A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    SCUOLA PRIMARIA – Ecco cosa studiare per superare il concorso a cattedra 2012

    22 Settembre 2012 /

    Riportiamo su A Ruota Libera gli argomenti per superare il concorso per la scuola primaria Tipologie delle  prove Prova scritta: cfr. avvertenze generali Prova orale: cfr. avvertenze generali Programma d’esame Le indicazioni contenute nelle “Avvertenze generali” sono parte integrante del programma di esame PROBLEMATICHE EDUCATIVE E DIDATTICHE Natura e finalità del processo educativo e sua dimensione storica. Sviluppo della personalità del bambino: conoscenze fondamentali sullo sviluppo corporeo e principi di igiene scolastica; conoscenze fondamentali della psicologia dell’età evolutiva concernenti lo sviluppo cognitivo e lo sviluppo affettivo; conoscenze relative alla psicologia dell’apprendimento e ai processi di socializzazione del fanciullo. Centralità del bambino nel processo di apprendimento. Diversità e uguaglianza. Valorizzazione delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCUOLA PRIMARIA – Ecco cosa studiare per superare il concorso a cattedra 2012

    Potrebbe anche piacerti:

    Il portale dell'istituto comprensivo di Trino

    Nasce il nuovo portale dell’ IC Trino

    27 Gennaio 2018
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Una nuova spending review in seno al MIUR, sale la preoccupazione

    1 Novembre 2013
    i sindacati e il loro potere

    Democrazia e trasparenza delle OO.SS. Le proposte di Professione insegnante

    10 Dicembre 2013
  • attualità

    Resoconto sintetico della assemblea ITP indetta da FLC CGIL di Tea Vergani

    4 Aprile 2012 /

    In data 2 aprile 2012 Presso Istituto professionale Bertarelli di Milano Presenti: Gianna Fracassi (FLC CGIL Nazionale) e Attilio Paparazzo (Segretario provinciale FLC CGIL Milano) Paparazzo: La dispersione scolastica è in aumento. I dati Istat aggiornati sono: il tasso delle presenze scolastiche di studenti tra 14 e 18 anni in Lombardia è dell’85%. Si pensa spesso che altre Regioni siano peggio, in realtà è la Lombardia il peggiore caso nazionale. Il sistema di reclutamento “Formigoni-Aprea” significherà reclutamento diretto del Docente, con contratto solo annuale. Siamo contrarissimi. Vi sono luci oscure sul futuro. Il 20 aprile la FLC CGIL fa sciopero a Milano contro questo sistema. Difficile pensare che non sarà…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Resoconto sintetico della assemblea ITP indetta da FLC CGIL di Tea Vergani

    Potrebbe anche piacerti:

    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
  • attualità

    Riforma Gelmini – Le richieste della Scuola!

    5 Settembre 2011 /

    La riforma scolastica e i provvedimenti adottati negli ultimi anni hanno provocato non solo soprannumerari nelle file dei Docenti , in particolar modo dei docenti ITP , e del personale ATA ma anche 155 mila posti in meno tagliati a docenti precari e personale ATA precario. Tutto questo a discapito dalla sicurezza degli alunni e della qualità dell’istruzione tecnica/professionale che ne risulta fortemente penalizzata dalla riduzione oraria dei laboratori, ore che, sarebbero dovute essere quelle maggiormente rafforzate. Invece sono stati i laboratori, e conseguentemente tutto il settore dell’istruzione tecnica e professionale ad essere colpiti maggiormente nonostante i proclami da parte del MIUR di “ più ore di laboratorio”. Stessa sorte…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riforma Gelmini – Le richieste della Scuola!

    Potrebbe anche piacerti:

    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
  • attualità

    L’intervento del Prof. Davide Passuello all’Assemblea del SEL a Biella

    27 Febbraio 2011 /

    In una giornata a scuola, all’interno di un istituto sulla cui entrata campeggia, ben visibile, la scritta PROFESSIONALE, una persona si aspetterebbe di trovare i laboratori, le officine, le aule di pratica piene di alunni che si alternano nel loro utilizzo con soluzione di continuità: questo sarebbe naturale aspettarsi, sarebbe giusto, lecito, dovuto. In una mia giornata qualunque entro a scuola, quella in cui lavoro quest’anno, e vedo alunni di qualsiasi corso ed età passare ore ed ore in aula a cercare di assorbire le nozioni propinate dai docenti teorici in ovvio compromesso con la naturale esuberanza e resistenza alla cultura tipica di quell’età. Sono meritatamente condannabili questi ragazzi quando…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’intervento del Prof. Davide Passuello all’Assemblea del SEL a Biella

    Potrebbe anche piacerti:

    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.