A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Insegnanti Tecnico Pratici – In laboratorio per apprendere e sperimentare

    26 Gennaio 2012 /

    Chiunque abbia esperienza nel settore dell’insegnamento e della formazione sa bene che non esiste metodo migliore per imparare di quello che affianca allo studio teorico la sperimentazione e la verifica pratica delle proprie conoscenze. Questo concetto deve essere il punto di partenza se si vogliono concepire moderni ed efficaci sistemi di insegnamento. Una versione dal greco o dal latino non sono esse stesse dei “laboratori”, vale a dire l’occasione di verificare, approfondire e mettere alla prova, consolidandole, le proprie conoscenze? Se questo è vero per il latino come può non esserlo per le materie tecnico-scientifiche nelle quali ad esempio la verifica dei fenomeni fisici, chimici, o il funzionamento di strumenti,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Insegnanti Tecnico Pratici – In laboratorio per apprendere e sperimentare

    Potrebbe anche piacerti:

    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
  • attualità

    ITP – Interrogazione degli on. Zazzera e Di Giuseppe

    22 Gennaio 2012 /

    Pubblichiamo il testo dell’Interrogazione a risposta in Commissione 5-05961 a firma degli Onorevoli dell’IDV Pierfelice Zazzera e Anita Di Giuseppe. Tale interrogazione è stata sollecitata dal collega Paolo Latella dell’IDV Regione Lombardia. Ecco il testo: Al Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca. – Per sapere – premesso che: la relazione tecnica che illustra la legge di stabilità per il 2012, il Ministero dell’istruzione, università e ricerca denuncia che «nell’anno scolastico 2011/2012 sono risultati in esubero a livello nazionale 3.334 insegnanti tecnico pratici» (ITP) per effetto del riordino degli istituti tecnici e professionali attuato dal Ministro pro tempore, onorevole Gelmini; questo personale potrebbe non trovare immediato ed integrale utilizzo in attività…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP – Interrogazione degli on. Zazzera e Di Giuseppe

    Potrebbe anche piacerti:

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
  • attualità

    Scuola, ATA – Gli AT precari non li rappresenta nessuno?

    22 Gennaio 2012 /

    Scriviamo queste poche righe per sollevare una problematica reale e che pare non se ne sia accorto nessuno: nel DDL stabilità è contenuto un comma 81 (art. 4 legge 183/2011 stabilità 2012) abberrante – e a nostro giudizio – “un palese errore legislativo” secondo cui gli insegnanti tecnico pratici (ITP) in esubero, non utilizzabili in attività di insegnamento, possono essere temporaneamente utilizzati come assistenti tecnici“. Se ciò dovesse essere applicato (stiamo lavorando per scongiurare tale aberrazione) ad essere tagliati fuori sarebbero inevitabilmente i precari che attualmente lavorano nei profili di assistente tecnico a tal proposito ci chiediamo come mai ancora nessuno abbia sollevato tale problematica? Gli Insegnanti Tecnico Pratici vogliono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola, ATA – Gli AT precari non li rappresenta nessuno?

    Potrebbe anche piacerti:

    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
  • attualità

    Scuola, ITP – “Declassamento”, esuberi, utilizzazioni, TFA, L’AID chiede un incontro urgente con il ministro Profumo

    28 Dicembre 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviataci dall’AID con la quale chiede un incontro urgente con il ministro della Pubblica Istruzione Profumo. I temi sono quelli noti agli insegnanti tecnico pratici, ma più in generale a tutta la Scuola: “declassamanto” nei ruoli ATA, esuberi, utilizzazioni, TFA eccetera. Gentile Signor Ministro, nel complimentarci con Lei per l’incarico ricevuto e nell’esprimerLe i nostri più vivi auguri di buon lavoro – oltre che come cordiale auspicio per un buon andamento del Suo impegno, anche, naturalmente, come sentita speranza per proficui risultati della Sua opera, oggi davvero necessari quanto mai – Le rivolgiamo la RICHIESTA DI UN URGENTE INCONTRO. L’arrivo del nuovo Governo e del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola, ITP – “Declassamento”, esuberi, utilizzazioni, TFA, L’AID chiede un incontro urgente con il ministro Profumo

    Potrebbe anche piacerti:

    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
  • attualità

    ITP – Una risorsa strategica per la scuola Italiana

    24 Novembre 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera della professoressa Liliana Liborio con la quale per oltre 10 anni, ai tempi del coordinamento ITP, abbiamo lottato spalla a spalla in difesa della categoria. Categoria ancora una volta sotto scacco a causa di una politica miope e volta al risparmio. Tale politica priverà gli studenti italiani di un importantissimo segmento didattica ovvero quello della sperimentazione pratica delle attività teoriche. Qui di seguito la lettera di Liliana. Viviamo in un periodo di profonda crisi, ne siamo tutti consapevoli quando ascoltiamo i telegiornali, leggiamo i quotidiani, ci colleghiamo ad Internet ogni giorno e siamo assaliti da un senso di angoscia e di impotenza. La globalizzazione, l’avvento delle nuove…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP – Una risorsa strategica per la scuola Italiana

    Potrebbe anche piacerti:

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
  • attualità

    DDL Stabilità – Gli ITP si organizzano in gruppi regionali per difendersi dagli attacchi discriminatori del Governo

    3 Novembre 2011 /

    Dopo lo scioglimento del Coordinamento ITP Nazionale, i docenti di laboratorio si stanno ri-organizzando in gruppi regionali allo scopo di sensibilizzare sindacati, forze politiche e società civile sull’importanza che tali insegnamenti rivestono in una Scuola dell’apprendimento e dell’educazione e per respingere gli attacchi continui e discriminatori di una politica miope che mira solo a fare “cassa”. Il DDL Stabilità, infatti, al comma 87 vorrebbe far transitare gli esuberi di tale tipologia di docenti nei ruoli del personale ATA venendo meno alle norme sulla mobilità contenute nel Testo unico sul Pubblico Impiego. Per contrastare l’ennesimo attacco discriminatorio stanno, appunto, sorgendo gruppi spontanei di Insegnanti Tecnico Pratici in diverse regioni del Paese…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su DDL Stabilità – Gli ITP si organizzano in gruppi regionali per difendersi dagli attacchi discriminatori del Governo

    Potrebbe anche piacerti:

    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
  • attualità

    Riforme – La distruzione dell’istruzione tecnica e professionale

    9 Ottobre 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo l’amara riflessione inviataci dal Coordinamento ITP di Catania. Nel testo si legge la “cronistoria” della distruzione degli istituti tecnici e professionali, un tempo fiore all’occhiello dell’Istruzione italiana. In particolare gli Istituti Tecnici diplomavano periti che andavano a costituire i quadri intermedi delle aziende, figure fondamentali che hanno contribuito alla crescita del nostro Paese. Da adesso in avanti non sarà più così. Il decadimento degli istituti tecnici e professionali italiani, che erano il fiore all’occhiello della cultura tecnica italiana, poichè sfornava i migliori tecnici professionisti e i migliori operai qualificati. Dalla Moratti in poi, anzì direi, dalla Iervolino in poi, è iniziato un lento e inesorabile decadimento della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riforme – La distruzione dell’istruzione tecnica e professionale

    Potrebbe anche piacerti:

    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
  • attualità

    TFA, ITP e non solo – Le ultime, poco allegre, indiscrezioni

    26 Febbraio 2011 /

    Non amiamo essere disfattisti, ma visto che in questi giorni moltissimi docenti di laboratorio ci chiedono del TFA e di quando sarà attivato, siamo costretti a fare, assieme a voi, una riflessione (amara), con la speranza che sia sbagliata. Iniziamo col dire che per attivare il TFA occorre necessariamente che vi siano i posti vacanti, sappiamo, però, che gran parte della Tab. C, per effetto dei tagli, è data in sovrannumero. Sappiamo anche che per gli ITP si attende la revisione delle classi di concorso, ma non è ancora chiaro in cosa consiste. Proprio oggi, a tal proposito, abbiamo avuto delle indiscrezioni poco incoraggianti. Pare che la linea del governo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA, ITP e non solo – Le ultime, poco allegre, indiscrezioni

    Potrebbe anche piacerti:

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
  • attualità

    Le richieste del ConItp

    7 Febbraio 2011 /

    Come è noto la riforma targata GelminTremonti non fa altro che tagliare risorse alla scuola, in particolare all’istruzione tecnica e professionale. Ad essere penalizzati, nonostante la propaganda della scuola dei laboratori (?), sono proprio le attività laboratoriali. A tal proposito il ConItp, sincato scuola, ha predisposto una serie di richieste al ministro Gelmini e ai suoi direttori dei dipartimenti. Scaricate il documento [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le richieste del ConItp

    Potrebbe anche piacerti:

    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
  • scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – La meritocrazia? Non esiste!

    26 Gennaio 2011 /

    Prima di iniziare la discussione su “meritocrazia e valutazione” siamo stati costretti ad affrontare il voto dei Consigli di Istituto sul documento del Comitato che, tra le altre cose, blocca le visite di istruzione. All’IIS si è stravolto il documento facendo diventare “interpretabile” la delibera del Collegio dei docenti, in questo modo il capitolo di spesa relativo alle Visite di istruzione non è stato né congelato né stornato, poiché non si faranno solo le visite che non troveranno accompagnatori !! Come si sa il blocco delle visite ha il solo scopo di mettere in crisi il turismo scolastico per esercitare una pressione indiretta sul ministero e crediamo che vada chiarito…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – La meritocrazia? Non esiste!

    Potrebbe anche piacerti:

    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – Quando sarà visibile il cedolino di Marzo 2017?

    22 Febbraio 2017
    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    3 Marzo 2017
    la vera scuola

    BIELLA: flash mob per protestare contro il DDL scuola di Renzi

    25 Maggio 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.