A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute e alimentazione

    Frutta inquinata, un frutto su due è tossico, lo sostiene uno studio di Legambiente

    10 Giugno 2009 /

    Possiamo sicuramente dire che, oramai, siamo giunti all’ultima portata! Si, perché non si parla più di frutta inquinata ma di inquinamento da frutta. Solo un frutto su due è senza pesticidi, quelle sostanze che “appestano” la nostra salute. Le mele e gli grumi, risultano essere quelli più contaminati. In base ad uno studio condotto da “Pesticidi nel piatto” ( non è il trailer di un film) di Legambiente, molti sono i campioni risultati essere irregolari, cioè aventi sostanze chimiche. Sorvolando i dati che farebbero venire l’orticaria a chiunque, tanto sono allarmanti, saltiamo subito alle conclusioni. Ma non quelle affrettate. Un frutto su due lo possiamo mangiare in tutta tranquillità, perché…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Frutta inquinata, un frutto su due è tossico, lo sostiene uno studio di Legambiente

    Potrebbe anche piacerti:

    Il melograno utile per le cure cardiovascolari

    Salute e alimentazione – Malattie cardiovascolari. Il melograno è un ottimo curativo

    27 Ottobre 2013
    Le arance siciliane a casa tua con un click

    Le arance siciliane a casa tua con un click

    10 Novembre 2017
    esame di stati

    COMUNICATO – C’è il riso tra i ‘migliori alleati’ degli studenti di Vercelli e Biella impegnati in questi giorni con gli esami di maturità

    20 Giugno 2014
  • attualità

    Cake sniffing, la nuova moda londinese per perdere chili

    21 Aprile 2009 /

    Vi è mai capitato di guardare una vetrina di dolci, immaginando di ingurgitare quelle torte con la panna e le fragoline ? Sapete che c’è gente sulla terra che riesce a gustarsele comunque, senza nemmeno toccarle? Immaginavate che si potesse tenere nel cassetto della scrivania un dolcetto o un rostbeef per annusarli? Ebbene si, accade anche questo; perché c’è chi si reputa capace di inalare solamente le vampate del sughetto di un piatto di pastasciutta per sentirsi sazio.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cake sniffing, la nuova moda londinese per perdere chili

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
  • arte e cultura

    [video] “U panaru” sicilianu, ovvero la realizzazione del paniere

    11 Novembre 2008 /

    A Ruota Libera non potevamo trascurare un video così importante per la tradizione contadina siciliana, ovvero la costruzione del “panaru”. La realizzazione del video è a cura dello Staff di I Love Agrigento e mostra appunto come dai rami d’ulivo nasce un paniere.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [video] “U panaru” sicilianu, ovvero la realizzazione del paniere

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Pane in Sicilia: fattore antropologico-culturale, la storia

    14 Novembre 2017

    XIX° Edizione Blues & Wine Awards – XV° Edizione

    23 Novembre 2021
    Salviamo lo scalpellino dell'Etna

    Salviamo lo scalpellino dell’Etna

    2 Febbraio 2017
  • attualità

    La pesca di Bivona, una squisitezza

    4 Settembre 2008 /

    “Si dice in giro che è la più buona” noi l’abbiamo degustata e se non è la più buona è sicuramente tra le più buone, ci riferiamo alla gustosa Pesca di Bivona. Frutto che prende il nome della località nella quale è prodotta, appunto Bivona, piccolo centro montano in provincia di Agrigento.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La pesca di Bivona, una squisitezza

    Potrebbe anche piacerti:

    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
  • attualità

    Moggi scenderà in campo?

    3 Marzo 2008 /

    C’è chi in passato prometteva un milione di posti di lavoro e chi invece oggi promette 9 milioni di voti (cliccare per credere). In un Paese alla frutta con l’inflazione che, grazie alla mala politica di questi anni, ha ripreso a galoppare e con un’economia che arranca, l’uomo nuovo potrebbe essere una nostra vecchia conoscenza, Luciano Moggi. L’uomo che ha fatto grande la Juve potrebbe far grande l’Italia o almeno il partito di Casini che con 9 milioni di preferenze (tante ne promette il Lucianone nazionale) punterebbe direttamente alla presidenza del Consiglio. La cosa che non abbiamo capito è la modalità con la quale chiederà il consenso agli elettori, forse…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Moggi scenderà in campo?

    Potrebbe anche piacerti:

    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
  • salute e alimentazione

    Il cancro si combatte a tavola

    2 Dicembre 2007 /

    La salute vien mangiando, ma mangiando cose buone e genuine e soprattutto mangiando aglio, olio e peperoncino, pomodori freschi o anche in salsa, pesce, broccoli e cavolini di Bruxelles, il tutto innaffiato da mezzo bicchiere di vino rosso e per finire magari da una tazza di tè verde o di succo di mirtillo. E questa volta il menu non lo suggerisce uno chef di fama bensì i medici dell’Istituto Scientifico MultiMedica i quali sostengono che con questi cibi si può combattere il cancro direttamente a tavola. Gli esperti sottolineano che il consumo di determinati cibi o condimenti, come i broccoli, i cavolini di Bruxelles, le carote, il pomodoro, la frutta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il cancro si combatte a tavola

    Potrebbe anche piacerti:

    A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    5 Agosto 2020
    esame di stati

    COMUNICATO – C’è il riso tra i ‘migliori alleati’ degli studenti di Vercelli e Biella impegnati in questi giorni con gli esami di maturità

    20 Giugno 2014
    Alimentarsi tenendo conto dei colori...

    Alimentarsi tenendo conto dei colori…

    13 Novembre 2017
  • arte e cultura

    Saporìe, festival del cibo da strada

    24 Settembre 2007 /

    Nei giorni scorsi mi è giunta una mail di un mio amico romagnolo che mi invitava a partecipare a Saporìe. Una manifestazione dedicata al Cibo da strada che si tiene a Cesena. Quest’anno il gemellaggio gastronomico riguarderà due regioni ricche di questa tradizione: l’Emilia Romagna e la Sicilia. La manifestazione prende il via Venerdì 28 settembre (dalle ore 19 alle ore 22), sabato 29 (dalle ore 12 fino a tutta la Notte Bianca) e domenica 30 settembre (dalle ore 12 alle ore 22) si terrà infatti a Cesena, nel centro storico, “Saporìe – da Sicilia e Romagna il Cibo di Strada di qualità”. I partecipanti potranno assaggiare la migliore cucina…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Saporìe, festival del cibo da strada

    Potrebbe anche piacerti:

    Salviamo lo scalpellino dell'Etna

    Salviamo lo scalpellino dell’Etna

    2 Febbraio 2017
    La Festa dei Morti in Sicilia e la tradizione del Canestro portato dai defunti

    La Festa dei Morti in Sicilia e la tradizione del Canestro portato dai defunti

    1 Novembre 2023
    le mele dell'etna

    L’ottobrata zafferanese? Un ricco appuntamento enogastronomico siciliano

    1 Novembre 2016
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.