A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA
    precari

    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    22 Aprile 2017 /

    Quando saranno amanati i decreti che riaprono le graduatorie di istituto del personale docente ed ATA? Nel 2017 è previsto l’aggiornamento delle graduatorie di istituto del personale precario iscritto agli elenchi di istituto e varranno per il prossimo triennio scolastico. Non è ancora chiaro se sarà l’ultimo aggiornamento e se le graduatorie di istituto poi cesseranno di esistere. Il nuovo reclutamento, varato da questo governo, ne segna la fine. Certo è che se scompaiono le graduatorie di istituto occorrerà trovare un’altra modalità allo scopo di reperire il personale supplente e francamente non sono convinto che il FIT risolverà tutti i problemi legati a questa problematica. Secondo me potrebbero ancora una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    Potrebbe anche piacerti:

    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    IMMISSIONI IN RUOLO – Ecco la suddivisione dei posti e le fasi

    14 Luglio 2015
    incarichi annuali

    Incarichi annuali e supplenze: fissate le date per le nomine congiunte e definitive, eccole

    23 Settembre 2016
    nomine da G.a.E

    CLAMOROSO – ALL’ULTIMO MINUTO SALTANO LE OPERAZIONI DI NOMINA

    7 Ottobre 2016
  • il sindacato di base della scuola
    scuola

    VISITE SPECIALISTICHE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA – IL MIUR RISPONDE ALLE DIFFIDE COBAS

    31 Maggio 2014 /

    Pubblico il comunicato dei COBAS della Scuola circa le visite mediche del personale scolastico e i relativi permessi. Il sindacato di Base da sempre si era schierato contro il provvedimento che obbligava i lavoratori a prendere permessi personali per questioni di salute. A seguito di una diffida inviata alle istituzioni scolastiche dai Cobas Scuola, il Miur ha risposto con un chiarimento del dirigente dell’Ufficio IV – Direzione Generale per le Risorse Umane Dr. Francesco Magno diffuso e con un Avviso del capo dipartimento Dr.ssa Francesca Magno, pubblicata sul sito del MIUR in data 29 Maggio 2014, con il quale si esclude esplicitamente l’applicabilità della Circ. D.F.P. n. 2/2014 al personale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su VISITE SPECIALISTICHE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA – IL MIUR RISPONDE ALLE DIFFIDE COBAS

    Potrebbe anche piacerti:

    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – Quando sarà visibile il cedolino di Marzo 2017?

    22 Febbraio 2017
    L'intervista a Giovanni Marcianò

    L’intervista al Dirigente Scolastico Giovanni Marcianò

    19 Maggio 2019
    indirizzo turistico

    NELL’ANNO DI EXPO RITORNA IL TURISTICO NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI COMMERCIALI O NON SE NE È MAI ANDATO?

    29 Giugno 2015
  • diplomifici, la batatglia personale di paolo latella
    scuola

    Proposta di legge per la valorizzazione della professione del personale docente ed ATA

    27 Aprile 2014 /

    Ricevo da Paolo Latella, dell’UNICOBAS Lombardia, la proposta di legge da lui redatta per la valorizzazione della professione dei docenti e del personale ATA. Il Sindacato Unicobas Scuola non solo crede ma ne è convinto che bisogna immediatamente invertire la rotta ridare l’importanza e il valore costituzionale all’istruzione statale, a tutto il comparto scuola, cancellare qualsiasi ipotesi di privatizzazione e chiamata diretta. Vi consiglio di ascoltare il mio intervento che spazia a 360 gradi dal pericolo di chiusura definitiva degli Istituti professionali di Stato, alla quasi cancellazione delle compresenze nei laboratori fino ad arrivare alla proposta di legge che vorremmo che venisse discussa in VIIa Commissione Cultura ed Istruzione della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Proposta di legge per la valorizzazione della professione del personale docente ed ATA

    Potrebbe anche piacerti:

    la moglie di letta vuol tagliare la scuola

    La moglie del premier Letta: “A scuola c’è un anno di troppo” tagliamolo e risparmiamo sui proff.

    2 Dicembre 2013
    esami di stato

    ESAME DI STATO PER ALLIEVI DSA/BES

    23 Gennaio 2016
    Si lotta per i PAS

    TAR del Lazio – La sentenza che rischia di far saltare “la buona scuola”

    8 Maggio 2015
  • comunicato stampa sen. di biagio
    precari

    Pronto il decreto per le immissioni in ruolo sul sostegno, in ritardo quello per gli ATA

    27 Gennaio 2014 /

    Novità sono emerse anche per quanto concerne le immissione in ruolo del personale specializzato sul sostegno, 4447 posti e quelli del personale ATA. Per i primi il decreto è in dirittura d’arrivo per gli ATA c’è qualche ritardo. Il CONITP riporta quanto segue: “Per le immissioni in ruolo del personale docente su posti di sostegno , 4447 posti con decorrenza giuridica 2013 , il direttore ha anticipato AL CONITP che è quasi pronto in decreto che permetterà l’immissioni in ruolo dei docenti di sostegno e che probabilmente la settimana prossima sarà anche emanato per dar avvio alla procedura di assunzione in ruolo . Il CONITP ha posto anche il problema…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pronto il decreto per le immissioni in ruolo sul sostegno, in ritardo quello per gli ATA

    Potrebbe anche piacerti:

    pubblico il logo dell'IIS Gae Aulenti di Biella

    Ecco i posti disponibili all’IIS Gae Aulenti di Biella

    11 Ottobre 2016

    COMUNICATO – Il 17 marzo unisciti al CONITP e manifesta per la vera buona scuola!

    12 Marzo 2015
    Il tfa speciale è diventato PAS

    Ecco la differenza fra TFA ordinario e PAS (ex tfa speciali)

    3 Novembre 2013
  • il libro di un insegnante
    arte e cultura

    BRUNO PEZZELLA: un insegnante scrittore o uno scrittore insegnante?

    24 Gennaio 2014 /

    IL SAPERE TRA INCERTEZZA E CORAGGIO La conoscenza mobile -Prima Edizione: Marzo 2011. CUZZOLIN S.R.L. Stampa: ANDERSEN – Borgomanero (No) Inserendomi nel lavoro di Bruno Pezzella, “poeta” dell’insegnamento, vien fatto innanzi tutto di chiedersi chi sia quella “Roberta, soffio di vita”, cui il lavoro è dedicato e, in fondo, di invidiarla un po’ per avere assunto un ruolo tanto importante nell’opera da precedere qualsiasi altro inserto di altri autori. Fa un po’ sorridere l’idea che l’autore si è fatto della sua opera, laddove pensa che sia tanto semplice:- “Perciò si può leggere in una notte o comunque in un tempo breve.” Non è così e non dispiace non lo sia.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su BRUNO PEZZELLA: un insegnante scrittore o uno scrittore insegnante?

    Potrebbe anche piacerti:

    Tolo Tolo, successo ai botteghini

    Tolo Tolo: le promo populiste hanno funzionato

    3 Gennaio 2020

     Il 9 Dicembre l’annuale Cena dei XVI Blues & Wine Awards, aprirà un cartellone di grandi eventi che chiuderanno la celebrazione del Ventennale del Blues & Wine Soul Festival. 

    6 Dicembre 2022

    Joe Castellano iniziò più di 15 anni fa il cammino del Turismo Enogastronomico in Sicilia, attraverso il Blues & Wine Soul Festival

    17 Dicembre 2016
  • i poveri e il reddito di cittadinanza
    scuola

    Scippo degli scatti d’anzianità – Come stanno realmente le cose?

    1 Gennaio 2014 /

    Cerchiamo di fare chiarezza con un intervento di Marco Ramella Trotta della FLC di Biella. Il segretario provinciale scrive: “Il grosso problema non è il 2012 ma il 2013. Il 2013 ai fini della maturazione degli scatti è stato bloccato in ritardo, nella seconda parte dell’anno. In buona sostanza al 1 gennaio 2013 gli scatti non erano bloccati quindi tutti gli ATA ed i DOCENTI a T.I. lavorando maturavano anche i giorni utili per lo scatto. Ci sono quindi alcuni (lo abbiamo verificato nel servizio che abbiamo attivato sul controllo dei cedolini) che sono scattati ad aprile 2013. Dopo l’estate 2013 (settembre 2013) gli scatti sono stati bloccati nuovamente per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scippo degli scatti d’anzianità – Come stanno realmente le cose?

    Potrebbe anche piacerti:

    tfa ordinario

    Aggiornamento graduatoria di terza fascia di istituto – Le dichiarazioni di Carrozza

    12 Gennaio 2014
    licei brevi della Carrozza

    Licei a 4 anni, dopo la sperimentazione il taglio di un anno!

    28 Novembre 2013
    pensionamenti nella scuola

    Scuola – Pensionamenti 1 settembre 2014, istruzioni operative

    27 Dicembre 2013
  • lo stato italiano
    economia e lavoro

    Il Governo rivuole indietro gli scatti di anzianità dei docenti, roba da Repubblica delle banane!

    30 Dicembre 2013 /

    Ciò che sta accadendo ha dell’inverrosimile, nemmeno in quelle repubbliche dette delle banane si era mai verificato che prima un Esecutivo stanzia le risorse per pagare gli scatti di anzianità e poi di colpo rivuole i soldi indietro. Accade però in Italia e a quanto pare ad indignarsi sono sempre meno cittadini, forse perchè non hanno le forze per reagire? O forse perchè i media li hanno talmente imboniti che preferiscono stare dietro a trasmissioni demenziali? In questo dibattito è intervenuto con un commento sul suo profilo Facebook Libero Tassella, noi lo abbiamo riportato qui su A Ruota Libera Si ricordi che lo scatto maturato nell’anno si comincia a percepire…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Governo rivuole indietro gli scatti di anzianità dei docenti, roba da Repubblica delle banane!

    Potrebbe anche piacerti:

    Bilancio positivo per la tre-giorni di Vercelli Riso Expo. “Moltissimi i visitatori allo Spazio Coldiretti nel padiglione ‘Acqua, Terra e Riso’”

    30 Settembre 2013
    Fa davvero tanto piacere quando un giovane cattolicese riceve riconoscimenti importanti come il premio premio "Guido Becich". E' successo a Pietro Gambino, anzi è più corretto scrivere dottor Pietro Gambino. La sua tesi di laurea dal titolo "Trasformazione e gestione di un'azienda agro-zootecnica nel comprensorio dei monti sicani con un approccio estensivo-multifunzionale” ha vinto appunto la XI Edizione del premio "Guido Becich".

    Il prestigioso premio “Guido Becich” va ad un giovane cattolicese

    25 Ottobre 2013
    Convegno sulle opportunità di lavoro all'expo 2015

    Tema: opportunita’ di impiego all’expo 2015, di Tea Vergani

    7 Ottobre 2013
  • i docenti sono i nuovi proletari
    scuola

    Gli insegnanti sono i nuovi proletari?

    1 Dicembre 2013 /

    E’ quanto ha dichiarato Rino Di Meglio della Gilda degli Insegnanti, i commenti dei docenti non si sono fatti attendere, riportiamo qui su A Ruota Libera quello di Alessandro Minnetti: “Già lo siamo da tempo. Non ragioniamo dal punto di vista dei docenti di ruolo con elevato punteggio in graduatoria interna. Pensiamo ai giovani (ed anche meno giovani) precari ed ai neo immessi in ruolo, fortunati si ma costretti a migrare all’interno della propria provincia anno dopo anno. Considerando lo stipendio base e gli scatti che, anche quando dovuti non son arrivati, le distanze da percorrere per raggiungere il luogo di lavoro, gli accresciuti impegni dovuti alla “modernizzazione” della scuola,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli insegnanti sono i nuovi proletari?

    Potrebbe anche piacerti:

    pas e maestre

    Diplomati magistrale – Il diploma è già abilitante o dovranno fare i PAS?

    30 Novembre 2013
    si tenta di tagliare un anno di liceo

    Con la scusa dell’Europa tagliano un anno di scuola

    22 Novembre 2013
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Insegnanti di Sostegno, segnalo un sito molto utile

    11 Marzo 2016
  • la situazione della scuola italiana
    attualità

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera un commento di un nostro caro lettore che evidenzia una realtà che l’opinione pubblica non conosce. “Se è ancora in piedi, e se gli studenti vengono preparati, è grazie al fatto che gli insegnanti sono come bestie da soma, che il padrone carica sempre di più, ma che continuano ad andare avanti perché è il loro dovere di bestie da soma. Gli insegnanti stanno zitti. Stanno sempre zitti. Prendono dei calci e stanno zitti. Quando c’è bisogno di soldi loro, i soliti, si guardano intorno e si chiedono “E adesso? Li abbiamo sperperati tutti.. Dove li prendiamo? Dai nostri stipendi di politici, no di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La situazione delle Scuola italiana è pessima

    Potrebbe anche piacerti:

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
  • attualità

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013 /

      Lecce – Una bella storia, una storia di giovanissimi, purtroppo rara, che merita di essere raccontata, in un’Italia che registra sempre più preoccupazioni in merito al lavoro e all’occupazione, soprattutto giovanile, soprattutto al Sud. Parliamo di ciò che sta avvenendo a Lecce dove un’intera classe, coadiuvata dai docenti, da due anni si sta impegnando fattivamente nel tradurre quanto viene appreso in aula in un possibile e reale futuro lavoro. Gli studenti dell’attuale 5°B (indirizzo economico) dell’Istituto “Galilei – Costa” di Lecce hanno infatti iniziato quando erano al terzo anno ad occuparsi del progetto “Dieta Med-Italiana” che promuove in maniera innovativa le produzioni agroalimentari del territorio allo scopo di sfruttare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    Potrebbe anche piacerti:

    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.