A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salsa hamburger
    NEWS

    RICERCA – Ecco come mangiare un hamburger senza sporcarsi

    6 Febbraio 2014 /

    Che a volte i giapponesi fossero un po’ stravaganti lo sapevamo già, ma che investissero risorse in ricerche pressoché stravanti  un po’ meno, ma ci siamo dovutri ricredere. Un team di giapponesi, composti da ingegneri, odontoiatri e esperti in meccanica dei fluidi – gente seria dunque – ha studiato l’hamburger, non dal punto di vista della nutrizionale (non ne avevano i titoli è ovvio) ma per capire se era possibile mangiarlo senza che le salsine utilizzate per condirlo fuoriuscissero e sporcassero chi lo mangi. Ebbene un rimediosono riusciti a trovarlo. La posizione più corretta è, infatti, quella che prevede pollice e mignolo sulla parte inferiore e, sulla parte superiore, medio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su RICERCA – Ecco come mangiare un hamburger senza sporcarsi

    Potrebbe anche piacerti:

    cattolicaeracleaonline

    #IORESTOACASA: PARLEREMO DI STARTUP, DI MUSICA E DI TRADIZIONI

    18 Aprile 2020

    Nomine ATA e Docenti per il prossimo anno scolastico, fissate le date

    5 Settembre 2016
    La meritocrazia di brunetta è raccontata in questa foto

    Chi di asino ferisce, asino finisce… per esserlo per davvero

    13 Dicembre 2013
  • attualità

    Biella – Nelle risaie la muffa giusta per produrre sake

    30 Novembre 2011 /

    Nel Biellese muffa giusta per produrre il sake, il vino che nasce dal riso. Qui l’acqua ha un basso contenuto di ferro e di manganese, requisiti fondamentali per un buon sake, e nel contempo si tramanda la tradizione risicola. L’idea è nata dalla volontà di Atsuko Shirane e Takahisa Usegi, presidente e direttore della “The Academy of Sake di Tokyo” con la collaborazione di Motoko Iwasaki, interprete e traduttrice che vive nel biellese. (foto di Carlo Zaccaria) via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Nelle risaie la muffa giusta per produrre sake

    Potrebbe anche piacerti:

    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
  • attualità

    Il ministro Clini è pro-tutto

    19 Novembre 2011 /

    Non pensavamo di dover rimpiangere persino la Prestigiacomo. E’ arrivato il ministro Corrado Clini, proTav – proOgm – proNucleare – proPonte – proCaccia – ProInceneritori. Questo signore non è stato eletto da nessuno e non può decidere a nome del popolo italiano. “Monti: “Non è il governo dei poteri forti”. E’ sostenuto – senza riserve – dal PD e da parte del PDL. Prima dichiarazione di Clini, Ministro dell’ambiente: “Il ritorno al nucleare è una opzione sulla quale bisognerebbe riflettere molto, anche se quello che è avvenuto in Giappone ha scoraggiato. Comunque, di base, la tecnologia nucleare rimane ancora una delle tecnologie chiave a livello globale. La Tav è da…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il ministro Clini è pro-tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
  • attualità

    A Parigi il primo siesta bar francese

    8 Ottobre 2011 /

    Apre il primo siesta bar parigino, a due passi dall’Opera. Si tratta del Bar Zen di Christophe Chahsavang, che ha importato anche in Francia questo nuovo tipo di bar per la pausa pranzo. Alla base c’è un concetto semplice, che già va di moda in Giappone e in America: un momento di relax, anche solo per un quarto d’ora, prima di tornare a lavoro. Così, al costo di 12 euro, ci si può aggiudicare una stanzetta con luce soffusa, una poltrona o un lettino con massaggio incluso, magari ascoltando anche il fruscio del vento o del mare, oppure una musica rilassante. Questo uso comune in Giappone sembra già far furore…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A Parigi il primo siesta bar francese

    Potrebbe anche piacerti:

    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
  • salute e alimentazione

    Fukushima – Pesce radiattivo, i ristoranti USA si dotano di un detector

    8 Aprile 2011 /

    I ristoranti di lusso statunitensi reagiscono alla psicosi del pesce radioattivo “post” Fukushima , adottando dei “detector” in grado di valutare le radiazioni atomiche. Ogni mattina, così, all’arrivo del pescato fresco nel locale, gli chef imbracciano il rilevatore e passano accuratamente uno ad uno i pesci (non solo quelli del Pacifico). Ma l’allarme radioattivo sul cibo è scattato anche in Cina, dove sono state rilevate tracce, pur lievi, di iodio radioattivo sulle foglie di spinaci coltivate nella regione di Pechino e di Tianjin (nel nord del Paese). La causa più probabile è dovuta alle recenti piogge che hanno provocato un accumulo di particelle radioattive sulle foglie degli ortaggi. via Club…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Fukushima – Pesce radiattivo, i ristoranti USA si dotano di un detector

    Potrebbe anche piacerti:

    grassa e allegra, magri tristi

    BENESSERE – Essere magri non sempre rende felici, anzi

    10 Aprile 2016
    ingredienti etichetta

    Avvelenarsi mangiando? Si può

    7 Aprile 2015
    pesce azzurro

    SALUTE E ALIMENTAZIONI – Quali i pesci meno inquinati?

    12 Febbraio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.