A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Quanto guadagna Marchionne?

    16 Gennaio 2011 /

    Non vogliamo entrare nel merito dell’accordo fra Marchionne e alcune sigle sindacali e del conseguente risultato del referendum che ha visto vincere il “SI“, anche se con un leggero scarto, ma una cosa la vogliamo dire, così un per pettegolezzo e perchè quando ne abbiamo preso atto siamo rimasti senza parole. Riguarda l’ammontare dello stipendio del “capo” della FIAT, fonte il Sole 24 Ore: fra stipendio e stock option, Marchionne si intasca ben 38,8 milioni di euro l’anno!!! Guadagna ben 1.037 volte in più di un suo dipendente!!! Pensate che uno che quadagna così tanto capisca le esigenze di un operaio che porta a casa poco più di mille Euro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Quanto guadagna Marchionne?

    Potrebbe anche piacerti:

    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
  • tecnologia

    “Openbook”: il sito che scova le violazioni sulla privacy di Facebook

    19 Maggio 2010 /

    “Openbook ” è un sito ideato in America da 3 ingegneri per evidenziare le pecche sulla privacy di Facebook [link]. Basta digitare delle parole e appaiono i post degli ultimi giorni che le contengono, finiti sul web attraverso quelle applicazioni che, dal 21 aprile scorso, hanno aperto la comunità al resto del popolo di naviganti. Un nuovo attacco all’ideatore del famosissimo social, Mark Zuckerberg, 26 anni compiuti. Tra le frasi (consigliate) da digitare ci sono: non dirlo a nessuno, ho perso la verginità, odio il mio capo. Il problema fondamentale dei social è che molto spesso, a differenza della mail, si dimentica di affidare al web certe notizie senza ricordare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “Openbook”: il sito che scova le violazioni sulla privacy di Facebook

    Potrebbe anche piacerti:

    il social media di google

    Il 2 aprile Google+ sarà disattivato

    2 Febbraio 2019

    iOS 7.0 – I commenti di chi ha aggiornato il proprio dispositivo

    19 Settembre 2013
    prof. Aleci a Geo&Geo

    Robot sommelier, l’assaggio del vino e l’intervista ai proff.

    21 Novembre 2018
  • attualità

    Video raccapricciante. Le condanne dei quattro dirigenti Google

    26 Febbraio 2010 /

    “Il diritto d’impresa non può prevalere sulla dignità della persona”. Questa la dichiarazione di Alfredo Robledo , procuratore aggiunto che ha sostenuto l’accusa con il pm Francesco Cajani nel processo a carico di quattro dirigenti Google. La questione risale alla pubblicazione su YouTube nel 2006 di un video in cui si vessava un ragazzo affetto da sindrome di Down,

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Video raccapricciante. Le condanne dei quattro dirigenti Google

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
  • attualità

    Una polpetta val bene un licenziamento? Accade nella Germania dei diritti!

    9 Ottobre 2009 /

    Magdalen H., 59 anni, è stata licenziata dopo 34 anni di onorato servizio. Il motivo? Aver gustato una polpettina con tutti i suoi ingredienti, tra una pratica e l’altra. L’impiegata, mentre si accingeva a preparare la colazione a buffet per il suo capo e gli ospiti, presa da un certo languorino ha deciso di far fronte alla voragine che sempre più minacciava il suo stomaco. Un fatto più che normale se non fosse che un collega spione si fosse precipitato a spifferare tutto al di lei capo. La signora Magdalen è stata così licenziata su due piedi, perché “era stato leso il rapporto di fiducia tra le parti”, ha sottolineato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Una polpetta val bene un licenziamento? Accade nella Germania dei diritti!

    Potrebbe anche piacerti:

    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
  • arte e cultura

    Teatri di Pietra Sicilia, la quinta edizione parte a metà luglio

    21 Maggio 2009 /

    I territori coinvolti nel progetto si costituiscono in associazione “Teatri di Pietra Sicilia” compie cinque anni. Questa mattina, presso il Grande Albergo Sole di Palermo, è stata presentata la quinta edizione siciliana della rete culturale ideata ed organizzata dall’Associazione Capua Antica Festival, che festeggia stilando un bilancio positivo e inaugurando un interessante approfondimento sui temi del paesaggio, della cultura, del patrimonio e della salvaguardia e valorizzazione del territorio, per una crescita omogenea di una cittadinanza consapevole. E’ con questo spirito, di rinnovato impegno, che nella prima quindicina di luglio prossimo partirà la nuova stagione siciliana di Teatri di Pietra. Una stagione più forte e solida grazie al contributo delle amministrazioni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra Sicilia, la quinta edizione parte a metà luglio

    Potrebbe anche piacerti:

    Valle di Cembra - Vigneti

    Valle di Cembra: il territorio, la gente, il vino. Storia della Rassegna Vini Müller Thurgau

    5 Dicembre 2013
    ferrarelle

    “Liscia, gassata o … Ferrarelle” – Nicola Dante Basile presenta il libro martedì 18 marzo, alle ore 18, a Milano

    13 Marzo 2014

    Il 3 dicembre saranno assegnati i “Blues & Wine Awards”

    27 Novembre 2016
  • attualità,  tecnologia

    trasloco momentaneo di A Ruota Libera

    21 Settembre 2008 /

    E’ stata una grandissima fatica, ma alla fine ce l’abbiamo fatta: siamo riusciti ad esportare l’intero blog qui [link]. Questo sarà monitorato per verificare se ci saranno altre intrusioni e se l’hacker ha violato anche la sicurezza del nostro database. Se questo sospetto dovesse essere confermato non ci rimarrà altra scelta che “formattare” il nostro spazio web , ricaricare tutto e ripartire da capo, ma con la certezza che i nostri post (più di 1400) continueranno a vivere. Intanto se volete verificare se il vostro blog abbia subito una violazione potete farlo utilizzando questo TEST, buona fortuna.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su trasloco momentaneo di A Ruota Libera

    Potrebbe anche piacerti:

    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
  • attualità,  tecnologia

    Privacy: il capo può leggervi la posta elettronica a patto che…

    26 Dicembre 2007 /

    Ogni tanto ci prendiamo la briga di controllare le recenti sentenze della Corte di Cassazione. Una delle ultime ha davvero dell’incredibile e riguarda la privacy. Secondo la Quinta sezione penale, sentenza 47096, i datori di lavoro possono spiare le e-mail dei dipendenti. A patto che la lettura della posta elettronica degli impiegati sia voluta dal datore di lavoro attraverso la richiesta di conoscere le loro password. Nella sentenza si legge: “quando il sistema telematico sia protetto da una password, deve ritenersi che la corrispondenza in esso custodita sia lecitamente conoscibile da parte di tutti coloro che legittimamente dispongano della chiave informatica di accesso. Anche quando la legittimazione all’accesso sia condizionata,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Privacy: il capo può leggervi la posta elettronica a patto che…

    Potrebbe anche piacerti:

    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
  • attualità

    Dell’umana natura

    16 Luglio 2007 /

    Propongo di seguito la lettura di un passo delle Memorie del sottosuolo di Dostoevskij: si tratta di una visione quasi apocalittica (ma questa volta di un apocalittica non religiosa e senza escaton) di ciò che è, o potrebbe rivelarsi l’essere umano, un’acuta osservazione dell’uomo e della sua oscura natura, il lucido tentativo di sondare le scelte e le azioni dei propri simili. Sicchè, pur portando questa inquietante “profezia” molto lontano, il brano richiamato vuole essere da  stimolo a personali riflessioni, oltre ad offrire un mirabile esempio di capolavoro nella letteratura  russa:   “…che cosa ci si può mai aspettare dall’uomo, se è un essere dotato di così strane qualità? Ma…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dell’umana natura

    Potrebbe anche piacerti:

    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.