A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    TFA Speciali – L’orario delle lezioni

    10 Aprile 2013 /

    Quanto allo svolgimento dei percorsi, il ministro prevede, liberi gli atenei e le istituzioni di alta formazione artistica e musicale, Afam, di definire sedi e calendario, che le lezioni si tengano di massima nelle ore pomeridiane e nell’intera giornata del sabato, ma quasi mai i docenti precari possono aspirare ad avere il sabato libero e sono molto poche le scuole dove le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì. Non si escludono, infi ne, fasi intensive, da concentrare nei periodi di sospensione delle attività didattiche delle istituzioni scolastiche, durante le vacanze natalizie e pasquali, festività religiose da osservare permettendo. ItaliaOggi

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciali – L’orario delle lezioni

    Potrebbe anche piacerti:

    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    ATTENZIONE – Slittano le nomine per gli incarichi e supplenze per l’a.s 2016/2017

    6 Settembre 2016
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS ex tfa speciali – La lettera della Prof.ssa Clara Cesario del Gruppo Percorso Abilitante Speciale

    13 Ottobre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA-PAS: DI BIAGIO: “I PAS un… passo avanti e uno indietro”

    31 Gennaio 2014
  • attualità

    Fondo di Istituto – Si contratta l’intero ammontare

    14 Marzo 2013 /

    I sindacati hanno reggiunto l’accordo con l’Amministrazione circa la contrattazione del FIS, una dichiarazione congiunta chiarisce appunto che le RSU delle istituzioni scolastiche devono contrattare l’intero ammontare del FIS. Dunque diventano immediatamente operativi i termini dell’intesa siglata il 30 gennaio scorso. Scarica la dichiarazione congiunta

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Fondo di Istituto – Si contratta l’intero ammontare

    Potrebbe anche piacerti:

    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
  • scuola

    Organico unico fra scuole diverse per evitare gli esuberi

    11 Dicembre 2012 /

    Organico unico negli istituti di istruzione superiore che comprendono diversi tipi di scuole. E maggiore spendibilità delle abilitazioni possedute dai docenti titolari. Che potranno evitare di andare in soprannumero se ci saranno ore a sufficienza anche in scuole di diverso tipo, purché comprese nello stesso istituto superiore. La novità è contenuta nella bozza di decreto sulle nuove classi di concorso predisposta dal ministero dell’istruzione ed inviata al Consiglio nazionale della pubblica istruzione per il prescritto parere. In particolare la fusione degli organici delle scuole di cui si compongono gli istituti superiori è prevista dal comma 6 dell’articolo 4. Il dispositivo prevede che «a decorrere dall’entrata in vigore del presente decreto,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Organico unico fra scuole diverse per evitare gli esuberi

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    Il TAR del Lazio da ragione allo SNALS: No alla riduzione oraria dei tecnici e dei professionali, in arrivo nuovi posti di lavoro?

    9 Dicembre 2013
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Personale Educativo: ennesimo appello alla “Buona Scuola”

    12 Maggio 2015
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Scuola: etica amicizia, facebook, licenziamento, ma di che parliamo?

    3 Febbraio 2018
  • scuola

    Scuola – Facciamo controinformazione!

    12 Settembre 2012 /

    Il Comitato è preoccupato per la situazione in cui versa la scuola: va sempre peggiorando senza lasciare intravedere un’inversione di tendenza. La burocrazia si fa sempre più ingombrante e l’indifferenza nei confronti del processo formativo e della didattica lasciano sgomenti. L’indifferenza delle istituzioni scolastiche, accompagnata dai pesanti tagli passati e presenti, ha stabilizzato la precarietà e prodotto incertezze diffuse che ostacolano il lavoro degli insegnanti e dei diversi comparti della scuola: si lavora male, sempre di più, e il servizio peggiora! Dopo aver denunciato i ritardi e le inefficienze dell’USP e le scelte sbagliate del governo presente e di quelli passati, il Comitato sente l’esigenza di aprire un fronte mediatico:…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Facciamo controinformazione!

    Potrebbe anche piacerti:

    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Lettera: ” l’obbedienza non è più una virtù”

    1 Giugno 2015
    La creolina e gli studenti

    Creolina nelle scuole: la punta dell’iceberg del malessere giovanile?

    31 Ottobre 2013
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Scippo degli scatti d’anzianità – Come stanno realmente le cose?

    1 Gennaio 2014
  • scuola

    Docenti non abilitati con servizio – Comunicato Stampa relativo all’incotro OO.SS E MIUR

    18 Maggio 2012 /

    Visti i comunicati delle OO.SS. inerenti l’incontro con il MIUR del 14.05.2012 , riteniamo, quali membri del gruppo docenti non abilitati con servizio, di dovere esporre le nostre perplessità nei confronti di alcuni punti della proposta del MIUR in riguardo ai TFA speciali. Si legge nei comunicati della richiesta di un requisito di 3 anni di servizio, supplenze di 180 giorni continuativi. Il MIUR forse ignora la situazione delle istituzioni scolastiche che, con risorse al lumicino, limitano al massimo i contratti dei supplenti non pagando le vacanze natalizie e pasquali? Si fa poi presente che già tali contratti, pur a parità di responsabilità e lavoro con altri docenti, prevedono per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Docenti non abilitati con servizio – Comunicato Stampa relativo all’incotro OO.SS E MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    QUESTION TIME DL scuola proposte e richieste del CONITP 25/03/2015 diretta RAI alle 15:00

    25 Marzo 2015
    tagli e poche idee per la scuola

    Anno nuovo, problemi antichi: una scuola stagnante

    7 Gennaio 2014
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inclusione

    19 Gennaio 2016
  • precari

    TFA 2012 – Approvato alla Camera un’importante ordine del giorno per i precari non abilitati

    14 Marzo 2012 /

    Ieri alla Camera è stato approvato il seguente odg: La Camera, premesso che: il provvedimento in esame reca all’articolo 50 norme finalizzate al consolidamento e allo sviluppo dell’autonomia delle istituzioni scolastiche, potenziandone l’autonomia gestionale secondo criteri di flessibilità e valorizzando la responsabilità e la professionalità del personale della scuola; la normativa attualmente in vigore in materia di acceso del personale docente al TFA propedeutico all’abilitazione, si configura come complessa e non prevede alcun tipo di percorso differenziato tra docenti già operativi e chi vi si accinge per la prima volta; in Italia la questione del precariato scolastico sta diventando una vera e propria piaga, capace di frustrare l’intero comparto scuola…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Approvato alla Camera un’importante ordine del giorno per i precari non abilitati

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Diplomati magistrale – Intervento presentato all’audizione formale presso la VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati

    27 Settembre 2013
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE, QUESTIONE PAS: il resoconto della manifestazione

    4 Giugno 2014
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Scuola – Come risolvere la questione precariato in soli sei punti

    15 Gennaio 2014
  • scuola

    Decreto liberalizzazioni – Ecco l’articolato che riguarda scuola e organici

    3 Febbraio 2012 /

    Riportiamo la parte di articolato approvata oggi dal Consiglio dei Ministri che ha come oggetto organici e autonomia. (Attuazione dell’autonomia) 1. Allo scopo di consolidare e sviluppare l’autonomia delle istituzioni scolastiche, potenziandone l’autonomia gestionale secondo criteri di flessibilità e valorizzando la responsabilità e la professionalità del personale della scuola, con decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome, sono adottate, entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, nel rispetto dei principi e degli obiettivi di cui…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Decreto liberalizzazioni – Ecco l’articolato che riguarda scuola e organici

    Potrebbe anche piacerti:

    Scuola – Orario delle visite fiscali per chi è ammalato e la normativa

    26 Settembre 2013

    Personale educativo: il Ministero risponde picche

    23 Settembre 2013
    piccolo chef

    Siete mai entrati nelle cucine e nei laboratori degli istituti alberghieri? Vi porto io

    8 Maggio 2015
  • scuola

    Autonomia Responsabile e Organico Funzionale ecco il D.L con le disposizioni

    26 Gennaio 2012 /

    E’ statao pubblicato il D.L 24/1/ 2012, n. 1 – Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 24 gennaio 2012, n. 19. Tale D.L ha nel suo interno un articolato ad hoc (così come vi avevamo anticipato) che riguarda la Scuola e in particolare la famosa “Autonomia Responsabile“. Abbiamo estratto la parte che riguarda appunto la scuola e ve la pproponiamo qui di seguito Disposizioni per l’istruzione Art. 54 (Autonomia responsabile) 1. Al fine di consolidare e sviluppare l’autonomia delle istituzioni scolastiche, potenziandone l’autonomia gestionale secondo criteri di flessibilità e valorizzando la responsabilità e la professionalità del personale della scuola,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Autonomia Responsabile e Organico Funzionale ecco il D.L con le disposizioni

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – Aggiornamento delle graduatorie, qualche riflessione su ciò che ci aspetta nel 2014

    14 Gennaio 2014
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Una nuova spending review in seno al MIUR, sale la preoccupazione

    1 Novembre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    SCUOLA – Nessuno può nulla contro la modernità? Intendo quella che si declina con il trionfo della forma e delle “regole” per nascondere il vuoto della sostanza

    15 Giugno 2014
  • scuola

    Concorso per dirigenti scolastici – A prevalere sono le concorrenti donne

    31 Ottobre 2011 /

    Se c’è un settore dove le quote rosa non patiscono discriminazioni è quello della scuola e in futuro lo sarà sempre di più. Fino ad ora erano le cattedre ad essere tinte di rosa in futuro, si prevede, saranno anche le dirigenze. Lo scrive Tuttoscuola.com che ha analizzato i partecipanti al concorso per dirigente: “saranno soprattutto le donne a prendere in mano le redini delle istituzioni scolastiche. Tanto che le donne, che dieci anni fa rappresentavano meno del 40% dei dirigenti scolastici, saranno presto più del 70%. Se, infatti, le percentuali dei candidati del gentil sesso che hanno superato la preselezione saranno confermate nelle prove scritte e nel colloquio finale,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso per dirigenti scolastici – A prevalere sono le concorrenti donne

    Potrebbe anche piacerti:

    istruzione pubblica

    LA SCUOLA PUBBLICA DEVE ESSERE DIFESA: OCCORRE OPPORSI AD UNA POLITICA REAZIONARIA

    20 Aprile 2015
    ditte esterne per le pulizie scolastiche

    Il CONITP contrario alle ditte esterne che si occupano delle pulizie

    19 Gennaio 2014
    orari e normativa

    Visite fiscali, cosa succede se il medico non vi trova a casa?

    6 Gennaio 2014
  • attualità

    TFA – Regna la confusione e l’incertezza, a breve una nota per fare chiarezza

    16 Settembre 2011 /

    Anche questa riunione ha affrontato le questioni concrete delle nomine e del TFA. Regna la confusione e l’incertezza: abbiamo provato a diradare la nebbia che avvolge queste due questioni. Allo scopo Davide preparerà una nota sul TFA che vorrebbe aggiungere chiarezza, senza aver la presunzione di essere definitiva. La questione delle nomine ci induce a pensare che: · il Provveditorato non ha mantenuto le promesse, non ha vigilato sulle nomine e non si è fatto garante della loro correttezza; · i Presidi come sempre hanno gestito la nomine come un problema delle singole scuole e non come una questione che riguardasse i lavoratori che ne avevano diritto; · la gestione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Regna la confusione e l’incertezza, a breve una nota per fare chiarezza

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.