A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Classi di concorso atipiche – Il resoconto dell’incontro di oggi

    7 Febbraio 2013 /

    Come preannunciato, questa mattina, 7 febbraio, si è svolto al MIUR l’incontro per l’esame delle tabelle di confluenza delle disicipline relative al riordino del secondo ciclo nelle attuali classi di concorso. I testi proposti dall’amministrazione per l’a.s. 2013/2014 (trasmessi con comunicato del 5 febbraio u.s.) ripropongono esattamente quelli del corrente anno scolastico con una minima integrazione (classe di concorso A019 introdotta come atipicità nei professionali dell’indirizzo B3 –  “Servizi per l’enogastronomia …”  per l’insegnamento di Diritto e tecniche amministrative). Le OO.SS hanno chiesto all’amministrazione alcune integrazioni alla nota di accompagnamento al fine di riproporre in un unico testo i chiarimenti che a più riprese sono stati forniti lo scorso anno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Classi di concorso atipiche – Il resoconto dell’incontro di oggi

    Potrebbe anche piacerti:

    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
  • scuola

    PUBBLICATE SULLA G.U. LE DIRETTIVE SUI PERCORSI ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI

    30 Ottobre 2012 /

    Sulla GU n. 253 del 29 ottobre sono state pubblicate le direttive del Ministro dell’istruzione nn. 69 e 70 del 1° agosto 2012, riguardanti i percorsi degli istituti tecnici e professionali e relative alle ulteriori articolazioni delle aree di indirizzo negli spazi di flessibilità previsti dal d.P.R. 15 marzo 2010, n. 87. Con la pubblicazione sulla GU le direttive, registrate dalla Corte dei conti il 27 settembre 2012, diventano pienamente operative. I provvedimenti possono essere reperiti per i prossimi 60 giorni al seguente link dellla Gazzetta Ufficiale: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2012-10-29&task=sommario&numgu=253&tmstp=1351588863786

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PUBBLICATE SULLA G.U. LE DIRETTIVE SUI PERCORSI ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI

    Potrebbe anche piacerti:

    il senatore della lega nord

    RESOCONTO – IL CONITP INCONTRA L’ON. PITTONI PER LA “VERA BUONA SCUOLA”

    19 Marzo 2015
    i docenti sono i nuovi proletari

    Gli insegnanti sono i nuovi proletari?

    1 Dicembre 2013
    insegnanti presi a calci nel sedere

    Gli insegnanti sono così contenti di prendere calci nel sedere che non riescono più a farne a meno

    8 Dicembre 2013
  • attualità

    E’ tempo di LiquidFeedback, la democrazia liquida

    16 Ottobre 2012 /

    Si chiama “LiquidFeedback”, è un software opensource (cioè liberamente scaricabile dal web) e promette di essere il trampolino decisivo per l’agognata “democrazia diretta”. Pionieri – e chi altri se no – i grillini del Movimento 5 Stelle, che stanno sperimentando la “democrazia liquida” (già adottata dai “Pi ra t i ” di tutto il mondo) in vista delle elezioni siciliane. Ci si registra a LiquidFeedback immettendo un codice, che si ottiene dopo aver mandato una mail all’indirizzo indicato, con allegata una copia del documento di identità. Una volta entrati nel sistema si possono discutere temi e votare attraverso il cosiddetto “metodo Schulze” che permette di esprimere la propria opinione creando…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ tempo di LiquidFeedback, la democrazia liquida

    Potrebbe anche piacerti:

    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
  • attualità

    Classi di concorso “atipiche” – Chiarimenti

    2 Aprile 2012 /

    Riportiamo anche noi di A Ruota Libera la circolare CM n. 25 del 29.3.2012 “ Dotazioni organiche del personale docente per l’anno scolastico 2012/2013” e le tabelle di confluenza della classi di concorso hanno fornito le prime indicazioni in merito alla gestione della “atipicità” di alcuni insegnamenti nel triennio degli istituti tecnici. (Tale circolare ha l’intendo di fare chiarezza in particolar modo fra i dirigenti scolastici, ma anche sul personale frastornato dalla confusione e dalla poca chiarezza. Alla base restano sempre i pesanti tagli agli organici). A tal riguardo, al fine di evitare interpretazioni a dir poco “stravaganti” da parte di docenti e/o Dirigenti , si rammenta che, nel triennio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Classi di concorso “atipiche” – Chiarimenti

    Potrebbe anche piacerti:

    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
  • tecnologia

    Ecco come inviare commenti anonimi su Facebook

    3 Gennaio 2012 /

    Facebook ormai fa parte del nostro quotidiano, è diventato il nostro diario che registra, attraverso la geolocalizzazione, perfino i nostri spostamenti o meglio il luogo nel quale ci troviamo nel momento in cui postiamo un link o carichiamo una foto nel social network. Ma oggi agli amici di ARL sveliamo un trucchetto semplice semplice per fare degli scherzi ai vostri amici o meglio come inviare un commento anonimo. Per farlo occorre servirsi del servizio che risponde al nome di AboutEveryone: per farlo, prima di tutto bisogna accededere a Facebook ed entrare nel profilo dell’utente a cui vuoi inviare il commento anonimo. Fatto questo, copiate l’indirizzo dalla barra delle URL e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco come inviare commenti anonimi su Facebook

    Potrebbe anche piacerti:

    Su Youtube impazza la moda dei naked chef

    Su Youtube impazza la moda dei naked chef, ecco il video di maggior successo

    20 Gennaio 2017

    Ecco in anteprima i prezzi dell’iPad mini

    18 Ottobre 2012
    non casco più

    #NONCASCO+ il video che spiega l’invenzione del secolo

    19 Ottobre 2016
  • attualità,  scuola

    Gli Istituti Nautici e la loro fine – Ci scrive un ITP

    17 Marzo 2010 /

    Insegno al I.T.Nautico “L.Acciaiuoli” di Ortona (CH) e a quanto pare la materia in oggetto che oramai insegno da 9 anni, pare debba andare in pensione: ma a favore di qualcos’altro, mi sembra. Nel biennio sembra sia comparsa informatica. Ma è mai possibile che in un’indirizzo Nautico debba sparire una materia professionalizzante?

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli Istituti Nautici e la loro fine – Ci scrive un ITP

    Potrebbe anche piacerti:

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
  • precari

    Audizione alla VII Commissione – Il resoconto

    25 Novembre 2009 /

    L’audizione in Senato era per le ore 10. Si trattava di una audizione in plenaria, se cosi’ si puo’ dire. Nel senso che tutti i soggetti in calendario per oggi sono stati fatti accomodare in sala e, a turno, ciascuno ha illustrato la propria relazione. Siamo usciti tutti poco dopo le 13. Al banco della presidenza, oltre a due segretarie, erano presenti i seguenti quattro senatori. Il presidente, sen. Possa (PdL) e i tre relatori dei rispettivi schemi di regolamento: sen. Asciutti (PdL), per i Licei; sen. de Heccher (PdL), per i Tecnici; sen. Pittoni (LNP), per i Professionali. In aula erano anche presenti il sen. Giambrone (IdV), che però…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Audizione alla VII Commissione – Il resoconto

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    Supplenze brevi – Quando si ha diritto al pagamento del sabato e della domenica?

    21 Ottobre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO ADIDA – Ricorso sostegno: ottenuta la conferma del decreto cautelare

    28 Gennaio 2014
    precari alla ricerca di occupazione

    Potenza della rete e disperazione di chi non ha un lavoro

    9 Febbraio 2015
  • scuola

    Scuola – Emanato il decreto che riapre le graduatoria di circolo e di istituto

    30 Maggio 2009 /

    Il decreto che riapre le graduatorie di circolo e di Istituto è stato emanato. Le graduatorie saranno suddivise in tre fasce. La prima è destinata ai candidati già inseriti nelle graduatorie ad esaurimento. Nella seconda potranno fare domanda di inserimento gli aspiranti non inseriti nella corrispondente graduatoria ad esaurimento in possesso di abilitazione o idoneità all’insegnamento (Ssis, Cobaslid, nonché al termine del primo corso biennale di II livello presso i conservatori di musica e gli istituti musicali pareggiati finalizzato alla formazione dei docenti delle classi 31/A e 32/A e di strumento musicale). Ricordo che la laurea in scienze della formazione primaria per l’indirizzo di scuola dell’infanzia ha valore abilitante e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Emanato il decreto che riapre le graduatoria di circolo e di istituto

    Potrebbe anche piacerti:

    Scuola – Orario delle visite fiscali per chi è ammalato e la normativa

    26 Settembre 2013
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    ESCLUSIVA – PAS E CORSI DI RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO ECCO COSA E’ EMERSO NELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    17 Ottobre 2013
    Il portale dell'istituto comprensivo di Trino

    Nasce il nuovo portale dell’ IC Trino

    27 Gennaio 2018
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.