A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Magnifico spettacolo di tre grandi siciliani: Francesco Buzzurro, Giuseppe Milici e Francesco Cafiso

    8 Settembre 2013 /

    La scorsa settimana, al teatro Pirandello di Agrigento, abbiamo assisitito ad uno spettacolo straordinario. Sul palco tre talenti siciliani, il primo, un nostro vecchio amico, il maestro Francesco Buzzurro, capace di suonare la chitarra acustica come pochi. Il secondo, un grande armonicista siciliano, di Palermo, Giuseppe Milici e l’ultimo ma non ultimo l’ex enfant prodige Francesco Cafiso. Tre straordinari artisti dotati di quell’umiltà che rende grandi ancor prima dell’artista, l’uomo: hanno accettato di rilasciarci un’intervista, nonostante fossimo sprovvisti di videocamera e microfono, al nostro smartphone, pertanto, ci scusiamo prima con loro per la qualità non proprio eccezionale e in particolare con Francesco Cafiso poichè una parte dell’intervista, la prima, ahinoi,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Magnifico spettacolo di tre grandi siciliani: Francesco Buzzurro, Giuseppe Milici e Francesco Cafiso

    Potrebbe anche piacerti:

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
  • attualità

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013 /

    Si stanno scaldando i motori per un Tour rovente e travolgente, ieri è stato presentato all’Auditorium della RAI di Palermo. Sarà un’estata all’insegna della musica Blues and Soul ma anche di grandi degustazioni di vini e di prodotti dell’eccellenza enogastronomica siciliana. Il Festival toccherà molte fra le piazze più belle della Sicilia, ma l’evento clou sarà ospitato dalla città di Marsala, scelta per rappresentare il vino europeo nel mondo e lo farà grazie all’aiuto della strepitosa Band del dr. Joe Castellano. Qui di seguito proponiamo due video, il primo riguarda lo spettacolo musicale offerto in occasione della conferenza stampa e il secondo un servizio giornalistico che descrive l’evento e che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    Potrebbe anche piacerti:

    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018

    Abbia rispetto per chi è costetto a pulire i cessi per sfamare la famiglia

    21 Aprile 2018
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
  • attualità

    BLUES & WINE SOUL FESTIVAL 2013 – Mercoledì 8 maggio la presentazione a Palermo

    6 Maggio 2013 /

    MERCOLEDI 8 MAGGIO, LA PRESENTAZIONE A PALERMO – Auditorium RAI SICILIA ore 17,00 – Presenteremo le Tappe prinicipali di BLUES & WINE SOUL FESTIVAL 2013 (facenti anche parte del 1° European Blues & Soul Award) e le altre bellissime Tappe del CIRCUITO SICILIA, che toccherà tante splendide località siciliane .. In RAI, mini concerto e degustazione di Vini per brindare all’evento !

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su BLUES & WINE SOUL FESTIVAL 2013 – Mercoledì 8 maggio la presentazione a Palermo

    Potrebbe anche piacerti:

    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
  • scuola

    Tesoreria unica e istituzioni scolastiche, tutte le novità

    29 Novembre 2012 /

    Con la Circolare n. 34/2012 del 16 novembre 2012 il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha fornito indicazioni in merito all’innovazione introdotta con il decreto legge n. 95/2012, che ha stabilito l’assoggettamento al sistema di tesoreria unica delle istituzioni scolastiche ed educative statali; ciò al fine di consentire un’applicazione uniforme sul territorio. La Circolare n. 34 richiama il contenuto della Circolare interministeriale del Ministero dell’Economia e delle finanze di concerto con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, n. 32 del 31 ottobre 2012, con cui sono state impartite le indicazioni operative dirette alle istituzioni scolastiche ed ai loro cassieri, in vista del trasferimento delle disponibilità liquide esigibili, depositate presso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tesoreria unica e istituzioni scolastiche, tutte le novità

    Potrebbe anche piacerti:

    convitti

    COMUNICATO Andeisp – I convitti nazionali non sono anacronistici

    28 Luglio 2015
    esami di stato

    Allo Stato non interessa nulla della scuola mentre gli insegnanti dovrebbero informare le famiglie

    10 Gennaio 2014
    modulistica riforma fornero, pensionamenti

    Quota 96 – Sarà accanimento politico?

    15 Novembre 2013
  • economia e lavoro

    Inidonei ed esuberi – Alcune importanti precisazioni

    10 Luglio 2012 /

    Pubblichiamo la scheda di lettura del decreto-legge 95/2012 contenente alcune correzioni rispetto al punto “personale docente inidoneo all’insegnamento”. In particolare: il transito d’ufficio dei docenti inidonei avverrà decorsi 30 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto stesso (e pertanto entro il 6 agosto 2012) e non entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto. I criteri e le procedure per l’attuazione di quanto previsto dai commi 13 e 14 sono stabiliti con decreto del Miur di concerto con il Ministero della funzione pubblicae con il Ministero dell’economia e delle finanze da adottare entro 20 giorni dalla data di entrata in vigore…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Inidonei ed esuberi – Alcune importanti precisazioni

    Potrebbe anche piacerti:

    ecco il calendario dei saldi

    Arrivano i saldi, già oggi al via in alcune regioni

    2 Gennaio 2016
    il logo dell acoldiretti

    COMUNICATO – “Lo sblocco dei finanziamenti europei agli agricoltori è un passo importante anche per il territorio”

    17 Giugno 2014

    Olio extravergine d’oliva, nasce il disciplinare Igp Sicilia

    3 Ottobre 2013
  • arte e cultura

    Langhe – Il grande Bob Dylan il 16 luglio in concerto a Barolo

    18 Aprile 2012 /

    Una star del panorama mondiale del rock in concerto in un piccolo paese delle Langhe. Sembra incredibile questa notizia ma è la realtà: a Collisioni, quarta edizione del Festival di cultura, il 16 luglio, proprio davanti al castello della contessa Giulia Colbert, si esibirà il cantautore statunitense che festeggerà i 50 anni del brano “Blowin’ in the wind”. Ma alla kermesse parteciperanno altri grandi nomi della musica, come Patty Smith, dello spettacolo (da Pupi Avati a Carlo Verdone), e della letteratura, dall’italiano Niccolò Ammaniti agli internazionali Luis Sepulveda e Don De Lillo. via Club di Papillon Twitter: @liboriobutera

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Langhe – Il grande Bob Dylan il 16 luglio in concerto a Barolo

    Potrebbe anche piacerti:

    Eraclea Minoa contrassegnata dal chiodo d’oro, ma in pochi lo sanno, è poco valorizzato

    Eraclea Minoa contrassegnata dal chiodo d’oro, ma in pochi lo sanno, è poco valorizzato

    13 Luglio 2022

    Il Blues & Wine Soul Festival chiude l’eccezionale edizione del Ventennale con un grande Convegno di Ampelografia e di Studio del Vigneto

    14 Gennaio 2023
    capitano dell'Inter

    Prossimamente sarà aperto il sito ufficiale www.giacintofacchetti.org

    28 Ottobre 2015
  • attualità

    Volete un vino ottimo? Alle viti fate ascolare la musica classica

    7 Giugno 2011 /

    La musica classica aiuta le vigne a crescere meglio. Secondo un gruppo di ricercatori dell’Università di Firenze che hanno seguito due vigneti speculari, in quello dove venivano diffuse le musiche di Mozart e Haendel le viti stavano meglio. La musica in vigna comincia dunque a prendere piede anche nel resto d’Italia e a Montaldo Scarampi (At), l’azienda La Brusia lancia un concerto registrato direttamente in vigna che verrà riproposto durante tutto l’arco dell’anno nello stesso appezzamento di terreno. Un simile esperimento partirà a breve anche nella Langa astigiana, tra i vigneti dell’azienda Mondoarancio di Bubbio. Intanto tra gli effetti della musica sulla vite, oltre al già provato antistress, si sta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Volete un vino ottimo? Alle viti fate ascolare la musica classica

    Potrebbe anche piacerti:

    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
  • arte e cultura,  attualità

    Il dr. Joe Castellano ricorda l’amico Solomon Burke, l’indimenticato Re del Soul

    14 Ottobre 2010 /

    Domenica scorsa si è spento uno dei più grandi Re del Soul mondiale, Solomon Burke. L’artista americano famosissimo per i suoi pezzi e per il suo stile inconfondibile, ha condiviso per tanti anni una sincera stima ed una grande amicizia con il grande bluesman italiano Joe Castellano. Di questa grave perdita ne abbiamo parlato con il dr. Joe. “Da domenica – ci dice l’artista agrigentino – sono assalito da una grande tristezza che mi ha avvolto. Una tristezza grande sia per la scomparsa dell’icona musicale mondiale sia per la scomparsa dell’amico”. Sappiamo che hai condiviso hai condiviso alcuni concerti con Solomon Burke “Si, avevo avuto l’onore di aprire alcuni suoi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il dr. Joe Castellano ricorda l’amico Solomon Burke, l’indimenticato Re del Soul

    Potrebbe anche piacerti:

     Sempre più successo e qualità per la celebrazione degli 11° Blues & Wine Awards, collegati alla 15° Edizione del Blues & Wine Soul Festival  2017

    20 Dicembre 2017

    Il Blues & Wine Soul Festival lancia a sorpresa per la XVIII° Edizione – Estate 2020, la nuova formula “Galà 4 together” dei suoi spettacolari Eventi di Gala, nelle più belle Cantine e nei più bei Resort /Hotel d’Italia e della Sicilia ! 

    4 Maggio 2020
    Blues & Wine Awards

    Cena di Gala per l’assegnazione dei XIII° Blues & Wine Awards, collegati alla 17° Edizione del Blues & Wine Soul Festival  2019

    9 Dicembre 2019
  • salute e alimentazione

    La musica puo’ fare bene alla salute, ma puo’ anche rovinarla!

    10 Settembre 2010 /

    Che la musica agisse sull’umore lo sapevamo già, ma che addirittura migliorasse probabilmente la salute nessuno lo avrebbe affermato. Invece, secondo uno studio condotto dalla Caledonian University di Glasgow, ascoltare al risveglio “I Will Survive” di Gloria Gaynor oppure un brano dei magnifici Pink Floyd significherebbe assicurarsi una buona dose di salute, soprattutto per quelle persone affette da depressione ne ne trarrebbero i maggiori benefici. Ma non tutte le canzoni fanno bene, alcuni addirittura possono essere dannose. A questo punto non ci resta che andare a vedere quali, secondo lo studio, sono gli artisti e i brani “salutari” e quali no. Promossi, assieme a Gaynor e Pink Floyd, Louis Armstrong…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La musica puo’ fare bene alla salute, ma puo’ anche rovinarla!

    Potrebbe anche piacerti:

    “Sarde ncapu u canali”, sarde arrostite sulla tegola

    6 Settembre 2019
    tartare di fassone piemontese

    CASALE MONFERRATO – Pranzo di fine corso, ecco il menu

    28 Dicembre 2015
    Le arance siciliane a casa tua con un click

    Le arance siciliane a casa tua con un click

    10 Novembre 2017
  • attualità

    Niccolò Fabi. “Parole di Lulù”, un concerto per ricordare sua figlia ed aiutare i più piccoli in Angola

    24 Agosto 2010 /

    Raccogliamo l’appello del cantautore Niccolò Fabi, colpito da una grave perdita lo scorso 4 luglio. Sua figlia Olivia di soli due anni, come tutti saprete, è venuta a mancare a causa di una meningite fulminante. Un dolore impensabile e inspiegabile, specie per un genitore. Niccolò vuole ricordare la piccola con un concerto. Si terrà il prossimo 30 Agosto al Casale sul Treja, presso Roma e vedrà la partecipazione spontanea di numerossisimi cantanti che hanno confermato la loro presenza per sostenere Niccolò. Ci sarà inoltre una raccolta fondi, per la ricostruzione dell’ospedale pediatrico di Chiulo in Angola. Qui tutte le informazioni [link], accorrete numerosissimi!!

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Niccolò Fabi. “Parole di Lulù”, un concerto per ricordare sua figlia ed aiutare i più piccoli in Angola

    Potrebbe anche piacerti:

    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.