A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Comunicato – RICORSO PASSAGGIO DI RUOLO: docenti in possesso di titoli ritenuti ‘non abilitanti’, ma validi all’insegnamento, senza dover oltrepassare ulteriori percorsi formativi/abilitanti

    12 Settembre 2013 /

    L’Associazione “La Voce dei Giusti” propone il “Ricorso per Passaggio di ruolo” in quanto, secondo la normativa vigente, e secondo quanto contenuto nel CCNI mobilità del comparto scuola, il passaggio di ruolo verso diversa classe di concorso per la quale il richiedente risulti in possesso di valido titolo all’insegnamento, di quelli che danno accesso alle Graduatorie di Circolo e d’Istituto di III fascia e ritenuti ingiustamente ‘non abilitanti’ dall’amministrazione, non è ammesso per quelle classi di concorso che inizino con la lettera ‘A’ (es. A032), o per le classi di concorso di ‘Arte Applicata’ (di cui alla tabella D del DM 39/1998), mentre può avvenire per tutte le altre classi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato – RICORSO PASSAGGIO DI RUOLO: docenti in possesso di titoli ritenuti ‘non abilitanti’, ma validi all’insegnamento, senza dover oltrepassare ulteriori percorsi formativi/abilitanti

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE, QUESTIONE PAS: il resoconto della manifestazione

    4 Giugno 2014
    a Monza sarà istituito il provveditorato

    Istituito il provveditorato di Monza, ma niente stipendi ai precari

    18 Dicembre 2014

    PAS – Cosa accadrà alle classi di concorso con pochi iscritti?

    24 Settembre 2013
  • precari

    Lettera ai genitori, versione definitiva – VOLETE DOCENTI SELEZIONATI E FORMATI IN SOLI QUATTRO MESI DI CORSO? FORSE DA QUEST’ANNO, MA NON SUBITO, A META’ ANNO I VOSTRI FIGLI SARANNO -S-TRAVOLTI DA UN TURN-OVER DI DOCENTI

    8 Settembre 2013 /

    Cari genitori e studenti, il nuovo anno scolastico sta per iniziare e in molte scuole stanno concludendo le chiamate dei docenti che seguiranno i vostri figli per tutto l’anno scolastico. Finalmente, dopo tre anni di “giri di valzer” a causa di nuovi inserimenti di docenti (che non erano previsti ma a causa di appoggi politici è stato permesso di inserire) quest’anno poteva (e si può ancora) partire IN PIENA CONTINUITA’ DIDATTICA. E invece cosa sta succedendo? Forse non sapete che il sistema di chiamata dei supplenti nella scuola italiana è a dir poco ingarbugliato. Graduatorie ad esaurimento suddivise in 4 fasce (docenti inseriti dagli anni ’90, vincitori di concorso anni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lettera ai genitori, versione definitiva – VOLETE DOCENTI SELEZIONATI E FORMATI IN SOLI QUATTRO MESI DI CORSO? FORSE DA QUEST’ANNO, MA NON SUBITO, A META’ ANNO I VOSTRI FIGLI SARANNO -S-TRAVOLTI DA UN TURN-OVER DI DOCENTI

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    COMUNICATO STAMPA – PAS: Lasciate ogni speranza voi che entrate nel primo nel secondo nel terzo….

    30 Gennaio 2014
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Nomine da graduatorie di istituto, ecco i posti disponibili

    3 Novembre 2016
    incarichi annuali

    Incarichi annuali e supplenze: fissate le date per le nomine congiunte e definitive, eccole

    23 Settembre 2016
  • scuola

    La scuola in macerie con le false riforme, di Marco Ramella Trotta

    26 Agosto 2013 /

    Dopo anni di tagli alla formazione pubblica e di attacchi agli operatori del comparto Un altro anno scolastico sta volgendo al termine e, lo diciamo con dispiacere, non possiamo essere in alcunmodo soddisfatti nel fare il punto della situazione. La scuola pubblica italiana e le scuole del nostro biellese sono in ginocchio dopo anni di tagli agli organici ed alle risorse, attuati senza alcuna tregua da parte degli ultimi governi (di centrodestra, ci sembra giusto ricordarlo). La legge 133/08 (legge Tremonti-Brunetta-Gelmini) ha decretato il licenziamento di 150.000 lavoratori della scuola pubblica: il più grosso licenziamento di massa, deciso per legge, nella storia della Repubblica! I posti persi a Biella Le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La scuola in macerie con le false riforme, di Marco Ramella Trotta

    Potrebbe anche piacerti:

    licei brevi della Carrozza

    Licei a 4 anni, dopo la sperimentazione il taglio di un anno!

    28 Novembre 2013
    asa cossato

    Proposta di riforma della scuola media – Progetto Prima Large

    26 Maggio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Pubblicazione graduatorie provvisoria personale ATA

    10 Agosto 2018
  • scuola

    Ecco le commissioni d’esame di Stato 2013 – Il MIUR ha reso nota la pagina per le consultazioni

    29 Maggio 2013 /

    Il MIUR ha già predisposto la pagina web necessaria per visionare i membri delle commissioni di esame di Stato 2013 delle scuole del primo e del Secondo Ciclo . Probabilmente già da oggi saranno resi noti i nominativi dei commissari. La verifica interessa sia gli studenti maturandi che gli stessi docenti che durante l’anno scolastico hanno fatto domanda per partecipare alle Commissioni esaminatrici. Qui la pagina del Ministero [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco le commissioni d’esame di Stato 2013 – Il MIUR ha reso nota la pagina per le consultazioni

    Potrebbe anche piacerti:

    insegnanti presi a calci nel sedere

    Gli insegnanti sono così contenti di prendere calci nel sedere che non riescono più a farne a meno

    8 Dicembre 2013

    Aspiranti ATA 2017/2018, ecco il calendario delle convocazioni

    6 Settembre 2017
    la fine della scuola pubblica

    L’intelligenza artificiale può essere impiegata anche a scuola, vi faccio qualche esempio

    15 Gennaio 2023
  • precari

    I TFA SPECIALI: da promessa di soluzione ad ennesimo attacco ai docenti di III fascia (ADIDA)

    5 Febbraio 2013 /

    Non mancano che poche ore all’attesa convocazione della VII Commissione della Camera dei Deputati, un passaggio di consultazione che permetterà, forse, ai TFA speciali, quelli riservati ai docenti con servizio, di partire in questo anno accademico. Migliaia di docenti li stanno aspettando, parcheggiati da anni nelle graduatorie d’istituto, dalle quali, in maniera capillare, programmata, diffusa, sono stati assunti a tempo indeterminato per garantire che il sistema scolastico italiano fosse degno di questo nome. Ma è davvero l’agognata soluzione alla loro precarietà deliberatamente scelta dal MIUR e dai “conti” dello Stato? Vergognose e mistificanti, infatti, sono le precisazioni e le accuse di incompetenza e di “irregolarità” che sono state rivolte ai…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I TFA SPECIALI: da promessa di soluzione ad ennesimo attacco ai docenti di III fascia (ADIDA)

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    PRECARI PAS – Si attende ancora la sentenza del Consiglio di Stato

    3 Aprile 2014
    il comunicato stampa dei passini

    PAS – Il comunicato di difesa PAS ex Tfa Speciale

    5 Novembre 2013

    PAS: DI BIAGIO: E’ URGENTE REGOLARIZZARE IL REQUISITO PER L’ANNO 2012/2013

    27 Settembre 2013
  • precari

    CONCORSO: ECCO LE INDICAZIONI PER LE PROVE SCRITTE

    5 Febbraio 2013 /

    Ulteriori indicazioni per il prossimo svolgimento delle prove scritte del concorso ordinario sono state inviate dal MIUR ai Direttori regionali con la nota prot 908 appena diramata. I contenuti in sintesi: -l’individuazione e la comunicazione al SIDI dei referenti di sede adibiti alla procedura del plico telematico (risultano ancora sedi carenti di refrente) devono essere completate improrogabilmente entro domani 5 febbraio 2013 in quanto dal 6 febbraio inizieranno i test delle procedure – la funzione di segretario delle Commissioni giudicatrici può essere espletata, oltre che da personale degli Uffici, anche da docenti e DSGA e da personale che ricopre la carica di rappresentante sindacale (ad esempio, RSU). Al riguardo viene…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CONCORSO: ECCO LE INDICAZIONI PER LE PROVE SCRITTE

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    Supplenze brevi – Quando si ha diritto al pagamento del sabato e della domenica?

    21 Ottobre 2013
    emendamento del m5s

    L’emendamento al DDL Scuola che se accolto sarà la vera soluzione del problema precariato

    21 Aprile 2015
    modifiche al regolamento delle supplenze

    Aggiornamento delle graduatorie di terza fascia – Scarica i modelli A1 (per la II fascia) e A2/A2bis (per la III fascia)

    23 Maggio 2014
  • scuola

    TFA Speciale – Esonero per i docenti Tutor, ecco il decreto trasmesso alla Corte dei Conti

    30 Gennaio 2013 /

    Pubblichiamo il decreto del MIUR  inviato per la registrazione alla Corte dei Conti, relativo al contingente 2012/2013 di 717 unità di personale della scuola da collocare in esonero parziale o totale presso le Università per l’attività di tutor e coordinatore nell’ambito dei TFA e dei corsi di laurea in Scienze della formazione primaria. Nelle tabelle allegate al provvedimento è riportata la ripartizione regionale dei posti che verranno assegnati direttamente dagli Atenei con la pubblicazione di appositi bandi. Per completezza di informazione vi rimandiamo ad una dettagliata scheda raggiungibile cliccando questo link Scarica il DM per il reclutamento dei TUTOR Scarica il Decreto

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – Esonero per i docenti Tutor, ecco il decreto trasmesso alla Corte dei Conti

    Potrebbe anche piacerti:

    sciopero generale scuola

    COMUNICATO – IL CONITP IN PRIMA LINEA CONTRO LA BUONA SCUOLA DI RENZI. IL 5 MAGGIO E’ IL GIORNO DELLA VERA BUONA SCUOLA!

    5 Maggio 2015
    liceo tagliato

    Taglio di un anno della scuoa – Durissimo il commento di Libero Tassella

    6 Dicembre 2013
    utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie

    Pronte le utlizzazioni e le assegnazioni provvisorie, ecco dove consultarle

    1 Settembre 2016
  • precari

    CONCORSO ORDINARIO: Ecco cosa si è deciso ieri al MIUR

    15 Gennaio 2013 /

    Si è concluso alle ore 20 (ieri sera n.d.r) l’incontro al MIUR in cui si è parlato tra l’altro delle modalità di svolgimento della prova scritta del concorso ordinario. Alleghiamo il testo del comunicato informativo che sarà pubblicato domani sul sito del Ministero. Aggiungiamo che lo spazio disponibile per la risposta a ciascun quesito sarà di 22 righe. Il calendario delle prove che vi abbiamo inviato giovedì scorso sarà pubblicato nella G.U. di domani. Ulteriori precisazioni sui contenuti delle prove non sono stati forniti. Sulla questione della incompatibilità dei docenti RSU come componenti delle commissioni giudicatrici, il MIUR consultata in merito la Funzione Pubblica,  comunicherà alle Direzioni Regionali di escludere…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CONCORSO ORDINARIO: Ecco cosa si è deciso ieri al MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    pubblico il logo dell'IIS Gae Aulenti di Biella

    Ecco i posti disponibili all’IIS Gae Aulenti di Biella

    11 Ottobre 2016
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    PAS: i 10 punti di criticità di Giorgio Mottola

    21 Gennaio 2014
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    La vergogna dei PAS, sono una tangente – Durissimo il comunicato dei COBAS Scuola

    22 Gennaio 2014
  • precari

    TFA – Speciale – La UIL Scuola con Di Menna chiede tempi rapidi

    12 Gennaio 2013 /

    Riportiamo la lettera del Segretario Generale della UIL Scuola All’Onorevole Guido Possa Presidente 7^ Commissione Permanente Istruzione Ricerca Sport e Spettacolo Senato All’Onorevole Manuela Ghizzoni Presidente VII Commissione Cultura Scienza Istruzione Camera dei Deputati e, p. c. Al Professor Francesco Profumo Ministro della Istruzione Università e Ricerca MIUR Oggetto: Schema di Regolamento recante modifiche agli artt. 5 e 15 del D.M. 10 settembre 2010, n. 249 – parere. Gentili Presidenti, con la presente la UIL Scuola intende sensibilizzare la Vostra attenzione sulla questione dei Tirocini Formativi Attivi Riservati, su cui sarete a breve chiamati ad esprimere il previsto parere. La motivazione del nostro intervento è sostenuta dalla precisa volontà di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Speciale – La UIL Scuola con Di Menna chiede tempi rapidi

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS – Il volantino della manifestazione del 23

    12 Maggio 2014
    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    Ecco le graduatorie di Istituto esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    5 Dicembre 2013
    tabella immissioni in ruolo

    ECCO LE IMMISSIONI IN RUOLO SUDDIVISE PER PROVINCIA E PER CLASSE DI CONCORSO

    20 Luglio 2015
  • precari

    In risposta alla lettera dei 152 contrari al TFA – Speciale

    28 Dicembre 2012 /

    Caro Liborio, volevo rispondere alla lettera che ti è arrivata da alcuni aspiranti insegnanti che stanno per proseguire il percorso del tfa  ordinario, i quali, mi rendo conto da quello che ti scrivono, non conoscono ancora bene il mondo scuola , ignorano le vicessitudini di questi anni circa le graduatorie e peggio non sanno neanche che esiste la tabella c degli insegnanti tecnico -pratici, altrimenti saprebbero che non è per fare i furbi che questa categoria di insegnanti non ha voluto partecipare ai tfa ordinari o magari  al concorso , semplicemente non sono stati banditi tfa o concorsi per le classi di concorso di questa tabella (se non per una…),…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In risposta alla lettera dei 152 contrari al TFA – Speciale

    Potrebbe anche piacerti:

    attivata la petizione a favore dei precari

    Comunicato Comitato difesa PAS – M’illumino d’immenso al pas…

    6 Febbraio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS per Infanzia e Primaria – C’è chi sorride perchè non sono stati attivati

    7 Gennaio 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS ex tfa speciali – La lettera della Prof.ssa Clara Cesario del Gruppo Percorso Abilitante Speciale

    13 Ottobre 2013
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.