratta del nuovo spettacolo di Aurelio Gatti: “Satyricon Hotel” opera per danza, coro e fisarmonica da Petronio. L’adattamento e la drammaturgia sono a cura di Aurelio Gatti, Ernesto Lama, Cinzia Maccagnano e Sebastiano Tringali, la musica originale di Marcello Fiorini, le scene di Capannone Moliere, i costumi di Livia Fulvio e Roberta Orlando, le luci di Stefano Stacchini. Presentata da…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Domani il “Satyricon Hotel” di Aurelio Gatti a Eraclea Minoa

    Potrebbe anche piacerti:

    Joe Castellano iniziò più di 15 anni fa il cammino del Turismo Enogastronomico in Sicilia, attraverso il Blues & Wine Soul Festival

    17 Dicembre 2016
    #VACANZE2020 - Un posto magnifico, la Riserva della Foce del Fiume Platani

    #VACANZE2020 – Un posto magnifico, la Riserva della Foce del Fiume Platani

    28 Giugno 2020
    #ESTATE2020 - Una serata dedicata alla degustazione di alcuni vini del Blues and Wine Soul Festival

    #ESTATE2020 – Una serata dedicata alla degustazione di alcuni vini del Blues and Wine Soul Festival

    4 Luglio 2020
  • attualità

    Teatri di Pietra, il 16 luglio inizia la stagione

    26 Giugno 2009 /

    Gli amici che seguono ARL sanno già che ogni anno ci occupiamo della rassegna teatrale intitolata “Teatri di Pietra”, nello specifico seguiamo gli spettacoli di Eraclea Minoa (ecco la rassegna degli anni scorsi). Lo faremo anche quest’anno con le nostre interviste video e con i nostri articoli. La Kermesse avrà inizio il 16 luglio a Morgantina e il cartellone è davvero ricco (leggi tutto). Eraclea Minoa, visto il successo degli anni scorsi ospiterà sei spettacoli: Hercules Furens, 23 luglio Minnazza, 17 luglio Turandot, 29 luglio Il Governo delle Donne, 1 agosto Odissea Penelope, 6 agosto Satyricon Hotel, 8 agosto Sul palco ci saranno grandi ritorni come Cinzia Maccagno in “Hercules…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra, il 16 luglio inizia la stagione

    Potrebbe anche piacerti:

    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
  • arte e cultura

    Mela Battaglia è davvero una bravissima attrice, l’intervista

    31 Luglio 2008 /

    Nella messa in scena de “La pentola d’oro” di Plauto, nel ruolo di Stafila, la vecchia serva di Euclione, c’era una straordinaria Mela Battaglia. Attrice di teatro, con un curriculum di tutto rispetto (leggi). Noi l’abbiamo intervistata, ecco il video

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mela Battaglia è davvero una bravissima attrice, l’intervista

    Potrebbe anche piacerti:

    il carnevale storico di sciacca

    Dopo due anni ritorna uno fra i Carnevali più belli d’Italia, quello di Sciacca

    12 Febbraio 2014
    Murales di via vescovado biella

    Biella nel Cuore ha inaugurato il murales di via Vescovado

    7 Settembre 2019

     “La Poesia nasce nel bicchiere… ma il migliore Marketing per il Vino dalle emozioni della Musica”. Il Blues & Wine Festival uno degli eventi pionieri

    29 Febbraio 2020
  • arte e cultura

    [video] Un’immensa Elisabetta Pozzi incanta il pubblico di Eraclea Minoa

    27 Luglio 2008 /

    Lo spettacolo teatrale “Sorelle di sangue” è piombato sul pubblico di Eraclea Minoa come un temporale estivo, breve ma intenso. Elisabetta Pozzi, protagonista assoluta, ha messo in scena uno spettacolo che è la perfetta fusione tra poesia, danza, tratto da Crisotemi di Ghiannis Ritsos e Elektra di Hugo von Hofmannsthal. Lo spettacolo è nato dall’esigenza di far conoscere al pubblico la sorella “nascosta” di Elektra, Crisotemi, un personaggio del quale non rimangono che poche testimonianze, cenni che gli autori classici hanno voluto riportare quasi più per dovere di cronaca che per utilità drammaturgica. Elisabetta Pozzi per farla rivivere ha scelto le parole del poeta greco Ghiannis Ritsos attraverso le quali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [video] Un’immensa Elisabetta Pozzi incanta il pubblico di Eraclea Minoa

    Potrebbe anche piacerti:

    Bar dei cazzi

    La Sicilia va goduta in lungo e in largo

    2 Settembre 2021

    Joe Castellano premiato da Spumantitalia 2020, quale “Ambasciatore del Brindisi Italiano” nel mondo e Premio speciale “Eventi effervescenti”, per avere creato il Blues & Wine Festival

    16 Febbraio 2020

    Cosa sono gli animali ausiliari e a cosa servono

    14 Maggio 2018
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.