A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Zitto tu e zitto io il governo aumenta il costo delle marche da bollo

    30 Giugno 2013 /

    Dal cilindro di solito esce il conoglio, ma dal cilindro del Governo escono sorprese non sempre gradite, lo conferma l’ultima scelta in materia di “rastrellamento” di risorse. Con la pubblicazione, nella Gazzetta Ufficiale n. 147 del 25 giugno 2013, della Legge n. 71/2013 di conversione del Decreto Legge 43/13, dal giorno 26 giugno 2013  è aumentata l’imposta di bollo da € 1,81 a € 2,00  e quella di € 14,62 è aumentata € 16,00. Provvedimento passato quasi inosservato che andrà asommarsi a tutti gli altri che non fanno altro che svuotare le tasche degli italiani e a garantire i privilegi dei soliti noti, ma tanto a distrarci ci sono le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Zitto tu e zitto io il governo aumenta il costo delle marche da bollo

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
  • scuola

    Legge di Stabilità- ATTENZIONE – Ecco come cambiano le ferie del personale docente

    9 Gennaio 2013 /

    Il 29 dicembre 2012 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 la legge di stabilità 2013 che è entrata in vigore il 1° gennaio 2013. Per quanto attiene la fruizione delle ferie del personale docente, l’art. 1, comma 54 ha espressamente previsto che “Il personale docente di tutti i gradi di istruzione fruisce delle ferie nei giorni di sospensione delle lezioni definiti dai calendari scolastici regionali, ad esclusione di quelli destinati agli scrutini, agli esami di Stato e alle attività valutative. Durante la rimanente parte dell’anno la fruizione delle ferie è consentita per un periodo non superiore a sei giornate lavorative subordinatamente alla possibilità di sostituire il personale che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Legge di Stabilità- ATTENZIONE – Ecco come cambiano le ferie del personale docente

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA/ PAS: DI BIAGIO: PERMANGONO ANCORA MOLTE CRITICITA’CHE DEVONO ESSERE AFFRONTATE E RISOLTE (ivi comprese un avvio certo, la questione dell’anno 2012/2013 , una certa opposizione ideologica da parte di alcuni atenei)

    28 Novembre 2013
    condannato il MIUR

    SICILIA – Condannato il MIUR perchè non ha garantito il sostegno agli allievi diversamente abili

    30 Gennaio 2014
    esami di stato

    ESAME DI STATO 2014 – Pubblicato il calendario degli adempimenti

    30 Aprile 2014
  • scuola

    Concorso a Cattedra – In Gazzetta Ufficiale il calendario, le sedi e tutto sullo svolgimento delle prove preselettive

    23 Novembre 2012 /

    E’ attesa per oggi la pubblicazione in  Gazzetta Ufficiale le date e le batterie per lo svolgimento delle prove preselettive. Come sempre, appena ne verremo in possesso le renderemo pubbliche sul nostro blog

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso a Cattedra – In Gazzetta Ufficiale il calendario, le sedi e tutto sullo svolgimento delle prove preselettive

    Potrebbe anche piacerti:

    non casco più

    Non casco più o Non casco + : il casco salva vita inventato dagli studenti di Biella

    12 Settembre 2016

    Che tempo che fa – Monti ci dica quali risorse ha intenzione di stanziare per l’Istruzione

    26 Novembre 2012
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    LETTERA A MATTEO RENZI di Annamaria Corvino

    14 Maggio 2015
  • economia e lavoro

    Spending Review – Ecco il testo pubblicato in G.U

    18 Agosto 2012 /

    Pubblichiamo in allegato il testo del decreto 95 coordinato con la legge di conversione, pubblicato sulla GU del 14 scorso. La legge (ahinoi) è entrata in vigore il 15 agosto. Scarica il testo della legge

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Spending Review – Ecco il testo pubblicato in G.U

    Potrebbe anche piacerti:

    la promozione del panettone natalizio

    Vercelli: panettone agricolo e prodotti a km zero all’Agrimercato “prenatalizio” di Campagna Amica che accoglie anche il gruppo “Coccole di Mamma”

    20 Dicembre 2013
    La foto riporta un chicco di crandine caduto a Biella

    Grandine a ridosso della vendemmia delle uve Nebbiolo colpisce la fascia precollinare dal Biellese a Gattinara. Forte vento anche in Baraggia sferza le colture di riso

    11 Ottobre 2013
    NoiPA: il cedolino

    Il calendario dei pagamenti del cedolino noipa febbraio 2018

    12 Febbraio 2019
  • precari

    TFA – Ecco il decreto ministeriale (11/11/2011) che avvia i corsi per la scuola primaria e dell’infanzia

    24 Novembre 2011 /

    Finalmente sono stati pubblicati i decreti relativi al TFA, sono a firma dell’ex ministro Gelmini a testimoniace che (hainoi) c’è continuità. Si tratta di due provvedimenti distinti, quello che pubblichiamo qui di seguito riguarda la scuola dell’infanzia e la primaria. In un sucecssivivo post pubblicheremo il secondo decreto Decreto Ministeriale 11 novembre 2011 Definizione delle caratteristiche delle prove di accesso e delle modalità di svolgimento dei percorsi formativi di abilitazione per la scuola dell’infanzia e per la scuola materna di cui all’articolo 15, comma 16, del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 10 settembre 2010, n. 249. VISTO il decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 10…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Ecco il decreto ministeriale (11/11/2011) che avvia i corsi per la scuola primaria e dell’infanzia

    Potrebbe anche piacerti:

    diplomati magistrale

    COMPILAZIONE DEL MODELLO B – Ci siamo, ecco cosa bisogna sapere

    4 Luglio 2014
    La divisione dei posti

    FASE C – Ecco i posti per l’organico potenziato suddiviso per provincia e per classe di concorso

    23 Ottobre 2015
    l egraduatorie della carrozza

    PAS – C’è chi puo’ e chi non puo’ io puo’

    19 Gennaio 2014
  • attualità

    In anteprima nazionale ecco il DM firmato dalla Gelmini, gli allegati e i moduli per fare domanda

    9 Maggio 2011 /

    Ci siamo, in allegato al post il Decreto Ministeriale di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento firmato dal Ministro ma non ancora diramato e i relativi allegati. Il Decreto recepisce le modifiche apportate dall’art. 9 del D.L. sullo sviluppo, non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Dal MIUR si fa presente che potrebbe essere necessario modificare l’art. 9, concernente modalità e termini di presentazione delle domande, in relazione ai tempi di pubblicazione del DM in Gazzetta Ufficiale, che vanno raccordati con quelli di pubblicazione del Decreto legge. Appena avremo altre novità provvederemo ad informarvi. Scarica il DM GaE firmato [LINK] Scarica gli allegati al DM e i moduli per presentare domanda [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In anteprima nazionale ecco il DM firmato dalla Gelmini, gli allegati e i moduli per fare domanda

    Potrebbe anche piacerti:

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
  • attualità

    TFA – Ecco le ultime novità

    22 Aprile 2011 /

    Un altro passo avanti, anzi il penultimo, visto che il TFA è in attesa della registrazione alla Corte dei Conti, il ministero pubblica il decreto 04 aprile 2011, di attuazione del decreto sulla “formazione iniziale degli insegnanti“. Potranno partecipare anche gli insegnanti diplomati della scuola primaria e dell’infanzia. Vi riportiamo qui di seguito l’ottimo articolo pubblicato da OrizzonteScuola che evidenzia tutte le novità: I corsi di laurea magistrale Le Università possono istituire ed attivare, anche con le modalità di cui al DM n. 249/2010, art. 4: a) i corsi di studio di cui all’art. 1, lettera a) presso le Università sedi dei corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Ecco le ultime novità

    Potrebbe anche piacerti:

    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
  • economia e lavoro

    Ecco il decreto “salva-scatti” di anzianità, la Cisl esulta

    24 Marzo 2011 /

    La Cisl, dopo la pubblicazione in Gazzetta Uffuciale del decreto “salva-scatti di anzianità, canta vittoria. Probabilmente, rivolgendosi alla Cgil, sul proprio sito il sindacato scrive: “C’è chi sta compiendo, in questi giorni, il difficile tentativo di intestare a suo merito i “successi” di azioni sindacali per lo più condotte da altri e proprio per questo sempre guardate con degnazione e diffidenza; in qualche caso (vedi organici ATA), si giunge oggi a cantare vittoria dopo aver bollato a suo tempo come intrallazzo l’azione di pressante confronto col MIUR condotta dalla CISL Scuola“. “Tale decreto – afferma la Cisl – prevede il graduale ripristino della validità degli anni 2010 (ripristino già operante),…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco il decreto “salva-scatti” di anzianità, la Cisl esulta

    Potrebbe anche piacerti:

    La regione sicilia

    La Sicilia rischia il crack e i siciliani che fanno?

    11 Aprile 2015
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Le banche non concedono più i mutui

    18 Settembre 2013
    Il tartufo italiano potrebbe diventare patrimonio dell'Unesco

    Economia – Il futuro è coltivare la terra

    21 Ottobre 2013
  • scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – TFA e Meritocrazia

    3 Febbraio 2011 /

    La discussione è iniziata con una riflessione sulla recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DM n° 249 del 10/09/2010 sul cosiddetto “tfa” (Tirocinio Formativo Attivo). Le maggiori perplessità sono scaturite dall’ancor completa assenza di perspicue indicazioni operative, che rendono ad ora poco chiare le modalità e i tempi di avvio dei corsi e, soprattutto, i criteri con cui questo nuovo canale di reclutamento dovrà interfacciarsi con l’esistente e le sue complesse stratificazioni. Da questa situazione è emersa l’esigenza di una chiara, forte e possibilmente univoca presa di posizione da parte di tutti coloro che, più di ogni altro, sono direttamente interessati al tema del reclutamento nella scuola: i lavoratori precari.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – TFA e Meritocrazia

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    DDl Scuola – Le deleghe al governo che preoccupano seriamente la scuola

    29 Giugno 2015
    i sindacati e il loro potere

    Democrazia e trasparenza delle OO.SS. Le proposte di Professione insegnante

    10 Dicembre 2013
    Convegno - “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    Convegno – “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    13 Novembre 2017
  • precari

    TFA – Ecco gli articoli sulla Gazzetta Ufficiale (da leggere)

    2 Febbraio 2011 /

    Vi abbiamo dato notizia della pubblicazione del TFA sulla Gazzetta Ufficiale, dei nuovi percorsi formativi per la formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, un corso di laurea magistrale quinquennale, a ciclo unico, comprensivo di tirocinio da avviare a partire dal secondo anno di corso. Per l’insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado, un corso di laurea magistrale biennale ed un successivo anno di tirocinio formativo attivo. Qui trovate il testo completo [LINK] che vi invitiamo a leggere ed a commentare. //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Ecco gli articoli sulla Gazzetta Ufficiale (da leggere)

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Appello per il rinnovo salvaprecari 2013/2014

    11 Novembre 2013
    tfa ordinario

    Biella – Al via le operazioni per assegnare gli icarichi e supplenze

    13 Settembre 2016
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    PAS ex Tfa Speciali l’interrogazione del Sen. DI BIAGIO : Il MIUR sciolga definitivamente i nodi irrisolti ed avvii immediatamente i PAS

    23 Ottobre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.