A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Un inverno asciutto che preoccupa

    19 Gennaio 2012 /

    Stiamo vivendo un inverno anomalo che, però, in Europa e negli Stati Uniti ha già avuto termine. Su Avvenire l’enologo Luca Bergamini spiega come soprattutto l’assenza di neve e precipitazioni, se seguita da una primavera asciutta, potrà avere serie ripercussioni sulla regolarità del ciclo vegetativo della vite e sulla successiva produzione. Intanto è andata a vuoto la produzione di ice wine, che per fortuna in Italia è poco diffuso, mentre risulta ben più importante in Germania e Austria. Proprio queste regioni sono colpite dal freddo intenso in questi giorni. Lo scrive sulla Stampa Luca Mercalli che, però, aggiunge: in Austria e nei paesi del Nord il 2011 appena passato è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un inverno asciutto che preoccupa

    Potrebbe anche piacerti:

    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
  • economia e lavoro

    Al Nord la spesa costa meno

    22 Settembre 2011 /

    La spesa costa meno al Nord rispetto al Sud e, nella stessa città, cogliendo le offerte dei supermercati, si possono risparmiare fino a 700 euro l’anno. La nuova indagine di Altroconsumo punta la lente sul carrello della spesa e stila una classifica delle città meno care, tutte concentrate al Centronord. Ai primi posti ci sono Verona, Firenze e Pisa mentre la prima del Sud, al tredicesimo posto, è Napoli. In fondo alla classifica, città isolane come Siracusa e Sassari e la sorpresa Aosta. Dalla indagine emergono però altri dati interessanti come la rivincita del supermercato sotto casa che in alcuni prodotti di marca può essere meno caro dei grandi ipermercati,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Al Nord la spesa costa meno

    Potrebbe anche piacerti:

    Carne buona

    La carne dal sapore di un tempo la trovi a Cattolica Eraclea

    17 Agosto 2015
    lo stato italiano

    Il Governo rivuole indietro gli scatti di anzianità dei docenti, roba da Repubblica delle banane!

    30 Dicembre 2013
    La regione sicilia

    La Sicilia rischia il crack e i siciliani che fanno?

    11 Aprile 2015
  • economia e lavoro

    Varata la manovra finanziaria: ci rimettono sempre i più deboli

    7 Luglio 2011 /

    La manovra, firmata dal Presidente della Repubblica Napolitano, è stata pubblicata già ieri sulla Gazzetta Ufficiale, accolta stamani sui giornali dalle critiche, soprattutto per quanto riguarda la stangata sui piccoli risparmiatori. Ma non tutto è grigio, almeno a leggere Libero di stamattina dove si sottolinea l’entusiasmo già mostrato da alcuni Comuni (in testa Firenze) per la norma che liberalizza in via sperimentale l’attività degli esercizi commerciali con libertà di apertura e orari nei comuni turistici e nelle città d’arte. Secondo uno studio Bocconi del 2009 l’effetto sul Pil di questa liberalizzazione sarebbe del +0,25% se fossero aperti il doppio delle domeniche e +1,5% se fossero aperti 24 ore su 24.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Varata la manovra finanziaria: ci rimettono sempre i più deboli

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Vercelli-Biella, il 1° aprile a Trino Vercellese giornata dedicata all’ortoflorovivaismo con Coldiretti Donne Impresa

    28 Marzo 2014
    Twitter cerca personale

    LAVORO – TWITTER cerca personale in tutta Europa, ecco le figure richieste

    29 Ottobre 2013
    il logo dell acoldiretti

    COMUNICATO – “Lo sblocco dei finanziamenti europei agli agricoltori è un passo importante anche per il territorio”

    17 Giugno 2014
  • arte e cultura

    150° dell’Unità d’Italia – Firenze sfida il Piemonte a suon di delizie

    13 Maggio 2011 /

    Continuano le celebrazioni per il 150° dell’Unità nazionale e questa sera, come ricorda Repubblica, Firenze sfida il Piemonte nella cena regale con menu firmato da Annie Feolde e Giorgio Pinchiorri, dell’Enoteca Pinchiorri di Firenze, e Giuliano Pacini, chef e patron de La Buca di Sant’Antonio di Lucca. Per tutto il weekend ci saranno poi il mercatino con i prodotti tipici toscani nel piazzale antistante la Reggia, mentre all’interno dei Giardini la ricostruzione di pezzi di paesaggio toscano. Il 150° si festeggia anche in Monferrato ad Alfiano Natta con una mostra di documenti storici e a Ozzano dove domenica alle ore 15,00 ben 150 persone si terranno per mano per festeggiare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su 150° dell’Unità d’Italia – Firenze sfida il Piemonte a suon di delizie

    Potrebbe anche piacerti:

    il libro di un insegnante

    BRUNO PEZZELLA: un insegnante scrittore o uno scrittore insegnante?

    24 Gennaio 2014

    Joe Castellano iniziò più di 15 anni fa il cammino del Turismo Enogastronomico in Sicilia, attraverso il Blues & Wine Soul Festival

    17 Dicembre 2016
    Valle di Cembra - Vigneti

    Valle di Cembra: il territorio, la gente, il vino. Storia della Rassegna Vini Müller Thurgau

    5 Dicembre 2013
  • attualità

    Firenze – Ad una coppia di turisti il gelato è costato 27 Euro

    10 Maggio 2011 /

    Il gelato a 27 euro? Succede a Firenze dove una coppia di turisti ha sborsato questo prezzo esorbitante per una coppa e un cono in una bottega nei pressi di Ponte Vecchio. La gelateria però si difende: i prezzi erano regolarmente esposti alla parete. Esagerazioni a parte, questa sembra essere l’estate del gelato che si smarca dal ruolo di cibo da passeggio per diventare parte dell’alta pasticceria. Ne parla oggi il Corriere della Sera con un approfondimento sui nuovi gusti del gelato: dal bergamotto al Recioto, dal Grana Padano alla pastiera napoletana sino al sushi. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Firenze – Ad una coppia di turisti il gelato è costato 27 Euro

    Potrebbe anche piacerti:

    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
  • attualità

    Grande adesione allo sciopero del 28 gennaio

    29 Gennaio 2011 /

    Boom di adesioni allo sciopero indetto per i metalmeccanici dalla FIOM (lasciata sola dalla CGIL) e per i lavoratori pubblici dai sindacati di Base. Centinaia di migliaia di lavoratori/trici e studenti – si legge nel comunicato stampa dei COBAS – hanno portato nelle strade di decine di città italiane una ventata di aria fresca, di ribellione e protesta contro l’arroganza padronale e governativa. Le percentuali di partecipazioni allo sciopero nella scuola sono alte con medie del 25% nelle principali città, ma positive anche nella Sanità, in vari settori del Pubblico Impiego, alla Telecom, alle Poste, a cui si aggiunge il notevole successo dello sciopero dei trasporti urbani, tra il 50…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Grande adesione allo sciopero del 28 gennaio

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
  • scuola

    You Tube per raccontare i motivi dell’ “okkupazione” studentesca di questi giorni

    20 Ottobre 2008 /

    Gli studenti di oggi non sono più come quelli di una volta, sono migliori. La dimostrazione è tutta in questo video realizzato appunto dai ragazzi delle scuole del capoluogo toscano che in questi giorni stanno protestando contro i tagli alla scuola di Gelmini e Tremonti.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su You Tube per raccontare i motivi dell’ “okkupazione” studentesca di questi giorni

    Potrebbe anche piacerti:

    Recupero anni pre-ruolo per ricorrere con i COBAS basta solo la tessera

    5 Novembre 2015
    Il vero bene rifugio per uno Stato è l'Istruzione

    Il vero bene rifugio per uno Stato è l’Istruzione

    20 Dicembre 2022
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA/ PAS: DI BIAGIO: PERMANGONO ANCORA MOLTE CRITICITA’CHE DEVONO ESSERE AFFRONTATE E RISOLTE (ivi comprese un avvio certo, la questione dell’anno 2012/2013 , una certa opposizione ideologica da parte di alcuni atenei)

    28 Novembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.