A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • la scuola tagliata
    scuola

    SCUOLA: FAVERO (PD), A BIELLA SERVE CENTRO PROVINCIALE DI ISTRUZIONE PER ADULTI

    2 Luglio 2014 /

    Dopo il duro documento del Comitato d’agitazione Permanente delle Scuole Biellesi, la senatrice Favero (PD) presenta un’interrogazione alla ministra Giannini, che dovrà rispondere in Commissione Istruzione, di seguito il comunicato dell’ufficio stampa del partito. “Anche a Biella è necessario attivare al più presto il Centro Provinciale di Istruzione per Adulti (CPIA), dotando di autonomia l’attuale Centro Territoriale permanente, al quale nell’anno scolastico appena concluso erano iscritti più di 600 adulti. Si tratta di un intervento fondamentale per proseguire le attività di alfabetizzazione, di insegnamento dell’italiano e di educazione degli adulti, di integrazione socio-culturale degli immigrati biellesi con attività mirate ai bisogni individuali e promuovere così l’integrazione delle persone immigrate e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCUOLA: FAVERO (PD), A BIELLA SERVE CENTRO PROVINCIALE DI ISTRUZIONE PER ADULTI

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    BES – Ecco quanto è emerso durante l’ultimo confronto

    17 Ottobre 2013
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Online il cedolino di novembre 2018, ma non di NoiPa

    25 Ottobre 2018
    la stagione dell'inserimento

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inserimento

    17 Gennaio 2016
  • spesa green
    economia e lavoro

    COMUNICATO – Spesa sempre più ‘green’ e ‘rurale’ grazie alla rete di Campagna Amica: anche a Vercelli-Biella si riflette la tendenza nazionale

    23 Giugno 2014 /

    Anche a Vercelli-Biella la spesa è sempre più ‘verde’ e ‘rurale’: lo conferma il monitoraggio della Coldiretti interprovinciale che, negli ultimi mesi, ha registrato un consenso sempre crescente degli acquisti a chilometro zero presso gli Agrimercati e i punti di vendita diretta aderenti alla rete di Campagna Amica. Una tendenza che si riflette a livello nazionale: in controtendenza agli acquisti alimentari che sono crollati ai minimi da 33 anni, con la crisi vola la spesa green che ha raggiunto un fatturato record di quasi 20 miliardi nel 2013, in aumento del 65% rispetto all’inizio della crisi nel 2007, con sempre più italiani che mettono nel carrello prodotti locali a chilometri…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – Spesa sempre più ‘green’ e ‘rurale’ grazie alla rete di Campagna Amica: anche a Vercelli-Biella si riflette la tendenza nazionale

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Crisi – Coldiretti: a 3000 furbetti della casta dei campi, ½ mld “tax free”

    4 Aprile 2014
    #Biellaeccelle: opportunità per chi vuole investire a Biella

    #Biellaeccelle: opportunità per chi vuole investire a Biella

    30 Marzo 2017
    Biella, vista panoramica

    Riso e mais, la Regione dice sì alla richiesta di Coldiretti Vercelli Biella e concede un supplemento di gasolio agevolato per l’essiccazione

    25 Ottobre 2013
  • succo di frutta
    salute e alimentazione

    COMUNICATO – Coldiretti Vercelli-Biella, bene l’aumento del contenuto minimo di succo di frutta nelle bibite gassate: anche il territorio ha condiviso la battaglia

    16 Giugno 2014 /

    E’ grande la soddisfazione di Coldiretti Vercelli-Biella alla notizia, attesa, che riporta l’azione del Governo che, finalmente, ha sconfitto la lobby delle aranciate senza arance: “Il Governo che si è dimostrato vicino agli interessi reali delle imprese agricole e dei consumatori. Ma anche il territorio delle nostre due province ha condiviso una battaglia di trasparenza e di buon senso, attraverso delibere comunali a sostegno della ‘frutta nei succhi’”. Lo affermano il presidente e il direttore di Coldiretti Vercelli Biella, Paolo Dellarole e Marco Chiesa, commentando con positività il voto dell’aula della Camera all’emendamento del Pd con primo firmatario Oliviero Nicodemo alla legge Comunitaria che alza il contenuto minimo di succo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – Coldiretti Vercelli-Biella, bene l’aumento del contenuto minimo di succo di frutta nelle bibite gassate: anche il territorio ha condiviso la battaglia

    Potrebbe anche piacerti:

    la scelta del miglior ristorante

    Ecco i consigli per cercare il ristorante migliore della tua zona

    10 Gennaio 2023
    trakking

    Nordic walking, erano anni che non impugnavo i bastoncini

    14 Giugno 2018
    Nelle mense scolastiche solo piatti biodegradabili

    Basta piatti di plastica nelle mense scolastiche

    10 Ottobre 2013
  • il logo dell acoldiretti
    economia e lavoro

    Lavoro in agricoltura: grazie a ‘Job in Country’ di Coldiretti, domanda e offerta s’incontrano a 360° anche nelle province di Vercelli e Biella

    4 Giugno 2014 /

    VERCELLI/BIELLA, 4 giugno – Anche a Vercelli e Biella, la ricerca del lavoro in agricoltura ha un volto nuovo, e tutti i vantaggi di una banca dati ‘online’ e aggiornata in tempo reale: questi i contorni del progetto ‘Job in Country’ attivato da Coldiretti. Molteplici le articolazioni che, oltre a interessare i territori di tutte le province italiane, vanno a coinvolgere moltissime figure professionali, rivolgendosi ai lavoratori a tempo pieno così come ai cosiddetti ‘stagionali’, senza dimenticarsi dei giovani allievi delle scuole superiori e universitari. Il presidente e il direttore di Coldiretti Vercelli Biella Paolo Dellarole e Marco Chiesa evidenziano “l’importanza del nuovo strumento ‘Job in Country’ che Coldiretti ha…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lavoro in agricoltura: grazie a ‘Job in Country’ di Coldiretti, domanda e offerta s’incontrano a 360° anche nelle province di Vercelli e Biella

    Potrebbe anche piacerti:

    Bilancio positivo per la tre-giorni di Vercelli Riso Expo. “Moltissimi i visitatori allo Spazio Coldiretti nel padiglione ‘Acqua, Terra e Riso’”

    30 Settembre 2013
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Vercelli-Biella, le imprenditrici agricole “a scuola di potatura” grazie all’iniziativa di Coldiretti Donne Impresa

    5 Marzo 2014
    fichidindia siciliani

    Fichidindia: in Sicilia li snobbano, al Nord li acquistano a caro prezzo

    31 Agosto 2016
  • PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli
    precari

    Lo scandalo del decreto che penalizza i non vincitori del concorso

    27 Maggio 2014 /

    Ricevo e pubblico il comunicato del sindacato USB di Palermo, circa il D.M di venerdì scorso. Un decreto umiliante per la Sicilia: si pensa ai non-vincitori mentre i precari delle GAE trasferiti al Nord e i vincitori di concorso non entreranno in ruolo !! Il D.M. uscito venerdì alle 23.30, che prevede lo scorrimento delle graduatorie per i “non-vincitori” di concorso, rappresenta l’ennesima beffa per i precari Siciliani delle GAE e per i vincitori di concorso. La Sicilia è una delle regioni in cui le procedure concorsuali sono risultate tra le più lente d’Italia, con alcuni ordini di scuola come Infanzia e Primaria che hanno visto solo da un mese…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lo scandalo del decreto che penalizza i non vincitori del concorso

    Potrebbe anche piacerti:

    Concorso ATA 2017: i bandi, modelli di domanda e punteggio

    20 Marzo 2017
    diplomati magistrale

    COMUNICATO Docenti lingue e diplomati magistrali

    1 Febbraio 2014
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    I precari hanno incontrato il ministro Giannini, si è parlato anche di ricorsi e di altro ancora

    11 Maggio 2014
  • La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute
    precari

    COMUNICATO – Le lamentele dei corsisti PAS della A059

    27 Maggio 2014 /

    Ricevo e pubblico il comunicato dei corsisti dell’A059 che frequentano il PAS presso l’università Milano Bicocca. Oggi si è riunito il gruppo dei corsisti pas a059 dell’università Milano Bicocca . Dall’incontro sono emerse grosse difficoltà dovute alla difformità di trattamento rispetto alle altre università che hanno istituito i corsi. Risultano difficili i rapporti con alcuni insegnanti i cui corsi di taglio universitario vengono spacciati per corsi di didattica improponibili per alunni delle scuole medie. In molti esami scritti non vengono esplicitati i criteri di valutazione in barba alla trasparenza. Chiedono prettamente contenuti di tipo nozionistico sotto forma di compiti scritti che poi vengono fatti valutare a giovani tutor che non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – Le lamentele dei corsisti PAS della A059

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    CERCASI SUPPLENTI: ecco dove cercano, candidatevi con la domanda di messa a disposizione

    7 Febbraio 2015
    Tabella valutazione titoli ATA

    Aggiornamento graduatorie ATA 2017 – Complilazione della domanda D1 e D2

    18 Settembre 2017
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    CONITP – Problematica domande Diritto allo studio

    19 Gennaio 2014
  • il logo dell acoldiretti
    economia e lavoro

    COMUNICATO – Riso, su Canale 5 il problema delle importazioni a dazio zero dalla Cambogia: gli imprenditori di Coldiretti Vercelli-Biella lo illustrano a “Matrix”

    26 Maggio 2014 /

    VERCELLI/BIELLA, 26 maggio – Il tema della difesa del riso italiano e la problematica legata alle importazioni a dazio zero da paesi come Cambogia e Myanmar arriva sul proscenio di Matrix, la trasmissione di Canale 5 condotta da Luca Telese. Ampio spazio e ampio dibattito giovedì scorso, quando è stato trasmesso il servizio realizzato dal giornalista Mario Marchi che, in mattinata, ha intervistato a Vercelli il presidente della Coldiretti interprovinciale Paolo Dellarole, il presidente dell’associazione Ovest Sesia Ottavio Mezza e l’imprenditrice agricola Federica Rosso, titolare della Bottega di Campagna Amica di Vercelli-Larizzate. Da mesi i risicoltori italiani sono preoccupati per le importazioni a dazio agevolato dai cosiddetti Pma (Paesi meno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – Riso, su Canale 5 il problema delle importazioni a dazio zero dalla Cambogia: gli imprenditori di Coldiretti Vercelli-Biella lo illustrano a “Matrix”

    Potrebbe anche piacerti:

    Carne buona

    La carne dal sapore di un tempo la trovi a Cattolica Eraclea

    17 Agosto 2015
    Manovra correttiva a marzo?

    JUNKER avverte l’Italia: senza riforme conseguenze spiacevoli

    10 Dicembre 2014
    Biella, vista panoramica

    Riso e mais, la Regione dice sì alla richiesta di Coldiretti Vercelli Biella e concede un supplemento di gasolio agevolato per l’essiccazione

    25 Ottobre 2013
  • diplomati magistrale
    precari

    COMUNICATO – Ci siamo finalmente! I Pas tanto ambiti dai precari della scuola italiana volgono al termine

    10 Maggio 2014 /

    Fra un mese i giochi saranno fatti e i frequentanti il percorso abilitante speciale sosterranno l’esame finale, acquisendo ancora un altro titolo. Dei precari italiani, invece, in attesa della sentenza del Consiglio di Stato, in possesso di 540 e più giorni di servizio, esclusi per una manciata di giorni mancanti al “terno secco“, che sarà? Di recente riceviamo mail in cui alcuni ricorrenti esprimono il timore di aver superato gia’ il numero di assenze stabilito dal decreto dipartimentale 45/13 pubblicato il 22 novembre 2013, il quale fornisce le indicazioni per l’organizzazione dei corsi e definisce i criteri per una eventuale ripartizione degli aspiranti in più anni accademici, sottolineando che “la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – Ci siamo finalmente! I Pas tanto ambiti dai precari della scuola italiana volgono al termine

    Potrebbe anche piacerti:

    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    ATTENZIONE – Slittano le nomine per gli incarichi e supplenze per l’a.s 2016/2017

    6 Settembre 2016
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Lo scandalo del decreto che penalizza i non vincitori del concorso

    27 Maggio 2014
    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    COMUNICATO – GRADUATORIE: PER LA CASSAZIONE E’ COMPETENTE IL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014
  • la fine della scuola pubblica
    precari

    COMUNICATO Pas “sione” senza fine!

    2 Maggio 2014 /

    Ricevo e pubblico il comunicato dell’associazione ADIDA circa i PAS che da tempo, peraltro, chiedono il congelamento dei corsi. Ecco il comunicato a firma della portavoce Valeria Brucola.   L’assenza di regole centrali precise sta generando, come al solito, preoccupazione e indignazione, vista che, l’incapacità del MIUR di coordinamento e di progettazione di regole univoche e precise determina permette libertà interpretativa e soluzioni estemporanee. È il caso del congelamento dei PAS, questione sollecitata da una delegazione Adida già nel novembre scorso, mai definita con chiarezza e sulla quale, pur richiamando spesso l’attenzione di dirigenti e funzionari del Ministero, non si è mai giunti ad una precisazione e alla definizione di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO Pas “sione” senza fine!

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    A Firenze non si trovano supplenti – Ecco cosa fare per candidarsi

    21 Dicembre 2013
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    PAS: i 10 punti di criticità di Giorgio Mottola

    21 Gennaio 2014
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Comitato difesa PAS – Forse che, si forse che no, forse…

    8 Novembre 2013
  • la riduzione di un anno di scuola
    NEWS

    Occupazione di Dicembre Linguistico Cassarà di Palermo: digos interroga alunni e docenti a scuola durante le lezioni

    4 Aprile 2014 /

    Denunciamo con forza l’atteggiamento della questura di Palermo che nella giornata di oggi, in pieno orario di lezione, ha sottoposto docenti ed alunni ad un interrogatorio in relazione all’occupazione che ha coinvolto la sede staccata del Liceo Linguistico “N.Cassarà” sita in Via Fattori a Palermo, come altre decine di scuole, nei mesi di Novembre e Dicembre. L’interrogatorio, che ha visto coinvolto anche il nostro responsabile regionale in quanto insegnante della scuola, si è svolto a metà mattinata mentre le classi erano regolarmente a scuola, con docenti ed alunni che venivano volta per volta chiamati in presidenza per le dichiarazioni, alla presenza del Dirigente Scolastico che ha consentito questa procedura “poco…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Occupazione di Dicembre Linguistico Cassarà di Palermo: digos interroga alunni e docenti a scuola durante le lezioni

    Potrebbe anche piacerti:

    Gli chef italiani

    Ristorazione – Gli chef italiani perdono posizioni nella classifica mondiale

    29 Aprile 2014
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO STAMPA – NASCE UN NUOVO SINDACATO: LA VOCE DEI GIUSTI

    4 Dicembre 2013
    Arma di cavalleria

    L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARMA DI CAVALLERIA (CAVALLEGGERI DI LODI-SEZIONE DI VERCELLI E PROVINCIA) CELEBRA A BRIONA IL RICORDO DELLA BATTAGLIA DI HENNI-BU-MELIANA E DELL’EROICO GENERALE SOLAROLI

    24 Ottobre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.