A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Il finale di Lost! Anticipazioni. Non leggete se non volete sapere com’è finita

    24 Maggio 2010 /

    Dopo sei anni, si è conclusa in America la serie del telefilm “Lost”, che ha appassionato milioni di telespettatori nel mondo. L’intento degli autori era forse questo, di lasciare tutto in sospeso alla fine della tanto attesissima ultima serie, con un primo piano dell’occhio di Jack Shepard. Uno dei personaggi chiave della serie, salva l’isola dal tentativo dell'”Uomo nero” di farla sprofondare nel Pacifico con tutti i superstiti. Mentre nella seconda realtà, i protagonisti si riuniscono in una chiesa di Los Angeles per una sorta di rimpatriata dove il confine tra vita e morte è molto incerto. Un finale che da una parte non ha appassionato moltissimo. Ma che lascia…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il finale di Lost! Anticipazioni. Non leggete se non volete sapere com’è finita

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
  • attualità

    Il Rosario digitale. La preghiera a portata di tasca!

    4 Dicembre 2009 /

    Un tempo si pregava in Chiesa oppure nella propria solitudine. Oggi si può farlo dovunque, nella speranza di rinverdire quel sacro dono della Religiosità a pagamento. Da qualche tempo oramai, grazie ad un’azienda, (forse) imperversano questi rosari digitali, con una curiosa forma ad ovetto. Si prende dalla borsetta e si prega, ascoltando una nenia tanto robotica quanto, a nostro avviso, priva di spiritualità. Il Santo Padre Pio da Pietralcina, odiava tutte quelle bagattelle esposte agli occhi dei pellegrini; perché si faceva del business sulla fede, attraverso dei ninnoli che riproducevano (e riproducono) la sua effige. Basta pagare e si può portare a casa l’appendistrofinaccio oppure il cucchiaio di legno con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Rosario digitale. La preghiera a portata di tasca!

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
  • attualità

    In hoc signo vinces

    16 Novembre 2009 /

    Nella suggestiva canzone “Cronache montane” di Giovanni Lindo Ferretti ho trovato un pensiero che stavo pensando anch’io: “Certo le circostanze non sono favorevoli e quando mai”. Prendiamo la prima circostanza: in Italia un clero distratto approva da decenni opere di architetti nichilisti che costruiscono chiese non cattoliche dove si fanno sparire i crocifissi ( cioè il dogma dell’Incarnazione). Ed ecco la seconda: in Europa si promuove l’espulsione dalle scuole dell’unico simbolo che, per dirla col grande filosofo Renè Girard, in tutta la storia antropologica “ha messo fine ai miti arcaici e violenti dell’uomo, divenendo la base di un nuovo patto collettivo”. Giovanni, credo di aver trovato nella tua canzone l’unico…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In hoc signo vinces

    Potrebbe anche piacerti:

    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
  • attualità

    Il campionato di calcio e i morti di serie B

    5 Ottobre 2009 /

    Morti di serie B, così si sentono molti siciliani dopo la spaventosa tragedia causata dal nubifragio che si è abbattuto nel messinese. A denunciarlo sono molti Isolani utilizzatori di Facebook che evidenziano come lo spettacolo del campionato di calcio sia andato in scena senza nessun minuto di silenzio in ricordo della tragedia, ma non solo, fanno inoltre notare l’assenza totale (o quasi) delle autorità nazionali e della stessa Chiesa che ha fatto e che sta facendo poco per gli alluvionati. Per far sentire questo disagio gli internauti si sono serviti del Social Network più famoso al mondo, appunto Facebook, dove è stato aperto un gruppo nel quale si leggono parole…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il campionato di calcio e i morti di serie B

    Potrebbe anche piacerti:

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
  • arte e cultura,  attualità

    Sacred Love

    23 Marzo 2009 /

    Sebastiano Deva, perchè l’hai fatto? Il Sacred love intendo, il crocefisso avvolto nel profilattico. Nel Corriere della Sera di oggi, leggo che sei un artista napoletano ben quotato, ma non conosco le tue opere – è che non mi piace l’arte contemporanea, quasi sempre dissacrante e nichilista, uno la guarda e già sente che gli si impoverisce l’anima.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sacred Love

    Potrebbe anche piacerti:

    La copertina del nuovo libro di Bianca Fasano

    Terzo premio per il romanzo edito per la scrittrice e giornalista napoletana Bianca Fasano, al concorso Letterario Internazionale “La Pulce Letteraria – IX edizione 2013″

    16 Ottobre 2013
    #VACANZE2020 - Diario della vacanza, la partenza

    #VACANZE2020 – Diario della vacanza, la partenza

    27 Giugno 2020
    La regione sicilia

    Le origini dei Butera in Sicilia, dal Re Bute

    26 Settembre 2021
  • attualità

    Eluana Englaro, zitti tutti!

    6 Febbraio 2009 /

    Della vita ci siamo chiesti spesso il significato più recondito ma non ci è dato sapere nulla. Camminiamo per non dire vaghiamo, nei luoghi che, pare, più ci spettano di diritto, in quanto Esseri Umani ( che trascrivo con le lettere maiuscole, come l’identità anagrafica di una persona).

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Eluana Englaro, zitti tutti!

    Potrebbe anche piacerti:

    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
  • arte e cultura,  attualità

    La patria della dea ragione s’inchina dinanzi al Logos di Ratzinger

    15 Settembre 2008 /

    Siccome che a Roma fu impedito al Papa di parlare nell’Università, a Parigi è accaduto esattamente il contrario, gli è stato concesso, nel tempio della cultura laica, al College des Bernardins, di relazionare liberamente un magnifico discorso sulle origini della teologia occidentale e sulle radici della cultura europea. Con il Logos del Professor Ratzinger non si scherza,

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La patria della dea ragione s’inchina dinanzi al Logos di Ratzinger

    Potrebbe anche piacerti:

    I faraglioni sono delle perle rocciose così belli da togliervi il fiato

    La fiction che accende i riflettori sulle bellezze del trapanese, i luoghi di Makàri

    22 Marzo 2021
    Andrea Manzoni e Rosy Anoush Svazlian

    NUR PROJECT “ARMENIAN MELODIES”: l’intervista ad Andrea Manzoni e Rosy Anoush Svazlian

    9 Marzo 2015
    il tenerume ad EXPO 2015

    #ESTATE2020 l’immancabile pasta con il tenerume

    6 Luglio 2020
  • arte e cultura

    [matrimonio siciliano] I nostri amici Melinda e Valerio sposi in Sicilia

    20 Agosto 2008 /

    Abbiamo voluto regalare ai nostri amici Melinda Miliziano e Valerio Doino, questo piccolo video che racconta il giorno più bello della loro vita, il loro matrimonio. Valerio è un ragazzo di Parma, Melinda, nonostante la chioma biondissima è una sicula doc. Auguriamo loro tutta la felicità che meritano, poiché conoscendoli sappiamo che sono delle persone speciali.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [matrimonio siciliano] I nostri amici Melinda e Valerio sposi in Sicilia

    Potrebbe anche piacerti:

    #VACANZE2020 - Sciacca fra cultura e tradizioni culinarie degne di nota

    #VACANZE2020 – Sciacca fra cultura e tradizioni culinarie degne di nota

    2 Luglio 2020

    Il Blues & Wine Soul Festival chiude l’eccezionale edizione del Ventennale con un grande Convegno di Ampelografia e di Studio del Vigneto

    14 Gennaio 2023

    Assegnati i XIII° Blues & Wine Awards per il 2019

    18 Dicembre 2019
  • attualità

    Benedetto scandalo

    30 Settembre 2007 /

    Prima o poi l’Europa dovrà incassare il contraccolpo dell’aria fresca, gentile, che parla alle nostre meningi, del senso delle parole di questo Papa.  Mi domando, e domando a tanti, irreligiosi e cattolici che si muovono con sicurezza dentro l’eterno corso e ricorso dell’utopia del riscatto dei derelitti, – poichè i derelitti siamo noi, come diceva un poeta, a meno che non intervenga un amore incondizionato – ecco mi domando: cos’è, c’è stato, cos’è stato, per la nostra vita di derelitti quell’ a meno che intervenga un amore incondizionato? Sono trascorsi dotti anni postconciliari in cui gli italiani andavano all’oratorio, messa la domenica, battesimo, catechismo e gli altri sacramenti. E poi? E poi quasi niente che c’entrasse con la ragione per cui uno è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Benedetto scandalo

    Potrebbe anche piacerti:

    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
  • arte e cultura

    Orta: Il Sacro Monte e le sue meraviglie.

    25 Giugno 2007 /

    Il nostro è un Paese ricco di Storia e Arte lo testimoniano tutte le meraviglie presenti in ogni suo angolo, anche quello più sperduto della nostra cara e meravigliosa Italia. Moltissime opere sono state realizzate da artisti del passato per la Chiesa. Infatti sono tantissime le Cappelle affrescate da artisti tra i più grandi di sempre, altre sono state realizzate da pittori meno blasonati ma altrettanto bravi. Oggi in un video vi mostro le meraviglie del Sacro Monte d’Orta, un altro meraviglioso angolo da scoprire per la sua incantevole bellezza e per le meraviglie che contiene.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Orta: Il Sacro Monte e le sue meraviglie.

    Potrebbe anche piacerti:

    Eraclea Minoa

    Ad Eraclea Minoa va in scena “Il Persiano – Cartaginese” per la regia di Giancarlo Sammartano

    31 Luglio 2015
    mostra di matisse

    MATISSE E IL SUO TEMPO a Palazzo Chiablese a Torino – Una giornata gratis per i docenti

    10 Dicembre 2015

    Il 3 dicembre saranno assegnati i “Blues & Wine Awards”

    27 Novembre 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.