A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Scuola – Siamo tutti insegnanti di sostegno

    31 Gennaio 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera la nota pubblicata sul sito dirittoscolastico.it che chiarisce in maniera definitiva che “siamo tutti insegnanti di sostegno” ovvero che se l’allievo disabile è seguito individualmente dal docente curricolare, tale ore valgono appunto come “ore di sostegno” anche se quest’ultimo è privo di specializzazione. DirittoScolastico – Le ore previste per lo studente disabile con la presenza dell’insegnante di sostegno sono state sostanzialmente mantenute. In effetti a fronte della acclarata riduzione dell’orario da 22 a 15 ore per la maestra X all’alunno è stato affiancato per 4 ore il maestro Y, insegnante abilitato dal 2003 e con precedenti specifiche esperienze in altri istituti, e per 2…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Siamo tutti insegnanti di sostegno

    Potrebbe anche piacerti:

    licei brevi della Carrozza

    Il Messaggero Veneto – Scuole senza soldi i presidi costretti a chiedere aiuto alle famiglie

    14 Gennaio 2014
    orari e normativa

    Visite fiscali, cosa succede se il medico non vi trova a casa?

    6 Gennaio 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    BES – Ecco quanto è emerso durante l’ultimo confronto

    17 Ottobre 2013
  • attualità

    SNIS – Le affermazioni del responsabile nazionale ci lasciano increduli

    18 Gennaio 2012 /

    Può essere considerato sindacalista un tale che anzichè tutelare i diritti dei lavoratori, di tutti i lavoratori, è il primo a negarli? A nostro parere no, eppure tale Prof. Andrea Iuliano, responsabile nazionale insegnanti di sostegno, oggi su Orizzontescuola si è esibito in un numero che ha lasciato increduli in generale tutti i lavoratori, in particolare tutti gli insegnanti in esubero e forse anche i suoi stessi tesserati. E dire che nel comunicato aveva esordito bene affermando che: “La guerra tra poveri non ci appassiona, ci stimola, invece, la ricerca delle pari opportunità tra docenti di ruolo e precari“. Però poi scrive: “Come sindacato siamo contrari a qualsiasi agevolazione per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SNIS – Le affermazioni del responsabile nazionale ci lasciano increduli

    Potrebbe anche piacerti:

    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
  • scuola

    I tagli alla scuola discriminano gli allievi diversamente abili

    24 Ottobre 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera disperata di una mamma, Simona Coluccio, di Gioiosa Ionica che chiede il rispetto del diritto al sostegno per la sua bambina. Per effetto dei tagli la scuola non può garantire il rapporto “uno ad uno” utile per l‘integrazione scolastica della figlia. Sono Simona Coluccio, mamma di Maria Pia, affetta da un grave ritardo neuro psicomotorio. Viviamo a Gioiosa Ionica, dove Maria Pia frequenta la scuola materna, plesso Piazza Aldo Moro e, secondo la legislazione vigente ha diritto ad essere seguita da un insegnante di sostegno con un rapporto uno ad uno. Ciò significa che l’insegnante si deve occupare di lei e di lei sola. Questo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I tagli alla scuola discriminano gli allievi diversamente abili

    Potrebbe anche piacerti:

    lettera in redazione

    Resoconto riunione del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    19 Settembre 2013
    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    18 Marzo 2017
    esami di stato

    ESAME DI STATO PER ALLIEVI DSA/BES

    23 Gennaio 2016
  • scuola

    Comitato di Agitazione Permanente delle scuole biellesi – Incontro con il Provveditore, inchiesta e cena di fine anno

    15 Giugno 2011 /

    Incontro con il Provveditore. L’incontro si svolgerà lunedì 20 alle 11.00. Abbiamo preparato l’incontro. La delegazione sarà formata certamente da Daniela, Davide, Flora, Luca, (forse Marina). Porteranno al Provveditore “la lettera” votata nei Collegi dei docenti e così affronteranno il tema delle nomine, nei tempi e nei modi: si chiederà di sapere allo stato attuali quante siano le domande protocollate per sapere il numero del personale in graduatoria provinciale. Ci faremo dare i numeri veri della riduzione del personale Ata nelle scuole biellesi, chiedendo conto dell’effetto che sortirà. Inoltre saranno affrontati i problemi degli insegnanti di sostegno che nell’organico di diritto copriranno solo il 43% del fabbisogno. La questione del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato di Agitazione Permanente delle scuole biellesi – Incontro con il Provveditore, inchiesta e cena di fine anno

    Potrebbe anche piacerti:

    asa cossato

    Proposta di riforma della scuola media – Progetto Prima Large

    26 Maggio 2014
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Lettera: ” l’obbedienza non è più una virtù”

    1 Giugno 2015
    lettera in redazione

    I DOCENTI RISPONDONO ALLA LETTERA DI RENZI

    14 Maggio 2015
  • scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Il resoconto e i comunicati dei COBAS e della CGIL

    7 Giugno 2011 /

    Si ribadisce la necessità e l’urgenza di cominciare a raccogliere i questionari dell’inchiesta sullo stato della scuola biellese già distribuiti e di distribuirli nelle scuole dove non è ancora stato fatto. Per avere questionari in bianco rivolgersi a Marco Sansoè, per consegnarli compilati c’è una cartellina gialla presso la portineria dell’ITI. Si raccomanda anche la compilazione e il rinvio della copia digitale che è stata mandata a tutti. E’ stato contattato il Provveditore, attendiamo risposta. Intanto ci siamo confrontati sulla questione degli insegnanti di sostegno che secondo il l’organico di diritto dovrebbero coprire solo il 43,5% del fabbisogno, Luca preparerà un articolo da inviare ai giornali per segnalare la questione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Il resoconto e i comunicati dei COBAS e della CGIL

    Potrebbe anche piacerti:

    i tagli alla scuola tagliano il futuro

    ALLARME – Il ministro Carrozza vuole riformare gli Istituti Tecnici e professionali e tagliare di un anno il liceo!

    16 Novembre 2013
    licei brevi della Carrozza

    Il Messaggero Veneto – Scuole senza soldi i presidi costretti a chiedere aiuto alle famiglie

    14 Gennaio 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Sostegno – Rivoluzione in corso, accolto l’emendamento che apre all’area unica

    24 Ottobre 2013
  • precari

    Supplenze brevi: e’ illegittimo dividere le classi e sdoppiare le compresenze!

    13 Dicembre 2010 /

    Fate girare nelle vostre scuole questa nota che chiarisce una volta per tutte la necessità di chiamare i supplenti l’illegittimità di dividere le classi, di utilizzare le ore di compresenza e/o i colleghi di sostegno per supplire i colleghi assenti: una conferma di quello che sosteniamo, con forza, da tempo. In riferimento alla C.M. n. 9839 dell’8 novembre 2010 ed a persistenti voci pervenute a questo Ufficio circa una non corretta gestione delle supplenze brevi, si ritiene opportuno fornire alcune precisazioni. Oggetto: supplenze brevi Premesso che il procedimento in questione è connesso alla garanzia del diritto allo studio degli studenti, costituzionalmente garantito, nonché al rispetto del C.C.N.L. dei docenti, ne…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Supplenze brevi: e’ illegittimo dividere le classi e sdoppiare le compresenze!

    Potrebbe anche piacerti:

    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    PAS: i 10 punti di criticità di Giorgio Mottola

    21 Gennaio 2014
    modifiche al regolamento delle supplenze

    Aggiornamento delle graduatorie di terza fascia – Scarica i modelli A1 (per la II fascia) e A2/A2bis (per la III fascia)

    23 Maggio 2014
    sciopero generale della scuola

    COMUNICATO – Sciopero del 24 aprile 2015: oltre 80 educatori provenienti da tutt’Italia

    25 Aprile 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.