A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • BIella, vista panoramica
    economia e lavoro

    Coldiretti Donne Impresa, bene la giornata dedicata alle colture ortoflorovivaistiche promossa questa mattina a Trino Vercellese

    1 Aprile 2014 /

    VERCELLI/BIELLA, 1 aprile – Dalle tecniche di coltivazione ai segreti per risolvere i problemi più o meno comuni legati alle fisiopatie. E poi argomenti più specifici, come le tecniche di coltivazione in alveolo o sulle colture delle piante aromatiche. Argomenti interessanti e che hanno colpito le numerose partecipanti alla giornata di approfondimento dedicata al tema dell’ortoflorovivaismo che si è tenuto questa mattina presso l’azienda di Valter Gennaro a Trino Vercellese, promosso da Coldiretti Donne Impresa. E’ stato lo stesso titolare dell’azienda florovivaistica ad illustrare, nella visita alla serra e al vivaio, le tematiche legate all’ortoflorovivaismo, a iniziare dalle nozioni generali su vivaismo, florovivaismo, ortovivaismo e specie aromatiche. In particolare sono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coldiretti Donne Impresa, bene la giornata dedicata alle colture ortoflorovivaistiche promossa questa mattina a Trino Vercellese

    Potrebbe anche piacerti:

    ecco la guida al rdc e alla pdc

    Reddito di Cittadinanza (Rdc) Pensione di Cittadinanza (Pdc) La guida INPS

    8 Febbraio 2019
    boom dei discount

    NATALE – E’ boom dei discount colpa della crisi o…

    22 Dicembre 2014
    agriturismo

    Gli agriturismi di Terranostra Vercelli-Biella in rete grazie all’intesa regionale con il portale di ricettività turistica Bookingpiemonte.it

    11 Febbraio 2014
  • attualità

    Mercati di Campagna Amica “aperti per ferie” nelle province di Vercelli e Biella: quello di Cavaglià si rafforza in vista dell’appuntamento di sabato mattina ​

    18 Luglio 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 17 luglio – I Mercati di Campagna Amica nelle province di Vercelli e Biella non chiudono per ferie e, anzi, nel cuore dell’estate rafforzano la propria offerta di prodotti tipici, di stagione e “a chilometro zero”. L’appuntamento di questa settimana (sabato mattina, 20 luglio, dalle 8 alle 14) è a Cavaglià, con la nuova realtà gestita dagli agricoltori in piazza Ponteri, inaugurata lo scorso mese. Fra i molti prodotti, si potranno trovare la frutta e la verdura delle aziende agricole di Giuseppina Vigliano o di Borgo Celtica. Oppure la carne di coniglio dell’azienda Brem; o, ancora, il vino delle aziende di Lodovico Barboni o di Dino Montà e, di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mercati di Campagna Amica “aperti per ferie” nelle province di Vercelli e Biella: quello di Cavaglià si rafforza in vista dell’appuntamento di sabato mattina ​

    Potrebbe anche piacerti:

    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
  • economia e lavoro

    L’agricoltura? Fonte di ricchezza e di lavoro

    19 Maggio 2011 /

    L’agricoltura produce ricchezza e lavoro, ancor più se gestita dai giovani. E’ positivo il quadro tracciato dai giovani di Coldiretti riuniti a Roma per l’assemblea nazionale: nel 2010 sono nate 28.115 nuove imprese che hanno portato un incremento occupazionale dell’1,9%. Attualmente sono solo il 3,5% le imprese con un titolare under 35, ma queste sono anche le più produttive (40% del reddito più delle altre) e sono sempre in numero maggiore i giovani attratti dal settore. Il Giornale dà un interessante spaccato di cosa fanno i giovani agricoltori: c’è chi produce creme di spumante e chi cosmetici al latte di asina da vendere in Oriente; l’impresa del delegato nazionale Vittorio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’agricoltura? Fonte di ricchezza e di lavoro

    Potrebbe anche piacerti:

    la promozione del panettone natalizio

    Vercelli: panettone agricolo e prodotti a km zero all’Agrimercato “prenatalizio” di Campagna Amica che accoglie anche il gruppo “Coccole di Mamma”

    20 Dicembre 2013
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    JOBS ACT – Da un lato racconta di dare 80 Euro ai dipendenti dall’altro toglie realmente alle famiglie

    16 Marzo 2014
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Coldiretti Vercelli-Biella: “Imprese respirano grazie all’esenzione Imu per fabbricati rurali e terreni coltivati: il Governo ha mantenuto la parola data”

    29 Novembre 2013
  • economia e lavoro

    Lavoro – Sempre meno diritti

    5 Gennaio 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo questa interessante riflessione dell’amico e collega Marco Sansoè, gradiremmo anche un vostro commento.   Una volta c’era la centralità dell’impresa: la convinzione che i meccanismi dell’impresa fossero i soli a dettare le regole della produzione, che il lavoro dipendesse da essa, che i comportamenti dei lavoratori fossero guidati dalla solidità dell’impresa, che a sua volta è determinata dall’andamento del mercato. Il lavoro perdeva così qualsiasi autonomia.    Il sindacato, per sopravvivere in una impresa così rigidamente controllata e tecnicamente frammentata, accettò le regole della centralità dell’impresa e mise in atto solo politiche difensive delle condizioni di lavoro, senza discutere quelle regole. La contrattazione fu sostituita dalla concertazione e ogni volta erano sempre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lavoro – Sempre meno diritti

    Potrebbe anche piacerti:

    placement scolastico

    Reddito di cittadinanza: i dimenticati dal navigator

    30 Gennaio 2019
    la convivenza produttiva

    10 COSE DA EVITARE SUL LUOGO DI LAVORO

    17 Aprile 2016
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    NOIPA – La tredicesima 2018 sarà erogata il 15 dicembre

    3 Dicembre 2018
  • economia e lavoro

    FoodCamp3 – L’intervista ad Antonio Tombolini

    14 Settembre 2008 /

    Come vi avevo anticipato (qui), della nostra partecipazione al foodcamp3 ne avrebbe scritto l’amico Vincenzo Salvaggio, cosa che ha fatto e che potete leggere collegandovi a questo [link]. Il servizio video con l’intervista ad Antonio Tombolini era di mia competenza. Oggi, tra mille peripezie ed un modem bruciato a causa del maltempo, sono riuscito a montarlo e a caricarlo su You Tube. Buona visione.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su FoodCamp3 – L’intervista ad Antonio Tombolini

    Potrebbe anche piacerti:

    Il taglio del riso in Baraggia - Salussola

    Riso e giovani imprenditori protagonisti ieri su “Tg2 Costume e Società” con Coldiretti Vercelli Biella: si replica domattina a “Buongiorno Regione” su Rai3

    15 Ottobre 2013
    BIella, vista panoramica

    Coldiretti Donne Impresa, bene la giornata dedicata alle colture ortoflorovivaistiche promossa questa mattina a Trino Vercellese

    1 Aprile 2014
    il logo dell acoldiretti

    COMUNICATO – Riso, su Canale 5 il problema delle importazioni a dazio zero dalla Cambogia: gli imprenditori di Coldiretti Vercelli-Biella lo illustrano a “Matrix”

    26 Maggio 2014
  • attualità

    Al via “Gusto Vero”

    24 Giugno 2008 /

    Che ne dite dell’idea di festeggiare il mio compleanno con l’annuncio agli affezionati lettori della nascita di un nuovo progetto? In realtà era allo studio da diverso tempo, ma ancora non erano maturi i tempi. Oggi assieme all’inseparabile Carlo Zaccaria vede la luce “Gusto Vero”, ma per ora ci fermiamo qui. A presto.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Al via “Gusto Vero”

    Potrebbe anche piacerti:

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.